Apulia 6 Provincie Contest 2013

Aperto da davj2500, 20 Luglio 2013, 11:40:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

davj2500

Ciao a tutti.

Scrivo dal camper di ARI Milano in viaggio verso la nostra postazione a 2100m, pronti a partecipare domani al Contest Apulia 6 Provincie.
Siamo pieni di antenne, radio e accessori. :-)
Non appena raggiunta la postazione nel primo pomeriggio, diventeremo operativi per test in VHF e HF.
Domani mattina invece partiremo con il contest operando solo in VHF.
Daremo aggiornamenti in corso d'opera.
Chi avesse voglia intanto di provare qualche collegamento in VHF per prova, siamo IQ2MI.

Ciaoo
Davide


Fennec

Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

IZ8XOV

ciao davide considerando che oggi è domenica 21 se domani siete in hf proverò a contattarvi

73
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

davj2500

Citazione di: IZ8XOV il 21 Luglio 2013, 23:21:36
ciao davide considerando che oggi è domenica 21 se domani siete in hf proverò a contattarvi

Ciao Michele.

No, eravamo lì per il contest VHF e siamo rientrati questa sera.
Avevamo anche un'antenna HF, ma giusto per fare qualche chiamata la sera prima.

Ciaoo
Davide


davj2500

Citazione di: Fennec il 21 Luglio 2013, 22:56:52
NOOOO... NON CI CREDOOOOO ! ! !
....era qualcuno del forum su quel camper ! ! !  vi ho visti oggi pomeriggio dal tornante appena sotto.... sono arrivato verso 15.30 / 16.00 giusto fino al tornante prima, quello "del casermone" dove si parte per le "7 crocette" e "San Glisente"... poi ho girato perchè veniva brutto tempo ed ero in auto con la 50 che era stufa di fare curve.... e tornando indietro, guardando all'insù ho notato proprio il vostro camper con la direttiva che spuntava  :abballa:  :up:  :abballa:
...anzi, probabilmente se siete scesi dal lato di Collio/San Colombano forse avrete incrociato anche voi la mia auto... mi sono fermato poco più sotto a lato della strada fino quasi alle 18.00 per fare un po' di ascolto... la mia era una golf nera con 2 antenne a base magnetica sopra... x 27 mhz e V/U

Ciao Fennec.

Era il camper di ARI Milano DX Team e c'ero anch'io.
Quando siamo scesi verso Collio io ero nella cabina interna del camper al computer perché stavo mettendo a posto il log e calcolando i punteggi, ma ho sentito Paolo e Marco, che erano davanti, dire "Hey, guarda quella macchina che antenna: è un CB!".
Allego qualche altra foto:

Qui si vede la postazione con le antenne montate: avevamo una Tonna 9 elementi per le VHF, la mia 4 elementi portatile per le VHF, una verticale HF e una verticale V/U.



Questa è la vista interna. Avevamo un Icom IC-275H da 100W monobanda per le VHF, un FT857D, due FT817ND, un accordatore e vari palmarini V/U per le comunicazioni.



Questo sono io mentre sto approntando delle connessioni. Di spalle si vede Marco IW2NUY (se non si fosse capito dal cappello  :-)).



Naturalmente avevamo anche il generatore di corrente, tenuto a debita distanza per il rumore, che ci ha fornito energia durante il contest:



Fennec, a saperlo, passavi dentro e ti offrivamo un caffé! :-)

Ciaoo
Davide

Fennec

#5
Caspita ! attrezzati bene direi ... addirittura con un gruppo elettrogeno   :mrgreen: ...

...complimenti anche per le foto... di sicuro lassù non avrete avuto freddo....

quel tornante dove eravate posizionati lo uso spesso anche io quando sono in "libera uscita" per andare a fare qualche collegamento... è ben posizionato... certo il top sarebbe posizionarsi direttamente nel piazzale della stazione Troposcatter IDGZ :grin: (vedi foto mio avatar  :grin: ) ...qualche anno fa sò che l'ARI di BS si era messa in pianta stabile 1 - 2 giornate proprio lì per un conest credo... va bhe...

ma una coriosità, come mai avete scelto proprio questo posto ? e come ne siete venuti a conoscienza.... ? voglio dire, da Milano fin quì è un bel pezzo di strada.... non è più comodo per voi qualche altura che sò io... zona Val Sesia o da quelle parti lì ?   ....curiosità...

73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/


davj2500

Citazione di: Fennec il 22 Luglio 2013, 00:40:58
quel tornante dove eravate posizionati lo uso spesso anche io quando sono in "libera uscita" per andare a fare qualche collegamento... è ben posizionato... certo il top sarebbe posizionarsi direttamente nel piazzale della stazione Troposcatter IDGZ :grin: (vedi foto mio avatar  :grin: ) ...qualche anno fa sò che l'ARI di BS si era messa in pianta stabile 1 - 2 giornate proprio lì per un conest credo... va bhe...

ma una coriosità, come mai avete scelto proprio questo posto ? e come ne siete venuti a conoscienza.... ? voglio dire, da Milano fin quì è un bel pezzo di strada.... non è più comodo per voi qualche altura che sò io... zona Val Sesia o da quelle parti lì ?

Ciao Fennec.

E' stata scelta quella posizione perché essendo un contest VHF e superiori organizzato dalle sezioni pugliesi, si trova abbastanza ad est da essere aperta in linea diretta verso la Puglia. Altre postazioni più ad ovest sono ostacolate dall'arco appenninico.
Anche la sezione ARI di Milano si è sempre piazzata all'interno della base NATO, ma quest'anno la strada per salire è stata chiusa con un cancello e quindi abbiamo dovuto ripiegare sul tornante.
Prima di piazzarci in quel tornante ho fatto varie verifiche orografiche per capire che tipo di chiusura ci avrebbero dato i piccoli rilievi nei dintorni, ma ho visto che non erano di alcun disturbo.
Infatti durante il contest abbiamo portato a casa diversi collegamenti in VHF con QRB superiori ai 600/700 km.

Ciaoo
Davide


IZ8XOV

una grande iniziativa e un grande impegno che trasuda tutta la passione per la radio, davvero complimenti ragazzi!

73
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

davj2500

Ecco anche un video girato ieri mentre trafficavamo in HF in attesa del contest di oggi:

link al video.

Ciaoo
Davide


davj2500

Citazione di: IZ8XOV il 22 Luglio 2013, 00:56:49
una grande iniziativa e un grande impegno che trasuda tutta la passione per la radio, davvero complimenti ragazzi!

Grazie Michele. Abbiamo collegato anche la zona 8: se avessi avuto l'antenna in orizzontale magari ci saremmo sentiti in VHF, chissà! :-)

Ciaoo
Davide

Fennec

Citazione di: davj2500 il 22 Luglio 2013, 00:50:39
Citazione di: Fennec il 22 Luglio 2013, 00:40:58
quel tornante dove eravate posizionati lo uso spesso anche io quando sono in "libera uscita" per andare a fare qualche collegamento... è ben posizionato... certo il top sarebbe posizionarsi direttamente nel piazzale della stazione Troposcatter IDGZ :grin: (vedi foto mio avatar  :grin: ) ...qualche anno fa sò che l'ARI di BS si era messa in pianta stabile 1 - 2 giornate proprio lì per un conest credo... va bhe...

ma una coriosità, come mai avete scelto proprio questo posto ? e come ne siete venuti a conoscienza.... ? voglio dire, da Milano fin quì è un bel pezzo di strada.... non è più comodo per voi qualche altura che sò io... zona Val Sesia o da quelle parti lì ?

Ciao Fennec.

E' stata scelta quella posizione perché essendo un contest VHF e superiori organizzato dalle sezioni pugliesi, si trova abbastanza ad est da essere aperta in linea diretta verso la Puglia. Altre postazioni più ad ovest sono ostacolate dall'arco appenninico.
Anche la sezione ARI di Milano si è sempre piazzata all'interno della base NATO, ma quest'anno la strada per salire è stata chiusa con un cancello e quindi abbiamo dovuto ripiegare sul tornante.
Prima di piazzarci in quel tornante ho fatto varie verifiche orografiche per capire che tipo di chiusura ci avrebbero dato i piccoli rilievi nei dintorni, ma ho visto che non erano di alcun disturbo.
Infatti durante il contest abbiamo portato a casa diversi collegamenti in VHF con QRB superiori ai 600/700 km.

Ciaoo
Davide

...ora capisco quindi per la posizione.. :up:
si, ti confermo che ormai saranno già un paio di anni che la strada per salire alla stazione è chiusa con i vari cartelli che avrete visto anche voi di "proprietà privata" e zona "videosorvegliata"...

complimenti ancora da parte mia !

73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

-Tuscania-

Averlo saputo venivo a conoscerti, senza aspettare il ritrovo Comasco a settembre...maremma 'ane...ero giusto in zona poco sotto la base...!!!

davj2500

#12
Citazione di: Tuscania il 22 Luglio 2013, 12:05:42
Averlo saputo venivo a conoscerti, senza aspettare il ritrovo Comasco a settembre...maremma 'ane...ero giusto in zona poco sotto la base...!!!

Cavoli che coincidenze!
Ma come facevo a sognarmi che ci fosse tutta questa gente del forum? A pensarci prima avremmo offerto un caffè a tutti!
La prossima volta comunicherò la postazione in anticipo invitando tutti a venirci a trovare.

Ciaoo
Davide


Fennec

ahooo.. ma tutti lassu' eravamo  :mrgreen:

... e ti credo che non mi rispondeva nessuno quando facevo chiamata...  :grin:  :grin:  :grin:

73-s a tutti
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/