disturbo continuo in radio

Aperto da COOPER, 04 Dicembre 2023, 19:07:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

COOPER

Ciao a tutti, ho aperto questo nuovo topic e non ho potuto risolvere il mio problema aperto nella discussione precedente per via che ho un grosso problema che vi spiego. Abito al terzo piano in condominio propio sopra un rotonda e qualche giorno fa hanno montato le luci di natale sulla strada di cui una praticamente davanti al mio balcone, e adesso in radio non sento piu' niente, a parte una forte scarica elettrica continua in tutti i canali, in tutti i modi e in tutte le frequenze, sia che le luci siano accese o spente, sia di giorno che di sera, io penso che il motivo sia quello. Esiste qualcosa che si puo' fare? Grazie a tutti.


r5000

73 a tutti, difficile pensare che le luci disturbano allo stesso modo da acceso che da spento, o assieme alle luci hanno montato altro tipo telecamere che funzionano h24 è probabile che la causa è da cercare altrove, ad esempio qualche nuovo elettrodomestico nel condominio, se puoi fai togliere corrente ai contatori (uno alla volta...) per capire se arriva dal suo impianto, se poi arriva da fuori và provato il cb in macchina e ti sposti, con un ricevitore portatile puoi farlo a piedi ma deve poter ricevere la banda cb perchè altre bande avranno altri rumori e non è detto che con la radio per le onde medie lo trovi ma si può provare se hai almeno una radiolina per le onde medie o l'autoradio...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

COOPER

si ho il cb in auto e domani voglio provare, magari senza allontanarmi tanto dalla zona di casa mia, e poi vedo di indagare in condominio, pero' e strano perche' andava tutto bene e propio da quando hanno messo ste luminarie ha iniziato quel disturbo

Marcello.

non mi meraviglierei se a creare disturbo fossero proprio le luminarie, magari hanno preso corrente da qualche derivazione dell'illuminazione pubblica, creando sia da accese che da spente una dispersione che si tramuta in disturbo radioelettrico.
A me è capitato anni fa proprio in una via davanti casa, quando io ed altre persone parcheggiavamo le nostre auto in quel quadrilatero, non c'era verso di chiudere le macchine, peggio ancora a chi, riuscendo a chiuderla, poi non riusciva più ad aprirla o ancor peggio a chi, una volta aperta non poteva metterla in moto (sistema keyless). Quante ne ho viste andar via coi carriattrezzi.
Dopo aver interpellato diversi altri proprietari di auto che avevano questo problema, mi sono rivolto a quello che una volta si chiamava "escoposte" parlandone con qualche conoscente ed allo stesso tempo alla Postale (visto che è una grande famiglia). Per far uscire d'ufficio il furgone per i rilevamenti del caso ho dovuto prima fare un esposto. Nel giro di alcuni giorni sono venuti a fare i controlli e grazie alle prodigiose apparecchiature, prima il disturbo sembrava provenire da una fotocellula crepuscolare di un condominio, poi fatte le dovute analisi, siamo riusciti a risalire ad una vecchia centralina antifurto di un garage, vecchia di circa 30 anni che provocava i disturbi alle automobili presenti. Rintracciato il proprietario del garage (fortunatamente lo conoscevo) abbiamo fatto la prova spegnendo l'allarme, con esito positivo. Tra l'altro lo stesso proprietario aveva detto che ormai quell'antifurto (nonostante fosse malfunzionante) lo usava solo come intimidazione per il lampeggio dei led, come deterrente qualora avessero fatto un effrazione.
Poi parlando sempre con il personale "escoposte" dissero che disturbi simili molte volte provengono da prodotti elettronici cinesi, luminarie, utensili e perfino da un letto ortopedico elettrico con alzata del busto e delle gambe. Ogni volta che veniva azionato il telecomando a filo per regolare l'inclinazione del letto, il condominio riceveva disturbi televisivi. E pensare che una volta erano le nostre radio ad entrare nelle tv condominiali  [emoji28]


Marcello.

prima di interpellare l'escoposte, stavo per contattare la redazione di Striscia la Notizia, per far intervenire Capitan Ventosa   [emoji23]

HAWK

ESCOPOST non esiste più da molti anni, oggi si chiama CCRF/GTOM.
Centri Controlli RadioFrequenza.


Marcello.

Citazione di: HAWK il 05 Dicembre 2023, 14:28:03ESCOPOST non esiste più da molti anni, oggi si chiama CCRF/GTOM.
Centri Controlli RadioFrequenza.
lo so che non si chiama più cosi, io sono nostalgico degli anni 90, non sono un "Boomer" anzi sono un "GenerazioneX" e per me è difficile dover cambiare alcuni termini. Comunque a Roma da piazza Dante prima, dove si trovavano negli anni 90, a viale Trastevere poi, fino a pochi mesi fa, ormai gli uffici sono stati tutti decentrati in altre zone, compreso il Compartimento di Polizia Postale.