Complimenti Magoose per l'iniziativa. Mi auguro che abbia successo.
Permettimi di farti un paio di osservazioni, spero di non scatenare una guerra di religione.
Nella pagina
http://www.radioamatori.net/un-po-di-storia/ affermi che Tesla "nel 1895 già trasmetteva segnali tra due bobine poste a 50 km di distanza". Lo scopo di Tesla era trasferire
Energia a distanza, non si è mai preoccupato di trasferire
Informazioni a distanza.
Inoltre affermi che Marconi avrebbe letto i lavori di Tesla, non so se è documentato, ma può essere, ma i lavori di Tesla prima di quella data (
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Nikola_Tesla_writings) non hanno mai trattato la comunicazione a distanza, che invece è stata lo scopo unico e primario di Guglielmo Marconi.
Considera le mie osservazioni come un contributo, buon lavoro e auguri per il sito.
73 Maurizio ik2cnf