ROGERK.net - Radioamatori, CB & PMR forum
Antenne cavi e rosmetri => antenne radioamatoriali => Topic aperto da: capy.3 - 04 Ottobre 2021, 23:31:00
-
Buonasera a tutti vorrei farvi una domanda stupida se uso la calata dal tetto di un Cavo TV per installare un'antenna esterna che succede? Riesco a ricevere qualcosa o no ?
-
Buonasera a tutti vorrei farvi una domanda stupida se uso la calata dal tetto di un Cavo TV per installare un'antenna esterna che succede? Riesco a ricevere qualcosa o no ?
in ricezione non dovresti avere problemi , l'unica cosa da tenere conto sono le perdite introdotte da cavo che vanno in base alla frequenza.
Che antenna hai intenzione di usare , o meglio: cosa vuoi ricevere?
-
un buon cavo tv sat va benone.
regge poca potenza, ovviamente, introduce un poco di ros, 1,7 più o meno, ma date le grandi quantità costa meno di un 213 e va meglio.
i connettori ovviamente sono da modificare, ma è fattibile.
Ovvero... non è una idea pellegrina, meglio un buon cavo sat che un mediocre cavo a 52 ohm.
-
buongiorno e grazie per le risposte
vorrei ricevere vhf 136-174 uhf 400-450 per l'antenna non una cosa eccessiva sia in dimenzioni che sul costo anzi accetto consigli . grazie
-
se per ricevere vuoi usare un palmare cinese...
cambia idea tranquillamente. Collegato a una antenna appena decente non riceve più nulla.
Se usi una radio normale vai su una bibandina, X200 diamond è dal mio punto di vista il minimo sindacale.
poi... X50... x30... dove sei nel campo deiminimanicidascopa.
-
buongiorno e grazie per le risposte
vorrei ricevere vhf 136-174 uhf 400-450 per l'antenna non una cosa eccessiva sia in dimenzioni che sul costo anzi accetto consigli . grazie
Con che ricevitore?
Ti consiglio un bel sdr tipo chiavette rtl2838 per quelle gamme, poca spesa e tanta resa
-
Sì infatti pensavo ad sdr ma in futuro qualcosa di più tecnico .
-
Sì infatti pensavo ad sdr ma in futuro qualcosa di più tecnico .
Poi spiegherai cosa intendi per più tecnico.
Molti qui sul questo forum potranno confermarti che mondo ti si apre con una semplice chiavetta economica e SW giusti sul pc, rimanendo sulle vfh uhf,
se cerchi qui troverai tante informazioni
-
Sì sì lo so ho già 2 di quelle chiavette e software vari sia sul PC che su Android ma ne volevo prendere uno Ancora più sofisticato di sdr . sul dispositivo di più tecnico intendevo appena prendo il patentino da radioamatore mi farò un ricetrasmettitore a tutti gli effetti
-
Sì sì lo so ho già 2 di quelle chiavette e software vari sia sul PC che su Android ma ne volevo prendere uno Ancora più sofisticato di sdr . sul dispositivo di più tecnico intendevo appena prendo il patentino da radioamatore mi farò un ricetrasmettitore a tutti gli effetti
Ok perfetto
-
Io uso cavo tv anche per le hf.. Meno perdita del rg58 rg214... Anche in tx 100 watt.. Nessun problema un minimo di ros 1.6...ma va benissimo
-
Io uso cavo tv anche per le hf.. Meno perdita del rg58 rg214... Anche in tx 100 watt.. Nessun problema un minimo di ros 1.6...ma va benissimo
non ho mai provato a quantificare le perdite in tx,
ho li un 40 metri di cavo sat , quando smette di piovere magari faccio una semplice prova su carico fittizio per vedere cosa perde di potenza .
-
lo uso in uhf da anni, perde molto meno del 213, stazionarie a parte ovviamente.
Il problema sono i connettori, il cavo tvsat decente è da 7mm, i connettori per il 58 prevedono un cavo da 5mm.
E' necessario bricolare i connettori, con un poco di pazienza e attenzione ci si riesce senza problemi.
Ovviamente è bene evitare i cavi Tv piccoli, quelli da 5 mm...
-
lo uso in uhf da anni, perde molto meno del 213, stazionarie a parte ovviamente.
Il problema sono i connettori, il cavo tvsat decente è da 7mm, i connettori per il 58 prevedono un cavo da 5mm.
E' necessario bricolare i connettori, con un poco di pazienza e attenzione ci si riesce senza problemi.
Ovviamente è bene evitare i cavi Tv piccoli, quelli da 5 mm...
ho già adattato in passato i PL del 58 al cavo sat, avevo sul tetto un paio di QFH per i NOOA cablate con questo cavo. Punta e maschio .
-
infatti, è possibile senza problemi, a patto di avere un trapano e una morsa...
basta allargare a 7mm la riduzione del PL da rg213 a Rg58
-
volendo, ma forse in UHF qualche criticità ci potrebbe essere, si trovano (carissimi) degli adattatori F-PL che risolvono brillantemente il problema.
con il cavo TV ci si può fare di tutto, basta non aver timore del necessario (nemmeno sempre) adattamento d'impedenza.
-
caspita.... l'idea dell'adattatore F Pl mi è sfuggita!!
-
li uso da anni a corredo degli schifosissimi passanti da finestra: funzionano
-
buonasera oggi ho montato sul tetto un dipolo dual band autocostruito e sceso per circa 15 mt con cavo sat 75ohm ho subito provato in vhf 156425 (bollettino meteo) e il segnale arriva e ben chiaro stasera faccio altre prove e vi aggiorno cmq l'importante è che funziona .
-
Io per "qualcosa di più tecnico" rilancerei i vecchi ICOM R-1500/PCR-1500 o R-2500/PCR2500....
o l'AOR 3000 (intramontabile, anche se ormai ha raggiunto cifre pazzesche)
-
buongiorno da qualche giorno ho installato una slim jim autocostruita per la banda uhf 70cm ma entra anche il vhf e vi devo dire che funziona alla grande sia in ricezione che in trasmissione e tutto usando un banale baofeng . la scelta di usare il cavo tv per il collegamento e per tutta la discesa è stato ottima