Citazione di: Ugo da Norcia il 28 Settembre 2017, 13:50:08Bhe certo marche importanti è molto molto difficile che si stacchino!
Visto e considerato che onuno dice la sua, io dico lamia.
Se i connettori sono di marca e quindi, di buona qualità, sono validi entrambe i sistemi, a saldare e a crimpare. Che poi in realtà la differenza non è proprio così.
Il centarle si salda praticamente sempre, a crimpare rimanono, che io sappia, pochi modelli di connettori BNC, ancora dell'epoca nella quale le reti Ethernet di PC usavano RG58 e connettore a T sulla scheda del PC. Terminazione a 50Ohm ad inizio e fine rete. Preistoria, con la quale però ho avuto a che fare. Se si interrompeva una giunzione, in qualsiasi punto della tratta, moriva tutto. E non è poco, anzi.
Ora se compri un connettore N o PL a crimpare (solo la calza esterna) o no per me cambia nulla, anzi, quello crimpato ofre un contatto migliore di quello nel quale la calza esterna viente "avvitata" o "forzata" tramite bussola e gommino in "gomma" . E da quì si evince che la qulità costruttiva fà una bella differenza. Se possiedi una buona pinza crimpatrice tipo "a cricchetto" preferisco quelli a crimpare, certo che non li puoi smontare e rimontare. Li butti e cambi connettore, con gli altri li snmonti e rimonti.
Ho utilizzato il Belden H155, fino a che non è uscito il M&P da 7mm, utilizzando sempre connettori N a xcrimpare di RFMicrovawe, mai avuto problemi. Se a qualcuno si smontano i connettori crimpati vuol solo dire che sono stati male assemblati.
Poi ognuno ovviamnete è libero di pensare come meglio crede. Oltre che di imparare a crimpare prima di dire che non è un sistema affidabile. Altrimenti perchè aziende quali Amphenol, HUBER+SUHNER et simila li produrrebbero? Spero che nessuno osi discutere la qualità e competenza di tali produttori. Qundi?
A saldare o a crimpare come ti è più comodo, purche di qualità.
inviato HUAWEI VNS-L31 using rogerKapp mobile