forum radioamatori > la nostra stazione radio
carichi fittizi
IZ3STB:
ci sono due resistenze da 100 hom in parallelo ed in più un uscita per misurare i watt dissipati .
tieni presente che l'olio di vasellina non è isolante ed ha un punto di ebollizione di alcune centinaia di gradi il
progetto si trova facilmente in rete .
ho fatto prove fino a 500 watt AM
AZ6108:
scusami, senza offesa, si scrive Ohm, non "hom" (nunsepossentì), grazie
acquario58:
--- Citazione da: IZ3STB - 12 Maggio 2022, 20:16:13 ---ci sono due resistenze da 100 hom in parallelo ed in più un uscita per misurare i watt dissipati .
tieni presente che l'olio di vasellina non è isolante ed ha un punto di ebollizione di alcune centinaia di gradi il
progetto si trova facilmente in rete .
ho fatto prove fino a 500 watt AM
--- Termina citazione ---
Sinceramente non userei mai questo metodo :le resistenze.. dentro un... Barattolo di VETRO...e OLIO di vasellina NON ISOLANTE .....
kz:
credo che riguardo l'olio di vaselina ci sia un refuso.
AZ6108:
--- Citazione da: acquario58 - 13 Maggio 2022, 06:43:01 ---Sinceramente non userei mai questo metodo :le resistenze.. dentro un... Barattolo di VETRO.(molto fragile )...e OLIO di vasellina NON ISOLANTE .....
--- Termina citazione ---
In effetti nella descrizione fatta ci sono due problemi, il primo è l'uso di un barattolo di vetro, che non è un buon conduttore termico, il secondo è l'uso di olio di vaselina che non è isolante; sarebbe meglio usare un barattolo metallico, che contribuirà alla dissipazione del calore, e dell'olio minerale che oltre a non essere conduttivo ha un alto punto di ebollizione (sopra ai 300°C), in rete di trovano diversi progetti ed un paio piuttosto buoni (per le HF !) sono questi
https://www.k4eaa.com/dummy.html
https://www.nonstopsystems.com/radio/frank_radio_antenna_dummy.htm
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa