Il reato di truffa, nelle aule giudiziarie, producono uno strano effetto.
Si ha ragione con torto.
Ovvero, è uno di quei reati per la quale, il Giudice fa il fondello anche al truffato, per cattiva conduzione, ingenuità e poca accortezza.
Quindi danno ragione con torto, moralmente c'è un concorso di colpa al reato, da parte della vittima stessa.
73'.
Circa 3 anni.Sto aspettando da oltre 3 anni.....ma cime scritto...nessuna notizia...
Non ho conoscenza se Vi siete rivolti ad un legale per l denunce, in questo caso, nella copia in Vs possesso, ci devono essere 2 frasi ben scritte e in calce, solitamente a piè pagina.E se il soccombente non paga le spese legali.....
La prima è che volete essere avvisati nel caso si chieda archiviazione della denuncia da parte del G.I.P. diversamente possono archiviare senza comunicare nulla, Voi aspettate anni per niente pensando che la cosa diventa lunga, ma in realtà e conclusa.
Archiviazione solitamente a 6 mesi, se nulla muove o decadimento del reato per prescrizione, se in 5 anni circa le parti, anche quella lesa, non da notizie scritte, rilanciando in tale modo, l' INTERESSE VIVO alla definizione della causa.
Lo scritto rilanciante, interrompe l'archiviazione, con i motivi dettagliati, aggiunti, tenendo in piedi l' esposto.
La seconda è che si chiede la punizione del colpevole, per il reato ascritto dal G.I.P. abbinata in contemporanea ad una Vs costituzione di parte civile come lesi.
In quanto può essere che il di cui venga sì condannato, ma solo poi a spese processuali, solamente, senza darVi nulla…
Questi motivi, sono fonte di causa per nulla muove o sono senza notizie...e gli avvocati a volte "dimenticano", il loro lavoro è fatto di scadenze, per la metà…
Nella ipotesi peggiore c'è anche la compensazione della parti, ovvero, ogni soggetto si paga il suo avvocato...
Non ho conoscenza se Vi siete rivolti ad un legale per l denunce, in questo caso, nella copia in Vs possesso, ci devono essere 2 frasi ben scritte e in calce, solitamente a piè pagina.
La prima è che volete essere avvisati nel caso si chieda archiviazione della denuncia da parte del G.I.P. diversamente possono archiviare senza comunicare nulla, Voi aspettate anni per niente pensando che la cosa diventa lunga, ma in realtà e conclusa.
Archiviazione solitamente a 6 mesi, se nulla muove o decadimento del reato per prescrizione, se in 5 anni circa le parti, anche quella lesa, non da notizie scritte, rilanciando in tale modo, l' INTERESSE VIVO alla definizione della causa.
Lo scritto rilanciante, interrompe l'archiviazione, con i motivi dettagliati, aggiunti, tenendo in piedi l' esposto.
La seconda è che si chiede la punizione del colpevole, per il reato ascritto dal G.I.P. abbinata in contemporanea ad una Vs costituzione di parte civile come lesi.
In quanto può essere che il di cui venga sì condannato, ma solo poi a spese processuali, solamente, senza darVi nulla…
Questi motivi, sono fonte di causa per nulla muove o sono senza notizie...e gli avvocati a volte "dimenticano", il loro lavoro è fatto di scadenze, per la metà…
Nella ipotesi peggiore c'è anche la compensazione della parti, ovvero, ogni soggetto si paga il suo avvocato...
Nulla di tutto ciò.Ho semplicemente sporto denuncia alla locale stazione dei Carabinieri.Hanno annotato tutte le prove del caso ,e la giustizia investigativa ha fatto il suo corso.Ora,dal momento che il fascicolo e il procedimento è in mano ad una giudice del pool di Gratteri ,aspettiamo che il giudice monocratico svolga il suo compito.Ovvio che dovrò affidarmi,perlomeno,ad un avvocato d'ufficio.Grazie dell'attenzione.
In bocca al lupo
SONO PASSATI 4 ANNI DALLA MIA DENUNCIA PER TRUFFA..... ANCORA SPETTO....... METTETEVI IL CUORE IN PACE.. LA GIUSTIZIA IN ITALIA NON CE'..... AMENstrano, tutti quelli che sono stati truffati... hanno trovato i loro truffatori.....e recuperato i loro soldi.....mentre Filì noi 2 .....che non abbiamo nessuna risposta alle ns denuncie...forse siamo i più cog...... hai perfettamente ragione non credo più alla giustizia e chi la rappresenta....d'altronde la cronaca quotidiana lo ricorda ogni momento...in che mani siamo..
Tutta la mia solidarietà....
Vi spiego il percorso della mia denunzia:stazione dei Carabinieri di zona,portati tutti gli screenshot che aveva salvato mio figlio,più diavolerie informatiche di tracciatura,numero oggetto EBay,inserzionista (seppur farlocco),riferimenti telematici di pagamento Postepay del/lla beneficiaria.
Dopo di che,evidentemente,la truffaldina aveva lasciato tracce simili in siffatte compravendite e il magistrato di turno ha pensato bene di darci un taglio.
Tutto quì.
Spesso nella denuncia manca la richiesta di notifica dell'eventuale richiesta di archiviazione, a quel punto la Procura non è tenuta a notificare al querelante nulla e tutto cade. Succede spesso.Non sono esperto,nè preparato in norme giuridiche,ma,penso,che si possa tentare a risalire la china del procedimento e dove (e perchè) si è arenata.
Ah... stavo dimenticando le connessioni vpn.... thor etc... :-Dinfatti non capisco come molti truffati anche con gli stessi annunci ...con nomi diversi e dati ( falsi)...riescono a trovare subito il truffatore ed essere rimborsati.......
infatti non capisco come molti truffati anche con gli stessi annunci ...con nomi diversi e dati ( falsi)...riescono a trovare subito il truffatore ed essere rimborsati.......
è un mistero... oppure ...BLA BLA BLA....