Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - cicciolambda

#2
In bocca al lupo Alex, per il lavoro e tutto il resto.

Ciao
Christian
#3
Radio Ascolto / Re:ICOM IC-R6 delusione
10 Maggio 2013, 11:03:53
ho anche io l'impressione che il problema sia il power save.. non lo squelch.
Prova a vedere.

Ciao

PS: i ogni caso tenendo lo squelch a zero non dovrebbe andare in powersave
#4
grazie per la segnalazione Roberto.
Collegata pure io :)

ciao

ps: hv50vr
#5
modi digitali / Re:Modi digitali con il ts140
17 Aprile 2013, 16:21:22
esistono molte discussioni a riguardo ma a volte proprio per il numero ci si perde.

Fondamentalmente il tuo ts140 ha bisogno di un'interfaccia che "porti" l'audio dalla radio al PC e viceversa.
Per problemi di rientri di RF in trasmissione è pero' sempre consigliato disaccoppiare i 2 dispositivi. (radio e pc) quindi l'interfaccia usando dei trasformatori audio ti permette di operare in sicurezza, senza rischi per radio e pc.

Esistono anche interfacce che si collegano solo con un cavo USB al computer (signalink,rigexpert) ma costano di più.

la seconda opzione, pur costando di più, ha l'indubbio vantaggio che collegandola al PC viene creata una nuova scheda audio e si puo' lavorare più agevolemente.
(altrimenti si deve prestare attenzione che i suoni del sistema non vadano alla radio.)


Ciao
#8
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
05 Dicembre 2012, 00:11:59
era ora che sparisse..
ho segnalato più volte la truffa ad ebay!!
hanno impiegato parecchio tempo questa volta..

Antonio .. se veramente leggi... mi auguro che i 50 euro che mi hai truffato tu li spenda in imodium...   :culo:
#10
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
26 Novembre 2012, 16:17:59
si inventerà qualche storia..
visto che ci sono molte probabilità che la richiesta arrivi da lontano, mi pare un ottimo sistema per "fregare" il prossimo.

Il tizio in questione ha fregato un sacco di gente.. ma proprio tanta.
#11
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
26 Novembre 2012, 09:07:33
WOW.. ebay ha già tolto tutto quanto!
Avevo fatto la segnalazione da 5 minuti...
#12
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
26 Novembre 2012, 09:06:08
quelli sono tutti gli annunci del simpatico tizio..
un icom 7000 a 400euro è un bel bocconcino... troppo bello :) per essere vero!

Siccome il simpatico signore punta sempre su radio e modellismo..  ho pensato di segnalarlo.

Il ritiro a mano è uno specchio per allodole. :)


#13
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
26 Novembre 2012, 08:56:38
questo utente mi sembra sempre il solito.
Occhio
http://tinyurl.com/btblxc9

#14
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
19 Novembre 2012, 11:24:14
l'annuncio è stato già tolto.
Avevo fatto la segnalazione su ebay..
#15
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
19 Novembre 2012, 09:29:09
è sempre lui...
#16
hai 3 strade

1) te la costruisci. Ci sono in rete molti link

2) ne compri una senza scheda audio interna , sono le più diffuse

3) ne compri una con scheda audio interna


Io ho optato per la strada più semplice (a mio modo di vedere) prendendone una del terzo tipo che ha la comodità di essere collegata al pc con un solo cavo USB e nessun cavo audio. Inoltre il bello è che puoi inviare alla radio solo ed esclusivamente i suoni che ti interessano , altrimenti devi essere certo di disabilitare ogni suono.
Io ho preso una signalink USB direttamente in Ighilterra. Costicchia ma onestamente è molto comoda..

Non so consigliarti nessun'interfaccia del tipo 2 perchè non ne ho mai provate.
Ciao

Christian
#17
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
01 Novembre 2012, 17:38:51
io ho comprato molto online , negozi , ebay ebay annunci e altri mercatini.
(in ambito non solo radio)

Questa volta sono stato un po' superficiale e l'ho pagata...
Bastava poco per evitare la fregatura.

In settimana denuncio il tizio , solo perchè non voglio fare il suo gioco. So che non servirà a nulla ma anche fregarsene non è giusto.
#18
vi faro' sapere   :mrgreen:
ieri sera è arrivato alla "base" il piccolo 817..  :mrgreen:

le prime impressioni sono buone ma come immaginavo la qualità d'ascolto , per il momento mi pare inferiore al mio 7400. (e onestamente la cosa non mi stupisce più di tanto)

Avro' modo di farmi un idea più precisa sul piccolino
#19
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
31 Ottobre 2012, 21:53:29
non mi ha ridato gli ultimi 50 euro..
credo che lo scopo della truffa fosse proprio dare buona parte della cifra indietro basandosi sul fatto che la gente è pigra e non va  a fare una denuncia per 50 euro...

... io sto aspettando ancora un po' e ogni tanto gli mando una mail..
non risponde più.

Leggendo su internet di questo elemento mi ritengo già fortunato  :candela:


EDIT: nessuna scusa particolare. Da entrambe le parti sapevamo come stava andando a finire. Dopo una delle prime telefonate dove urlavo e lo mandavo aff.. ho deciso di parlare pacifico e tranquillo perchè tanto con sto tizio non c'e' nulla da fare.
#20
premesso che non ho alcuna esperienza in merito , ne in generale riguardo il panorama delle attuali rtx...

pero' onestamente faccio fatica a credere che un 590 con il suo nuovo DSP , pensato solo per le HF , possa quasi eguagliare un 817 , un apparato vecchio , quadribanda , miniaturizzato e senza diavolerie elettroniche. (DSP)

Come è possibile?
#21
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
25 Ottobre 2012, 08:49:03
si Ringhio,
ci sono persone che con questo "elemento" hanno perso cifre intorno ai 1500 euro..
da quanto leggo sono uno dei pochi che ha avuto un sostanzioso rimborso.
Onestamente non so neanche spiegarmi il perchè..

In ogni caso, la denuncia parte, se non altro per segnalare la cosa speranzoso che prima o poi la giustizia faccia qualcosa.. (aspetta e spera? )
#22
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
24 Ottobre 2012, 18:55:43
da parte mia potevo essere anche un po' più cauto..
ma la fretta mi ha fatto commettere un bel errore.

Nel mio caso ci smeno 50 euro e l'seccatura.
E' niente in confronto a quanto leggo in rete.

Ci sono gruppi di persone su facebook che lo vogliono linciare..
(e truffe per migliaia e migliaia di euro)
#23
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
24 Ottobre 2012, 18:46:39
azz..
il nome presunto è Antonio , in zona torino ma di origini pugliesi.
A me ha già rimborsato 300 euro. Ne mancano 50.

Il tizio ho visto che è stato arrestato per 9 mesi e poi rilasciato.

Credo che ora la truffa si basi sul fatto che uno per 50 euro non gli farà mai causa..
di sicuro la denuncia dai carabinieri non mancherà , se per stasera non rifonderà gli altri 50 euro.
E' una questione di principio .
#24
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
24 Ottobre 2012, 15:59:47
Citazione di: Microchip il 24 Ottobre 2012, 15:11:18
Citazione di: cicciolambda il 24 Ottobre 2012, 14:51:57
già..
e che vi devo dire , pensavo di fare l'affare , invece l'affare l'ho preso da qualche altra parte  :sfiga: :sfiga:
abbraccino vabbe' dai cicciolambda,son cose che capitano(meglio se no'),sicuramente la prossima volta starai piu' attento nella valutazione dell'acquisto,ora non ti deprimere e non ci fasciamo la testa prima di essercela rotta,spero che entro sera il "tipo" ti rimborsi il totale della spesa!!
Tienici aggiornati  :up:


io ragazzi sono abbastanza tranquillo. Non moriro' certo per questo :D
Ho comprato molto materiale usato , non solo in questo campo e non ho mai avuto problemi.

il mio topic è nato esclusivamente per avvisare la comunità :)
#25
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
24 Ottobre 2012, 14:51:57
già..
e che vi devo dire , pensavo di fare l'affare , invece l'affare l'ho preso da qualche altra parte  :sfiga: :sfiga:
#26
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
24 Ottobre 2012, 14:38:09
si , in parte è vero.
Pero' se l'apparato ha i suoi annetti sulle spalle certo non puo' costare 600 euro..

era dichiarato "vecchio" di 6 anni , quindi mi sembrava un prezzo buono , non fuori dal mondo.

Certo , visto il prezzo dell'usato radioamatoriale (assurdo per quanto mi riguarda) sono stato uno sciocco..
#27
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
24 Ottobre 2012, 14:16:56
Citazione di: Discovery il 24 Ottobre 2012, 13:28:29

A proposito di fidarsi delle persone... :rool: 
:grin: anche io mi fidavo di una certa persona che si era offerto di darmi una mano (due anni fa...) a settare una interfaccia per i modi digitali..... :rool:.....hahaha

ahhaha ma sei un bell'elemento!!
ti avevo mandato una foto con le connex e ti avevo fatto una domanda , ma poi sei sparito!!!  :grin:

vaaaabbè , ne parliamo in privato.  abbraccino
#28
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
24 Ottobre 2012, 13:14:11
va bhe Hafrico , non ci capiremo mai.  :birra:

In ogni caso il senso era: "SE STATE CERCANDO UN 897 STATE ATTENTI. CONTATTATEMI IN PRIVATO CHE VI DICO DA CHI NON COMPRARLO" :)
Mettere in pubblico l'annuncio intero (anche senza autore) che faccia risalire in modo chiaro all'autore del messaggio non era un'opzione possibile.
(anche perchè a detta sua oggi effettua una ricarica per la cifra ancora mancante.... quindi fino ad allora non posso proprio accusarlo in pubblico)

La verità è che io normalmente mi fido delle persone e questa volta... ci siamo capiti.
#29
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
24 Ottobre 2012, 13:05:30
Leggi bene anche tu Hafrico..
l'annuncio non c'e' più :)

...il concetto era un 897 in buone condizioni a 350euro.
#30
discussione libera / Re:ATTENZIONE TRUFFA 897
24 Ottobre 2012, 12:56:49
perchè ci manca solo che io venga denunciato per diffamazione. (gli ho dato tempo fino a sera per il totale rimborso. Per ora è parziale)
Dovresti sapere come vanno le cose in Italia.

Se uno sta comprando un 897 e legge questo annuncio magari la scampa , no?
... in ogni caso tutti i suoi annunci ora sono stati ritirati.
#31
discussione libera / ATTENZIONE TRUFFA 897
24 Ottobre 2012, 12:20:12
Incollo quanto postato in altra sede. Ovviamente mi riguarda in prima persona.





attenzione.
chi sta per prendersi un 897 usato , se prende l'annuncio sbagliato , rischia di perdere i soldi come il sottoscritto.

Non voglio scrivere quale annuncio è in pubblico, quindi se dovete prendere un 897 usato , magari contattatemi.

PS: per la cronaca , aspetto un rimborso. Se non arriverà oggi stesso domani saro' a denunciare il tutto , ma tanto c'e' poco da fare. E' un truffatore noto... (agli altri.. )




--- aggiornamento
mi è stato fatto un parziale rimborso per ora. Credo che questo sia il suo gioco...
#32
uh..
grazie per la segnalazione!

Mi piacerebbe molto fare un giro. Vedo se riesco ad organizzarmi. (magari con le sud-est..)
E' la prima volta che vengo ad una manifestazione del genere.

Sai per caso se c'e' un elenco degli espositori?
#33
con tutto il rispetto Marcolino ,
ma quello che "conta" è l'allegato 26 all'articolo 134 del codice delle comunicazioni.

Parla molto chiaro. SI posssono avere apparati non omologati che vanno fuori frequenza. L'importante è non usarli fuori frequenza.

Il discorso "solo cb" è diverso perchè richiede invece che l'apparato sia omologato.

Le autorità competenti sono spesso incompetenti e in caso di problemi quello che si guarda è il codice delle comunicazioni , niente altro.
Ciao

lo cito brevemente di nuovo:
"Art 16
Requisiti delle apparecchiature
1. Le apparecchiature radioelettriche utilizzate dalle stazioni di radioamatore acquistate, modificate o autocostruite, devono rispondere ai requisiti tecnici previsti dalla normativa internazionale di settore.
2 Le apparecchiature radioelettriche impiegate nelle stazioni di radioamatore, ove predisposte ad operare anche con bande di frequenze, classe di emissione o potenze diverse da quelle assegnate dal piano nazionale di ripartizione delle frequenze, devono comunque essere utilizzate nel rispetto delle norme di esercizio di cui allíarticolo 12.
"

a me non pare ci possano essere molte interpretazioni libere..
ciao :)
#34
eh già..
vallo a dire alla propagazione pero'  :grin:
#35
no :)
ho la patente con esonero e queste informazioni mi mancano.
Vedo comunque che l'argomento è ben confuso anche per chi è patentato.

Io onestamente mi fido di più di quanto leggo sulle norme che regolano l'attività.
Mi leggero' tutto con calma , ma credo già di avere la risposta.
Al momento nessuno ha portato una mezza prova del contrario.
(non è certo una sfida , intendiamoci. A me interessa solo capire qual'è la regola!)

PS: all'ispettorato territoriale di Puglia e Basilicata è meglio non chiedere nulla. Stediamo un velo pietoso..
#36
Marcolino da quali fonti puo' evincere ciò?
mi piacerebbe avere una conferma certa , non chiacchiere da forum. (con tutto il rispetto si intende..)
A me l'articolo 16 pare molto chiaro..
grazie mille
ciao
#37
eh appunto..
a 7070 ho sentito monologhi a rutti!  :culo:
Meglio discorsi "tecnici" sui cessi  :birra:
#38
sono andato a leggere l'allegato 26 all'articolo 134 del codice delle comunicazioni


Art. 11
Bande di frequenza
1. Le stazioni del servizio di radioamatore e del servizio di radioamatore via satellite possono operare soltanto sulle bande di frequenze attribuite ai predetti servizi in Italia dal piano nazionale di ripartizione delle frequenze.

Art. 12
Norme d'esercizio
1. Líesercizio della stazione di radioamatore deve essere svolto in conformit‡ delle norme legislative e regolamentari vigenti e con líosservanza delle prescrizioni contenute nel Regolamento internazionale delle radiocomunicazioni.
2. Eí vietato líuso della stazione di radioamatore da parte di persona diversa dal titolare, salvo che si tratti di persona munita di patente che utilizzi la stazione sotto la diretta responsabilit‡ del titolare. In tal caso deve essere usato il nominativo della stazione dalla quale si effettua la trasmissione.
3. Le radiocomunicazioni devono effettuarsi con altre stazioni di radioamatore italiane od estere debitamente autorizzate, a meno che le competenti Amministrazioni estere abbiano notificato la loro opposizione.
4. Eí consentita líinterconnessione delle stazioni di radioamatore con le reti pubbliche di comunicazione elettronica per motivi esclusivi di emergenza o di conseguimento delle finalit‡ proprie dellíattivit‡ di radioamatore.
5. Le radiocomunicazioni fra stazioni di radioamatore devono essere effettuate in linguaggio chiaro; le radiocomunicazioni telegrafiche o di trasmissione dati devono essere effettuate esclusivamente con líimpiego di codici internazionalmente riconosciuti; Ë ammesso líimpiego del codice ìQî e delle abbreviazioni internazionali in uso.
6. Allíinizio ed alla fine delle trasmissioni, nonchÈ ad intervalli di dieci minuti nel corso di esse, deve essere ripetuto il nominativo della stazione emittente. In caso di trasmissioni numeriche a pacchetto, il nominativo della stazione emittente deve essere contenuto in ogni pacchetto.
7. Eí vietato ai radioamatori far uso del segnale di soccorso, nonchÈ impiegare segnali che possono dar luogo a falsi allarmi.
8. Eí vietato ai radioamatori intercettare comunicazioni che essi non hanno titolo a ricevere; Ë comunque vietato far conoscere a terzi il contenuto e líesistenza dei messaggi intercettati e involontariamente captati.


Art. 14
Controllo sulle stazioni
1. I locali e gli impianti delle stazioni di radioamatore devono essere in ogni momento 208
ispezionabili dai funzionari incaricati del Ministero o dagli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza.
2. La dichiarazione concernente líautorizzazione per líimpianto e líesercizio di stazione di radioamatore, di cui allíarticolo 135 del Codice deve accompagnare la stazione e deve essere esibita a richiesta dei funzionari del Ministero incaricati della verifica o degli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza.

Art 16
Requisiti delle apparecchiature
1. Le apparecchiature radioelettriche utilizzate dalle stazioni di radioamatore acquistate, modificate o autocostruite, devono rispondere ai requisiti tecnici previsti dalla normativa internazionale di settore.
2 Le apparecchiature radioelettriche impiegate nelle stazioni di radioamatore, ove predisposte ad operare anche con bande di frequenze, classe di emissione o potenze diverse da quelle assegnate dal piano nazionale di ripartizione delle frequenze, devono comunque essere utilizzate nel rispetto delle norme di esercizio di cui allíarticolo 12.






mi pare che l'articolo 16 conceda di utilizzare apparati capaci di operare "fuori banda" se utilizzati  "in banda" , quindi un mio rtx con copertura continua in TX 0-30 puo' essere benissimo utilizzata nelle bande amatoriali senza problemi.

Non sono ne un esperto ne un avvocato. Se sbaglio a interpretare vi chiedo la cortesia di farmelo presente.
Grazie ancora
#39
questo è proprio quello che avevo capito io..

L'om puo' anche costruirsi la radio (senza alcuna omologazione) e trasmettere nelle bande assegnate , rispettando potenza e larghezze di banda. Quindi il mio lincoln 26-30 e il mio icom 7400 (0-30mhz rtx) usati nelle bande giuste sono del tutto legali.

Da quanto afferma BIPBIP non è cosi'..
qual'è la verita?
#40
io onestamente preferisco che questo hobby sia mio e solo mio.  :grin:

Mia moglie non è interessata e io non provo minimamente ad interessarla.  :shhhh:

Le ho fatto sentire qualche qso in vhf e si è pisciata dalle risate  :mrgreen:
(si parlava di "zoccole" che uscivano dai cessi... )

...stessa cosa con l'astronomia. Sono i miei angoli. Credo sia giusto e sano ritagliarsi degli spazi personali :)
#41
mi pare strano e comunque contro lo spirito OM che sia illegale avere apparati aperti da 0-30mhz.

Credo che un OM , proprio perchè ha superato un esame , sia in grado di capire se è il caso di schiacchiare il PTT su certe frequenze o meno.
Ero convinto che con la patente avrei potuto usare il Lincoln serenamente sui 10m ad esempio evitando ovviamente gli 11..
cosi' come il mio apparato HF (sbloccato).

Sei proprio sicuro di quanto affermi?
grazie
#42
ciao ,
anche io mi trovo nella tua condizione di "non sapere come fare".
Sto aspettando il nominativo.

Ho trovato molto utile e ben fatta questa guida. Credo sia un'ottima lettura!!!

#43
Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 10:31:20
CitazioneA proposito, se ti piace fare SWL, prova pure i siti SDR on line in HF.

Per me questa frase è Aramaico Antico  :grin:


se ti piace fare ascolto (SWL) prova pure i siti con le radio online nella gamma 0-30mhz :)
#44
caspita , sono veramente veloci.
Vediamo se avro' fortuna pure io..  :shhhh:
#45
qui trovi i ponti aggiornati
http://www.ik2ane.it/ham.htm

ciao
#46
Citazione di: Darkloud il 17 Luglio 2012, 14:28:24
Si, avevo fatto parecchie prove e infatti mi sembrava così, ma non ero certo.
Piccolo OT: Il pote si trova a 20Km da casa mia e non riuscivo mai a sentire niente. Oggi è arrivata una nuova antenna, ma ancora non riesco a sentire niente, se non, raramente, qualche fruscio. Come è possibile?
20Km non è una breve distanza? Sono sui 145.00Mhz

io apro (solo per provare) ponti a 150km da casa mia ma non riesco ad aprire quello che sta a 8-10 km da casa.
Tutto dipende dagli ostacoli che ci sono in mezzo.

Fai un giro qui http://wwww.quiz2.altervista.org/maps.htm
e prova ad impostare casa tua e il ponte. Nel grafico sotto vedrai quali "impedimenti" naturali ci sono.
ciao
#47
Citazione di: fnico il 16 Luglio 2012, 15:08:09
fresco di giornata finalmente anche il mio: IZ4YDF  8)

complimenti  :birra:
quanto hanno impiegato?

PS: sono in attesa di nominativo... e non sto nella pelle
#48
Citazione di: 1vr005 il 15 Luglio 2012, 10:52:03

Qui diluvia con 16 gradi, ho dovuto chiudere le finestre perché è un po' troppo freddo...

beato teeeeeee....


aiuto! odio l'estate!
#49
tanta invidia!!!.. per i condizionatori si intende  :grin: abbraccino
#50
Complimenti a tutti :)

Caspita sono diventati dei razzi!  :abballa: :birra:
#51
con un vecchio icom ic2se e credo 3.5W (batteria bp84) aggangio un ripetitore a 150km da casa.
Ho fatto solo qualche prova perchè sono in attesa di nominativo.
#52
visto che siamo in argomento posto qua un mio dubbio:

- un OM regolare puo' avere un rtx a copertura continua (0-30mhz) e usarla ovviamente sulle freq consentite?

(giusto per intenderci meglio , io ho un HF che uso al momento (poco) in 27 , ma a breve mi arriverà (spero) nominativo e dopo l'autorizzazione generale avro' problemi con la mia radio a copertura continua? oppure sarà tutto lecito , a patto di non trasmettere dove non si puo.. ?

grazie
#53
non servivano 30 giorni di silenzio assenso? (oppure di risposta positiva..?)
#54
salciccia..
gongorzola..

e tante altre :)
#55
che incubo.
Non vedo l'ora di andare in vacanza in montagna al fresco.
#56
Citazione di: oscar 3 il 11 Luglio 2012, 17:18:02

Ondaverde perdonami....ma....se sarai operativo solo sugli 11 metri... la polarizzazione verticale è obbligatoria e non ne è permessa altra,

ciao,
ricordavo una discussione dove in realtà veniva affermato il contrario con tanto di verifica presso il ministero.
leggi qua http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=135.msg3856#msg3856

ciaoo
#57
Citazione di: pesciolino73 il 10 Luglio 2012, 14:49:09


ora che andro' in ferie montero'la gain master.. (sicilia) sto preparando tutto l'occorrente..ma secondo me in propagazione rispetto al mio dipolino sara' deludente.... volevo prendere una skipper da Alex per fare il salto di qualita'...ma per vari motivi non ce l'ho fatta...ma rimane un obbiettivo sicuro per il prossimo anno....


pensa che io fra poco tolgo la mantova turbo perchè ormai rispetto la mia skypper autocostruita è.... come dire ... spazzatura.  :grin:
Al suo posto metto un antennina per i 2m , magari un piccolo loop.
#58
Citazione di: IT9ACJ il 27 Giugno 2012, 07:00:36
.. per il resto 0, mi sà che spegnerò la radio e mi dedicherò alla caccia di ragazze.


forse è un segno Roberto :D
tutti a cacciaaaaa... ah no.. sono sposato  :mrgreen:
#59
certo che se in radio devo trovare questo ottimismo...
quasi quasi vendo tutto  :grin:
#60
Citazione di: IT9ACJ il 20 Giugno 2012, 19:33:03
provo a chiamare a 27.615 se a qualcuno interessa parlare con me, allora tante cose fresce nella schiena. attenzione faccio una sola chiamata chi mi ascolta mi ascolta...


ao.. manco fossi Claudia Schiffer :D  :mrgreen: abbraccino
#61
antenne radioamatoriali / Re: FULMINI
20 Giugno 2012, 11:48:17
quest'anno un fulmine è caduto a distanza di 2 case (indipendenti) dalla mia e il fulmine è risalito via ENEL ...
a nulla sono valse le protezioni sull'impianto elettrico. (a norma).

Mi ero dimenticato di staccare le 2 caldaie e me le ha fatte fuori.
L'antenna (mantova turbo) è rimasta illesa.

Ad oggi stacco le antenne e le lascio fuori dalla finestra.
(i connettori intendo)

Mi preoccuperei di più per la carica che possono accumulare nelle giornate di vento. Sarebbe saggio poterle collegare a una terra separata.
(cosi' mi tiene le antenne a potenziale zero e in caso di fulmine non entra in casa..)
#62
sulla monitor ho la 14 a palla..
#64
mandami una mail quando sei in radio :)
#65
in realtà in tripla si accavallano chiamate di contest AT , SD
#66
si , tutto giusto Roberto  , pero'...
diciamola per bene.

Questo problema delle chiamate sbagliate e fastidiose non è un problema esclusivamente italiano.
Sento tonnellate di spagnoli, brasiliani , inglesi , irlandesi ecc ecc fare chiamate senza QSY.

In tripla 555 è anarchia assoluta. Regolamentare una frequenza "pirata" è pura utopia.
#67
ho fatto un paio di contatti con la 29..
(anche se con uno non ho capito nulla... maledetti compressori!)

#68
inizia ad aprirsi qualcosa nord-sud italia.
#69
a 535 c'e' una bella portante FM con tanto di mandolino... (?)
#70
sono arrivato a 9+10 ...
incredibile , prima era chiuso del tutto!
#71
sei una macchina  :mrgreen:


PS: io sento qualcosa di indistinguibile a 490..
#72
pask una volta dobbiamo provare a sentirci..
secondo me ci sono possibilità di andare in diretta.
Quando il cielo è pulito e trasp vedo il Pollino..
#73
il messaggio l'ho già postato qualche messaggio/pagina fa. :)
(ieri sera...)

edit: ho appena messo un video
#74
rtty mark 2125
shift 170
keying normal
#75
premesso che non ho mai fatto una tx rtty in vita mia ..
ho lasciato il decodificatore tutto standard e ha letto senza problemi.

Se mi dici esattamente che tipo di parametro ti serve... (ha decodificato direttamente la radio..)
#76
grazie per l'intervento.


@fino: credo che usero' del filo di alluminio che ho. Essendo vicinissimo al mare credo sia la soluzione migliore , assieme ai fili isolati

@davj: articolo molto molto interessante. Me lo leggo con calma. Grazie
#77
qualche pagina fa ho scritto il messaggio codificato (ammesso che non sia diverso ora...)
Sembrava fatto dai francesi..
(per la lingua e per il fatto che la propag per la francia in quel momento c'era)
#78
è da un paio di giorni che studiacchio un po' mmana per "divertirmi" con le antenne.

Ho inziiato a inserire la mia skypper appena realizzata e con le misure utilizzate ho calcolato un ros completamente sbagliato e una F di risonanza 1mhz circa più alto. (il modello risuona a 28.555 anzichè a 27.555)

Ho stressato un po' Skypperman e ho capito che il problema è da cercarsi nel fatto che mmana non modella i cavi con guaina.
Dovrei poi utilizzare nec per mmana , ma a quel punto tutte le ottimizzazione vanno a farsi friggere..

Quindi senza torturare Alex che è già stato gentilissimo mi rivolgo al forum cosi' magari resta tutto scritto per uso futuro.

1) la versione basic di mmana non prevede i fili con guaina. La versione pro? mi pare di no..
2) se io utilizzo un filo di alluminio , senza guaina , secondo voi mi posso aspettare dei risultati validi? (ovvero realtà e modello abbastanza simili). Qualcuno ha verificato?
3) esistono altri software da prendere in considerazione?

Insomma ... èinutile perdere tempo a ottimizzare con mmana se poi la realizzazione differisce dal modello studiato. Lo ritenete affidabile ammesso di utilizzare fili spelati? (potrei iniziare ad usare fili di rame , di alluminio o anche tubicini di rame / alluminio..

Che ne dite?
grazie per un qualunque vostro intervento
#79
Complimenti Roberto  :birra:
#80
su 465 c'e' rtty che in automatico dice:

"jai miss la trasmission automatique 24/24 heures helle peut functioner sur cette frequence
vous vouez des qrm s , je peux vous en fournir !!!
a vous de voir ok palermo



non conosco il francese.. ma si capisce bene  :sfiga:
#81
niente da fare..
probabilmente dovrei ruttare per uscire più forte  :mrgreen: :mrgreen:
#82
un sacco di rutti.
Spero si chiuda presto.. lasciando il silenzio e qualche remota stazione  :sfiga:

#83
 :grin: :grin:
potevi far chiamata cosi' salutavi in diretta i finali  :grin: abbraccino

credo sia capitato a tutti  abbraccino
#84
che propagazione strana..
sembra ci sia silenzio , poi dopo 2 minuti si sentono toscana e regioni del nord..
poi sbuca in tripla qualcuno che chiama Gabriele , Gabriele..

:D
#85
effettivamente  :grin:
:birra:
#86
Ottimo Carlo! :)

Io mi sono appena fatto sentire a malapena dalla divisione 172 via lunga..
ma appena appena :( . Non ha capito neanche la mia callsign.
Era a 520Usb

purtroppo sono senza rotore e per girare devo tirare una cordicella e vi lascio immaginare la precisione  :grin:
Non ho mai fatto cosi' tanta strada..
#87
Citazione di: ludasia il 11 Giugno 2012, 20:57:23
Ragazzi qual'è la monito di rogerk :-)

Sent from my Mediacom 810C using RogerkMobile


615 USB :)
#88
Jack.. non ricordavo fossi a Catania  8O

Mai sentita cosi' la Sicilia!!!! Incredibile!

Confermo le ottime modulazioni. Io uscivo con una yaesu 757gx2 (100w) + skypperina. Voi?
(mi mancano le rtx)
#89
ragazzi è stato un piacere :)  :birra:
c'e' un qso di francesi a fondo scala...

#90
pesciolino e jack vi sento molto forte su 615usb ma c'e' sotto un francese che arriva a 9..  :sfiga:
#91
sento molto forte il nord italia..
segnaloni di 9


EDIT: e grandi modulatori su 595AM con segnali di quasi 20db..
#92
tutto chiaro , grazie :)

170km
ho controllato e la visibilità ottica c'e'!
#93
uhm.. grazie per la spiegazione! :)

ma dove si trova questo ripetitore? ( abbiate un filo di pazienza.. anche 2 fili :D )
#94
uhm.. scusate le domande stupide ma io sentivo solo a 145.710..
suppongo che la frequenza d'entrata fosse -12.5khz..
(perchè mi verrebbe da dire che sia più probabile sentire il ripetitore che le 2 sorgenti)

Sbaglio?  ???
#95
ho tirato fuori dalla cantina (si fa per dire) una vecchia rtx da 2m.
In attesa di poterla usare in TX oggi mi sono fatto un giro alla ricerca di ponti e ho trovato un ponte su 145.710
Il problema è che non lo trovo segnato da nessuna parte..
Mi piacerebbe capire dove si trova.

Oggi ne ho trovato pure uno a 145.66 ma quello sono riuscito ad identificarlo. (in Calabria..)

Chi operava sul ponte non si scambiava mai il nominativo.
#96
mendes controlla qua
http://www.associazionemarconi.com/rds/sintetizzazione.htm

almeno hai un riferimento.
ciao


PS: io sul mio apparato non ho il canale.. ma solo la freq
#97
630usb appena lavorata la divisione 39
sta ancora chiamando!
#98
153E251 :D :D

con la mia skypperina
è su 545usb
#99
la trasmissione rtty dice:

ryryryryryryryr  
#100
il mio è stato tutto QUQULO
ho anche la radio che in freq va un po' a .... ci siamo capiti
mi sono messo in ascolto sulla prima "riga" e ti ho beccato :D
fortuna! :birra: