Ciao
assolutamente no. è una finezza. per la parte audio il massimo sono i poliestere di qualità, difficilmente trovabili tipo WIMA, poi tantalio, per ultimo eletrolitici. maripeto, si parla di HiFi. Non per sminuire, ma non crearti problemi, in futuro se ti ricapita magari prestaci attenzione.
Parte regolazione di toni è un bel discorso a parte. si fà come hai detto con operazionali, e anche quì potremmo aprire un post per discutere solo su che tipo/marca. Mi diletto ache in ampli per cuffie e ormai li ho provati prativcamente tutti, ma riparliamo di Hifi.
io, per la verità, un circuitino me lo sono fatto. trattandosi di equalizzare solo la voce in radio si parla da 300Hz circa a max 4.000Hz. Io prevedo 500, 1000, 2000, 4000Hz. Ovviamente 5 operazionali uno per banda + stadio uscita. l'ho provato appena e funziona, + o - ovviamente, credo che sia da vedere il guadagno dei vari stadi, si tratta solo di una resistenza ma bisogna perderci un pò di temo e in questo momento devo fare altre cose. se vuoi ti passo il disegno del CS fatto con Express PCB e te lo fai. per i guadagni, magari ci perdi un pò di tempo tu.
ciao

