Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - IUØAXD

#1
usato radioamatori / CERCO Icom ID52E
30 Maggio 2023, 12:39:54
Ciao,
come da titolo, cerco ICOM ID52E.

Contatto per [email protected]

Grazie
#2
usato radioamatori / VENDO Icom UX910
15 Marzo 2023, 08:52:20
Modulo 1200 MHz per Icom IC 910H, completo di imballo e viteria originale.
Preferisco consegna a mano.
Eventuale spedizione a carico dell'acquirente.

Euro 450,00

Valuto proposte economiche o scambio con materiale radio di mio interesse.

Per info
[email protected]
#3
Citazione di: HAWK il 15 Dicembre 2022, 09:34:06
Sul sito della zona 1, ci sono i vari aggiornamenti decretativi, riletti anche stamattina, non dice nulla di cessazione al versamento.

Chi lo dice, potrebbe fare un copia e incolla o un link, un numero di serie della GU, ma tutti dicono di averlo sentito o letto, nessuno documenta.
In merito alla CB/PMR si è cessato...

Esatto, io uno di quelli, e non trovo documentazione al riguardo.
#4
Ma non era stato abrogato il versamento? Ricordo di averlo letto in gazzetta (forse). Erro?
#5
Ciao Arnaldo, grazie mille, ci sarò!
#6
73,
sono in ascolto ed ogni 2 minuti lancio la chiamata a 1296.200.0 usb...
#7
Ciao Saturno5, sono stato circa 2 ora a lanciare la chiamata Cq Cq, andava in automatico da PC, nel frattempo giocavo in HF, poi ho spento tutto.
Posterò di nuovo un messaggio qui quando potrò giocare di nuovo con le radio...
#8
In chiamata in questo momento su 1296.200,0 USB (chiamata automatica ogni 2 minuti dispari)
#9
Citazione di: _Gianky_ il 24 Ottobre 2022, 01:12:15
cosa significa 8n ?
"In". Montalo testa in su e usi dei fili per collegarlo alla scheda circuito, se c'è abbastanza spazio...
#10
Prima o poi riusciremo a sentirci...
#11
Grazie Andrea, farò delle prove appena possibile.
Alla fine lo scopo della LW è solo per uso 60mt, quindi il fattore ristretta gamma di frequenza è poco interessante.
#12
Citazione di: AZ6108 il 22 Ottobre 2022, 09:19:17
beh... senza contrappesi e senza choke, ci credo che sia rumoroso in rx e poco performante in tx


Appena possibile provo a mettere un contrappeso (da quanti mt?) e fare un choke (di quante spire?).
#13
Patrizio, sono a 1296.200 USB adesso, in ascolto, provo a fare qualche chiamata ogni tanto.
#14
Citazione di: AZ6108 il 22 Ottobre 2022, 08:57:00
Che sistema di contrappesi usi e quale tipo di choke ?

Non per altro, ma essendo le endfed sbilanciate, senza un buon sistema di contrappesi ed un buon blocco delle CMC vai ad usare il coassiale come parte del sistema radiante, il che significa che in RX il coassiale "pesca" tutto il rumore che incontra lungo il suo percorso sino alla stazione, mentre in TX irradia, ma essendo un pessimo radiatore...

Nulla di quanto hai detto, solo un semplice filo lungo ad L...
E' stata una cosa fatta velocemente e senza pensare a nulla, un filo steso alla meglio...
#15
In realtà la mia LW è ad L con angolo stretto e balun 9.1, lunga 16 mt, non ho spazio, devo arrangiarmi, con questa configurazione ho ros a 1.2
#16
Citazione di: gattonero il 21 Ottobre 2022, 10:43:29
Salve,
io ieri sera stavo facendo un pò di ascolto in 60m anche in FT8 c'era attività....molto pulita come frequenza, con qrm basso.

Già, io purtroppo con la LongWire prendo molto QRM e non vado molto lontano. Con il QRM Eliminator riesco a ridurre un po i disturbi ma non fa certo miracoli, faccio quel che posso con quello che ho, comunque ci si diverte...
#17
Citazione di: HAWK il 19 Ottobre 2022, 08:36:05
Hai provato su mappa, a tracciare una retta, tra tè e la locazione della stazione siciliana ?

Cosa ci trovi di mezzo, lungo a linea ?
Se solo acqua, magari riflessioni in superficie ti hanno aiutato.... [emoji56]
Assolutamente si, il mare ci avrà messo del suo, nessun ostacolo, 380 km di acqua.
#18
Citazione di: pat0691 il 19 Ottobre 2022, 08:09:18
Ti devi pero' attrezzare con una direttiva. In 1200 senza quella ti devi accontentare di collegamenti occasionali
Si, vero, dovrò attrezzarmi...
Vedi però che bella che è la radiofrequenza, io e te non ci sentiamo e stiamo si e no a 40 km, però collego la Sicilia con facilità, su una frequenza tra l'altro molto particolare...
#19
Se hai chiamato non ho sentito, ho chiamato anche io più volte.

Fatto ora la IT9DJF, in 23 cm sono arrivato in Sicilia con 10 watt in verticale!

Che soddisfazione!
#20
Patrizio se puoi io adesso sono a 1296.200 usb
#21
Citazione di: pat0691 il 18 Ottobre 2022, 09:41:09
Adesso sono in ascolto e lo saro' fino alle 11:00. Poi riprendero' l'ascolto verso le 13:30, dato che oggi sto lavorando da casa. Quando puoi prova a chiamare. Io pero' sto in direttiva (orizzontale) puntata su di te
Adesso no, sono a Roma in ufficio...
#22
Citazione di: pat0691 il 18 Ottobre 2022, 07:32:35
Io sto a Latina. Potremmo vedere se ci ascoltiamo noi due, ma devo essere a casa. Certo...Genzano e' piu' in alto mentre io sono quasi sottoterra :) ma ci possiamo provare. Io quando sto a casa sono sempre in ascolto a 1296.200 in USB

Beh si, Genzano è in altura e lo vedo, siamo a portata ottica.
Proveremo sicuramente, farò chiamate a 1296.200 USB, ma anche io sono sottoterra, a 16 mt slm.
#23
73,
Avevo dimenticato questa discussione....

Dunque ho montato la X6000, che funziona egregiamente in V e U, come la X300.
In 1200 funziona ed ho fatto un solo qso con un amico di Genzano, 10/15 km da me, in diretta, io in verticale lui in orizzontale, in FM.
Io ero in modalità scanning, mentre l'amico Marco stava facendo prove di tx con un transverter; ho sentito una portante a 1297.500 ed ho subito lanciato la chiamata, mi ha risposto e abbiamo chiacchierato per qualche minuto. Tutto ha funzionato a dovere, e gli arrivavo pure bene.
Ho potuto provare il modulo, che funziona e mi sono preso una piccola soddisfazione personale.
#24
73

Qrv a 5363, qrm a 2.5, se c'è qualcuno batta un colpo, di portante...
#25
Citazione di: plotino il 24 Settembre 2022, 23:39:11
in questa banda ci provo quando sento che la propagazione si "apre" ricevendo i Vol meteo e diventa più silenziosa, diversamente in pieno giorno sento troppo qrm
Vero... i vol meteo su che frequenza?