Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - IV3FVF

#1
Ciao a tutti!
Mi sto documentando su questa antenna e girando in rete ho trovato una interessante modifica di cui però non ho un riscontro e nutro qualche dubbio.
La modifica consiste nel sostituire il balun con uno che faccia anche gli 80mt e che allo stesso balun sia collegato un dipolo filare monobanda per gli 80.

E' una cosa possibile? Spazio a parte, come puo' poi risuonare senza alterare il rendimento sulle bande per cui è pensata?

Possibile che non influenza il funzionamento la presenza del dipolo filare?

73
#2
Qualcuno li ha mai provati?

Sono tipicamente usati per il modellismo, costano il giusto, tanti Ampere, qualcuno li ha mai provati?

#3
Scusa ma fronte mare da quella posizione non mi sembrano collegamenti "miracolosi", tutto nella norma
#4
Quindi la resistenza puo' essere usata in luogo della lampadina collegandola ad un so239?
#5
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re:IC 2820
22 Giugno 2017, 17:23:15
Vado a riesumare questo topic dedicato a questa stupenda radio....

Nonostante sia molto diffusa, non ho trovato indicazioni su come configurare il cablaggio del cavo di separazione del frontalino. Essendo a 6 pin lato radio e 4 pin lato frontalino, vorrei trovare uno schema per evitare di fare danni... se qualcuno ha già provato si faccia pure avanti!!!  :tao2:
#6
Citazione di: IZ5ILH Roberto il 20 Giugno 2017, 09:13:35
Ciao qui trovi un po di info:

https://www.grupporadiofirenze.net/2015/01/04/cavo-programmazione-icom-d-star/

Saluti Roberto iz5ilh

Grazie roberto, ma qui si chiedeva in merito al cavo di separazione tra il corpo radio e il "frontalino" dei comandi.

Quello da te linkato è il cavo per la programmazione che è tutt'altra roba... ;-) :up:
#7
Hai novità?

Vorrei costruire un cavo proprio per il 2820....
#8
Citazione di: plotino il 07 Marzo 2012, 21:39:17
salve a tutti,

sperando di fare cosa gradita, non so se sia già stata segnalata, vi indico un'ottima guida al PSK-31
dalla A alla Z  :up:

http://www.arisavona.it/PDF/Corso%20PSK31.pdf

73

Luca
ù


Probabilmente è passato troppo tempo (5 anni) e il link non è piu raggiungibile....
#9
RIprendo questa discussione....

vorrei provare la strada della direttiva visto che a nord ho tutto l'arco alpino delle dolomiti e quindi punterei senza rotore verso s/o per coprire la porzione di centro italia.

E' una prova e non so se sia valida rispetto ad una omnidirezionale che cmq non sfrutterei verso nord/ N.ovest e ne approfitterei per sperimentare anche un po di ssb

avete direttive v/u da consigliare intorno ai 120€ da installare a 3mt da tetto su palo con antenna tv?

Grazie
#10
Io ce l'ho da anni, va benissimo, è l'antenna perfetta se vuoi una antenna discreta che sia esteticamente "normale" e sopratutto la versione "B" che sta per black essendo nera sembra una normale antenna.

E' molto rigida e robusta, per un uso veicolare per qso locali è piu che buona.
La scorsa estate ho collegato campobasso in diretta dalla costa croata.

Non mi farei troppi problemi per quel che costa.

#11
Yaesu / Re:Yaesu Ftm-100 mobile C4fm
21 Novembre 2016, 21:51:31
salve,
qualcuno mi sa dare indicazioni su cablaggio SM8 per questa radio?

grazie
#12
Il punto è sempre lo stesso per queste radio, ovvero, vale la pena spendere 200 euro piu sdoganamento quando con 50 euro in piu si compra un affidabile yaesu o kenwood? Senza considerare che in caso di noie è molto alta la probabilità che non si riesca a riparare.

A me non sembrano regalate queste radio per quello che costano il gioco non vale la candela.

Se poi la si trova a 100/120 euro, allora il discorso cambia ma non ho trovato prezzi migliori di 200€
#13
R7 145.775 Monte Jouf Pordenone, senza tono, una vera bomba. Si aggancia in portatile ad 1w anche da 80/90km e copre una vasta zona per chi è in mobile. Si aggancia dalle Marche, zona 4 adriatica, veneto orientale, Friuli e Slovenia.
#15
In questi giorni cercavo proprio qualcosa di simile, peccato non avere riscontri da qualche possessore oppure dei test.

Certo che però a oltre 120€ non è regalato e ho seri dubbi che li possa valere tutti.
#16
Citazione di: antony il 10 Luglio 2016, 14:53:59
Evidentemente qualcosa non va, ho proceduto con l'acquisto, online, di una nuova batteria (l'attuale avrà una decina di anni).

73 Antony

È  durata fin troppo.

Hai preso una originale? Occhio, quelle after market durano un annetto e costano.

Valuta il battery pack per essere usato con 2 stilo. Io ho optato per quello
#17
Argomenti già trattati in abbondanza, prova a dare uno sguardo alle discussioni precedenti, ti fai un'idea completa.

per quello che costano puoi prenderli entrambi i giocattoli, io ho fatto così!


#18
Ciao Michele, sembra un"altro gemello del baofeng dall'aspetto meno giocattoloso. Mi sai dire se il vox è utilizzabile o come nei baofeng è inutile?
#19
Salve a tutti,
ho 2 radio baofeng, (uv5r2 + gt3Mk2) ma su entrambe il vox è inutilizzabile nel senso che solo su livello 1 e gridando come se fossi allo stadio forse rileva la voce e trasmette. Su tutti gli altri 9 livelli non accade nulla.

Qualcuno sa se è possibile modificare la sensibilità impostata nel chip, in modo tale da poter utilizzare tale funzione?
Magari è un livello selezionabile con un software, un po come è possibile fare con i livelli squelch.

Grazie a tutti

IV3FVF
(ex iz8tak)
#20
Ho l'ultima versione di CHIRP e il firmware bfb297

La voce "service settings" non mi compare proprio! :rool:
#21
Citazione di: giorgiofolle il 23 Luglio 2015, 23:16:24
Citazione di: IZ8TAK il 23 Luglio 2015, 21:54:01
Ho provato con la mia GT3 ma non mi compare la voce nel menu "service setting" qualcuno mi sa dire cosa sbaglio???

Non penso che nella GT3 questa funzione sia supportata al momento



Leggo a pagina 2 della discussione che 2 utenti hanno fatto modificato i paramtri su 2 GT3....
#22
Ho provato con la mia GT3 ma non mi compare la voce nel menu "service setting" qualcuno mi sa dire cosa sbaglio???
#23
Citazione di: Peppe81 il 14 Aprile 2015, 22:58:21
IZ8TAK, il ponte da te nominato, è in Echolink e anch'io sento un po di silenzio effettivamente. Ma io mi riferivo al RU15 del Cisar del Link fonia.
Nulla né su 430.375 né su 144.700

Dal sito aircin non risulta nemmeno più sulla mappa il nodo echolink a PN!!
#24
Vedo che anche peppe 81 ha lo stesso mio problema. Io infatti in genere vado via iv3mtu-l ma da qualche giorno buio totale.
#25
Citazione di: IZ8XOV il 13 Aprile 2015, 17:14:12
Ciao Gianfranco, ho controllato ora e da me non arriva più il segnale ma non so da quanti giorni perché è circa 1 mese che non ci faccio Qso. Noi ci siamo invece sentiti tramite il Circuito Italink se ricordi.

Michele
Ciao Michele anche tu qui! Hi

In effetti intentendevo il circuito italink aircin, 3/4 GG almeno che non va!