Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - antonio76

#1
A me piace, e complimenti per la collezione C.B.
#2
antenne per CB / Re:Antenna 27mhz per alan 77/102
04 Dicembre 2021, 23:56:22
Costruita anni fa. A livello locale funzionicchia,ma non ti aspettare niente di che. La costrui per curiosità e perche avevo tutto il materiale in casa.
#3
Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza.
#4
Interessante. Staremo a vedere.
#5
A me sembra un antenna ben fatta,con materiali di qualita,e sembra anche molto robusta. Anche il prezzo è buono,quasi quasi ci faccio un pensierino. Sono molto tentato.
#6
discussione libera / Re:NOSTALGIA CANAGLIA
10 Febbraio 2021, 19:11:12
Quante serate e nottate passate li,ora il nulla.
#7
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 24 Luglio 2020, 22:01:24
[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]  con il PSK 31 , dipolo e 5 watt

si faceva il giro del mondo prima che l'ignoranza prevalesse.

73 Arnaldo ik2nbu
Sono pienamente d'accordo,hai ragione da vendere!
#8
Se ti riferisci al post dei pali telescopici è stata bloccata la discussione. Nessuno può rispondere.
#9
Citazione di: dattero il 19 Luglio 2020, 18:05:17
ciao a tutti,
un alimentatore da 3 ampere o 5 ampere bastano e avanzano per iniziare,
Se un domani farai un upgrade della stazione sarai sempre in tempo a prendere altre apparecchiature.
Io ho iniziato con un vecchio 23 ch e presi usato un alimentatore Bremi da 3 ampere, Quando comprai un apparato un po più avanzato presi un alimentatore adeguato ad esso,  Quando mi decisi di comprare un bel lineare mi son preso un alimentatore .
Quindi non spendere troppi soldi agli inizi, vai pure sull'usato , poi l'appetito vien mangiando

Concordo!
#10
Molto interessante il video.
#11
Io ho avuto il Lincoln prima versione,e se riesci a trovarlo in buone condizioni e possibilmente non smanettato è un ottima radio.
#12
A me arrivò in 20 giorni,ma so di gente che ha aspettato mesi. Dipende dagli ispettorati territoriali e da come si svegliano gli impiegati la mattina.
#13
Da qualche parte dovrei avere un progetto per modificare una logaritmica tv ( spina di pesce ) per farla lavorare in V ed U sulle frequenze radioamatoriali. Se lo trovo lo posto.
#14
discussione libera / Re:Per iniziare...
07 Luglio 2019, 00:02:48
Provincia di Lecce.
#15
discussione libera / Re:Per iniziare...
06 Luglio 2019, 23:50:10
Ciao Vincenzo,benvenuto. Innanzitutto stai vicino al tuo collega che ti potrà insegnare tanto,e magari tramite lui,se frequenta qualche associazione, ti potrai accodare e frequentare altri radioamatori che a loro volta ti daranno buoni consigli, Poi se la passione è forte, tutto verrà da se. Tanti auguri.
Antonio IZ7ZIC.
#16
antenne per CB / Re:Venom 1/2 e taratura
12 Giugno 2019, 19:09:11
Citazione di: TITANO il 11 Giugno 2019, 22:16:22
Buonasera Mauro...
'
Una curiosita se posso chiederti,,,ma tu per avere quel ROS con la Venom hai messo il segno rosso dei tubi alla fine ,quindi dove si vede tra un tubo e l'altro,,,,,,? Oppure hai messo il segno ROSSO dei tubi all'interno che non si vede
? Ti dico questo perche' io con la mia Venom 1/2 onda ho questi rapporti

Canale 1=1,3 quasi,manca pochissimo x andare sul 1,3 ,,,e quindi dico 1,3
Canale 20=1,2 di Ros
Canale 40=1,1

Pensi che questi RAPPORTI siano buoni o dovrei tararla meglio.Accetto anche consigli da altri amici ,oltre a te mauro ,cui ringrazio x una tua eventuale risposta.

Toni...TITANO..1RGK326
Ciao Antonio,non sono valori preoccupanti,sicuramente smanettandoci lo abbassi ( non conosco l'antenna ) ma tranquillo.
#17
Citazione di: gattonero il 29 Maggio 2019, 23:50:24
Non conosco che antenne usi, ma non è una canna da pesca!!!!!quella serve per pescare [emoji2]
Non ho parlato di canna da pesca,e so a cosa serve. Resta il fatto che per una verticale non spenderei quella cifra,parere personale. [emoji6]
#18
Non conosco l'antenna,ma io personalmente non spenderei 500 euro per una verticale.
#19
Vero,ci potrebbero essere delle spese da sostenere. Provate a coinvolgere comune e regione,ci sono fondi per la protezione civile. La regione Puglia a noi ha finanziato ponte, 3 portatili motorola e un veicolare motorola,sempre appararati civili ovviamente.
#20
Citazione di: Abusivo il 19 Maggio 2019, 13:20:17
Apperò!
Non mi è vicinissimo ...
Più vicino di me sei di sicuro [emoji23]  [emoji12]
#21
Citazione di: bianca-marco il 19 Maggio 2019, 13:06:21
Grazie antonio76 faremo come hai consigliato.
Bisogna seguire un iter burocratico,informatevi presso il vostro ispettorato territoriale,è la cosa migliore.Sarete in regola con frequenze assegnate e nessuno vi potrà rompere le scatole,ne voi le romperete ad altri. La cosa in regola è sempre la migliore.
#22
Perdonami,poi su che frequenza dovreste operare? Fate una cosa saggia,come abbiamo fatto nel mio paese. Richiedete una frequenza al mise, con utilizzo di un ponte radio. Vi sarà assegnata una frequenza ad uso civile,non avrete rotture di scatole e con il ponte radio ( le frequenze le asegnano loro ) non avrete problemi di copertura.
#23
Volevo segnalare,per chi non ne fosse a conoscenza, che Domenica 2 Giugno a Lanciano ( CH ) si terrà il mercatino del Radioamatore, organizzato da ARI Lanciano. Ingresso libero dalle 9 alle 16. Il mercatino si terrà su viale delle Rose.
#24
antenne radioamatoriali / Re:Antenna Calypso
02 Maggio 2019, 13:31:33
Interessante! Sarà la mia poca esperienza,ma non avevo mai visto una verticale con induttanza variabile.
#25
Citazione di: FoxG7 il 02 Maggio 2019, 12:13:08
Carissimo.......ti posso dire che "leggi male" in quanto non è vero che in HF non si fa radio, basta esser consapevoli che non la sia fa con uno stendibiancheria (metallico) accordato.....tutto qua !  [emoji23]

Io ieri sera alle 00.42 ho fatto un qso con un operatore della Russia europea (si vicino, saranno stati 2000 km), MA l'ho fatto in 80 m, con 5 W (cinque cinque cinque) ed in SSB....mi ha passato un più che dignotoso 56/57 dirrei che vada più che bene

Eppure non ho una direttiva a 5 elementi per gli 80 metri..eh ??? [emoji22]

Avrò beccato un momento con propagazione decente, si.. [emoji39] .....ma i qso bisogna anche saperseli andare anche a cercare e qua mi pare che siamo in tanti ad appellarci a 1000 scuse e la radio (HF) neppur poi la si accende !  [emoji48]  [emoji48]  [emoji107]

Beninteso, ognuno faccia poi quello che crede meglio....bye bye

[emoji2]
Sono d'accordo in pieno.