Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Frilander

#1
discussione libera / Antenna energy smontaggio
04 Agosto 2019, 16:10:10
Carissimi amici, un  quesito forse strano, ho messo giu' La mia antenna  energy della midland 1/2 d' onda  x gli 11 metri, da 10 anni fa il suo lavoro egregiamente. L'ho messa giù per trasferimento stazione, ma  non posso smontarla, gli elementi di cui e' Composta  sembra che si siano saldati non riesco a disincastrarli, sarà ossido, non so, con svitol non si  muovono, dovrei trattarli con fiamma per far allargare alluminio?? O esiste qualche altro prodotto..... mi dispiace buttarla è ancora buona..... salti Paolo 1 RGK286.
#2
Kenwood / Kenwood Ts711E
29 Giugno 2015, 18:27:25
buon pomeriggio amici, cerco disperatamente scheda toni per kenwood TS 711e, datemi qualche dritta su dove chiedere. È un apparato fantastico e vorrei tenerlo in stazione con scheda toni, al momento lo uso solo in ssb.
73 da 1 rgk286.
#3
Icom / ICOM IC 2710H problema
21 Settembre 2014, 09:47:07
Buon giorno carissimi amici, da qualche giorno il mio IC 2710H fa le bizze, dopo qualche minuto di qso non mantiene più la potenza, per esempio da 10W scende a meno di cinque , faccio varie prove aumentando la potenza ma niente, l'apparato  segna la potenza massima ma il vattimetro dice la verità, non sale. Spengo apparato dipo dieci minuti tutto a posto, dipo qualche minutio di qso stesso problema, due anni fa ho cambiato i prefinali, ma allora non  si muoveva proprio, ed il tutto dopo una tempesta di fulmini hi......73 da 1 RGK 286.
#4
la nostra stazione radio / Stazione di 1 RGK286
11 Gennaio 2014, 13:22:02
Scusatemi amici ho postato   prima in una  zona non appropriata,  gtazie a Killed per l'info.
Questa la mia stazione.
Le antenne sono   le seguenti:
1 dipolo per 80 metri;
1 Windom   multibanda dai 10 ai 40 metri;
1 GP della Midland  la Energy per i 10 e 11 metri;
1  diretiva V/UHF maldol;
1 direttiva Monobanfa VHF della LEMM (originale).
Gli apparati quelli che vedete.
73 da Paolo 1rgk286 - IZ8SKD -
#5
Modifiche apparati CB / Booster HF 747 Midland
12 Giugno 2013, 16:13:29
Amici, ho un lineare Come da oggetto HF 747 della Midland vorrei modificarlo per usarlo in banda 20 metri, mi serve ad amplificare il segnale per  portarlo ad almeno  a 5/10/15 Watt per trasmissione in CW.  QRP
So che  forse è possibile avevo letto qualcosa su come modificare questo lineare .
Aspetto ansioso notizie.
73 da 1rgk286.
#6
Carissimi amici, ieri ho aggiunto alla mia stazione uno splendido Yaesu  FT 101 ZD, un apparato datato ma formidabile, ieri sera ho avuto solo il tempo di testarlo  in ricezione e   non ha pari.
Siccome è un pò complicato a settarlo in tx perchè bisogna fare  diverse tarature prima, volevo  chiedere se qualcuno di voi  mi può dare  indicazioni in tal senso,  ho provato velocemente ma  non riesco a farlo bene, ho collegato l'apparato ad unaccordatore automatico della MFJ, stasera riprovo, ma confido  prima in qualche vostra indicazione.
73 sda 1 rgk 286.
#7
Carissimi amici, per modulare a mani libere ed in montagna ho pensato di realizzare quest'antenna  con un peszzo di fil di ferro saldato ad un  supporto a farfalla che avevo in casa, tarata  sia in U che in VHF, la uso con un portatilino e auricolare.

Che ne pensate ???
73 da 1RGK 286. :up:

#8
Carissimi amici ho preso un piccolo bibanda un ICOM 2710 H ma non ho le istruzioni su come impostare i toni, ho perso un po di tempo ma non riesco, sono abituato con gli apparati Yaesu.
Spero  che troverete il  modo di risolvermi il problema, come sempre.
Cordialissimi 73 da 1rgk286. :up:
#9
Telegrafia (CW) / Contest CW
03 Dicembre 2012, 22:13:03
Carissimi amici, è con grande entusiasmo che   vi comunico che sabato e  domenica mi sono buttato  in un contest  cw,  del PRO CW CLUB   "TAC", in confronto ad altri partecipanti ho fatto pochi collegamenti, anche perchè sono convinto che la maggioranza andava con le interfacce  con il PC, io inperterrito invece tutto mualmente, ho raccolto più di 2000 punti, è già un bel traguardo.
Voglia essere questo post un incoraggiamento  per gli amanti della radiotelegrafia e che  hanno intenzione di avvicinarsi a quest'ARTE.
73 da 1Rgk286. :up:.
#10
antenne radioamatoriali / Energy 1/2d'onda sorda
21 Novembre 2012, 16:54:36
Salve a tutti carissimi amici, dopo una picola tromba d'aria, la mia antenna ne  e' uscita piegata nel cimino. Ma adesso mi accorgo che e' sorda, prima facevo ascolto  con quella , adesso non riceve piu' nulla, ho fatto la  prova con un'altra antenna con un commutatore, con  l'altra arriavano segnali 5/9 appena comm
uto la energy nulla. Cosa
puo' essere  sucesso??? Mi sa che la devoa cambiare hiii.
73 da 1rgk286.

#11
Carissimi amici, domani per tutta la giornata sarò attivo su tutte le bande amatoriali  HF con nominativo speciale IQ0FP  come stazione jolly valevole 10 punti. Vi aspetto tutti. :up:
73 da 1rgk286.
#12
Telegrafia (CW) / CW poca potenza lunga distanza
04 Settembre 2012, 14:28:27
Rieccomi qui a  riscrivere qualcosa  sul CW, sperando di stimolare la curiosità e la voglia di avvicinarsi alla radiotelegrafia  a qualcuno di voi, domenica mattina ora locale 06.39  UTC 04.39  qso con FK8CE  Nuova Caledonia con soli 25 Watt e con antenna verticale midland energy accordata in 17 metri, 18 mhz  ed il solito mio kenwood ts 450s.
Allego la eqsl che mi è pervenuta oggi a conferma del contatto hi...... :up:


73 da 1rgk286.
#13
Salve a tutti carissimi amici, volevo  chedere se  a qualcuno  di voi è mai capitato di usare la windom ed avere un ritorno di rf consistente, mi capita  in telegrafia, usando un paddle abbinato ad un keyer esterno, quando uso l'antenna filare windom se supero i 50 watt ho un rientro di rf che innecsa  qualcosa sul keyer e mi fa partire in automatico una serie di punti e linee, naturalmente al di sotto dei 50 watt  questo fenomeno  non  c'è, e non c'è neanche con altre antenne che uso in stazione, tipo dipolo per gli 80 metri, long wire  e verticale  per i 10 metri accordata anche in 20 e 40.
73 da 1rgk286.
#14
Carissimi amici vi faccio presente che venerdi 17 agosto dalle ore 16.00 sono attivo in portatile,  unitamente  ad altri due amici OM, dall'aspromonte a circa 1.300 metri di altituidine in qrp   sia in CW che fonia, banda 40/20/17/10 metri, farò anche qualche chiamata in 11 metri a 27.615 con il call 1RGK286 naturalmente.
Nominativi OM  IZ8SKD -  IZ8TYW  - IZ8PQK.
Alla fine glrigliata, siete tutti invitati hi....... :up:
73 da 1regk286.
#15
Carissimi amici ho intenzione  di fare un'attivazione in CW e  fonia   in montagna ed ho in mente quest'antenna, realizzata con lo spirito del radioamatore utilizzando solo ed esclusivamente quello che è avanzato da precedenti lavori hi..
Riassumo : Canna da pesca  lunga 6 metri -  filo elettrico da 2,5 mm -spezzone di cavo coassiale rg 213  sostegno per  canne da pesca.

Accetto consigli  e dritte da tutti.
73 da 1rgk286.
#16
Telegrafia (CW) / Acquisto paddle per cw.
31 Luglio 2012, 12:42:16
Carissimi amici,  dopo quasi 1 anno di attività cw con  tasto verticale ed altri  (siderswiper)  autocostruiti, finalmente ho acquistato un paddle della Kent, dovrebbe arrivare domani. Qualcuno di voi lo possiede ??? Datemi delle info per una miglior manipolazione.
73 da 1rgk286.


#17
Salve a tutti, dopo molti anni di radio finalmente ho  coinvolto  e fatto appassionale anche la mia YL alle onde elettromagnetiche, tanto che   ha  effettuato l'esame per OM e dalle info che mi ha dato credo proprio che abbia superato, ma aspettiamo i risultati.
Chi di voi è riuscito a coinvolgere la propria 50 in questo magnifico Hobby ???
73 da 1rgk286.
#18
Salve a tutti, da  tempo ho un polmar galax monobanda vhf, dalle buone prestazioni, però ultimamente  sto notando che quando modulo i corrispondenti mi dicono che  non esco bene di modulazione, allora ho fatto la prova con il mic esterno e va benissimo, modulazione perfetta, posso fare qualcosa per migliorare la modulazione senza mic esterno ????
Poi questo apparato ha il tono  1750 ??? non ho mai avuto  l'occasione di provarlo con questo tono in quanto in zona non  ne ho avuto mai la necessità.
73 da 1rgk286.
#19
Carissimi amici un amico ha  acquistato un icom 756 III ma non  funziona nelle bande 160 - 30 - 15 - 12- e  10 metri,  non riceve e non trasmette è praticamente muto.  Invece  in 80/40 / 20 e 17  è una bomba.
Datemi info per  la riparazione grazie .
73 da 1rgk286.
#20
Giorno 10 luglio esami a Reggio Calabria chi c'è ??????
#21
Buona domenica a tutti, dopo essermi cimentato in tutte le trasmissioni possibili, digitali, cw, sstv ecc... adesso volevo qualche info sulle trasmissioni  via satellite, come si fà ??? Cosa  si intende per via satellite   o  via Luna.
73 da 1rgk286.
#22
Autocostruzione / Autocostruzione Long Wire
26 Aprile 2012, 11:13:05
Buon giorno a tutti,  mi sono già costruito il balun 9/1 con un  tondino di ferrite recuperato in una vecchia radio AM ( spero che vada bene), volevo chiedere  quanto metri di cavo mi serve adesso, io  avevo calcolato di fare un braccio che va da 18 metri minimo a 30. Mi serve per andare sui 160 metri, naturalmente con accordatore.
Datemi consigli e dritte,  ho costruito diversi dipoli ma questa è un'altra cosa.
Io sono sempre dell'idea che  bisogna comprare il meno possibile, cercando di realizzare e sperimentare con i mezzi e i materiali a disposizione in casa,  usando per esempio filo elettrico avanzato per lavori e quant'altro hii....
73 da 1rgk286.
#23
Buona sera a tutti gli amici, non riesco ad impostare la nota  1750  per transitare su un ponte VHF, sull'apparato  Yaesu FT 1900.
Aiutino grazie. :'( :'( :'(
The best 73 da 1rgk286.
#24
discussione libera / Info su rinnovo RGK dx
09 Gennaio 2012, 20:26:40
Carissimi amministratori, come fare per il rinnovo a RGK DX club, possiamo inoltrare  e- mail  o Fax ???
73 da 1rgk286.
#25
Telegrafia (CW) / Dx in CW
16 Novembre 2011, 20:50:45
Ragazzi non sto nella pelle, qso in 20 metri con soli 25W 8J1RL stazione radio  ANTARTIDE  con rapporto per entrambi 599 hi. . . .hi  :up: :dance: :dance: :dance:
73 da 1rgk286  - IZ8SKD.
#26
Salve  amici, sto facendo ascolto e sento strani messaggi numerici in 30 m, con voce femminile in inglese  a 10.090.00 MHZ, peraltro frequenza  non in uso radiomatoriale.
Qualcuno a di cosa si tratta ???.
73 da 1rgk286 - iz8skd
#27
Telegrafia (CW) / 1° qso in CW.
16 Maggio 2011, 18:42:20
Ragazzi  voglio  condividere con voi questo momento,  finalmente dopo tanto tempo  sono riuscito a portare a termine il mio  primo qso in telegrafia, ricevendo ancge la  qsl  via eQSL, ho provato ad allegarla ma non ci riesco. :up: :up: :up:

73 a tutti da 1rgk 286  - IZ8SKD
#28
antenne radioamatoriali / RG213 o RG8 mini
03 Maggio 2011, 16:19:10
Ragazzi buon pomeriggio a tutti, devo sostituire il cavo coassiale (non mi sgridate)  :'( :'(,  devo togliere  l'RG58 che uso per le V/UHF ( lo so da suicidio) e cambiarlo con RG213 o RG8 mini, ai più esperti chiedo, ma l'rg8 mini è consigliabile per le UHF ??? se va bene lo preferisco perchè più comodo  da far passate  nei vari condotti.
73 da 1rgk286 - IZ8SKD.
#29
Sono venuto a  conoscenza  da  OM  della zona  che  il 15 di maggio  c'è  la fiera  di scambio a Catania,   mi  date conferme  ???    Sarebbe una buona occasione  per scambiare anche   quattro  chiacchiere.
73  da 1rgk286.
#30
Buon fine settimana a tutti,  amici volevo chedere se qualcuno di voi conosce  l'apparato  Yaesu FT 5200 bibanda, che mi dite è un buon apparato, sull'avviso su ebay dice che monta TONE SQUELCH FTS-22, che  significa che è corredato di subtoni per i ponti.
C'è un'asta su ebay e  siamo arrivati a circa 103 euro lo vedo coveniente, aspetto comunicazione da amici   del forum. Datemi consigli sul prodotto  grazie.
73 da 1rgk286.
#31
 Ragazzi ho intenzione di acquistare l'antenna  direttiva  bibanda V/UHF Maldol Fox 727, qualcuno la conosce, datemi consigli e dritte, il costo è di 70 eurini.
Fatemi sapere se ci sono altre antenne simili.
73 da 1rgk286.
#32
Per notizia a tutti gli amici OM, è stato ripristinato il ponte  radio R2  vhf a Santa Teresa Riva Prov. di Messina sulla frequenza 145.600 senza toni o subtoni, è veramente uno splendore e abbraccia un vastissimo territorio Siculo che Calabro.
73 da 1rgk286 - IZ8SKD.
#33
Autocostruzione / Autocostruzione tasto cw
29 Gennaio 2011, 09:46:00
Ragazzi sto cercando di studiale la telegrafia e non  riuscivo a trovare un tasto ecomnomico, o se c'era al momento non disponibile, ebbene ho deciso di costruirlo, e con grande soddisfazione  funziona, costo 6 euro,  vediamo se riesco ad allegare delle immagini.
73 da 1rgk286.



#34
Buon giorno a tutti,  proprio ieri un'amico ha tirato fuori dalla cantina un vecchio apparato cb Polmar mod. ss120, dicendomi di provarlo che non funzionava. L'ho provato, ha 120 canali, schiacciando il PTT  va in trasmissione, cioè c'è la portante debole e non  và di modulazione, "" Grascchia sia in TX che in RX.""
Che può essere, qualcuno  può darmi delle info???
73 da 1rgk286
#35
Autocostruzione / Dipolo filare per gli 80 metri
12 Gennaio 2011, 12:19:10
Buon giorno a tutti, volevo condividere con voi questo momento, ieri sera ho messo su  un dipolo  filare autocostruito per  gli 80 metri a 1/2 d'onda, a circa 4   metri di altezza nel giardino di casa, ho immediatamente  risposto a delle chiamate ed ho avuto rapporti  dal centro e nord italia  5/9+20  e 5/9+10.
Il tutto è stato realizzato con
40 metri di comune filo elettrico;
1 toroide amidom T200;
1 connettore PL da cassetta;
1 metro e mezzo di piattina per casse;
1 cassetta per impianto elettrico esterna;
bulloneria varia rimediata nella cassetta degli attrezzi ed un  paletto di alluminio trovato in cantina.
Costo della realizzazione circa 7.50 euro, in quanto  ho comprato solo il toroide l'altro materiale impiegato erano avanzi che avevo in garage.
Balun 1/1 naturalmente.
Forse  per molti di voi può essere banale,  con questa esperienza  credo proprio che non comprerò più antenne   fin quando non mi potrò permettere una bella direttiva. :up: 73 da 1rgk286. 
#36
RGK Dx Group / Rinnpvo iscrizione Rgk Dx group
03 Gennaio 2011, 09:10:22
Buon giorno e auguri a tutti, volevo delle informazioni dagli amministratori come dobbiamo fare per rinnovare l'iscrizione per il 2011 al rgk dx.
73 da 1rgk286.
#37
Buon giorno a tutti volevo porre un quesito per un problemino con il mio Kenwood TS450S, uso questo apparato anche in PSK31 tamite un'interfaccia collegata alla presa ACC quella a 11 poli,  fin qui tutto OK, poi quando vado a fare QSO in fonia (  a computer spento), il segnale esce bene ma  la modulazione pessima incomprensibile,  una sera sono diventato matto per trovare il problema, alla fine  dopo un paio d'ore di prove  ho staccato lo spinotto  dell'intefaccia  ed è tornato tutto a posto. E' un difetto dell'apparato come si può sistemare???
Un 73 a tutti da 1rgk286 - IZ8SKD.
#38
modi digitali / 1° qso in psk31
29 Ottobre 2010, 23:30:24
Carissimi colleghi di Rgk, non prendetemi per matto, dopo tanto, che ne avevo fatto una questione  per così dire  di principio e di sfida personale, oggi pomeriggio finalmente  ho fatto il mio primo qso in psk31 con OK1KM, e con 10 w sono arrivato nlla Repubblica Ceca, non  mi ero mai cimentato nelle trasmisioni digitali, pensavo di non esserne capace.
Scusatemi di questa esternazione, ma  volevo condividere con voi questa prima esperienza in digitale  come ho fatto con il mio primo Dx in 27. :up:
73 a tutti da 1rgk286 - IZ8SKD.
#39
Salve a tutti, mi sono messo in testa  di  costruire una  long wire per gli 80 metri, volevo chiedere  se è necessario il balun 9/1 o  4/1, e naturalmente da quello che ho letto in giro, per questo tipo di antenna mi pare di aver capito che non si può fare a 1/2 d'onda ma solo ad onda intera.
Volevo qualsiasi informazione sull'autocostruzione di questa antenna  anche se sembra semplice,e delle dritte per come posizionarla. Ho  a disposizione un giardino d'avanti casa quindi dovrebbe essere semplice.
73 da 1rgk286 - IZ8SKD.
#40
Buon giorno a tutti, ho un apparato CB   Zodiak Osaka, che  mi ha dato  moltissime soddisfazioni  sulla tripla   QSO  con mezzo mondo, adesso da un pò di tempo in ssb ricevo benissimo, ma al momento di  modulare quando schiaccio il PTT sul frequensimetro la  frequenza rimane ferma  ma i corrispondenti mi  riferiscono che sono fuori,  praticamente spostato in sù di frequenza, quindi mi tocca  giocare sempre con il clariff ( sepriamo di aver scritto giusto) ricevere in un modo e poi   girare la manopola per centrare la trasmissione. Da cosa dipende ????
In AM ed FM  perfettto, una bomba.
73 da v1rgk286.
#41
modi digitali / Interfaccia digiHam 2.0 e ts450s
15 Ottobre 2010, 21:38:16
Buona serata a tutti, come da titolo del post, ho acquistato un'interfaccia digiHam 2.0, effettuate le connessioni con il pc, non riesco a connetterlo con il Kenwood ts 450s.
Desideravo sapere a quale porta  lo devo connettere  ACC1 ( che  si trova sulla parte laterale sx  del transcever ed ha 6 pin) o ACC2 ( che si trova dietro con 13 pin), di  per così dire è di vitale importanza sapere quali sono le destinazione dei pin  cioè  per es. pin1 ptt-  pin 2 mic... ecc..., vi chiedo quest perchè ho consultato il manuale ma non sono arrivato a nessuna conclusione.
Una  volta saputo il tutto devo  collegare  i pin ( sono in possesso sia del connettore a 6 che 13 pin) poi devo collegare il tutto ad un connettore db9,  per connetterla all'interfaccia.
Grazie, qualcuno conosce questa interfaccia ????   73 da 1rgk286.
#42
73 per quanto possa essere  d'interesse, ieri sera sono venuto a conoscenza  dell'attivazione del  nuovo  link( non sò se  si può chiamare, perdonatemi) a Santa Teresa di Riva (ME) a 145350 con  tono 77.0  senza shift, collegato con l'ecolink in conferenza Italia.
73 da 1rgk286. IZ8SKD.
#43
73,  sono intenzionato a  costruire un'antenna HF per i 40 metri tipo canna da pesca, con  il materiale che mi ritrovo  in cantina, adesso vi spiego qui di seguito:
1 canna da pesca di metri 6, 10 metri di filo elettrico rivestito con l'anima interna di rame del diametro di circa 3 mm,  toroide t200.
Ho effettuato dei calcoli cpnsultando una elaborazione tecnica di IW9DQW e adesso descrivo i miei calcoli.
Considerando che 1/4 d'onda per i 40 metri è di 10 m ed avendo una canna  da pesca di 6 metri, e consultando il grafico tratto da antenna  Handbook mi ritrovo una reattanza di circa 500 ohm, con questa a<pplicando la formula L= Xl (reattanza)/6.28* F(frequenza in Mhz) , 500/6.28*7.5=10.615 e quindi mi posso trovare il numero di spire necessario per la carica che ho trovato con questa formula N= radice quadrata di10.615(L)*1000/2.5*4= 32
Secifico che 2.5 è il rapporto tra la lunghezza delle spire che io  ho dato di 10 cm e il diametro della canna, e 4 è il diametyro della canna inoltre dal  sopracitato grafico ho anche stabilito che le spire devono essere fatte a circa  25 cm dalla base della canna.
Quindi per concludere Canna da pesca di metri 6   a 25 cm dalla base  bobina con 32 spire e stendere la rimanenza del filo fino alla cima credo che  debba  costruire un balun 1/4 non ne sono sicuro, aspetto vostre valutazioni e consigli in merito.
NB. NON SONO FERRATO IN ELETTRONICA DA QUANDO HO PRESO LE PRIME NOZIONI PER PRENDERE LA PATENTE E  DIVENTATO RADIOAMATORE MI PIACE SPERIMENTARE.
Fatemi sapere se le formule applicate sono giuste, altri consigli e tutto quelòlo che può essee utile.
73 da 1rgk286 - IZ8SKD.
#44
Buon giorno a tutti, sono stato sabato 17 alla fiera mercato del Radioamatore ed elettronica di Locri, avevo tutte le buone intenzioni di comprare un bell'apparato V/U, (visto che non ho vinto quello della lotteria) ma è stata una vera delusione, di Radioamatoriale nulla, solo un vecchio OM che vendeva  Log di stazione e  un'altro che aveva degli apparati vecchissimi, 2 o 3 e qualche CB, per'altro con prezzi in'accessibili.  Un'altro che vendeva PL e qualche riduzione  e basta, niente Cavi, niente apparati, solo computer. :down: :down: :down:
73 da 1rgk286.- IZ8SKD.
#45
73 a tutti, tempo addietro ho letto in dei post che non venivano più spediti attestati d'iscrizione, ma che sarebbero  stati prodotti in formato Pdf e  quindi  poterli stampare direttamente a casa.
Mi piacerebbe molto avere un attestato d'iscrizione di RGK da  mettere in bella vista,  in fondo è merito di tutti gli amici di Rgk se mi si è riaccesa la passione per la radio e sono diventato anche  Radioamatore. :up:
73 da 1rgk286 - IZ8SKD.
#46
Ciao a tutti, sono in procinto di  costruire un'antenna canna da pesca multibanda, avendo già sperimentato un dipolo  tipo windom che funziona a meraviglia, ma del dipolo ho comprato  il balun 1/6, adesso voglio realizzare il balun della canna 1/4 e non riesco a reperire un toroide, siccome quando mi metto in testa di fare qualcosa non oso perdere tempo e, considerando che il bello di quest' hobby  di realizzare qualcosa con quello che si ha a disposizione, qualcuno mi saprebbe dire se al posto del toroide posso usare qualche altro materiale ??? ??? ???
73  da 1rgk286 - IZ8SKD.
#47
discussione libera / Fiera Cosenza 12/13 giugno
04 Giugno 2010, 13:07:13
Ci sarà qualcuno di Rgk alla fiera del 12/13 giugno a Cosenza ???
Io forse  ci andrò.
73 da 1rgk286.
#48
modi digitali / Info modi digitali.
18 Maggio 2010, 12:43:57
Buon giorno a tutti vi sto per formulare una richiesta  per  voi sicuramente elementare ma per mè molto molto importante.
Ho preso la patente e tutto OK, modulo tranquillamente  in HF adesso senza difficoltà dopo tanto ascolto, sempre a caccia di DX in  80/40/20/10 metri e così via. Adesso vorrei avvicinarmio ai modi digitali, teoricamente   sono a conoscenza di quello che sono e le modalità di trasmissione ecc.
Andiamo al dunque, posseggo un Kenwood TS 450S che cosa mi  serve per interfacciare tutto con il PC e come si fà praticamente  ??? Prima di fare  acquisti chedo come sempre lumi a chi ha più esperienza di me.
73 da 1rgk286 - IZ8SKD.
#49
Auguroni a tutte le mamme  :birra: :birra: :birra:  :up:
73 da 1rgk286-
#50
Volevo  avere una precisazione,  per comodità non avendo più spazio per posizionare una verticale per le VHF, ho  installato una piccola direttiva come da titolo che uso con un veicolare Yaesu FT 1900 VHF, ma si può usare la direttiva in VHF ???
Naturalmente sono OM ( Nuovo)  quindi apposta mi vengono questio  dubbi.
73 da 1rgk286 - IZ8SKD.