intek mt 5050

Aperto da frax, 28 Marzo 2011, 16:34:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

enzo74

Citazione di: FoxG7 il 30 Marzo 2011, 20:27:58
non vengono riflesse dalla ionosfera, quindi no propagazione..... ???  

quella propagazione di certo no ma questa estate un pò di tropo ci sarà e allora lo skip potrebbe allungarsi a 200km o anche di più. L'estate scorsa molti amici hanno fatto qso da sud a nord italia in banda 70cm, specie se si ha una yagi in polarizzazione orizzontale. Io aspetto questa estate visto che mi sono attrezzato da poco con una 10 elementi ;-)

Concordo che PMR e LPD hanno assolutamente lo stesso comportamento nell'etere.
Non frequento da un pò i 446mhz ma in 70cm (la parte radioamatoriale) dove ovviamente essendoci meno limitazioni e quindi stazioni più attrezzate si vedono le vere potenzialità della banda e sono di tutto rispetto ed affascinanti.
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;


Comstat25b

Effettivamente in estate via troposfera si possono fare ottimi collegamenti, sopratutto dalle zone costiere.
Per verificare le condizioni di propagazione via tropo, questo è un sito di riferimento:
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html

FoxG7

Citazione di: Comstat25b il 30 Marzo 2011, 21:49:24Per verificare le condizioni di propagazione via tropo, questo è un sito di riferimento:
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html

Ah, interessante.....grazie per il link !  :up:  Sapevo che le condizioni meteo inflenzano un po' le comunicazioni sulle banda VHF e UHF, ma non ho mai prestato troppo attenzione alla cosa..... :rool:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

frax

#28
Come neofita e quasi profano faccio ammenda per la mia ignoranza in specifica materia, ma a pagina 38 del manuale dell'MT 5050, descrive la funzione SCRAMBLER attivabile sul modello EX oppure dopo opportuna modifica, tale funzione viene attivata su tutti i canali PMR e LPD oppure solo su canale/i precedentemente selezionati su entrambe gli apparati?

sempre grazie anticipato

Citazione di: frax il 28 Marzo 2011, 16:34:48
Sono una "new entry" nel settore e il mio utilizzo degli apparati PMR/LPD e' esclusivamente dedicato all'escursionismo in montagna.
Mi sono indirizzato agli Intek MT 5050 leggendo i vari post dedicati all'argomento.
Sostituire antenna originale con "supposta" SRH 805 dopo modifica potenza (apertura ponticello C) vale la pena oppure la differenza di resa e' irrisoria?
In condizioni originali degli apparati, nella mia zona di operazioni, tra boschi e avvallamenti riesco a comunicare discretamente a distanze di circa 2,5 - 3 Km lineari

grazie in anticipo

p.s. COMPLIMENTI ottimo il sito e molto performanti anche per neofiti le "dritte" date dagli esperti del settore


bimbola

manca il commento frax.... :rool: :rool: :rool:             AH ECCO.... :up: :up: :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

India5

lo scrambler non è altro che una codifica,un cript...che camuffa la trasmissione ma se non ricordo male lo puoi solo usare con intek...e si attiva solo a modifica eseguita....io ho tagliato tutti i ponti....le midland per esempio no lo hanno...


bimbola



QUESTI SONO I CANALI SCRAMBLER CHE OTTERRAI DOPO LA MODIFICA... :up:  Sono frequenze in ingresso lpd ed uscita pmr e viceversa..... :up: :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)


robi2000ts

Bimbola, lo scrambler, come dice giustamente dinamite, è una codifica che maschera la conversazione. Si può attivare su tutti i canali della ricetrasmittente.
Quelli che invece elenchi tu sono i canali aggiuntivi PMR/LPD semiduplex che si ottengono, insieme a quelli aggiuntivi LPD e PMR, con la modifica della ricetrasmittente.  ;-)

bimbola

Citazione di: robi2000ts il 31 Marzo 2011, 14:56:00
Bimbola, lo scrambler, come dice giustamente dinamite, è una codifica che maschera la conversazione. Si può attivare su tutti i canali della ricetrasmittente.
Quelli che invece elenchi tu sono i canali aggiuntivi PMR/LPD semiduplex che si ottengono, insieme a quelli aggiuntivi LPD e PMR, con la modifica della ricetrasmittente.  ;-)
bene-LO SCRAMBLER-come lo attivi?...su quali canali???
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)


robi2000ts

Che io sappia è attivabile su tutti i canali della ricetrasmittente.

bimbola

Citazione di: robi2000ts il 31 Marzo 2011, 15:02:12
Che io sappia è attivabile su tutti i canali della ricetrasmittente.
la procedura la conosci?
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

robi2000ts

Evidentemente si.  ;-)  In cosa sto sbagliando, scusa?  :mrgreen:

bimbola

Citazione di: robi2000ts il 31 Marzo 2011, 15:07:49
Evidentemente si. In cosa sto sbagliando, scusa?  :mrgreen:
allora te lo dico io....tasto light premuto per tre sec.si attiva lo scrambler per conversazioni private....si ha modo di impostare due tipi di codifica....il caso vuole pero' che nella mia mt5050 lo scrambler si attiva sui canali in duplex che ho segnalato....puo' darsi non sia cosi' per tutte le mt5050.....ma dubito.. :up: :rool: :rool:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)


robi2000ts

Confermo la procedura.
A me però lo scrambler funziona su tutti i canali. Su tutti gli LPD, tutti i PMR e tutti i canali semiduplex. Non so poi se può essere una particolarità dei miei apparati.

bimbola

Citazione di: robi2000ts il 31 Marzo 2011, 15:13:13
Confermo la procedura.
A me però lo scrambler funziona su tutti i canali. Anche sugli altri LPD. Non so poi se può essere una particolarità dei miei apparati.
Sugli altri canali ho provato,con una gemella che poi ho lasciato a mio padre....e va solo sui duplex...il sistema di decodifica comunque "taglia" molto la modulazione,e per radio di questo tipo non e' il massimo.....grazie robi  :up: :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

robi2000ts

Strano. A me funziona con tutti i canali. Evidentemente gli apparati non sono esattamente gli stessi. Magari c'è qualche differenza a livello di serial number.  ???

bimbola

Citazione di: robi2000ts il 31 Marzo 2011, 15:36:08
Strano. A me funziona con tutti i canali. Evidentemente gli apparati non sono esattamente gli stessi. Magari c'è qualche differenza a livello di serial number.  ???
non ne ho idea...anche se effettivamente non sono stati comperati insieme....quien sabe?????  :rool: :rool: :rool:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

Karletto

#42
Per conto di un mio collega ho una domanda. La idea e' di comprare un Intek MT5050 0,5W e effettuare la famosa modificazione simplicemente con tagliare un cavetto (http://wiki.wifi.ee/images/6/6d/Mt-5050_mod.jpg) per aumentare la potenza a 4W.

Allora ->
Se apri un Intek MT5050 Export si vede il cavetto tagliatto o si tratta di una modificazione integrata, da "un'altra parte"??














India5

Citazione di: Karletto il 01 Aprile 2011, 19:04:02
Per conto di un mio collega ho una domanda sul Intek MT5050. La idea e' di comprare un Intek MT5050, senza modificazioni e simplicemente tagliare un cavetto (http://wiki.wifi.ee/images/6/6d/Mt-5050_mod.jpg) per poi aumentare la potenza a 4W.

Allora ->
Se apri un Intek MT5050 Export si vede il cavetto tagliatto o si tratta di una modificazione integrata, da "un'altra parte"??



ciao,quando comperi la 5050,apri il vano batteria,vedrai un piccolo sportellino di platica,sotto ci sono 3 ponticelli(aumento potenza,e espansione canali)






Karletto

#44
hmm credo che ci siamo capiti. Scusate per il mio Italian che e' tipo: "^˘56$%&$58(" :-[
Per adesso grazie  :birra: :up:

India5

l'importante è capirsi!! :up:

India5

Citazione di: bimbola il 31 Marzo 2011, 15:54:25
Citazione di: robi2000ts il 31 Marzo 2011, 15:36:08
Strano. A me funziona con tutti i canali. Evidentemente gli apparati non sono esattamente gli stessi. Magari c'è qualche differenza a livello di serial number.  ???
non ne ho idea...anche se effettivamente non sono stati comperati insieme....quien sabe?????  :rool: :rool: :rool:

controllato oggi,scrambler attivo su tutti i canali,sia scrambler 1e2.la mia come serial N.0911002XXX

FoxG7

#47
Citazione di: Karletto il 01 Aprile 2011, 19:04:02Allora ->
Se apri un Intek MT5050 Export si vede il cavetto tagliatto o si tratta di una modificazione integrata, da "un'altra parte"??

Io credo che Karketto volesse chiedere un 'altra cosa, ossia: nelle versioni Mt 5050 Export, ci son sempre i ponticelli (già tagliati), oppure proprio non ci sono ?  

Io non l'ho mai vista un versione Export aperta, però mi verrebbe da pensare, per un discorso di coerenza, che non ci siano proprio i ponticelli, sbaglio ? :rool:

Inoltre, aggiungo che le MT 5050 Export son già "di serie" con le stesse funzioni che quelle omologate per l'Italia, acquistano dopo il taglio dei ponticelli..... ;-)

;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia