MIDLAND 203 (new!!!)

Aperto da Francesco_PRT, 21 Agosto 2012, 21:45:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

remo81

Citazione di: LuckyLuciano® il 22 Agosto 2012, 14:07:20
Citazione di: Francesco_PRT il 21 Agosto 2012, 22:56:19


mah tra i 4W originali ed uscire con più del doppio per me cambia...
Premesso ciò con un 2sc 1969 e qualche accorgimento 8-10W puliti me li da?  ???

Esatto, hai scritto bene: "PER ME CAMBIA"
Perchè appunto nella realtà non cambia nulla. In quanto se vuoi aumentare anche di 1 solo punto di segnale, devi quadruplicare la potenza. E non raddoppiarla.
Quindi quadruplicare la potenza in un cb così piccolo, è praticamente impossibile.


Ma ciao a tutti, io mi stò domandando ma chi gli ha messo in testa a Francesco il fatto del segnale... l'importante a parer mio su una bm e farsi sentire con una bella radio e anche un segnale di 1 ... tanto non è che devi parlare a chissà che distanze almeno che non ci siano montagne in mezzo!?

Cmq ha ragione  Luciano la sua soluzione è quella più semplice e che scarica di meno il portafoglio ;-)
73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD


Francesco_PRT

Citazione di: LuckyLuciano® il 22 Agosto 2012, 19:43:37
Tieni sempre presente una cosa: i cb moderni con controllo a processore NON sono affidabili nel tempo come quelli di vecchia generazione.
Il che non vuol dire che non siano affidabili, ma vuol dire che come tutte le cose elettroniche, possono funzionare per 50 anni senza dar problemi, come per 10min dopo che lo accendi per la prima volta.
Purtroppo non c'è una "media" di rottura come per i vecchi cb che dopo TOT era bene revisionare o ritarare.

Si,anche questo è vero, ma dopo 2 zeus "difettati" e dopo aver notato che abbastanza gente lamenta problemi con i nuovi lafayette vorrei restare in casa midland...personalmente ho iniziato con un alan 38 a 5 anni (eh i "regali" di papà  :grin:) poi me ne regalò un alto di "38" però versione più nuova in modo da usarli come "walkie talkie", da li dopo varie radio sono tornato in casa midland con il 42 ed il 78 e mai avuto problemi..

tu tra il 203 e l'Ares quale mi consigli come rendimento complessivo?  grazie


Citazione di: remo81 il 22 Agosto 2012, 20:07:43
Citazione di: LuckyLuciano® il 22 Agosto 2012, 14:07:20
Citazione di: Francesco_PRT il 21 Agosto 2012, 22:56:19


mah tra i 4W originali ed uscire con più del doppio per me cambia...
Premesso ciò con un 2sc 1969 e qualche accorgimento 8-10W puliti me li da?  ???

Esatto, hai scritto bene: "PER ME CAMBIA"
Perchè appunto nella realtà non cambia nulla. In quanto se vuoi aumentare anche di 1 solo punto di segnale, devi quadruplicare la potenza. E non raddoppiarla.
Quindi quadruplicare la potenza in un cb così piccolo, è praticamente impossibile.


Ma ciao a tutti, io mi stò domandando ma chi gli ha messo in testa a Francesco il fatto del segnale... l'importante a parer mio su una bm e farsi sentire con una bella radio e anche un segnale di 1 ... tanto non è che devi parlare a chissà che distanze almeno che non ci siano montagne in mezzo!?

Cmq ha ragione  Luciano la sua soluzione è quella più semplice e che scarica di meno il portafoglio ;-)

no, montagne non ne ho, diciamo che mi piace essere "presente" sia come segnale che come radio, ma a questo punto giustamente lascio i W originali,sistemo la modulazione e ci abino il lemm L200 che già ho in casa, avete ragione voi  :up:

IV3CYZ

Beh, ti devo dire che ho avuto e sentito i nuovi midland... almeno quelli da me sentiti avevano una modulazione pessima credimi.

LuckyLuciano®

Citazione di: Francesco_PRT il 22 Agosto 2012, 20:46:04
Citazione di: LuckyLuciano® il 22 Agosto 2012, 19:43:37
Tieni sempre presente una cosa: i cb moderni con controllo a processore NON sono affidabili nel tempo come quelli di vecchia generazione.
Il che non vuol dire che non siano affidabili, ma vuol dire che come tutte le cose elettroniche, possono funzionare per 50 anni senza dar problemi, come per 10min dopo che lo accendi per la prima volta.
Purtroppo non c'è una "media" di rottura come per i vecchi cb che dopo TOT era bene revisionare o ritarare.

Si,anche questo è vero, ma dopo 2 zeus "difettati" e dopo aver notato che abbastanza gente lamenta problemi con i nuovi lafayette vorrei restare in casa midland...personalmente ho iniziato con un alan 38 a 5 anni (eh i "regali" di papà  :grin:) poi me ne regalò un alto di "38" però versione più nuova in modo da usarli come "walkie talkie", da li dopo varie radio sono tornato in casa midland con il 42 ed il 78 e mai avuto problemi..

tu tra il 203 e l'Ares quale mi consigli come rendimento complessivo?  grazie


Citazione di: remo81 il 22 Agosto 2012, 20:07:43
Citazione di: LuckyLuciano® il 22 Agosto 2012, 14:07:20
Citazione di: Francesco_PRT il 21 Agosto 2012, 22:56:19


mah tra i 4W originali ed uscire con più del doppio per me cambia...
Premesso ciò con un 2sc 1969 e qualche accorgimento 8-10W puliti me li da?  ???

Esatto, hai scritto bene: "PER ME CAMBIA"
Perchè appunto nella realtà non cambia nulla. In quanto se vuoi aumentare anche di 1 solo punto di segnale, devi quadruplicare la potenza. E non raddoppiarla.
Quindi quadruplicare la potenza in un cb così piccolo, è praticamente impossibile.


Ma ciao a tutti, io mi stò domandando ma chi gli ha messo in testa a Francesco il fatto del segnale... l'importante a parer mio su una bm e farsi sentire con una bella radio e anche un segnale di 1 ... tanto non è che devi parlare a chissà che distanze almeno che non ci siano montagne in mezzo!?

Cmq ha ragione  Luciano la sua soluzione è quella più semplice e che scarica di meno il portafoglio ;-)

no, montagne non ne ho, diciamo che mi piace essere "presente" sia come segnale che come radio, ma a questo punto giustamente lascio i W originali,sistemo la modulazione e ci abino il lemm L200 che già ho in casa, avete ragione voi  :up:


Il 203 non l'ho mai provato. Ma mi sembra simile al 199A e compagnia bella.
Come resa, costando 70e, secondo me è più che buona.
L'ARES è un concorrente diretto, quindi come performance è uguale. Ha solo qualche funzione in più.
Tieni presente che tutti i cb sotto i 120e 150e sono delle mezze chiaviche. Son dei giocattoli veri e propri.
Quindi non si può pretendere che abbiano "performance". Per come dico sempre io, riferendomi a questi CB: con 70e già è tanto se esce di modulazione e se dura più di 1 anno senza darti noie.

Ergo: la spesa è quella che è.... quindi la qualità del prodotto va di conseguenza.
Se vuoi "rappezzare" alla benemeglio, fai come ti ho scritto e vedrai che ti diverti.
Cura bene l'installazione e taratura antenna. Perchè è la BASE di una buona stazione.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


Francesco_PRT

Per istallazione e taratura non ci sono problemi, tutto già fatto in maniera perfetta :up: .

a proposito di "base" io ho la sigma (quella della plc 1000 per intenderci) e all'interno ha una bobina (3 spire di rame smaltato insomma), credo serva a cortocircuitare l'antenna, ma con quella bobina mi si alza il R.O.S. in maniera spropositata passando da 1:1 a 1:1.6 nel migliore degli accordi e l'antenna diventa più "sorda"...ho sempre girato senza e anche stavolta l'ho dovuta cavar via per delle prestazioni decenti, ma se l'han messa a qualcosa servirà, no? ???


2) Dato che la FORTUNA mi perseguita  :sfiga: ho girato 3 negozi, nessuno ha il 203 o l'ares (tutto da ordinare) e per di più il rappresentate della midland è venuto a mancare e di conseguenza non sanno più a chi fare l'ordine e che tempistiche ci sono........inomma mi dispiace per il poveretto ma non è possibile che ogni volta me ne capiti una diversa  :sfiga: Vabè....


Ultima cosa: appurato che siano giocattolini e che "lasciano il tempo che trovano" come apparati, come modulazione etc è meglio il 203 o l'ares? Tanto ho visto che la mascherina DIN la fa anche lafayette  ;-)

LuckyLuciano®

Citazione di: Francesco_PRT il 23 Agosto 2012, 12:02:51
Per istallazione e taratura non ci sono problemi, tutto già fatto in maniera perfetta :up: .

a proposito di "base" io ho la sigma (quella della plc 1000 per intenderci) e all'interno ha una bobina (3 spire di rame smaltato insomma), credo serva a cortocircuitare l'antenna, ma con quella bobina mi si alza il R.O.S. in maniera spropositata passando da 1:1 a 1:1.6 nel migliore degli accordi e l'antenna diventa più "sorda"...ho sempre girato senza e anche stavolta l'ho dovuta cavar via per delle prestazioni decenti, ma se l'han messa a qualcosa servirà, no? ???

Su che vettura hai montato la PLC1000??


Citazione
Ultima cosa: appurato che siano giocattolini e che "lasciano il tempo che trovano" come apparati, come modulazione etc è meglio il 203 o l'ares? Tanto ho visto che la mascherina DIN la fa anche lafayette  ;-)

Son uguali, non ci son differenze di sorta sulla "resa" complessiva.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


Francesco_PRT

Citazione di: LuckyLuciano® il 23 Agosto 2012, 15:22:27
Citazione di: Francesco_PRT il 23 Agosto 2012, 12:02:51
Per istallazione e taratura non ci sono problemi, tutto già fatto in maniera perfetta :up: .

a proposito di "base" io ho la sigma (quella della plc 1000 per intenderci) e all'interno ha una bobina (3 spire di rame smaltato insomma), credo serva a cortocircuitare l'antenna, ma con quella bobina mi si alza il R.O.S. in maniera spropositata passando da 1:1 a 1:1.6 nel migliore degli accordi e l'antenna diventa più "sorda"...ho sempre girato senza e anche stavolta l'ho dovuta cavar via per delle prestazioni decenti, ma se l'han messa a qualcosa servirà, no? ???

Su che vettura hai montato la PLC1000??


Citazione
Ultima cosa: appurato che siano giocattolini e che "lasciano il tempo che trovano" come apparati, come modulazione etc è meglio il 203 o l'ares? Tanto ho visto che la mascherina DIN la fa anche lafayette  ;-)

Son uguali, non ci son differenze di sorta sulla "resa" complessiva.

La PLC 1000 l'avevo sull'avensis SW ancor prima di prendere la patente..poi una volta presa la patente la 25 praticamente mi ha fatto scegliere tra lei e l'antenna perchè a suo dire "sembrava la macchina delle auto scontro e/o  una macchina radiocomandata" dipende da quanto era "spiritosa" quel giorno    :sfiga: frusta ...fatto sta che solo con la plc 1000 ed il jackson mi sentivano dappertutto e ho fatto anche qualche bel DX con quella bm, però sempre SENZA quella bobina....se non erro la sigma vende anche la base senza bobina già di suo  :up:

Ora ho un'antenna che mi han spacciato per winchester ma winchester non è lol ,ha lo stesso attacco della plc, dovrebbe essere sempre 5/8 ma è alta 110 cm circa e presenta 2 carichi e un sistema di accordo sia alla base che alla sommità dello stilo....è un'antenna molto particolare perchè rende come la plc 1000 o giusto un pelo di meno, però ha una larghezza di banda molto limitata, cioè mi da 1.6-1.7 con 8-10W sulla 1 e sulla 40 mentre sulla 20 ho 1.1 . La plc invece mi da una larghezza di banda maggiore, ma non posso girare con una frusta di 2 mt sulla macchina, anche perchè già sull'avensis mi stava rovinando tutto il tetto in prossimità della base.

Fatto sta che sia con quest'antenna che con la plc senza bobina va meglio. Un radiotecnico a suo tempo mi spiegò che quella bobina serve a eliminare le cariche elettrostatiche che si formano sull'antenna e possono rovinare la radiotrasmittente, ma a me non va con quella "cosa" nella base  :sfiga:

Per chi non avesse capito di cosa stiamo parlando metto una fotina :birra:



Ok per gli apparati, allora prenderò quello che trovo prima con relativa mascherina  :up:


Francesco_PRT





PS: su questo forum come si fa a modificare i messaggi in modo da aggiungere le foto? perchè mi dimentico sempre e devo mettere 2 post :-\

cimabue

mah, mi sembra strano che devi togliere quella bobina.
io la PLC 1000 l'ho avuta con ros 1,1:1 senza problemi e senza togliere nulla.


Francesco_PRT

Sigma se non erro commercializza sia la base con la bobina sia la base senza...sicuro di avere quella cortocircuitata?  :-\

cimabue

tutte le antenne in acciaio della sigma hanno la base cortocircuitata, quelle che non sono cortocircuitate sono quelle in fibra.

Francesco_PRT

mah non saprei...a me senza va da Dio...con quella bobina mi peggiora sia in rx che in tx  :-\