io ho un UV5R con gli occhi a mandorla, in genere i software dei palmari come minimo servono a settare le memorie della radio. Il software dovrebbe restituirti un datasheet diviso per memorie in cui inserire:
- frequenza RX
- frequenza TX oppure lo shift (+/- x.xxx MHz)
- toni e subotni (DCS, CTCSS, DTMF ecc.)
- potenza RF out (L,M,H)
- nome canale
...e altro a seconda del modello.
i più comuni hanno anche la possibilità di settare alcuni parametri come ad esempio la copertura di banda, il menu, il messaggio di avvio, ecc.
Per il tono 1750 in genere è uno dei tastini che va premuto insieme al PTT per emettere la nota, su altre radio (quelle civili ad esempio) va programmato un tasto attraverso il software.
Per quanto concerne il ponte ti faccio la domanda standard: hai una patente o autorizzazione per accedervi???
saluti