Domando: un filo elettrico da 1/2 mm. circa..

Aperto da 1KT01, 24 Novembre 2022, 16:31:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

1KT01



ik2nbu Arnaldo

Domanda che non ha una risposta univoca:


  • Lo usi per un'antenna filare ?
  • Lo usi per una bobina di carica ?
  • Lo usi per una trappola RF L+C ?

Dipende in primis da come è fatta antenna e dal ROS presente.
Per darti esempio ho trasmesso con filo smaltato da 0,8 mm sino a 500 watt senza problemi x anni,
ma con antenna a L perfettamente accordata alla base e buona massa di riferimento in giardino.

Non pensare di "sciogliere" un normale filo elettrico da impianti luce casa con 1 KW
se il dipolo è ben messo, andrai avanti 30 anni.

Se invece ci fai una bobina o una trappola RF avvolgendo il filo strettamente e il fattore di merito è alto
allora bastano 50 watt per friggere/cuocere un filo da 1 mm...sulla parte alta delle HF dai 14 Mhz in su.

1KT01

Giusto ! Si tratta di un avvolgimento con spire distanziate di 2 mm. tra loro per uno sviluppo in lunghezza di 1,6 Mt. Uso 27 Mhz.

ik2nbu Arnaldo



1KT01

E' un radiale di terra da 5/8 Sigma Mantova5 che mi hanno dato e pensavo che potrebbe tornare utile.


ik2nbu Arnaldo

E quindi vuoi usarlo come radiatore verticale caricato ?


1KT01



HAWK

Domanda, 1 mm. tiene una corrente di 5 ampère...corretto ?

Stavo facendomi due calcoli...su un progettino.

AZ6108

#8
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 25 Novembre 2022, 12:02:13
Stai facendo una bazoka ?

Arnaldo, perdona la domanda, sarà il raffreddore che mi intontisce ma... cosa c'entra l'avvolgimento di cui parlava 1KT01 con la bazooka ? Ripeto, probabilmente sono io ad essere intontito, ma la se la bazooka è questa qui

http://webclass.org/k5ijb/antennas/Bazooka-dipole-antenna.htm



di avvolgimenti non ne vedo

P.S. tra l'altro questa qui https://ve3cgc.wordpress.com/2009/09/20/the-triple-bazooka/ sembra più interessante, specie per quanto riguarda l'adattamento di impedenza (vedi i valori R/X nella tabella in basso nella pagina di cui sopra) ... ma neanche questa usa un induttore

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.


acquario58

Citazione di: 1KT01 il 25 Novembre 2022, 12:35:39
E' un radiale di terra da 5/8 Sigma Mantova5 che mi hanno dato e pensavo che potrebbe tornare utile.
ma il filo che corre internamente al radiale della Mantova 1-5 e un conduttore spiralizzato ( brevetto Sigma)....utilizzato dalla Sigma anche sulle fruste bianche da BM.


ik2nbu Arnaldo

#10
Ripeto ancora:

Quando c'è di mezzo la RF e le correnti su una antenna "simil bobina"...caricata
i conteggi di tipo elettrico AC/DC sono da prendere con le pinze.


  • Con antenna risonante la maggior parte della RF va in aria e non scalda il filo anche se piccolo
  • Con antenna in presenza di onde stazionare, una parte della corrente circolante scalda il filo bobinato che se troppo sottile e poco spaziato rispetto alla frequenza diventa una resistenza e dissipa calore.

Quindi invece di perder tempo a fare calcoli teorici, monta questo radiale con almeno 3 radiali di massa sotto tipo GP inclinati a 45°, oppure direttamente su una bella lamiera cm 150x150 e misura il ROS.
100 watt li terrà sicuramente se antenna bobinata risuona bene....ma come 1/4 onda la banda passante sarà molto stretta.

PS: in realta se vuoi fare una cosa seria x la 27, il filo deve essere lungo mezza onda ( 5.5 metri ) avvolto su supporto di almeno 4 cm di diametro e spaziato + condensatore alla base. Ovvero una bella antenna elicoidale caricata = gommino versione extralarge. Meglio ancora se la spaziatura non è uniforme, ovvero parte larga alla base e stringe salendo. Poi in testa ci fai una crocetta di 50 cm.

Tipo quella che vedi al minuto 18 del video, ma molto + piccola:

https://www.youtube.com/watch?v=SIsVT5-VTGo


1KT01

Citazione di: acquario58 il 25 Novembre 2022, 17:51:56
ma il filo che corre internamente al radiale della Mantova 1-5 e un conduttore spiralizzato ( brevetto Sigma)....utilizzato dalla Sigma anche sulle fruste bianche da BM.
Infatti è su questa base che proverei a fare una antenna da BM. mi chiedo solo che potenza può tenere . Se avessi le specifiche "d'epoca" della Sigma della sua versione forse avrei già la risposta.


1KT01

Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 25 Novembre 2022, 20:54:44
Ripeto ancora:

Quando c'è di mezzo la RF e le correnti su una antenna "simil bobina"...caricata
i conteggi di tipo elettrico AC/DC sono da prendere con le pinze.


  • Con antenna risonante la maggior parte della RF va in aria e non scalda il filo anche se piccolo
  • Con antenna in presenza di onde stazionare, una parte della corrente circolante scalda il filo bobinato che se troppo sottile e poco spaziato rispetto alla frequenza diventa una resistenza e dissipa calore.

Quindi invece di perder tempo a fare calcoli teorici, monta questo radiale con almeno 3 radiali di massa sotto tipo GP inclinati a 45°, oppure direttamente su una bella lamiera cm 150x150 e misura il ROS.
100 watt li terrà sicuramente se antenna bobinata risuona bene....ma come 1/4 onda la banda passante sarà molto stretta.

PS: in realta se vuoi fare una cosa seria x la 27, il filo deve essere lungo mezza onda ( 5.5 metri ) avvolto su supporto di almeno 4 cm di diametro e spaziato + condensatore alla base. Ovvero una bella antenna elicoidale caricata = gommino versione extralarge. Meglio ancora se la spaziatura non è uniforme, ovvero parte larga alla base e stringe salendo. Poi in testa ci fai una crocetta di 50 cm.

Tipo quella che vedi al minuto 18 del video, ma molto + piccola:

https://www.youtube.com/watch?v=SIsVT5-VTGo
Da base senz'altro ma io vorrei farne una da BM.


ik2nbu Arnaldo

#13
Per la BM comprala già fatta che "meccanicamente" sarà sempre meglio di quella tua artigianale,
sopratutto se ci vai in giro in macchina, non correre rischi inutili.

https://italian.alibaba.com/product-detail/Helical-Long-Range-Military-27MHZ-Whip-956829515.html

Diverso se ti fermi in un parcheggio e tiri fuori artiglieria,
allora puoi fare antenne migliori di una caricata...

PS:   prossima volta vai dritto al punto quando fai una domanda

73