SPEDIZIONE MONTANA NEI MONTI LUMBARD

Aperto da scavir, 04 Dicembre 2011, 17:13:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

puma63

Ciao,
vedo che oggi qualcosa si è mosso,
nel mio piccolo sono rimasto pure io in ascolto senza pretendere di riuscire ad ascoltare voi che siete dietro
la catena montuosa che mi scherma a tutto. Comunque qualcuno ho sentito, ho l'impressione che per Natale qualche PMR sia stata regalata ed è per questo che ho registrato più traffico.
Se Domenica salirò in altura cercherò di farvelo sapere prima.
73


davj2500

#201
Ciao a tutti.

Rapporto d'ascolto di oggi sul canale 8: 1CSTE S4,R5, 1CSMW S0,R1.

Ciaoo
Davide

1CSTE

Ciao a tutti!!!
Qui Lupo bianco 1cste dalla provincia di Como 

Ieri siamo saliti io e 1cqso(acquadulza) sulle alture della nostra zona per provare le radio nelle varie configurazioni di antenne,
la nostra solita postazione di 600 mt , bella giornata , il vento aveva pulito il cielo e la visibilità fino agli appennini era ottimale , abbiamo ascoltato con piacere il DeltaSQ che modulava dalla barra mobile in cinisello B  , in direttiva ti si ascoltava molto bene ;-)
abbiamo anche tentato il collegamento verso il link di Antenna utilizzando appunto
il canale8 annunciando il subtono21 proprio per farci capire che era nostra intenzione tentare l'entrata sul sistema , ..c'è stata forse un po' di confusione , infatti da verbania mi ha risposto l'amico che sentivo bene ma a causa del roger beep e degli altri che mi ascoltavano e a loro volta chiamavano ,avevo il suo passaggio sempre coperto o spezzato .. mi spiace , dai ritenteremo .
X Antenna .., ti abbiamo copiato molto bene anche se eri in mobile ..in direttiva ti sentivo  a bumbazza!!!
Oggi invece ascoltato  il Davide da Milano  forte e chiaro S6 radio 4 , ed anche il mitico 1csmw col suo portatilino si fà sentire alla grande .
cq
ok un salutone al gruppo
ciaoo!! :birra:
1cste Stefano



Terza Legge di Clarke: "Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia."

DeltaSQ

73 a tutti e un saluto particolare a Lupo bianco e acquadulza che ieri appunto ho ricevuto molto bene nonostante ero in movimento, quando poi il collegamento riesce senza aver organizzato nulla c'è ancora più soddisfazione :birra:.


rider

Rapporto ricezione di oggi pome:

Ricevuto intorno alle 15.30 QSO tra 1CSTE 'dalle alture sopra Como' ch 8 a R5 e Lupobianco che xò è R1
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

FL

Ciao ragazzi, premetto che lo stesso intervento sarà da me messo con copia incolla su alcuni topic.
Detto questo non so se, prima non me ne accorgevo ed ora avendo questa passione noto in modo maggiore alcuni particolari.
Non so se, complice la crisi si stanno riscoprendo vecchi valori.
In 2 giorni avrò visto almeno 15 automobili con l'antenna Cb (calamitata)  ed ultimamente sto parlando con diverse persone appassionate che hanno messo il cb in auto.
Sempre in questi giorni e sempre durante il giorno ho conosciuto "on-air" un'altra persona che aveva appena rispolverato il cb dal cassetto e l'aveva riacceso a casa.
Anche il mondo pmr446 è in netto movimento, il forum si arricchisce ogni giorno di persone che hanno trovato queste radioline al supermercato e cercano notizie in internet scoprendosi appassionati.
Su questi forum abbiamo parlato di canali monitor, di adesivi per farsi riconoscere, di spedizioni in montagna di rrm ecc ecc.
Personalmente ho deciso che da oggi pomeriggio il mio pmr446 a seconda della possibilità di ascolto resterà comunque sempre acceso 24 ore su 24 sul canale 8 con il tono 16 (il canale di rrm)
E, sarà sempre con me (naturalmente quando non potrò stare in ascolto la radio sarà spenta)
Questo per dare la mia disponibilità ad ascolto 24 ore su 24 a chi nutre la mia stessa passione e, magari trovandosi in altura e magari avendo qualche minuto libero vuole provare a fare una chiamata senza accordarsi giorni  prima sul sito ecc ecc io (nel limite del possibile) ci sarò.
Stessa cosa per il Cb essendo veicolare (ancora non ho montato una stazione fissa) in qualsiasi mio spostamento sarà sempre acceso sull' 5 am.
Spero che gli appassionati di radio seguano questa mia idea perché se ognuno di noi (a secondo delle possibilità) avrà  sempre con se la radio accesa crescerà ogni giorno sempre di più la possibilità di sentirci magari inaspettatamente (e sarebbe una grande soddisfazione).
Sperando di aver fatto cosa gradita e, come sopra sperando che molti seguano questa mia idea resterò in attesa di pubblicare e leggere i qso di ognuno di noi Ciao! FL
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:


Antenna

e alla buonora!!!!!!....
da come ti accanisci nel forum, pensavo fossi già uno con la radio sempre accesa H24.......

invece, solo adesso hai deciso di fare questo salto?????

per il canale, ti consiglio di tenere il tono solo in TX però!!!


FL

Ciao Ante' ma... Eri tu che rispondevi con il brondi sull'8 dieci minuti fa'???
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

per capire meglio se riusciamo a sentire e chi, sarebbe bello, secondo me, fare una sorta di censimento su con che nominativo moduliamo, dove siamo (con buona precisione e non Como, milano, che è troppo generico) e magari anche cosa usiamo. se credete sia utile iniziate a pubblicare almeno questi tre dati magari con aggiunta dell'antenna se ne usate una esterna. da parte mia mi incarico di compilare una tabella come è stata fatta per la spedizione abortita con i dati appena citati e relativi angoli di "puntamento" ed aggiornarla.
ciao a tutti
CH8 senza toni
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FL

Ciao ragazzi Ugo ha ragione eventualmente almeno compilate la cartina di rogerk
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

allego copia di come potrebbe essere

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

DeltaSQ

73 a tutti,
in effetti questo sistema è molto comodo e, a dire il vero, anch'io mi sono creato un foglio in excel strutturato in questo modo:
colonna I: data del QSO
colonna II: stazione/i con cui è stato stabilito il QSO
colonna III: ora di inizio trasmissione
colonna IV: ora di fine trasmissione
colonna V: mia postazione
colonna VI: postazione stazione/i collegate
colonna VII: distanza raggiunta
colonna VIII: note (tipo di apparato,condizioni meteo, presenza di ostacoli ecc.).
Ho alcune copie cartacee da portarmi sempre dietro, dopodichè ho un foglio "ufficiale" in excel dove trascrivo il tutto una volta rientrato a casa ;-)

coolwind

Scusa l'offtopic delta, ma chi è il tipo del tuo avatar? E' identico ad un mio amico, ma proprio uguale!


DeltaSQ

Citazione di: coolwind il 12 Gennaio 2012, 15:18:25
Scusa l'offtopic delta, ma chi è il tipo del tuo avatar? E' identico ad un mio amico, ma proprio uguale!
Il tipo è Natalino Balasso quando faceva storia minima dell'arte :mrgreen:.
P.s. tornando al discorso della scelta del canale spezzo una lancia a favore del canale 8 dato che l'ultima volta cge ho sentito Lupo bianco aveva la direttiva che puntava a nord mentre io rispetto a lui ero a sud e abbiamo utilizzato il CH 8 senza toni e...senza problemi :-D

Ugo da Norcia

DeltaSQ organizzi tu la tabella? hai voglia

inizio io con i dati da inserire:
Nominativo - Ugo
QTH - Milano zona EST
Radio - Polmar mini
watt - 2
antenna - originale / gp autocostruita 5° piano 7 direttiva 4el. autocostruita (ma senza rotore per ciò moooolto poco usata)
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

gdl

se serve io ho già un log pronto in excel con filtri per le ricerche...
se interessa ve lo invio via mail ... o anche qui...
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

Ugo da Norcia

@gdl direi se sei d'accordo anche qui. può essere utile a tanti
il problema è chi si fa capo di inserire i dati di tutti quelli che li vogliono comunicare?
se volete io posso iniziare, poi vediamo. intanto pubblica perfavore che magari ce la facciamo ad iniziare.
ciao grazie
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

gdl

Ecco qui il file excel che utilizzo io...
Se può essere utile a qualcuno.. ;)
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

DeltaSQ

Premetto che di tempo ne avrei veramente poco a disposizione, quindi Ugo non voglio dirti di si quando poi so che non sarò in grado di fare questo lavoro.
Io non sono molto esperto di internet, l'ideale sarebbe riuscire appunto a postare su questo sito la tabella che potrebbe errese compilata da ogni utente che partecipa all'iniziativa.


Ugo da Norcia

@gdl io non vedo nulla di allegato, sbaglio?

@Delta SQ. ci mancherebbe per l'inizio faccio io poi vediamo, intanto aspetto file di gdl.

Ieri sera copiato Paguro e fatto piacevolissimo QSO, rifaremo senzìaltro. Questa mattina ho copiato qualcuno di rogerk in auto ma strappava e non sono riuscito a capire nominativo.

pare che qualcosa si muova, per fortuna
ciao a tutti
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FL

Ugo su rogerk c'e' la cartina dove ognuno puo' registrarsi e, mettere caratteristiche e' molto ben fatta ma purtroppo pochi hanno aderito. Se non erro c'e' anche la possibilita' di segnalare dei punti a spazio aperto da dove trasmettere. Per i qso che state facendo ne sono felice!!! Sicuramente lasciando quasi sempre la radio accesa qualcosa si sente.
Domandona (scusate l'ot) che pmr446 ha la possibilita' di fare il "dual watch" sempre senza doverlo riprogrammare ogni volta che si accende la radio?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

gdl

Citazione di: Ugo da Norcia il 13 Gennaio 2012, 08:45:52
@gdl io non vedo nulla di allegato, sbaglio?

ciao a tutti

Credo di si ...
In fondo a destra nel riquadro del mio post dove dico di aver allegato.. c'è un'iconcina... clicca e scarica ;)

Fatemi sapere che ne pensate.. è una tabella semplice semplice eh...  marameo
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

Ugo da Norcia

@gdl
evidentemente sono un pò duro.
non vedo nessuna icona da cliccare. puoi madarmelo via email che mi è più facile. Grazie in anticipo ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

gdl

Citazione di: Ugo da Norcia il 13 Gennaio 2012, 10:03:04
@gdl
evidentemente sono un pò duro.
non vedo nessuna icona da cliccare. puoi madarmelo via email che mi è più facile. Grazie in anticipo ciao

Si ugo volentieri.. ma mandami il tuo indirizzo mail in messaggio privato altrimenti non so a chi mandarla! ;)
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

coolwind

Domani in volo sopra como, dalle 10 alle 16 provo a sentire chi c'è. Canale 8 tono 16 ok?

FL

Ciao sul topic canale monitor si e' deciso di non usare i toni in quanto filtrano chi sta più' lontano.
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:


tredici

[q. Questa mattina ho copiato qualcuno di rogerk in auto ma strappava e non sono riuscito a capire nominativo.

pare che qualcosa si muova, per fortuna
ciao a tutti
[/quote]

Ciaoo ero io stamattina alle 8.40. Ero in macchina da Chiaravalle verso Milano centro. Purtroppo con il gommino ci sentivamo male.
Prossimamente atacco l'antenna esterna..Uso un polmar db32 4w.

Mi raccomando tutti attivi ch8 senza toni

La nostra voce vibra nell'etere, viaggia nel vento e non conosce confini...

mystic

Vada per CH8 senza alcun tono. Questo weekend proviamo a beccarci  :up:

Ugo da Norcia

Ciao tredici
ben quasi sentito. sarà per la prossima, basta insistere
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Ugo da Norcia

questo pomeriggio copiato FL da verbania in cima al mottarone (circa 75Km). segnale radio basso, radio più che comprensibile, poi tanto casino di sottofondo. forse per un momento ho copiato anche antenna, ma non ne sono sicuro. Spero di risentirti.

Ciao a tutti e avanti così CH 8 senza toni.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


puma63

ciao ragazzi,
vedo con piacere che i qso continuano.
Domani... cioè oggi visto che mezzanotte è passata ho finalmente in
programma una camminata in quota, quindi vedrò di farmi sentire ...
ch8

73 a tutti   

FL

#231
Ragazzi c'e' il mitico Ducati al sacro monte di Varese trasmette in questo momento sull'8 senza toni lo sentite
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

rider

Stamani, verso le 11.15 ero a piedi sotto il mio qth in milano e ricevevo a R4 un contatto che trasmetteva dalle parti di Erba..
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

rider

#233
Qualcuno deve avere appena minacciato di spaccare qualcosa, forse al Puma.  I soliti idioti maleducati..
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

FL

Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

Sia questa mattina che ora copiato perfettamente Puma63, segale buono radio ottima. Grazie per le prove di antenna/potenza/radio
Copiato anche Lupo bianco, purtroppo segnale quasi nullo e radio al limite del comprensibile.
Al di là delle radio la posizione in questi casi è fondamentale.
ben copiati per la prima volta. speriamo in altre
ciao a tutti
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

rider

#236
Appena fatto mini QSO con Ugo, lo ascoltavo dal mio qth milano a radio 4 o 5, ma negli ultimi passaggi era intermodulato e quindi incomprensibile.

Ho chiamato nel contesto il Puma, ma ha risposto solo Ugo.

Dall'interno ascoltavo solo il Puma, poi salito sul tetto del palazzo anche Ugo che parlava con lui.
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

FL

Scusa rider na cos'e' successo a Puma??? Cosa intendevi nell'altro topic?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

rider

Niente FL, quello che ho scritto è quanto. I soliti maleducati, ho sentito credo il Puma (R4, ma nn ha detto il nominativo) che se la prendeva cn qualcuno che evidentemente gli aveva rotto i cojones.

Ma tu nn sei mica l'ex "BRONDINO" la foto è uguale :)
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

FL

In che senso l'ex "brondino" ?? Io son sempre stato Fl ditemi se qualcun altro usa la foto grazie !!
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

rider

potrei anche confondermi, c'era un utente che si chiamava brondino e mi ricordo una foto cm la tua.. boh?
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

puma63

ciao a tutti,
FL eccomi qui a casa sano e salvo, non è successo niente era uno spiritosone che alla parola 'cambio' aveva risposto
che mi avrebbe 'cambiato' lui i connotati..... boh va a capire comunque gli ho risposto e poi non si è più fatto sentire.
Grazie a tutti per i bei qso, più tardi scriverò un paio di righe per il resoconto della giornata in frequenza

:birra:  :mrgreen:

puma63

@ rider
mentre salutavo Ugo ho sentito qualcuno che chiamava ma poi è stato subito coperto dal qrm forse eri tu?
ciao

FL

Ciao Puma63 no, non ero io oggi sono stato latitante ma so che c'era ducati in giro anche lui sull'8. Penso che questa avventura sia appena iniziata ed avra' molti successi perche' oggi sentivo molte persone che facevano chiamate e penso che molti fossero curiosi che avendo sentito voi parlare facendo lo scan si siano lanciati a loro volta a chiamare!
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

1CSTE

Ciao a tutto il gruppo da Lupo Bianco 1cste!!

Fine settimana molto proficuo per i contatti  :grin:,

sabato FL sul monte mottarone.. 55 km  forte e chiaro!!!
Coolwind era a bordo di un aliante sopra il lago di alserio , radio 5  ..in diretta sentivo il vento in cabina di pilotaggio ..poi ho preso la macchina e sono andato a conoscerlo di persona  :birra: così abbiamo chiaccherato un po'
Aquadulza ha seguito da casa tutti i vari collegamenti
Mystic da Pavia  circa 80 km  copiato tramite direttiva puntata a Nord!!! ottimo
Vagabondo anche lui da Milano  ..sempre in ascolto  :up:
Domenica ..grande Puma dalla vette della mia zona  era la stazione dominante :allah:
copiato anche FALCO 08 della Rete radio montana da campo dei fiori .
1csmw  c'è sempre col suo portatile wouxun ;-)
La stazione Sissi ..10 anni .. dalla vicina svizzera  col brondino 15 km già anche domenica scorsa si era fatta sentire grande!!
Difficile ascoltare invece Ugo e Paguro  ..negativi per la mia posizione ..un saluto a voi

Il tenere un canale fisso di chiamata ha prodotto ottimi risultati (ch8 ..eventuale sub 16 in tx )

ricordiamoci che chi si trova in alto deve gestire una miriade di comunicazioni spesso che si sormontano una con l'altra ..

Annunciare la chiamata  "per Rogerk"  cq
ripetiamo il nominativo spesso per agevolarci reciprocamente ed anche
rilanciare in maniera ordinata per la seguente stazione

ok
radio sempre in scan  ciaooooooo

73
1CSTE Lupo Bianco







Terza Legge di Clarke: "Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia."

FL

Ciao Lupo si il gruppo sta crescendo e in questo modo si unisce la passione per la radio alla passione per la montagna !!!
Io lascero' come annunciato la radio quasi sempre accesa canale 8 senza toni speriamo anche tutti gli alTri cosi da diventare le "orecchie" sempre attive per chi vuol far prove dall'alto saluti a tutti !!!
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

DeltaSQ

73 a tutti,
come già detto ieri ho sentito, anche se per pochissimo, coolwind dal suo aliante, oggi ho sentito Puma (da moltissimo tempo che non lo sentivo) e Lupo bianco, purtroppo non ero molto attivo perchè avevo gente a casa e non era tanto educato alzarsi da tavola ogni due per tre, la radio era accesa sul CH 08 e, anche se non rispondevo, sentivo un bel bailame e la cosa ovviamente mi fa molto piacere :-D.
cordialoi saluti :birra:

puma63

NOOOO ho scritto un sacco ho postato alle 21 e .... dov'è il mio post? >:D
probabilmente avevo sbagliato qualcosa per fortuna ho recuperato il papiro e ci riprovo:


ciao FL,
mi riferifo a rider. Ducati non mi sembra averlo sentito.
Comunque il fatto che anche persone al di fuori del 'nostro giro' si facciano avanti mi sembra una cosa positiva! :mrgreen:

RESOCONTO
Vediamo sono un pò confusionario ma di sicuro mi ricordo di aver parlato con

_ lupo Bianco 1cste  sud di Como Per più di una volta. segnale fondo scala radio telefonica, grande lupo
_ Acquadulza che a seconda di dove mi trovavo lo sentivo + o - bene
_ Mystic  copiato con buona radio
_ Falco 08 di Radio montana sentito solo a tratti. Più tardi anche un membro del CAI di Barzanò che scendeva dal    Medale e poi ancora ultro escursionista dal Resegone.
_ Ugo copiato più volte e sempre con segnale e radio ottimi
_ 1csmw segnale forte e radio ottima
_ Paguro a tratti arrivava molto bene a volte meno forte ma quasi sempre comprensibile.
_ Federica che da erba mi giungeva a tratti appena sopra il rumore di fondo a volte molto bene.
_ Un paio di ragazzini con cui ho scambiato qualche parola
_ e poco prima di salire in auto per rientrare anche DeltaSQ (che non avevo capito subito chi fosse, che piacere risentirti!)
poi per quasi tutto il tempo ho sentito anche:
- un disturbo piuttosto forte e regolare (trasmissione pacchetti dati?) che copriva i segnali meno forti. Molti qso su tanti canali. Direttive di comportamento durante una gara di sci: " attenti dopo la tripla mollare tuttu far correre gli sci ....."  
Insomma un pò di tutto. cq cq cq cq cq cq

Io ero in cima al monte Bollettone 1310m.s.l.  posizione stupenda per panorama e ... contatti radio.

Mi sembra di aver parlato anche con altre persone, possibile che siano solo quelle elencate? Comunque mi sono divertito molto un grazie a tutti voi. :birra:

-----------------
Ho notato, e ne ho discusso con 1cste, che salendo in quota si ha il vantaggio di un'ottima trasmissione, nel senso che si arriva molto lontano, ma al contempo si ricevono tutti i segnali che sovrapponendosi rendono spesso incompresibili anche i qso che si vorrebbero ascoltare.
Oggi mi è successo più volte di far venire avanti una persona che chiamava e di ricevere 2 o più risposte contemporanee senza capire niente. Non tutti danno un nominativo di riconoscimento e non tutti sanno quando rispondere e quando no (specie i ragazzini, che si divertono molto e spesso sono molto simpatici).

Mi è stato difficile 'gestire la ruota' perchè in effetti non è una ruota vera quella che siamo riusciti a fare. A me piace far parlare tutti ma solo chi è in quota, o ha superstazioni  come lupobianco, ascolta tutti (o quasi) e se io rilancio a uno  l'altro non riesce a sentire e a volte non sa neppure se qualcuno sta parlando... insomma vi sono dei 'buchi'.
Spero comunque di non aver fatto troppo bailame

ciaooooo  


fabio1098

Citazione di: 1CSTE il 15 Gennaio 2012, 19:50:23
Ciao a tutto il gruppo da Lupo Bianco 1cste!!

Fine settimana molto proficuo per i contatti  :grin:,

sabato FL sul monte mottarone.. 55 km  forte e chiaro!!!
Coolwind era a bordo di un aliante sopra il lago di alserio , radio 5  ..in diretta sentivo il vento in cabina di pilotaggio ..poi ho preso la macchina e sono andato a conoscerlo di persona  :birra: così abbiamo chiaccherato un po'
Aquadulza ha seguito da casa tutti i vari collegamenti
Mystic da Pavia  circa 80 km  copiato tramite direttiva puntata a Nord!!! ottimo
Vagabondo anche lui da Milano  ..sempre in ascolto  :up:
Domenica ..grande Puma dalla vette della mia zona  era la stazione dominante :allah:
copiato anche FALCO 08 della Rete radio montana da campo dei fiori .
1csmw  c'è sempre col suo portatile wouxun ;-)
La stazione Sissi ..10 anni .. dalla vicina svizzera  col brondino 15 km già anche domenica scorsa si era fatta sentire grande!!
Difficile ascoltare invece Ugo e Paguro  ..negativi per la mia posizione ..un saluto a voi

Il tenere un canale fisso di chiamata ha prodotto ottimi risultati (ch8 ..eventuale sub 16 in tx )

ricordiamoci che chi si trova in alto deve gestire una miriade di comunicazioni spesso che si sormontano una con l'altra ..

Annunciare la chiamata  "per Rogerk"  cq
ripetiamo il nominativo spesso per agevolarci reciprocamente ed anche
rilanciare in maniera ordinata per la seguente stazione

ok
radio sempre in scan  ciaooooooo

73
1CSTE Lupo Bianco








ciao lupo,non ricordavo che eri su rogerk....sono il FALCO 08 di questa mattina! :birra: :birra: :birra:
PMR ch3-17ctc,RRM CHARLIE 0002

DeltaSQ

@ Puma63
No secondo me non c'era troppo bailame, con "bel bailame" intendevo sottolineare il bel gruppo che piano piano si sta creando nella nostra zona, forse tu sentivi tantissime modulazioni a causa della tua postazione.

Comunque ragazzi ribadisco ancora una volta la mia contentezza per l'iniziativa e ci tengo a sottolineare che ieri mi trovavo in casa e, abitando in una via interna, sono completamente chiuso eppure ho sentito un bel po' di voci e anche qualche simpatica suoneria :mrgreen:.
I miei complimenti di nuovo :-D

mystic

Ben sentito al buon Puma che arrivava a Pavia a S9+10 circa. Confermo la presenza di packet dati da uno/due secondi. Sembrano posizioni GPS in APRS o simili. Purtroppo a Pavia arrivano sul CH8 a fondo scala. Mi chiedo da cosa siano originate...

rider

@ PUMA : Non credo che tu mi sentissi, perchè ti ho sentito chiedere se c'era qualcuno che chiamava ben prima di salire sul tetto del palazzo, unico posto da cui ho fatto chiamata.

Dopo 15 secondi dalla prima chiamata circa ha risposto Ugo, come ho descritto sopra.

E' da considerare che nelle vicinanze del QTH dove ero ieri JN45OK, c'è anche un po di traffico locale, ricevo anche qui talvolta quello ST...ZO di un ponte radio in FSK o giu di lì.

Dai che una volta salgo anchio in vetta cn voi a fare il pirata!!
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

FL

Ciao il disturbo che tu dici 1-2 anni fa' si sentiva da me tutto il giorno infatti evitavo di usare il ch 8 ora si sente sopratutto la sera o nei w.end un mio grande amico esperto di elettronica dice che sembra il segnale di documenti mandati in simil fax via radio ovvero tra aziende anziche' usare il telefono utilizzano un segnale radio per l'invio di documenti boh..
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

FL

Ciao rider non capisco... Perche' pirata???
Se tu usi una radio omologata 0,5 w e non modificata salendo in cima ad un monte per fare qualche chiamata nessuno puo' contestarti nulla... Se invece sali con una radio modificata allora cambia tutto!
Per me il bello e' usare radio originali altrimenti meglio prendersi la patente cosi si usano tutte le radio e ootenze che si vogliono ma...a differenza dei pmr446 puoi parlare in tal caso solo con chi ha la patente.
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

1CQSO

#254
Ciao a tutti,
Purtroppo è da un po' di giorni che l'influenza mi costringe a casa, ma tra un riposo e l'altro son potuto rimanere in ascolto in banda PMR446, e fare anche qualche QSO.

Questo weekend in effetti c'è stata molta sana attività radio!  cq
Attività che domenica è stata "scatenata" sopratutto dal buon Puma che si trovava in altura, supportata dall'amico LupoBianco che si prendeva la briga di fare da "ponte" umano per tutti coloro che faticavano a collegarsi direttamente.

Confermo sempre le considerazioni di Puma: le stazioni in quota risultano "miele" per tutti coloro che a valle desiderano fare QSO, e chi è in quota ha il grande vantaggio di poter collegare stazioni anche molto lontane. Purtroppo per lui però la sua radio capterà molte trasmissioni simultanee (tra chi cerca QSO e chi comunica "privatamente") e disturbi di varia natura. Ed avere solo 8 canali non aiuta.
Il Pile-Up e i "buchi" di comunicazione che si creano spesso diventano difficili da gestire! A riguardo LupoBianco ha espresso semplici e utili suggerimenti operativi, qualche posto addietro  :up:

Personalmente molto contento di come, qui in Lombardia, sembra stia sempre più incrementandosi l'attività su PMR446.
Sono curioso di vedere cosa accadrà nella bella stagione, sperando il tutto non risulti un fuoco di paglia!

Vi saluto e vi lascio con un foto che ho scattato neanche 2 settimane fa dal rifugio Bolettone, in un punto dove credo che anche Puma, in quel di ieri, sia transitato  ;-)
Akuaduulza




mystic

Citazione di: FL il 16 Gennaio 2012, 11:56:21
Ciao il disturbo che tu dici 1-2 anni fa' si sentiva da me tutto il giorno infatti evitavo di usare il ch 8 ora si sente sopratutto la sera o nei w.end un mio grande amico esperto di elettronica dice che sembra il segnale di documenti mandati in simil fax via radio ovvero tra aziende anziche' usare il telefono utilizzano un segnale radio per l'invio di documenti boh..

FL, sembrano portanti dati ben più corte di quelle necessarie all'invio di una mole consistente di dati (immagine fax, packet per flussi audio/video o così via). Ad occhio dovrebbero essere posizioni GPS di veicoli (infatti si sentono rispondere all'interrogazione della "base" dei segnalini di scarsa entità con la stessa codifica. A mio avviso una fantomatica "centrale" probabilmente sita in altura, interroga ad intervalli regolari le posizioni di un gruppo di veicoli, che risponde con la posizione ricavata via GPS. Non vi so dire se è su standard APRS, ma dubito vivamente.

Purtroppo questo simpatico sistema sporca parecchio la frequenza, tanto più che la base veniva ricevuta a Pavia a S9+40, coprendo completamente segnali di basso livello, come quello di Lupo Bianco, che essendo a 80Km di distanza veniva ricevuto S1...

FL

Sarebbe carino identificare anche un canale cb ( per chi ce l'ha) da affiancare all'8 cosi da tener vivo il gruppo dei "mont" anche quando si e' in "pian" ;-) cosi dove non si arriva con il pmr446 si arriva con il cb e si ricreano le ruote.
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

eddi

Citazione di: mystic il 16 Gennaio 2012, 15:22:47
Citazione di: FL il 16 Gennaio 2012, 11:56:21
Ciao il disturbo che tu dici 1-2 anni fa' si sentiva da me tutto il giorno infatti evitavo di usare il ch 8 ora si sente sopratutto la sera o nei w.end un mio grande amico esperto di elettronica dice che sembra il segnale di documenti mandati in simil fax via radio ovvero tra aziende anziche' usare il telefono utilizzano un segnale radio per l'invio di documenti boh..

FL, sembrano portanti dati ben più corte di quelle necessarie all'invio di una mole consistente di dati (immagine fax, packet per flussi audio/video o così via). Ad occhio dovrebbero essere posizioni GPS di veicoli (infatti si sentono rispondere all'interrogazione della "base" dei segnalini di scarsa entità con la stessa codifica. A mio avviso una fantomatica "centrale" probabilmente sita in altura, interroga ad intervalli regolari le posizioni di un gruppo di veicoli, che risponde con la posizione ricavata via GPS. Non vi so dire se è su standard APRS, ma dubito vivamente.

Purtroppo questo simpatico sistema sporca parecchio la frequenza, tanto più che la base veniva ricevuta a Pavia a S9+40, coprendo completamente segnali di basso livello, come quello di Lupo Bianco, che essendo a 80Km di distanza veniva ricevuto S1...

Ciao a tutti, sono gli stessi segnali che ricevo anche io e che tempo fa ho detto in un post di avere sul 8 pmr e ultimamente ricevo anche sul 4 nella mia zona provincia di Torino. Quando e' presente il segnale disturbo (non sempre c'e') e' di breve durata ma va avanti cosi per ore credo. Un paio di mesi fa ero in altura nell'astigiano e mi giungeva S9, fastidiosissimo!
Appena posso lo registro in qualche maniera, in modo da avere un file mp3 e postarlo qui sul forum, cosi chi e' piu' esperto in segnali digitali potra' individuarne il tipo. Avendo sul'8 pmr tale disturbo per me e' escluso questo canale come monitor, ora comunque lo ricevo pure sul 4....  :sfiga:

Ciao

mystic

#258
Posso sparare la mia ipotesi? Dato che nell'alta lombardia il fenomeno sembra meno evidente, ad Asti è S9, a Pavia è S9+40... confermo la mia idea che si tratti di un sistema di tracking posizione per veicoli con ripetitore in altura probabilmente sui colli piacentini o sul monte Penice (PV)...

L'inaudito è che per il radioamatore sia necessaria una mole ingente di documentazione e la dichiarazione in fonia o CW ogni 10m del nominativo di stazione per stazioni non presidiate mentre in PMR si possano così facilmente commettere questi stupidi illeciti amministrativi installando stazioni ripetitrici PSK/Packet in altura e sistemi globali di telerilevamento GPS di questa entità e con portata interregionale (si parla di centinaia di chilometri di copertura, a quanto sembra!)

1CQSO

Citazione di: puma63 il 15 Gennaio 2012, 22:13:28
- un disturbo piuttosto forte e regolare (trasmissione pacchetti dati?) che copriva i segnali meno forti.

Ciao Puma,
Il disturbo per caso era similare a quello che facevo ascoltare in un mio precedente messaggio?  ->  http://bit.ly/wtuOUT

FL

Ciao il disturbo che c'e' da me e simile al suono dei vecchi modem precedenti all'adsl
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

puma63

no, il rumore non ricordava per niente i vecchi modem ma nemmeno quello postato da 1CQSO, rispetto a quest'ultimo era molto più regolare e ritmico:  rumore pausa rumore pausa rumore pausa ... la fase di rumore durava circa 1-1,5 sec.e di intensità quasi costante le pause molto brevi.
Stesso disturbo anche su un'altro canale (non mi ricordo quale) ma decisamente meno forte. 

1CQSO

#262
Ok Puma.
Comunque penso di aver compreso cosa intendevi, in quanto più volte mi è capitato di percepire disturbi corrispondenti alla descrizione che ne hai fatto.
Come un segnale-fruscio costante, interrotto in maniera cadenzata per brevi intervalli (es. 1 sec.)
Mi spiace non averne registrazioni...  :-\

FL

Scusatemi ma "Scavir" che fine ha fatto ??
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

si è cancellato. non condivide il modo di operare molto di parte dei moderatori. nel caso specifico hanno prima chiuso poi spostato un suo sondaggio sul boafeng ritenendolo inutile lasciando però aperto un post (postato da un moderatore) nel quale si discute di perizomi e mutande rosse. secondo lui non è proprio inerente e coerente al mondo delle radio, certo meno del suo. però quello rimane, il suo con un pò di "numeri" prima è stato bolccato poi spostato. a sue richieste di spiegazioni nulla. omertà. così è passato all'altro forum. ho chiesto ripetutamente anch'io spiegazioni e mi è stato risposto che ognuno a casa sua fà ciò che crede. non ci piove. e con questa bella frase ogni discorso è chiuso. è casa mia e faccio ciò che voglio, ergo, parlo di mutande in un forum di Radioamatori o sedicenti.
ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

rider

Citazione di: FL il 16 Gennaio 2012, 12:04:40
Ciao rider non capisco... Perche' pirata???
Se tu usi una radio omologata 0,5 w e non modificata salendo in cima ad un monte per fare qualche chiamata nessuno puo' contestarti nulla... Se invece sali con una radio modificata allora cambia tutto!
Per me il bello e' usare radio originali altrimenti meglio prendersi la patente cosi si usano tutte le radio e ootenze che si vogliono ma...a differenza dei pmr446 puoi parlare in tal caso solo con chi ha la patente.

Cioè FL, te lo dico in modo rispettoso..

apparte che scherzavo, pirata nn vuol dire criminale, siccome magari hai capito che sono ragazzo di cavalli hai pensato bene che non capissi che pressochè tutti qui si sta sperimentando antenne e radio modificate o comunque si sta facendo uso di altri apparati fuori frequenza?

Te escluso, infatti domenica eri l'unico che nn arrivava dove ero io uahaha (scherzo nè).

Vorrei dire che sono sempre perito in telecomunicazioni...

Detto ciò nn mi preoccupa minimamente l'idea di andare in giro con l'antenna a mezz'onda. Ce l'ho sul brondino e talvolta la uso in strada dove chiunque mi puo vedere :) , in auto, al lavoro ecc..

Tanto piu che una volta che paghi la concessione e nn ti comporti in modo da disturbare l'autorità, nessuno ti viene a dire niente, e casomai comunque la cosa si traduce in un bel nulla di fatto, salvo rarissimi casi in cui vieni registrato ecc.. roba da film.

Ben diverso invece il caso (avvenuto a La Spezia) in cui in porto mercanile due squadre di operai parlavano allegramente coi vhf marini.  Denuncia penale e multazza per tutti, aggeggi sequestrati ecc.

Per quanto penso, se ti beccano con una radio amatoriale e una antennona in giro A DIRE TAAAANTO ti fanno 500 soldi di multa, se dimostrano che eri tu ad usarla ecc. E' piu facile (e dico sul serio) che ti multano durante un contest per occupazione di suolo pubblico!!  Ormai la detenzione è possibile senza denuncie nè niente...  dipende cosa dichiari tu, ad un collega è stato chiesto dai carabinieri, durante una manifestazione sportiva, PER CURIOSITA, di vedere che radio aveva. UN BIBANDA Yaesu, usato sulla 446 in spensieratezza, lui ha detto, niente, ci sto giocando, finito.

Ovvio che se fosse stato durante un G9 in mezzo ad un corteo di no global cambiavano le cose..

Poi figuriamoci IN CIMA AD UN MONTE!!  E' chiaro che se vado su anche io porto una bella antennina a mezz'onda!

Giusto gente?   Che dici FL?
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

rider

@ UGO  -  Ma no, te ne vai via?  Alla fine il Baofeng è una delle robacce cinesi che rovinano il mondo, invece umhhh i perizomiiii!!!

Nn te ne andare, che quando torno a Milano ci sent. da Lambrate, da casa dei miei amici..
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

FL

X rider
Cosa vuol dire "ragazzo di cavalli" ??
Per la radio ognuno fa' come vuole, l'importante per me e' conoscere persone con le mie stesse passioni (montagna e pmr446) ;-)
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

@ rider. mi sono spiegato male. non me ne vado. scavir se ne è andato, anche se condivido con te che i perizomi hanno anche loro il loro bel perchè. quì preferisco continuare a parlare di radio.

ciao a tutti
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

rider

@ UGO - Ah, bene bene. Peccato per scavir, ma era suo il ponte di Mi Est?  Ah, quanto ti arrivavo piu o meno domenica pomeriggio dal tetto del palazzo a casa d mia madre?  Pensa che nn ti ricevevo affatto dall'interno, sentivo Puma che parlava cn te..

@FL - dicevo che ne capisco qlcs anche io, abbastanza da dire che basta niente e si diventa PIRATI inutile negare heheh

+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

Marcello

Non mi sembra che sia il topic giusto per rispondere ma voglio dire, visto che ho già risposto altrove, che il sondaggio di scavir non è stato cancellato di nostra volontà, o di soppruso, ma abbiamo unito il topic del suo sondaggio con un altro topic dove vi era un altro sondaggio, risultato è che lo abbiamo perso e lo abbiamo ammesso pubblicamente, ma:

Lui non ha chiesto spiegazioni nè a me nè ad altri, subito si è cancellato a quel punto non potevamo più rispondergli, è stato molto frettoloso e ha pensato subito male, cosa che invece è capitata per errore.

Detto questo chiudo qui, il forum è sempre aperto sia in entrata che in uscita e non è questione di perizomi, sono cose che succedono e che capitano con 8200 utenti.

Scusate...lascio il disturbo da questo topic.
[ilovedx]

Ugo da Norcia

io conoscevo un'altra versione. cmq se così è bene. sbagliare è umano, chi non sbaglia mai?
saluti a tutti e giustamente avanti con le "spedizioni" e non polemiche
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Ugo da Norcia

@rider ciao dominica dal tetto mi arrivavi bene segnale circa6 radio comprensibilissima.
no. il pappagallo di Milano ESt non è certamente suo. lo dico perchè conosco abbastanza bene scavir e ne sono certo. ne abbiamo parlato più volte ma mai trovato. cmq funziona ancora da me
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

DeltaSQ

Scusa Ugo, tu stai parlando del parrot CH 07 CTCSS 07?
Purtroppo è un paio di volte che faccio tentativi di aggancio da Cinisello beach ma niente da fare :sfiga:, eppure una volta riuscivo ad agganciarlo, eravamo ero anche riuscito a fae qualche passaggio con te se ricordi :-D

Ugo da Norcia

Ciao DeltaSQ, ricordo. ma è qualche tempo che ha cambiato tono (ora 118,8) e credo che in quella occasione sia anche stato spostato perchè sia a me che ad altri (non ricordo più chi ma qualcuno ha postato) non arriva più uguale. Ovviamente ad alcuni meglio a me un pochino peggio. Però ti confermo che funziona ancora. provato ora mentre ti sto rispondendo. Ciao, salutami Cinisello beach.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

DeltaSQ

Ah si adesso mi ricordo e, se non sbaglio, qualcuno aveva postato su qualche topic questo cambiamento, grazie dell'informazione ;-)

rider

+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

DeltaSQ

Se non ricordo male dovrebbe essere il 17 ;-)

Ugo da Norcia

non vorrei creare confusioni ma n° 18 corrispondente al tono 118,8.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FL

Ciao qualcuno di voi sara' alla fiera di busto a. Il 28 e 29??? Facciamo un canale monitor anche per l'evento cosi ci si fa'un verticale ???
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

PIRATA DELLA NOTTE

Io probabilmente ci saro'insieme a un paio di amici

rider

+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

DeltaSQ

Io spero tanto di esserci, ma a Busto sarà solo in quei giorni?

Antenna

fiera di busto??????wow, mi è sfuggita questa "chicca".....

ah, come comunicato sul topic dedicato, avviso tutti gli "spedizionieri montani lombardi", che ho di nuovo riattivato il parrot ch 8 tono 21.....questo fino a quando la seconda postazione gateway non sarà operativa.....

1CQSO

Ciao Antenna,
Giusto stasera, prima ancora di leggere il tuo messaggio, ho appunto provato l'8-21 e sentendolo funzionare mi son detto "l'ha riattivato!"  :-D
Da casa (tra Como ed Erba) mi giunge con 1-2 tacche sull'S-meter.

Grazie
Akuaduulza


Paguro

Citazione di: FL il 18 Gennaio 2012, 15:39:03
Ciao qualcuno di voi sara' alla fiera di busto a. Il 28 e 29??? Facciamo un canale monitor anche per l'evento cosi ci si fa'un verticale ???

Ottima idea FL, anche se potreste/potremmo utilizzare l'ormai noto ch. monitor 8 senza toni ...

ps.
in quegli stessi giorni c'è anche Radiant al parco esposizioni di Novegro.
io molto probabilmente ci andrò.

buona giornata a tutti
La vida no es esperar a que pase la tormenta, es aprender a bailar bajo la lluvia !!!

RTX: Yaesu FT857, FT817  Vertex Standard VX146   Wouxun KG-UVD1P   Polmar DB-2 , Mini   Sommerkamp FT-277ZD   Tesla RF-10

DeltaSQ

Paguro ha ragione,
vista la giornata di Domenica scorsa mi sembra di aver capito che si è deciso di utilizzare il CH 08 senza toni, ho sentito un po' di voci, sarebbe giusto portare avanti la sperimentazione del "Canale Lumbard"  :mrgreen:

davj2500

Citazione di: FL il 18 Gennaio 2012, 15:39:03
Ciao qualcuno di voi sara' alla fiera di busto a. Il 28 e 29??? Facciamo un canale monitor anche per l'evento cosi ci si fa'un verticale ???

Eri tu a chiamare sul canale 8 poco fa?

FL

Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

DeltaSQ

Ragazzi io alle 12:00 esco dal lavoro, e appena salgo in macchina accendo sul Ch 08  ;-)

FL

Per curiosita' da che zona mi sentivi? Io ero in pianura
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

davj2500

Citazione di: FL il 20 Gennaio 2012, 11:22:37
Per curiosita' da che zona mi sentivi? Io ero in pianura

Io sono a Cesano Boscone, cioè Milano Ovest. Però sono molto in alto dato che sono a 9° ed ultimo piano ed intorno ho campo libero.
Il problema, oltre al segnale al limite del QRM, era anche un incredibile numero di altre comunicazioni che ricevo sullo stesso canale, per la maggior parte cantieri. Alcuni sono vicini perché arrivano con un segnale discreto e coprono tutto, mentre gli altri formano un bailamme di fondo.
Per curiosità, eri in pianura ma dove esattamente?

Ciaoo

FL

Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

davj2500

#293
Citazione di: FL il 20 Gennaio 2012, 11:50:03
Ciao ti ho risposto con M P

FL, hai la casella piena e non riesco a rispondere.

Comunque, per chi vuole rapporti d'ascolto PMR, io sono a Milano Ovest in posizione elevata e quando posso ascolto su canale 8 con squelch tutto aperto ma con tono CTCSS n.16 (114,8). Il tono è indispensabile perché se no la radio continua a parlare e non riesco a lavorare. :-)

Ciaoo

coolwind

Se si è detto di usare canale 8 tono 16 in TX, e discrezionalmente in RX, mettendo il tono 2 non sentirai mai le chiamate.
Io per esempio non ho filtro in ingresso, ma il tono in uscita lo uso per favorire chi ne ha bisogno.

FL

Infatti io ti ho chiamato successivamente al primo ascolto ma non mi hai riposto ora capisco perche' io proporrei l'8 senza toni o l'8 e 16 se si vuole usare un tono anche perche' se qualcuno ha apparati genere il midland g11 (canalizzati) e non ha il pc a portata di mano e' ytagliato fuori in quanto non puo' selezionare tono dalla radio !
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

davj2500

#296
Citazione di: coolwind il 20 Gennaio 2012, 12:26:45
Se si è detto di usare canale 8 tono 16 in TX, e discrezionalmente in RX, mettendo il tono 2 non sentirai mai le chiamate.
Io per esempio non ho filtro in ingresso, ma il tono in uscita lo uso per favorire chi ne ha bisogno.

Ok, scusa mi ero perso il tono 16.
Ho modificato il mio post in modo che sia tono 16 (114,8).
Avevo scelto il tono 2 perché il 71.9 è quello che in ambito radioamatoriale è assegnato alla Lombardia.
In ogni caso adesso sono con tone squelch a 114.8.
Non posso rimanere senza TSQ perché ricevo segnali di continuo. Se volete vi mando una registrazione, ma qui tra cantieri, modem, palestre, centri commerciali e non so cos'altro è un gracchiamento fisso. :-)

Volevo aggiungere un commento riguardo al discorso dei toni.
Sicuramente rimanere in ascolto tutto il giorno con una radio che ha lo squelch aperto è piuttosto pesante. Inoltre è difficile riuscire a prestare la giusta attenzione alla ricerca di segnali deboli.
Le alternative sono:
- chiudere lo squelch e stare senza tono
- chiudere lo squelch e mettere un tone squelch CTCSS
- lasciare lo squelch aperto ma mettere un tone squelch CTCSS

Ho fatto diversi esperimenti durante la mia costruzione di un ripetitore radioamatoriale. In particolare, ho realizzato un rivelatore di toni CTCSS in software con un microcontrollore usando l'algoritmo di Goertzel, che è alla base della Fast-Fourier transformation.
Quindi per verificarne la sensibilità, ho provato ad eccitarlo con varie trasmissioni attraverso attenuatori e in condizioni di forte QRM: ebbene, il rivelatore di toni riusciva ad agganciare il tono sub-audio CTCSS quando la modulazione era praticamente indistinguibile. Cioè io non sentivo nemmeno parlare (sentivo qualcosa solo quando il corrispondente fischiava nel microfono) ma il tone-detector sentiva il tono. Lo squelch normale non si sarebbe aperto perché il segnale era a livello QRM.

Non ho fatto prove con apparati PMR, ma presumo che anche i loro microprocessori siano implementati allo stesso modo.
La conclusione è che, secondo me, la soluzione tecnicamente migliore per stabilire collegamenti è quella di tenere lo squelch aperto ma avere un tone squelch CTCSS attivo.
Naturalmente questo per un ascolto prolungato e continuativo.

Ciaoo
Davide

rider

#297
umh davide, complimenti x essere riuscito a creare un mini dsp con un mcu!

però x la mia esperienza direi che coi pmr446, mt5050 compresi, l'uso del TSQ sia un po un disastro.. ritardo di apertura sq qnd si riceve la chiamata anche a S intensi, sempre che si apra, oppure si chiude mentre l'altro parla e cose così.

Il fatto è che forse se gli arriva basso il segnale al decoder funziona, ma se c'è il bailame addio cn ste radiolie, in piu spesso si parla a radio 3 con s 0, al contrario di quanto hai detto tu nell'esempio del tuo rivelatore.

Se tu sei in pos alta, con antenna gigante e radio seria xò in effetti nn puoi fare diversamente. Noi riceviamo molto meno qrm

Facilmente poi con una antenna fissa o mobile funzionerebbe meglio, ma coi portatili, l'antenna si muove mentre uno parla specie se flex e le cose peggiorano.

Stasera proviamo se vuoi Davide, sono anche in BM.

Ma scusate il ct 16 nn è RRM??  no, forse quello è 7 o 8?  Boh..
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

davj2500

Citazione di: rider il 20 Gennaio 2012, 13:11:04
umh davide, complimenti x essere riuscito a creare un mini dsp con un mcu!

Grazie. Per la cronaca è un unico ATMega328 che controlla tutto il sistema, compreso il controllo via internet. Effettua un campionamento a 4KHz 8-bit tramite porta analogica. Di hardware (relativo a questa parte) c'è solo un filtro passa-basso di second'ordine con taglio a 1.9KHz; il decoder rileva contemporaneamente CTCSS e DTMF.

Citazione di: rider il 20 Gennaio 2012, 13:11:04
però x la mia esperienza direi che coi pmr446, mt5050 compresi, l'uso del TSQ sia un po un disastro.. ritardo di apertura sq qnd si riceve la chiamata anche a S intensi, sempre che si apra, oppure si chiude mentre l'altro parla e cose così.

Il fatto è che forse se gli arriva basso il segnale al decoder funziona, ma se c'è il bailame addio cn ste radiolie, in piu spesso si parla a radio 3 con s 0, al contrario di quanto hai detto tu nell'esempio del tuo rivelatore.

Probabilmente hanno il problema del Q del filtro. Se tieni il Q basso, puoi rivelare il tono in 300ms. Però i toni adiacenti aprono lo stesso (cioè la radio impostata con tono 16 si apre con il 17). Per alzare il Q del filtro, devi aumentare il tempo di detection anche a 600ms, che sono più che sufficienti per farti perdere un pezzo di parola: forse è per questo che ritardano fastidiosamente l'apertura.

Comunque sono d'accordo sul fatto che chi sta effettuando un QSO, chi chiama o chi è in ascolto attento debba stare senza tone-squelch, a squelch aperto e ad orecchie ben tese! :-)

Citazione di: rider il 20 Gennaio 2012, 13:11:04Se tu sei in pos alta, con antenna gigante e radio seria xò in effetti nn puoi fare diversamente. Noi riceviamo molto meno qrm

Facilmente poi con una antenna fissa o mobile funzionerebbe meglio, ma coi portatili, l'antenna si muove mentre uno parla specie se flex e le cose peggiorano.
Stasera proviamo se vuoi Davide, sono anche in BM.

Va bene. Dovrei essere qui senza problemi.

Ciaoo

coolwind

Davide complimenti per il tuo decoder! Hai scritto in C con il compilatore per ATM o qualche altro linguaggio?
E' da un sacco di tempo che ho in mente un aggeggio per il volo basato su trasmissione in DTMF della posizione.
Settimana prossima hai una sera per una birra a milano?
Oppure contattami privatamente qui.
paolo