Tutto sul radioascolto > Radio Ascolto
"Remotizzazione" a breve distanza di ricevitore SDR per PC
165RGK591:
Marco, parlavo della rtl-sdr... quelle da 15-30 euro, con la tua puoi esplorare 10 mhz ma se lo fai con rtl-tcp e addirittura con il pc/raspberry collegato in wifi è ancora peggio... basta pensare alla velocità dell usb e del wifi...
inviato SM-A600FN using rogerKapp mobile
MarcoDriver:
--- Citazione da: 165RGK591 - 29 Settembre 2021, 10:56:56 ---Marco, parlavo della rtl-sdr... quelle da 15-30 euro, con la tua puoi esplorare 10 mhz ma se lo fai con rtl-tcp e addirittura con il pc/raspberry collegato in wifi è ancora peggio... basta pensare alla velocità dell usb e del wifi...
inviato SM-A600FN using rogerKapp mobile
--- Termina citazione ---
Sì avevo quasi compreso, per questo dicevo che mi sa che per quelle remote conviene usare solo le RTL2382.
Le altre con 10MHz di banda mi pare di capire che andranno per forza usate in altra maniera.
Grazie
165RGK591:
ho riletto il tuo primo intervento... siamo nella stessa situazione, 4 piani e poi il tetto e io giù... io ho più problemi a far arrivare le discese dei cavi alla sala radio che far scendere i cavi dal tetto fino al mio piano terra... segui l l'ottimo consiglio di KZ... studia un po' il raspberry e vedrai che farai una bella stazione ricevente... se hai bisogno di consigli e software non esitare a chiedere.
inviato SM-A600FN using rogerKapp mobile
kz:
volendo fare una cosa a costo 0 e avendo un po' di spazio, la scelta del raspberry deriva dal pochissimo spazio necessario e dai bassi consumi elettrici e, nel caso del pi4, dalle eccellenti prestazioni, si può utilizzare anche un vecchio pc o un thinclient (ne ho usato uno, ottimo, acquistato per 18 euro) bisogna solo studiare la soluzione adatta con linux (anche qui si trovano mille tutorial in tutte le lingue).
ho provato con debian e con xubuntu/lubuntu ma si potrebbe utilizzare qualsiasi distribuzione, la gran parte del SW si trova su github o è reperibile in codice da compilare.
dattero:
Cavoli !!! sono andato a tirar furoi il mio raspi ricollego tutto e non va!!
collego il monitor per visualizzare cosa "dice" ed in alto a destra dove c'è l'icona wifi mi dice "nessuna interfaccia wireless trovata". Il bello che non va neanche la LAN.
Ora riprovo a reistallare raspbian su altra SD e capire se il problema è HD o SW.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa