Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - scienziato

#1
Salve a tutti da IT9BDM
Ecco un nuovo progetto che ho realizzato in questi giorni , una direttiva per l'ascolto in EME , dovrei realizzare la gemella in modo da poterle accoppiare !! Il boom misura 7.6 metri , e la spesa complessiva per realizzarla e di 25 Euro
Ho riscontrato un guadagno di circa 15 db molto approssimativi , ma sono riuscito a farmi sentire in zona zero dalla mia locazione !!











#2
Autocostruzione / Ricevitore onde corte am ssb
14 Aprile 2014, 17:20:20
Ciao a tutti , e da molto che non scrivo , ma mi fa piacere aggiornarvi nelle mie ultime realizzazioni per quei pochi che sono rimasti che conosco e stimo molto !!

Ecco la mia ultima chicca , un ricevitore completamente a valvole a reazione per le onde corte con l'accoppiamento di un piccolo bfo si puo ricevere la ssb !! Copre da 6 a 9mhz e fa anche la banda radioamatoriale dei 40 metri  :up:
Alcune foto
Inserisco il link del video su youtube, piu sotto le foto !! :up: :up: 
 
#3
Per la necessità di non dover passare cavi in campagna tra i dipoli 40 e 80 e l'antenna dei 160 metri ho ideato questo commutatore a distanza che mi permette di scambiare le due antenne , andrà posizionato direttamente sotto il palo , vi posto anche le foto delle antenne per farvi rendere conto !
Allora : Il palo che vedete non e altro che una verticale dei 160 metri isolato dal cemento attraverso il pezzo primario della mantova , !! l'ho cannibalizzato e ho lasciato i 2 tubi attacco mantova e primo pezzo !!  All'interno ho riempito con della colla liquida cosi quando asciuga diventa un corpo unico !
il palo e lungo circa 15 metri con una canna in punta da 4.5 metri e un filare lungo 23 metri . Il tutto forma una L INVERTED CHE IN PRATICA E UNA VERTICALE PIEGATA !! RADIALI DI MASSA LUNGHI 42 METRI , E IL RISULTATO E STATO 1:1 A 1.840 A PRIMA BOTTA  :grin: :grin: :grin: :grin:

Successivamente il palo fa da ancoraggio per i dipoli 40 e 80 full size che sono ad un altezza di 15 metri !
POSTO UN PO DI FOTO  :P :P  cq

Commutatore di antenna










ISTALLAZIONE .















#4
Autocostruzione / Stazione Atv 1200 Mhz
17 Settembre 2013, 21:21:33
In questo periodo ho il pallino per i 23 cm e adesso sto sperimentando con dei moduli della comtec che ho trovato d'occasione , all'interno del bx rosso un modulo di questi e un generatore di barre per generare la portante video !  Potenza al momento 300 milliwatt di prova in questi giorni i test fuori dal laboratorio , SE QUALCUNO ZONA REGGIO CALABRIA FOSSE INTERESSATO A FAR PROVE IN QUESTA BANDA MI CONTATTI ,  ECCO UN PO DI FOTO











#5
modi digitali / Immagini ricevute dalla iss
04 Settembre 2013, 14:11:48
Immagini ricevute oggi dalla iss in sstv segnali molti forti e stabili !!  :up: :up:






#6
le immagini parlano da sole  :mrgreen: :mrgreen: 73 da IT9BDM
#7
Ciao ragazzi , SONO TORNATO ! molti di voi non si ricorderanno di me ,ma spero di si , come state ???
Spero di trattenermi fino a tempo indeterminato sul forum , detto questo passiamo ad altro
non ricordo i trimmer di controllo della potenza in fm e in am dell intek tornado , e se e possibile qualcuno mi puo ricordare che finali monta ? mi pare siano 2 ma non ricordo dovrei beccare lo schema elettrico  :up: :up: :up: :up: :up:  :grin: :grin: :grin: :grin:
#8
Salve da IT9BDM , mi hanno portato questo amplificatore che a primo impatto funziona , però eroga 50 w all'interno ci sono dei componenti bruciati e alcuni staccati , desideravo recuperare lo schema per poterci capire meglio !
:up: :up: :grin:
#9
ciao a tutti da IT9BDM  :up:
Vi chiedo un piccolo aiuto su un problema che si e presentato qualche mese dopo aver acquistato questa radio !
ci facevo i satelliti e qso locale , funzionava bene tutto sommato, ma a un certo punto la mattina vado per accenderla e il vfo e bloccato , nel senso che girando la manopola non si sposta di frequenza , eppure trasmette e riceve benissimo
vfo a e b e lo shift -600 funziona tutto ma non si sposta in frequenza rimane nella frequenza che è quella standard quando si accende la radio dopo che non e stata alimentata per molto tempo   :rool: :rool: :'( :'(
però tutte le funzioni di ricezione come il rit in ssb funziona perchè vedo che si sposta di frequenza ma il display non si muove è come se fosse partita la decodifica che viene controllata dalla manopola che pilota il pll !!
ecco come si presenta la radio


#10
Dopo aver mangiato e bevuto a sazieta decidiamo di montare le antenne a casa del nostro amico carmelo , e io decido di fare un po di attività in portatile e ci è scappato il ferito !!  :grin: :grin: :grin: :grin:

#11
Per chi non ha ancora capito come funziona la legge di hom !!! :up: :up: :up: :up:


#12
SAlve s tutti , non so se qualcuno ha mai avuto questo monobanda vhf ma l'ho trovato molto interessante perche monta un tnc interno , e si puo realizzare con poca spesa un geatway per link aprs !!
io ho intenzione di usarlo in macchina e siccome mi ero gia attrezzato con un gps che inlcude un piccolo circuito con un pic che tramite una porta seriale , commuta la radio in tx e trasferisce i pacchetti del gps sulla linea audio di ingresso,
l'ho adattato tramite un cavetto al mio 817 ma adesso vorrei sapere se posso utilizzarlo con l'alinco ,
la porta seriale della radio ha il ptt , e la linea audio di ingresso ??? oppure li va collegato direttamente il gps ? :up: :up: :up:
#13
Salve , stavo pensando di comprare questa radio per l'attività in satellite ma non mi è chiaro ancora il concetto duo banda , in quanto mi hanno detto che pur avendo un solo visore di frequenza trasmettendo in vhf si puo ascoltare nello stesso istante nei 70cm , quindi sono un po confuso , marameo marameo
#14
salve a tutti , ho fatto una centralina per pilotare dei rele , e houn problema , i 5 giochi sono troppo veloci , per evitare di riscrivere e riprogramare il pic ormai montato in 2 giorni devo risolvere il problema di rallentare il ciclo macchina , ho pensato se al posto di un quarzo da 4mhz si mette uno da 3 mhz si riesce a rallentare il gioco di luci ??

ecco il listato , " santo aiutami tu hihihi  "  :grin: abbraccino abbraccino :up: :up: :up:

PROCESSOR PIC16F84
INCLUDE "P16F84.INC"
   ORG   0
   CONT1   EQU   0CH
   CONT2   EQU   0DH
   CONT3   EQU   0EH
   CONT4   EQU   0FH
   CONT5   EQU   10H
   CONT6   EQU   11H
   MOVLW   0FFH
   TRIS   05H
   MOVLW   00H
   TRIS   06H
   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
inizio:
clrf PORTB
btfsc PORTA, 4
goto SCHEMA1
btfsc PORTA, 3
goto SCHEMA1
btfsc PORTA, 2
goto SCHEMA1
btfsc PORTA, 1
goto SCHEMA1
btfsc PORTA, 0
goto SCHEMA1
goto inizio


SCHEMA1:   BTFSS   05H,0
      GOTO   SCHEMA2
      MOVLW   00H
      MOVWF   PORTB
      GOTO   PRO1
SCHEMA2:   BTFSS   05H,1
      GOTO   SCHEMA3
      MOVLW   00H
      MOVWF   06H
      GOTO   PRO2
SCHEMA3:   BTFSS   05H,2
      GOTO   SCHEMA4
      MOVLW   00H
      MOVWF   06H
      GOTO   PRO3
SCHEMA4:   BTFSS   05H,3
      GOTO   SCHEMA5
      MOVLW   00H
      MOVWF   06H
      GOTO   PRO4
SCHEMA5:   BTFSS   05H,4
      GOTO   SCHEMA1
      MOVLW   00H
      MOVWF   06H
      GOTO   PRO5
   
PRO1:   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   81H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0C3H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0E7H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0FFH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0E7H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0C3H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   81H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   btfss PORTA, 0    
   goto inizio
   GOTO   PRO1

PRO2:   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   02H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   04H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   08H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   10H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   20H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   40H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   80H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   40H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   20H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   10H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   08H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   04H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   02H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   02H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   04H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   08H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   10H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   20H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   40H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   80H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   40H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   20H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   10H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   08H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   04H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   02H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   02H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   04H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   08H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   10H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   20H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   40H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   80H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   40H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   20H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   10H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   08H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   04H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   02H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   02H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   04H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   08H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   10H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   20H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   40H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   80H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   40H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   20H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   10H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   08H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   04H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   02H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
btfss PORTA, 1    
   goto inizio

   GOTO   PRO2   

PRO3:   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   03H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   07H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0FH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   1FH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   3FH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   7FH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0FFH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0FEH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0FCH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0F8H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0F0H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0E0H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0C0H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   80H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0C0H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0E0H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0F0H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0F8H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0FCH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0FEH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0FFH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   7FH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   3FH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   1FH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   0FH
   MOVWF   06H
   CALL   RIT2
   MOVLW   07H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT2
   MOVLW   03H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT2
   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT2
   
btfss PORTA, 2    
   goto inizio

GOTO   PRO3

PRO4:   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   CALL   RIT
   CALL   RIT
   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   CALL   RIT   
   CALL   RIT
   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   CALL   RIT
   CALL   RIT
   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   CALL   RIT   
   CALL   RIT
   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   CALL   RIT
   CALL   RIT
   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   CALL   RIT   
   CALL   RIT
   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   CALL   RIT
   CALL   RIT
   
   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   02H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   04H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   08H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   10H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   20H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   40H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   80H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   40H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   20H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   10H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   08H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   04H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   02H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   MOVLW   01H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT
   


btfss PORTA, 3    
   goto inizio
GOTO   PRO4


PRO5:   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   CALL   RIT3
   MOVLW   18H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   CALL   RIT3
   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   CALL   RIT3   
   MOVLW   18H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   CALL   RIT3
   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   CALL   RIT3   
   MOVLW   18H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   CALL   RIT3
   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   CALL   RIT3
   MOVLW   24H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   MOVLW   42H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   MOVLW   81H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   MOVLW   42H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   MOVLW   24H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   MOVLW   00H
   MOVWF   06H
   CALL   RIT3
   
btfss PORTA, 4    
   goto inizio
GOTO   PRO5




RIT:   MOVLW   78H
   MOVWF   CONT1
LOOP2:   MOVLW   93H
   MOVWF   CONT2
LOOP1:   DECFSZ   CONT2
   GOTO   LOOP1
   DECFSZ   CONT1
   GOTO   LOOP2
   RETURN

RIT2:   MOVLW   94H
   MOVWF   CONT3
LOOP4:   MOVLW   93H
   MOVWF   CONT4
LOOP3:   DECFSZ   CONT4
   GOTO   LOOP3
   DECFSZ   CONT3
   GOTO   LOOP4
   RETURN

RIT3:   MOVLW   79H
   MOVWF   CONT5
LOOP6:   MOVLW   70H
   MOVWF   CONT6
LOOP5:   DECFSZ   CONT6
   GOTO   LOOP5
   DECFSZ   CONT5
   GOTO   LOOP6
   RETURN   
   END
#15
ciao raga da it9bdm
questa volta mi sono cimentato in un mio aggeggio da portre in campagna in macchina al bagno , no vabe sapete magari al posto del classico giornale , adesso ci siamo evoluti hihihi  :birra: :up: :up:
ecco il video , ancora da finire in quanto devo  montarlo in una basetta ramata per schermarlo e successivamente fare la sintonia fine con il varicap ma devo dire va molto bene , tant'è vero che ricevo anche con un pezzo di filo da dentro casa !
ecco il video e una foto del prototipo che verrà completato con un mobile adatto .



#16
ragazzi e da circa un 'anno che mi sono appassionato alle famose number station , ma ancora non ne avevo sentito qualcuna , solo ho visto i video su youtube di gente che le sente , da ieri ne ho sentita una in russo e registrata , e ora proprio 10 minuti fa un altra !! cosa succede ?? perche questo ritorno come non si vedeva mai piu dagli anni 70 ???? sempre numeri e lettere in diverse lingue  :up: :up: :grin: :grin: :grin:
ecco il mio video

ma la cosa piu sconcertante e che in questo sito corrispondono perfettamente gli orari di ogni giorno del 2011 e l'ora e le frequenze !!
se cosi fosse , mi spiegate come puo essere possibile ??  :-\ :miiii: :miiii: :miiii: :miiii: :miiii:
ecco il sito http://priyom.org/number-stations/2011-schedule.aspx   
provate e fare ascolto ! io le sento spesso !!
#17
ascoltata benissimo 59 con il mio dipolo 40 80 ! si ascolta quasi tutte le sere  :up: :up:
http://air-radiorama.blogspot.com/2011/11/ibf-di-nuovo-on-air.html
#18
ragazzi non e che qualcuno si trova dentro qualche trasformatore a 12v GROSSO  per lampadine da 3w quelle che si usano per fare i carri di carnevale
e da 3 anni che faccio impianti nei carri , da noi il paese e piccolo e quindi anche loro !! sono relativamente piccolini ,ma non mi sono mai posto il problema
ADESSO NON CI SU I trasformatori , e quindi ,
abbiamo circa 1000 lampadine che non stanno mai tutte accese - me ne servono 2 da almeno 1500w all' uno , o se no uno da 2000w e un altro da 1000 ,
magari qualcuno sa qualche ditta che li produce cosi li compriamo  :up: :up: :up: :up:
73
#19
Radio Ascolto / repeter americani a 29.680
30 Ottobre 2011, 17:04:32
buongiorno a tutti da IT9BDM  E da poco che spaziando a 29.680 sento un repeter ne ho identificato pure la sigla è w4dc repeter " dice una voce " e poi si sentono i bip tipo quelli dei portatili pmr in fine trasmissione ! che sia un repeter americano ascoltato in diretta ?? lo sento solo con l'antenna a owest  e una voce dice sempre w4dc repeter !! provate a ascoltare  :up: :up: :up: :up:
#20
Amplificatori lineari / finali del 747 cte
10 Ottobre 2011, 00:48:42
ciao a tutti ,
ho modificato di recente uno di questi amplificatori a larga banda , e sono ottimi per l'uso con l'817 ! con 5w riesce a dare dai 40 ai 100w pieni in 40 metri ! :grin:
ne ho altri 2 apparte quello che uso in macchina in hf , ma credo ci siano i finali bruciati
mi pare che montino gli ms1307 mosfet ma non leggo la sigla!
li ho trovati su ebay vediamo se sono quelli , li prendo   abbraccino abbraccino
73  :up:
#21
ciao a tutti da IT9BDM
da qualche giorno ho controllato sul sito dell amsat che il vecchio satellite fo29 è andato in avaria per un problema sulle batterie ,
nel sito non si specifica la data del rientro in attivita del satellite , a data da destinarsi  :down: :down: :down: :down:
momentaneamente resta l'oscar 52 per transitare , 
se qualcuno si interessa ai satelliti mi farebbe piacere un intervento qui nel topic  :grin: :grin: :grin: :up:
#22
Autocostruzione / parco antenne vhf uhf completato
27 Settembre 2011, 10:34:16
ciao ragazzi , da IT9BDM  per finire in bellezza le mie antenne ho completato il tutto con una bella 17 elementi UHF e con i 5w dell ft 817 gia ho fatto qualche qso su diversi satelliti  :up: :up: cq
tra i quali oscar52 e FO19

ecco qui  :up: :up: :up: :up: il tutto sul sistema di elevazione autocostruito con un vecchio rotore per parabola modificato.

le antenne  :grin:




la stazione , ICOM IC 260 ALL MODE VHF , FT817 PER L'UPLINK IN UHF 5W CONTROLLER E SULLA SINISTRA IL JOYSTICH CHE CONTROLLA L'ELEVAZIONE E L'AZIMUT



#23
ragazzi e da molto tempo che ascolto molte stazioni sull uscita dell oscar 52
se qualcuno e disponibile e ha il modo di trasmettere in uhf ssb possiamo far delle prove  :up: :up: :up:

frequenze approssimative da correggere il downlink per via del doppler la trasmissione la lasciamo fissa per il momento
:grin: :grin:

TX 435.254.6 USB
RX 145.902.1 USB

fatemi sapere ai prossimi passaggi di domani 73 :up: :up:
#24
Ciao a tutti da IT9BDM
ho scoperto di recente un tool micidiale non solo per l'817 ma per molte altre radio ,
in pratica colleghi la radio con interfaccia cat alla seriale del pc e installando un semplice programma puoi comandare interamente la radio via palamare wifi oppure con il bluethoot ,
ecco qui il link ce anche per pc !

http://www.lynovation.com/CTR-Remote.htm

il softeware e  sharewer dovete chiedere il codice di attivazione via mail ma poi diventa interamente gratuito

ecco qualche esempio




IL SOFTWARE CON LA PORTA IN LISTENING CHE ASPETTA CHE VI COLLEGHIATE DA DISPOSITIVO PORTATILE


LA MIA INTERFACCIA PER IL CONTROLLO CAT VOLENDO POTREI PILOTARE ANCHE L'FT1000 IL SISTEMA LO SUPPORTA

#25
ecco un ultimatum del mio parco antenne per satelliti le 5+5 yagi saranno sostituite da un array di 4 antenne 2 17 elementi per la uhf e 2 9 elementi per la vhf
il motore di elevazione e stato modificato , un vecchio rotore per parabola a cui ho cambiato la coppia ed il motore .
il controllo e eseguito da un vecchio joistic per amiga collegato al mio controller e presto realizzero pure il controllo automatico da orbitron . :up: :up: :up:
spero sia di vostro gradimento
IT9BDM





#26
Ciao a tutti da ITBDM ieri sera ho deciso di fare ascolto un po dove capitava , per vedere di beccare qualcosa e nel mentre capire se le mie direttive funzionavano ancora hihihi :up: :up: :up: :up:
mentre giravo su orbitron ho visto il passaggio favorevole dell oscar 52 alle 8 e 13 ora locale e ho provato

ho ricevuto la chiamata di un om di zona 1 nitidamente che se il segnale era quasi zero
posto il video ma non si vede molto bene , la prossima volta proverò l'uplink con 5w vediamo se mi ascoltano  :grin: :grin: :grin:

#27
ciao a tutti da IT9BDM
per alcuni amici che mi hanno chiesto spiegazioni sulla mia stazione portatile ho deciso di realizzare un bel video con tutto illustrato  :up: :up: :up: :up: :up:
con la scusa mi faccio presente sul forum dopo un po che non frequentavo causa lavoro e impegni ! :grin:
spero sia di vostro gradimento

#28
Schemi Elettrici / schema mfj-945e
11 Luglio 2011, 22:17:34
ciao a tutti da IT9BDM
avrei bisogno dello schema dell'accordatore manuale mfj 945e se qualcuno me lo puo reperire grazie infinite !!!
73  :up: :up: :up: :up:
#29
ciao a tutti , facendo un po di scanning qua e la  in fm mi sono fermato asentire questa trasmissione pensando sia un baby monitor per i bimbi neonati , ma niente affatto
la trasmissione non si ferma è e 24 ore su 24 la sento sempre
la direttiva e puntata a nord est  e se la sposto di qualche grado il segnale da 5 si abbasa a 1 !!
domanda ?? cosa puo essere ?? sempre attiva da giorni non si stacca mai , si sente la televisione sintonizzata su italia1 e i familiari parlare

che ne pensate voi ??? :up: :up: :up: :up: :up: mi arrestano ora o appena leggono il post ?? ahah
#30
salve , ho fatto delle prove e ho notato che nello stesso spinotto mic charge ce pure la commutazione per il ptt remoto .
ho il cavetto e mi chiedevo se qualcuno aveva uno schema della corrispondenza massa ptt e mic ovviamentre credo ci sia la massa incomune ,
grazie :up: :up: :up: :up: :up:
#31
Ciao a tutti da IT9BDM attualmente possiedo un antenna 3 elementi della eco che fa 10-15-20 piu il kit dei 40 metri
ma essendo sempre trappolata volevo qualcosina di piu estremo per poter fare dx per bene
ho trovato un ottimo usato ecco l'antenna che arriverà a breve !!
se qualcuno ce l'ha vorrei sapere che ne pensa !!  :grin: :grin: :grin: :grin:

#32
Ciao a tutti da IT9BDM , ieri pomerigio mi è venuto a trovare un amico cb orazio , mi portò una storm 27 chiedendomi se era possibile modificarla per la banda vhf  :grin: :grin: :grin: :grin:
premettendo che da parte mia niente è impossibile abbiamo improvvisato uno stilo accordato all'interno del tubo in pvc dell'antenna , e siamo riusciti a rimontarla perfettamente , quasi sembra un 'antenna comprata !! :up: :up: :up: :up:
Ecco alcune foto della costruzione :birra: :birra:











#33
Ciao a tutti per l'occasione in fiera a pompei ho comprato una bella batteria da 7,2 A 12v quelle nere a secco per cosi dire e un pannellino solare 12v 1,6A , e visto che ho intenzione di  alimentare un amplificatorino in hf per l'817 che non da piu di 50w devo costruire un piccolo circuito di carica per la batteria mentre e in funzione !
allora premettiamo che il pannello a pieno sole da circa 18v quindi metterò uno stabilizatore 78012 in modo che la tensione non danneggi la batteria e per l'amperaggio ???
cosa metto dopo lo stabilizzatore , apparte un diodo che non faccia ritornare indietro la tensione verso il pannello ??  marameo marameo :up: :up: :up: :up:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
#34
discussione libera / saluti da it9bdm
26 Gennaio 2011, 14:31:23
ragazzi ho deciso di fare un video di presentazione della mia stazione mi fate sapere che ne pensate !!! ok  ok  ok  eccolo
#35
ragazzi io ho partecipato ho messo a log 422 nominativi con un punteggio di 65100 e qualcosina di punti !
le vostre impressioni , chi ha partecipato ???? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
#36
Autocostruzione / autocostruzione tasto paddle
07 Dicembre 2010, 11:27:54
Ciao a tutti , in questi giorni avevo voglia di imparare la cw e ho deciso di costruirmi un bel paddle molto economico !!!
eccolo  :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:


#37
ecco l'ultima chicca che è entrata in stazione !!
molto bella anzi fantastica !!! :up: :up: :up: :up:



#38
Autocostruzione / prototipi antenne 40 e 20 metri
28 Settembre 2010, 00:21:14
ragazzi e da un po che sto sperimentando una soluzione per la macchina per attivita hf
ecco i miei prototipi per 40 e 20 metri !!
sono stato impegnato molto nella lavorazione del materiale ecco i risultati









:up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
#39
modi digitali / il mio sistema mobile aprs
19 Settembre 2010, 01:31:28
salve a tutti , questo e il sistema aprs che installero sulla mia auto , non l'ho potuto fare prima per via del vx6 che a quanto pare ha la presa di uscita ext danneggiata appena mandato l'impulso resta in trasmissione e devo riaccenderlo per sbloccarlo ,
in caso troverò un vecchio portatile monobanda vhf

ecco il tutto interfaccia tynitrak con cavetti preparati gia prima per prove con lo yaesu 8800  :grin: :grin:



a breve on mobile !!  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
#40
Ciao a tutti ieri da un mio amico abbiamo scoperto che esiste un team che ha messo su un museo di computer molto bello a palazzolo !! con lapossibilita di chi viene a visitare di provare le macchine oppure qualche software sui vari modelli  :up: :up: :up:

io ci andro prossimamente con il mio amiga 1000 mi si e guastato il kikstart !! chissa se loro mi possono aiutare !!

ecco a voi un esempio !!  :up: :up: :up: :up: :up: :up:
#41
discussione libera / un lago strano in svezia
03 Settembre 2010, 00:29:02
ditemi signori cosa ce da oscurare in uno sperduto lago della svezia , che cosa ci sara mai di cosi segreto per fare una cosa simile ??

:up: :up: :up: :up:

#42
ciao raga ecco un esperimento diciamo cosi che ho voluto fare !! ho accoppiato 2 yagi da 5 elementi
autocostruite e progettate da me con radioutilitario
il risultato e impressionante 4punti in piu dela x 50 senza considerare che ho l'rg58 come cavo di discesa per adesso !!  :up: :up: :up: :up: :up: :up:

di solito si ascoltano i greci la sera appena posso provo i rapporti , mi hanno dato a reggio 9+05 con 500 mw
direi che è un buon risultato !! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:










che ne pensate ???? :up: :up: :up:
#43
ciao ragazzi e da qualche tempo che ho comprato l'acido in un negozio e provo a fare dei ciruiti stampati per prova ma 3 ore non bastano per sciogliere il rame in eccesso e devo lasciare la basetta per tutto il giorno fino a domani mattina per ottenere qualche risultato , ma scarsi risultati il circuito risulta sbavato e corroso malissimo

una domanda l'acido ha una data di scadenza ?? puo essere stato tenuto in magazzino in brutte condizioni e potrebbe essere danneggiato , insomma ha esaurito il suo effetto ??

dove posso acquistare un flacone di buona qualita che mi garantista il giusto risultato  :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
#44
ciao a tutti voglio esprimere il mio rammarico per quello che leggo e vedo su alcuni forum di elettronica e che non hanno a che vedere con la radio cosi nessuno di fa strane idee per quello che sto dicendo  :morto: :morto: :morto:

certa gente dovrebbe imparare ad apprezzare il lavoro degli altri e invece danno un voto e si basano sul " E GIA STATO VISTO UN MARE DI VOLTE " e non pensano che magari quello schema postato oppure quel progetto potrebbe interessare a qualcuno

sugli articoli che ho letto non dico 100 su 100 ma 99 su 100 sono commenti di disprezzo e disapprovazione

ditemi voi se un novellino viene incoraggiato a coltivare la propria passione per l'elettronica  leggendo queste schifezze  >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D
#45
salve a tutti amici di rgk

avendo da poco acquistato il rotore nuovo per la mia direttiva mi sono accorto che il controller aveva un aspetto a dir poco deprimente , a lancetta stile molto retrò, e allora ho deciso di farmi un controller digitale che mi indicasse le direzioni dell'antenna  e magari piu in la , potrebbe essere comandato pure da pc

per adesso mi sono limitato a costruire il possibile !!




:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:



LE SCRITTE non sono ben visibili cmq quando si premono i 2 pulsanti l'antenna gira a destra e a sinistra indicandomi le direzioni , ancora devo fare delle modifiche ma il progetto per adesso resta questo
ho usato un pic16f84 per gestire i contatti del rotore e il display , per il codice ci ho messo 2 settimane a scriverlo e dopo molte correzioni ha funzionato !!
:up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
#46
ciao ragazzi oggi sono stato al mediaword e stanno uscendo questi simpatici portatili operanti da 156-162mhz
5 w di potenza mi sapete dire se si possono modificare per trasmettere in banda 2 metri ???
Fatemi sapere casomai lo prendo a un prezzo affare  !! :grin: :grin: :grin: :grin:
#47
ragazzi non e facile da interpretare  
ma capisco che per colpa di troppi interessi queste tecnologie non vengono sfruttate !!! :up: :up: :up: :up: :up: :up:
http://www.youtube.com/watch?v=836rNs38Bn4

sembra un motore elettrico normale ma non lo è
#48
discussione libera / guardate che ho trovato
03 Luglio 2010, 14:20:47
molto interessante mentre giravo mi sono imbattuto in questo museo !!
http://moosenose.com/Help/Links/Microphone%20Links.htm    :up: :up: :up: :up:
#49
ciao ale scusate se impegno cosi un post , ti ho mandato l'email in quanto riguarda quel discorso , e tutto ok
ci sentiamo via mail !! fammi sapere se l'hai ricevuta  :up: :up: :up: :up: :up:
#50
ciao ragazzi in questo periodo mi è venuta la voglia di costruire delle antenne e una chicca quasi quasi suggerita da un amico mi ha portato alla realizzazione di quest'antenna per la stazione portatile  :up: :up:
il progetto consiste su un tubo di un pollice e mezzo di alluminio di 1,5 metri isolato da un altro tubo da 2 metri

un tubo in pvc unisce i due tubi e avolta sopra questo tubo la bobina di accordo che dovra essere collegata l'estremita di sopra al pezzo da 2 metri , e laltro capo lasciato libero , poi collegheremo un filo al tubo sottostante da 1,50 metri in modo da commutarsi sulle diverse spire facendo cosi allunghiamom o accorciamo l'antenna a secondo della banda che ci serve

ecco un po di foto  :up: :up: :up: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: