Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - EMANUELE-BICICLETTA

#1
ragazzi l altra sera mi sn divertito un casino,ero su skipe e telefonavo ad un amico in comune al forum(codice rosso)il quale sentendo che bramavo dal desiderio di fare qso con vecchi amici conosciuti in radio durante la mia attivita di autotrasportatore,mi ha messo in contatto con loro in diretta per quasi 2 ore  :abballa: :abballa: :abballa:e gli amici vecchi e nuovi sono stati veramente fantastici nel portare pazzienza lasciando spazio anche a me per fare qso e coinvolgendomi nelle loro discussioni.iz7dqq,iz7qps ed altri mi hanno fatto morire dal ridere e sopratutto e stato fantastico poter sentire i collegamenti che venivano efettuati .grazie  ,grazie grazie..lo spirito di fratellanza che questa passione fa nascere in noi e davvero una cosa unica. :birra: :birra:
#2
come al solito corro troppo.si avevo capito che la cosa nn era cosi semplice,volevo accelerare sulle tappe ma nn e possibile.cercavo qualche amico in zona per avere indirizzi o nomi a cui rivolgrmi ,ma con calma e pazienza ce la faro.e per quanto riguarda lo studio,mi sto organizando.grzie e vi terro informati su come viene gestita la cosa negli uffici in veneto....speriamo bene. 8O
#3
grazie delle info ,voglio fare la licenza da radioamatore e se ho ben capito devo trovare i moduli inviarli agli uff. competenti e attendere gli esami.ok ora ci lavoro su, e per adesso grazie mille. :birra:
#4
Colt / Re: colt MKY8000GX
30 Novembre 2010, 21:14:07
ciao,volevo dirvi che per esperienza personale io ho avuto accoppiati sia i combi 12 che i 13 e che gli ho spesso spremuti per ore senza aver mai avuto probblemi ,ma sopratutto vorrei dirvi che i biass li ho potuti usare tranquillamente in ssb con risultati veramente fantastici mentre nn e possibile usare ilzg1200 in ssb perche si scassano i finali o i comp interni.ps..gli impianti da me usati sono strati curati personalmente da codice rosso che sicuramente vi potra dare consigli in merito,73/51 dalla bicicletta.
#5
salve brava gente sono alla ricerca di notizzie o indirizzi per poter accedere alla licenza di radioamatore qui in veneto.ho fatto dei giretti sul web ma con scarsi risultati.e un po che nn modulo e la cosa inizia a pesarmi ma sopratutto vorrei essere in regola (almeno questa volta)con apparecchiature e antenne nel rispetto sopratutto di chi ha saputo mantenere alto lo spirito di questa bellissima passione.un grazie a tutti in anticipo. :-D :-D :-D
#6
ciao,per esperienza personale ti posso consigliare un combi 12 di recente costruzione,oppure uno un po piu vecchio a 4finali(i nuovi ne hanno 5 1 fa da pre driver),buona potenza e cn la possibilita di usarne la meta cn un semplice clik .ottimo in banda laterale e sopratutto nn ho mai avuto problemi cn i ros ,anche in situazioni critiche si sn comportati dignitosamente.inoltre la bias produce lineari anche piu piccoli se cerchi nell usato sicuramente salta fuori qualche cosa.ciao alle prossime.
#7
ricetrasmettitori banda cittadina / v8-b52
20 Febbraio 2009, 12:08:45
buongorno a tutti,gentilmente volevo avere informazioni sui nuovi lineari della bias e precisamente del v8  e del b52 e se sn gia in circolazione e con quali risultati.ho visto che i numeri proposti dalla bias sn numeri grossi,2000euro il costo e 1500w di potenza ???????l unico aspetto che ritengo interessante a livello tecnico e il fatto che abbiano messo dei dispositivi a protezzione dei lineari ma in ogni caso nn mi sembra che questo accorgimento possa valere una simili spesa.ringrazio in anticipo per i pareri ele nozioni tecniche che mi verranno fornite. :birra: :birra: :birra:buona giornata a tutti.
#8
ciao  raga ,l idea di codice e una figata e ora capisco  dove la vuole montare la mia wilson :grin: :grin:.comunque penso che  l ideale potrebbe essere un antenna magnetica cosi nn rovini l estetica della macchina nuova.per aumentare la sicurezza del magnete io ho utilizzato il magnete di un porta sci aumentando la superfice calamitata posso correre in tranquillita .spero ti possa servire,ciao e facci sapere.ps magnetica piu conbi 12 e pluto ,na fig....a :grin: :grin:
#9
ciao manicomio,sn emanuele bicicletta attualmente appiedato ma cn a qualche esperienza basilare sui rosmetri in commercio per noi camionisti sempre a combattere cn ros e watt .cmq,devi innanzitutto spegnere la pompa ed efettuare i controlli con molta pazzienza.posiziona il selettore wat sulla scala tra i 10/15 e schiaccia la portante, l ago ti indichera il wattaggio dell apparato.seconda cs da fare ,porta il secondo selettore sullo scatto dir e sucessivamene utilizzando il pw devi portare l ago sull ultima tacca dello strumento tenendo premuta la portante.lascia la portante e commuta il selettore nella posizione ref, quello che ti indichera l ago saranno i ros in antenna,nel canale in cui ti trovi.di solito i can di controllo sn 1 ed 40 e ogni taglio d antenna l operazione deve essere ripetuta su entrambi i canali cercando il compromesso tra i due in modo da poter ottenere un ros abbastanza stabilie in tutti i canali.ultima raccomandazione,taglia poco alla volta.spero di esserti stato d aiuto e buon divertimento.
#10
discussione libera / Re: vediamo chi la sa???
25 Gennaio 2008, 23:50:32
il tetto in vetroresina lo utilizza sl mercedes sprinter mentre iveco e tutto lamiera ed effetivamente prima l antenna era sul lato sn del mezzo rispetto al tetto 40cm piu bassa montata su una staffa artigianale in acciaio.la cosa andava bene fino ad un certo punto perche se ad esempio modulo con una postazione che si trova sul lt sinistro la ricezzione e ottima ma se io modulo cn la stessa stazione facendo la strada al contrario e quindi cn altenna a dx rispetto alla stazione,la ricezione diminuisce notevolmente e da qui l esigenza di posizionare l antenna in centro tetto con la speranza di ottimizare al meglio la mia piccola stazione!p.s .anche l occhio vuole la sua parte,l assu e una figata anche da vedere ,di lato con la staffa sporgente faceva ridere e poi noi del 45 siamo come i bimbi:facciamo a gara a chi piscia piu lungp. :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
#11
discussione libera / Re: aiuto!!!!
25 Gennaio 2008, 23:31:44
ciao ,prova a cercare di attivare le schede cercando in uno dei cn spegnendo e riaccendendo con portante premuta,il mio ha  l attivazione sul 40 altri si attivano con un magnete facendolo stofinare sul lato destro dell apparato.spero di essere stato utile ciao.nn sono un tecnico...ti auguro successo nell impresa.
#12
discussione libera / Re: vediamo chi la sa???
25 Gennaio 2008, 23:11:56
allora,ho seguito anche io la strada del piano di rifrangenza sul tetto ed e stata negativa,ho provato anche ad inserire una lamiera di 3 m per 1 nel sotto tetto ed e stata un buco nell acqua.per quanto riguarda il mettere la staffa sul cofano la cosa e negativa per il fatto che l antenna si tira dentro il rumore dell alternatore con un ascolto che vi lascio immaginare! il tetto e in vetroresina e anche i montanti lo sono quindi fare il foro nn porterebbe da nessuna parte.parlando e visionando il mezzo assieme a codice rosso  abbiaamo constatato che il problema era la massa e unendo le due fiancate con una lamiera sagomata da destra a sinistra e fissata poi con delle autofilettanti  sono riuscito a far lavorare l antenna  con a mio avviso un ottimo risultato,i ros sono di 1/1 sul 45 dove modulo piu spesso e di 1|2 sul 5. nn so come sia possibile ma l antenna va.....codice rosso colpisce ancora....!!!! :up: :up:comunque domani sono sul gargano per lavoro e lo vado a trovare cosi gli faccio fare dei controlli piu accurati cosa ne pensate?volevo confrontare  le varie prove con le mie perche anche io nn avevo focalizzato il problema e vi assicuro che per risolvere la cosa ho fatto fuori un apparato e due antenne oltre ad essermi rotto il cu.. su e giu per la scala!
#13
discussione libera / vediamo chi la sa???
25 Gennaio 2008, 22:14:58
ciao a tutti,chiedo scusa per l assenza prolungata dal forum ma problemi di tempistiche lavorative mi hanno tenuto lontano dalla compagnia del forum anche se notizie mi venivano riferite dall amico gti .detto questo ,volevo chiedere se qualcuno di voi sa come far funzionare un antenna su un furgone con tetto in vetroresina;la soluzione mi e gia stata suggerita e il risultato e stato raggiunto ma volevo sentire ulteriori opinioni e confrontarle.p.s mi sto atrezzando per potervi seguire anche durante la mia lontananza da casa cosi potro rispondervi in tempi piu rapidi,vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
#14
una mammma porta la figlia dal dottore e gli dice:dotor me fia ga sempre mal ce testa,cosa se?se stancessa?il dottore dopo aver visitato la ragazza dice:siora no se stanchesa,se sta un casso.....
#15
73 a tutti,sono io la cavia magnum,bellobellobeloooooooo.organiziamoci e se sei disposto ad aiutarmi a portarlo a casa,ghe sughemo el canal a tutti :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa:,apro una nuova corsia sulla pd lecce ,dai che e strafico io mi fido di codice e poi chi nn risica nn modula :dance: :dance: :dance:se sei daccordo chiedo come contattarti tramite codice ok?ciao
#16
see bravo !!!io continuavo a saltare,almeno mi vedeva,se ti chini per raccogliere una rondella c è il pericolo che ti calpesti e manco se ne accorge.a parte gli scherzi,e vero quello che dici ma io mi riferivo al fatto che  per una volta c è stata collaborazione senza lucrare come spesso succede anche tra amici.ad esempio teo mi ha sistemato il cavo antenna e rregalato dei pl seri e malgrado il freddo mi ha fatto smontare meticolosamente mezzza cabina per fare un lavoretto ben fatto e funzionale;un altro avrebbe messo li un cavo volante ,saldato i pl alla meglio e....30,40 euro senza magari darti le necessarie spiegazioni per capire differenze ecc..eccc.forse nn so se capite cosa voglio dire!
#17
73 a tutti,buona sera.kkkk,tutto per il meglio anche per l amicone gti che finalmente modula e strombazza per tutta la vallata spappolando le palle a tutti :dance: :dance:è stato positivo per diversi aspetti primo fra tutti l aver consolidato delle amicizie e secondo per il fatto che l altruismo dimostroto nel forum ha preso forma nella realta,gti ,andrea e teo e nel mio piccolo mi ci metto anche io,ci siamo prodigati per risolvere problemi diversi mettendo in campo la solidarieta e nn il dio denaro.a me sembra una conquista fantastica,una stretta di mano,una tazzurella di caffe e quttro risate hanno valorizzzato una normale giornata in uno straordinario incontro.grazie ragazzi,siete grandi!!ps:andrea è veramente grande,per fargli il letto hanno usato 2 sequoie :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
#18
Radio Ascolto / Re: ascoltare la galena
26 Dicembre 2007, 23:56:32
ragazzi,complimenti per le vostre conoscenze culturali in riguardo alle comunicazioni radio.abito vicino al museo menzionato e nn mancherò di andarlo a visitare nn fosse altro perchè mio zio oramai 86enne,la prigionia l ha fatta e nei suoi ricordi da partigiano e da detenuto c e sempre una parentesi dedicata a coloro che si sono serviti delle radio autocostruite per tenere vive le speranze di chi oramai di speranza nn ne aveva piu.un grazie speciale per la lezione storica a conferma che il forum e fatto da buontemponi ma anche da persone colte e disponibili,vi saluto e grazie.
#19
ciao nembo  e ciao a gti ,angelo è un bravo ragazzo ma è molto orso e a me sinceramente svegliare gli orsi nn piace!mi dispiace che tu nn sia riuscito a sistemare la cosa ma secondo me il problema dovrebbero risolverlo quelli della bias dal momento che le macchine sn loro,rimane sempre il quisito sulla tecnica giusta per pilotare i lineari!!!per quanto mi riguarda gti nn penso che i tuoi rosmetri siano sbagliati pero un confronto con uno strumento nuovo mi toglierebbe tutti i dubbi. :P :P
#20
buona sera a tutti,sono molto perplesso sulle dichiarazioni fatte ad un amico sul come pilotare correttamente due combi 13 della bias accoppiati.la casa dice che e possibile entrare nei lineari con max di14 watt ed invece la cosa si rivela una bufala perché già a 8 i lineari vanno in protezione;ho chiesto consiglio ad un amico che se ne va a spasso con due combi 12 e mi ha detto che lui riesce a gestire i lineari pilotandoli con un watt,un watt e mezzo massimo!questultimo va ..va molto forte e da due anni a questa parte nn ha mai avuto problemi,a chi dobbiamo credere?alla casa costruttrice o ad angelo vetraio che io ascolto ed ho potuto appurare con le mie orecchie e con invidia che cosi i lineari pompano di brutto???? 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
#21
discussione libera / Re: ritorno di cb san pietro
23 Dicembre 2007, 13:28:23
nn ti conosco ma col tempo sicuramente avremo modo di entrare in amicizia,ammettere i propri errori è un segno di maturità, e lo dico a me medesimo che per molto tempo ho fatto dell inpulsivita la mia bandiera di battaglia ,naturalmente ti lascio immaginare le conseguenze!!!!  :birra: ti auguro un rientro pieno di soddisfazioni perchè se gli amici ti hanno cercato e perchè hanno stima di te e in un mondo pieno di egoismo ritrovare un amico e una cosa stupenda .bentornato san pietro. :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :abballa: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
#22
discussione libera / Re: Pensieri e Parole
21 Dicembre 2007, 20:48:49
la cosa piu difficile per un uomo/donna,e mettersi in discussione con se stessi e con gli altri.ringrazio rogerk per avermi dato la possibilita di potermi confrontare con molti amici con pensieri differenti ,permettendomi di crescere culturalmente e socialmente ;ringrazzio in particolare un amico che malgrado alcuni miei errori di valutazzione nei suoi confronti ha tenuto una porta aperta nei miei confronti.grazie gianluca..buon natale amico.
#23
tanti auguri a sara e al suo cucciolo ,nn poteva finire meglio l anno 2007 un abbraccio dalla mia famiglia,cristiana ,giorgia e nicola.auguri  anche di buon natale. :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
#24
hei amicone perche nn prendi un magnete piu grande?io ho utilizato il magnrtr di un porta scii e questa estate mi sn proprio divertitito spero di esserti stato utile
#25
73 a tutti,ieri ho montato l avanti da due metri sul furgone e confermo che la taratura va effettuata dalla punta,procedi molto cautamente e nn avere fretta,1/2 mm massimo alla volta e anche se il polso fa male e il trancino si sdenta!!!boia chi molla!!il risultato...0 sull 1 e 1/1 sul 40.nn vedo l ora di avere dei bei riscontri in qso con gli amici della notte tra pescara e bari.vi faro sapere kk..kk :suicidio: :up: :up: :up: :up: :up: :up: