Intek KT-900EE

Aperto da bimbola, 04 Maggio 2011, 15:09:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bimbola

il nuovo bibanda intek.....cinese......opinioni??  :rool: :rool:

Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)


enzo74

Ciao bimbola
secondo me il prodotto seppur economico e simpatico non può essere una radio che spicca per un uso radioamatoriale.
tono 1750hz per accesso a ponti ripetitori? e gli altri toni?
sensibilità 1.8 uV... un pò pochina, siamo a livello dei pmr
ma ci sono tante altre cosette da valutare.
Insomma posso concepirlo solo per un OM al primissimo approccio però ormai con prezzi abbordabili si trova anche di meglio.
Si vede pesantemente la mano cinese
Enzo
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

1PNP548

Citazione di: enzo74 il 04 Maggio 2011, 18:50:06
Ciao bimbola
secondo me il prodotto seppur economico e simpatico non può essere una radio che spicca per un uso radioamatoriale.
tono 1750hz per accesso a ponti ripetitori? e gli altri toni?
sensibilità 1.8 uV... un pò pochina, siamo a livello dei pmr
ma ci sono tante altre cosette da valutare.
Insomma posso concepirlo solo per un OM al primissimo approccio però ormai con prezzi abbordabili si trova anche di meglio.
Si vede pesantemente la mano cinese
Enzo

se solo fosse marchiato ICOM sarebbe leader nelle vendite, però siccome è un intek, e dichiaratamente di produzione cinese deve essere per forza una M E R D A  :down:

quando capirò il perchè si debba spendere 300/400 euro per un portatile per agganciare i ponti forse la penserò così anchio

bimbola

#3
no,PNP...forse non hai capito....a me se i prodotti cinesi si rivelano migliori dei grandi marchi...BEN VENGANO!!! Ho due wouxun che uso con frequenza e che mi funzionano meglio di yaesu e icom che possiedo nonostante tutto....tranquillo....era per avere opinioni.... :up: :up: :up: :up: :up: :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)


1PNP548

Citazione di: bimbola il 05 Maggio 2011, 15:12:44
no,PNP...forse non hai capito....a me se i prodotti cinesi si rivelano migliori dei grandi marchi...BEN VENGANO!!! Ho due wouxun che uso con frequenza e che mi funzionano meglio di yaesu e icom che possiedo nonostante tutto....tranquillo....era per avere opinioni.... :up: :up: :up: :up: :up: :up:

non ce l'avevo con te ne con nessuno in particolare, la mia è una considerazione generale che salta fuori ogni volta che esce sul mercato un prodotto cinese  ;-)

tra tutti i portatili che ho avuto alla fine mi sono tenuto il wouxun prima serie, per quello che lo uso io va più che bene, e ho venduto lo yaesu VX 6, una bellissima radio sprecata e assolutamente costosa
noi radioamtori siamo sempre ingolositi dalla radio più bella e costosa, se invece riflettessimo sulla reale nostra attività radioantistica scopriremo che per la maggior parte di noi il cinese è più che sufficiente  :culo:

senza cosniderare quelli che prendono il bibanda per poi trasmettere in pmr  :down:
73 51 bimbola  :grin:

N2oae

#5
Giocattoli cinesi ritirati dal mercato perché fatti con materiali velenosi ...
auto che non superano i crash test insomma ...

Fabio il negozio dove ci sei stato di recente sai perché non le vende ?
perché non gli danno i pezzi per ripararle e lui dice meglio vendere qualche
radio in meno che perdere un cliente

:up:

PS: ho ordinato la ATAS 120


bimbola

Citazione di: 1PNP548 il 06 Maggio 2011, 08:37:43
Citazione di: bimbola il 05 Maggio 2011, 15:12:44
no,PNP...forse non hai capito....a me se i prodotti cinesi si rivelano migliori dei grandi marchi...BEN VENGANO!!! Ho due wouxun che uso con frequenza e che mi funzionano meglio di yaesu e icom che possiedo nonostante tutto....tranquillo....era per avere opinioni.... :up: :up: :up: :up: :up: :up:

non ce l'avevo con te ne con nessuno in particolare, la mia è una considerazione generale che salta fuori ogni volta che esce sul mercato un prodotto cinese  ;-)

tra tutti i portatili che ho avuto alla fine mi sono tenuto il wouxun prima serie, per quello che lo uso io va più che bene, e ho venduto lo yaesu VX 6, una bellissima radio sprecata e assolutamente costosa
noi radioamtori siamo sempre ingolositi dalla radio più bella e costosa, se invece riflettessimo sulla reale nostra attività radioantistica scopriremo che per la maggior parte di noi il cinese è più che sufficiente  :culo:

senza cosniderare quelli che prendono il bibanda per poi trasmettere in pmr  :down:
73 51 bimbola  :grin:
GRAZIE FABIO....CONCORDO APPIENO  :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)


1PNP548

ciao bimbola  :birra:

ciao maico, ok che marco ha deciso di non venderli e nel suo caso fa bene, ma i portatilini cinesi vanno bene e se tra 3 anni si rompe so quanto l'ho pagato (110 euro) e se mi dovesse cadere dal taschino mentre sono in montagna o al mare non me la prendo più di tanto, maneggiare una radio da 300 euro avrei qualche timore  :grin:

poi ripeto, io il portatile lo uso veramente poco, c'è invece chi lo usa tutti i giorni, quindi in quel caso magari una radio più apprezzabile è da considerare  :up:

maico poi mi racconterai della ATAS  :allah:

enzo74

immagino che ce l'avessi con me ;-)
dal punto di vista umano abborrisco le cose cinesi perchè è risaputo che per spuntare quei prezzi vengono sfruttati ragazzini o bambini e vengono utilizzati materiali e tecniche certamente diversi da quelli utilizzati da prodotti europei o americani.
Dal punto di vista tecnico ovviamente è una questione di prezzo. La differenza non è di certo nella capacità di agganciare o meno un ponte in fm ma nella qualità delle finiture, dei menù e delle funzioni più profonde.
Quindi sono opinioni personali (immagino come per un automobile) se scegliere un prodotto più scarso (perchè non penso che lo reputi migliore di icom, kenwood, yaesu ecc) ma più economico oppure scegliere qualcosa che "piace" come oggetto oltre che come funzioni.
Dal MIO punto di vista piuttosto che prendere quel giocattolo cinese utilizzo il mio rtx 2m autocostruito che dà molte più soddisfazioni del semplice comprare un qualsiasi rtx.
ci sono tanti modi di vivere il radiantismo
Tanto si sà che quei mezzi giocattoli vengono comprati sopratutto per essere utilizzati come PMR visto il prezzo abbordabile
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;


vincenzoturriciano

Mi e' capitato con un Wouxun kg dp1 144.440 mhz che fosse instabile in frequenza si sposta di anche 25 khz,
Oggi lo rimando indietro per la sostituzione, mi era arrivato giorno 3 maggio.
Non sapete il giramento di "transistor".
Acquistiamo prodotti di MARCA conosciuta, chi piu spende meno spende.

1PNP548

enzo le condizioni umane in cina sono ben differenti da 20 anni fa, anche qui in italia fino a 50 anni fa i bambini lavoravano a 10 anni e non esistevano troppe tutele per i lavoratori, i tempi cambiano e in cina ci sono aziende che in italia ormai non abbiamo più
:birra:

bimbola

Citazione di: 1PNP548 il 07 Maggio 2011, 13:28:46
enzo le condizioni umane in cina sono ben differenti da 20 anni fa, anche qui in italia fino a 50 anni fa i bambini lavoravano a 10 anni e non esistevano troppe tutele per i lavoratori, i tempi cambiano e in cina ci sono aziende che in italia ormai non abbiamo più
:birra:
mi permetto anche di aggiungere che il prodotto radioamatoriale di marca e' spesso,se non sempre,assemblato e finito in cina o thailandia....di cosa stiamo parlando???.....enzo,ti basti vedere midland ct790 che e' identico al wouxun kg-uvd1p e costa quasi 80 euri in piu'.... :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

enzo74

ma certo bimbola lo so che molti prodotti radioamatoriali sono prodotti in versioni parallele ufficiali e cinesi con prezzi diversi (e non sarà mica un caso). Il mercato và così. Pure quando vai al supermercato ci sono cose di diversa qualità.
Non tutte le cose sono prodotte in cina... ad esempio io di commerciale ho uno yaesu 897 e un kenwood th-f7 ed entrambe le cose non sono made nè in cina nè il thailandia.
Ok c'è da risparmiare se si vuole. A mio parere la qualità è minore ma si fà comunque radio allo stesso modo.
Se è per questo il mio rtx autocostruito costerebbe sotto i 30 euro.
Come ogni cosa il mercato è libero, c'è chi può e vuole spendere e sceglie un icom dstar...
Non penso che se questo apparato costasse uguale a un icom ic92 oppure ad un vx8 voi prendereste questo apparato...
Poi se la vogliamo mettere sul punto che per essere radioamatori basta e avanza per parlare sui ponti è un altro discorso, infatti io come altri me lo sono autocostruito e quello anche  basta e avanza visto che ci parlo ogni sera.
Anche
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;


enzo74

Anche il qrp basta per fare attività di radioamatore... perchè si comprano i lineari da 2kw? io ho una loop da 20metri sul terrazzo... 5,50 euro di antenna presa al brico... perchè ci sono le yagi con traliccio, rotore, ecc da 2000 euro? forse non riesco anche io a parlare in hf?
perchè qualcuno compra gli accordatori a 200 euro se io in casa mia ne ho costruiti già 4 comprando solo i due condensatori variabili a 10 euro l'uno e funziona alla grande lo stesso?
Come vedi per fare attività di radioamatore si potrebbe spendere ben meno dei prezzi che si vedono nei negozi però qualcuno spende e non gli interessa.
Allora se la domanda iniziale era che ne pensate di questo apparato la mia risposta è stata quella che tanto la paghi tanto vale nell'ottica commerciale dove è allocata, lo sò anche io che basta e avanza per parlare in v e u come anche la seicento basta e avanza per non andare a piedi però il dato di fatto è che ci sono macchine migliori...
Se poi il topic lo dobbiamo spostare sul pensiero personale sul radiantismo il mio è quello che le cose bisognerebbe autocostruirsele perchè la soddisfazionè è impagabile, più di quella di risparmiare 100 euro con i prodotti cinesi
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

1PNP548

enzo visto che hai lo yaesu FT 897 quarda dietro al micorofno MH 31 cosa c'è scritto, mentre per l'thf 7 aprilo se hai voglia e leggi da dove arrivano gli integrati..

73 cinesi a tutti  :grin:

N2oae

#15
Leggendo diversi topic mi sembra di capire chi compera queste cineserie
subito cerca il confronto con altre marche piu' note ,
ma perché ? ti sei preso una radio che ti piace ? ok
a tutti piacciono i bei vestiti le belle radio e le auto costose
ma purtroppo non possiamo avere tutto e a volte dobbiamo ripiegare
su articoli meno costosi ma questo non deve essere un problema
quello che comperiamo deve piacere a noi.

abbraccino


enzo74

prova a fare un giro nella sezione pmr e vedi il più di questi apparati che fine fanno ;-)
Se continuiamo il topic vai a vedere che il thf 7 è pure qualitativamente e tecnicamente inferiore... ;-)

Poi ognuno è delle sue idee come ha detto N2oae... io ad esempio sono dell'idea che un radioamatore dovrebbe COSTRUIRE i mezzi (o quelli alla sua portata) con cui opera, non a caso negli esami ci sono ancora quesiti di natura elettronica oltre che normativa e tecnica perchè il radiantismo è sopratutto sperimentazione.
Se invece bisogna proprio andare in negozio si fanno i conti col portafoglio, questo apparato indubbiamente è valido però non me lo si venga a mettere sullo stesso gradino di altri che hanno alla base ricerca e più qualità con questi che si collocano sul mercato quasi unicamente puntando al prezzo.
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

1PNP548

caro enzo, non hai capito il senso...
nessuno dice che i cinesi sono migliori dei giapponesi, quindi nessuno dice che il wouxun sia meglio del kenwood THF 7 che hai tu, dico soltanto che se uno NON vuole spendere 300 euro per dire 4 fregnacce sui ponti con 100 euro fai le stesse cose e ti tieni 200 euro in tasca da spendere in altro modo!!!

se invece hai 300 euro da spendere per agganciare i ponti e per mettere la radio in bella mostra attaccata alla giacchetta quando vai in fiera, buon per te  :up:

per quando riguarda "che fine fanno i cinesi dopo un po'" io tagliarei le mani e qualcosa d'altro a quelli che prima smanettano le radio, afnno modifiche e dopo dicono che non funzionano  :down:
con la scusa che costano poco la gente si sente in grado di aprirli e toccarli, combinando cavolate, tutti si improvvisnao tecnici e smanettano, poi i rultati sono che si butta la roba nel cesso
se lasciassero le radio come le ditte le hanno costruite..... ;-)


acquario58

ben venga il fai da te........ma quante volte capita che anche con la buona volontà non si riesce a finire un progetto non x motivi personali ma x carenza e reperibilità di qualche componente......., senza parlare di costi superiori al prodotto già in commercio..ma questa è soddisfazione di averlo fatto da se.......
poi x il cinese, giapponese o americano......quando trasmetti con un cinese e ti ascoltano bene....se non dici che sei con il cinese ...ti fanno i complimenti e ti chiedono con che apparato vai invece di dire china prova a dire che sei con un apparato di marca famosa e costoso....tutti dicono che hai un ottimo apparato questo si che è ok altro che quelli cinesi....senza sapere che stai modulando con un apparato di pochi euro che loro pochi istanti prima hanno disprezzato.........quello che conta è saperli usare....non è il modello o la cifra che si spende ....che fa il radioamatore.....ma la buona volontà di farsi ascoltare e sapere fare qso.....
oggi con il mercato globale non si possono fare distinzioni perchè i vari fornitori di componenti sono sparsi in tutte le aree del mondo.....anche in ITALIA... ;-)........


N2oae

Citazione di: acquario58 il 08 Maggio 2011, 10:57:48
.........quello che conta è saperli usare....non è il modello o la cifra che si spende ....che fa il radioamatore.....ma la buona volontà di farsi ascoltare e sapere fare qso.....

guarda che stiamo parlando di palmari in fm

maxastuto IU8MLV

#20
 :up: in una recensione su Radioamatori ne parlano benissimo