Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Microchip

#1
Ciao a tutti, vorrei portare a conoscenza  di quanti fossero interessati
(ma anche per condividere la mia gioia con gli Amici del forum) della nuova ratifica da parte del CdN Cisar dell'apertura della sezione di Bari di cui io faccio parte,oltre alla nostra sezione ne sono state ratificate anche altre:Isola D'Elba,Pentria Isernia e Foggia alla quale auguro  una sana e stimolante attività e collaborazione all'insegna dell'Ham spirit e della sperimentazione.
Da ieri è attivo (ma ancora da terminare)il nostro sito di sezione all'indirizzo  www.cisarbari.it è ancora molto spartano e ci sono molte aree da terminare ma siamo solo all'inizio.
Buon 2014 a tutti gli Amici del Forum  :up:
#2
Ci siamo iniziano ad arrivare le lettere di convocazione!!!! :-D
Speriamo Bene!!!HI
#3
 cq Sabato 13 e Domenica 14 Ottobre presso il centro commerciale Conforama in Fasano(BR) si terra' la XXX mostra mercato del Radioamatore e dell'elettronica,qualcuno di voi della zona 7 viene?cosi' ci conosciamo,scambiamo 2 chiacchere e ci prendiamo un caffe'!!!73

#4
Sezione Amministrativa / Arpa Puglia
21 Marzo 2012, 17:04:39
73 a tutti!leggendo in rete le varie problematiche condominiali relative all'installazione
delle proprie antenne da parte dei radioamatori,sono rimasto allibito nel leggere di un paio di Om ingiustamente  indagati o comunque chiamati in causa per non aver comunicato agli enti preposti(??) tali installazioni,si è vero nel 90% dei casi gli om vincono la causa ma a mio
Giudizio sono sempre rogne,cartacce,marche da bollo ecc allora mi son detto perche' non chiedere direttamente all'Arpa se i radioamatori qui' in Puglia siano tenuti a comunicare qualcosa al suddetto ente prima di incorrere in qualche problema scatenato da qualche vicino Diciamo pignolo(in alcune Regioni cio' è obbligatorio);bene oggi l'Arpa Puglia
hà risposto alla mia mail e con mia grande sorpresa sembra che gli om Pugliesi debbano
anche loro dare comunicazione,ma penso che il tutto non si fermi li' infatti leggete la mail che
Mi hanno spedito:

Gentile Sig. S****o

gli impianti adibiti al servizio radioamatoriale sono soggetti sia alla normativa nazionale (D.Lgs. 259/03) che alla normativa regionale (L.R. n.5/02 e R.R. n. 14/06). In particolare, Arpa Puglia è coinvolta nell'iter autorizzatorio con le modalità descritte nel R.R. suddetto, che dipendono sia dalla frequenza dell'impianto che dalla potenza in antenna. Normalmente (potenza in singola antenna < 5 Watt) i sistemi emittenti di che trattasi rientrano negli Allegati 1.B (frequenza ≤ 3 GHz) oppure 1.C (frequenza > 3
GHz) del suddetto R.R.

La documentazione dovrà essere inviata al Dipartimento provinciale Arpa competente per territorio; potrà trovare gli indirizzi dei Dipartimenti provinciali sul nostro sito istituzionale (www.arpa.puglia.it)

Direzione Scientifica - Servizio Agenti Fisici
ARPA Puglia
Corso Trieste, 27
70126 Bari
tel. 080 5460306
Email:omessa
Quindi si parla di compilare l'allegato 1B che in rete non trovo,e se bisogna seguire le leggi
Indicate nella mail è un casino(oltre sicuramente a sborsare€),mhaaaa ora ho' scritto una nuova mail dove chiedo chiarimenti sull'art 2 della L.reg. N.5 8/3/2002 campi di applicabilita':
ART.2
(Campi di applicazione)

1. Sono soggetti alla presente legge tutti i sistemi fissi per telecomunicazioni e radiotelevisivi disciplinati dal decreto ministeriale 10 settembre 1998, n.381, operanti nell'intervallo di frequenza compresa tra 0 Hz e 300 GHz, di seguito denominati "impianti".

2.Le disposizioni della presente legge non si applicano nei riguardi delle Forze armate e delle Forze di polizia e relativi servizi sanitari e tecnici nonché alle apparecchiature per uso domestico e individuale, per i quali resta ferma la disciplina di cui agli articoli 2, 4 e 12 della L. 36/2001.
3. Per quanto concerne la disciplina degli apparati dei radioamatori regolati dal decreto del Presidente della Repubblica 5 agosto 1966, n. 1214, si rinvia ad apposito regolamento della Regione nel rispetto delle disposizioni di cui al d.m. 381/1998, da emanarsi entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge.

Per uso domestici ed individuale che significa?rientrano gli apparati degli om in questa definizione?poi c'è il comma 3 dove dice che gli om
Sono esenti dalla legge!è allora perche' nella mail dicono che per noi c'è l'allegato 1B?