1
DX su banda cittadina / Re:ClusterDx down ??
« il: 13 Giugno 2022, 13:06:37 »
... RIPARTITO ADESSO
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Pagine: [1] 2
1
DX su banda cittadina / Re:ClusterDx down ??« il: 13 Giugno 2022, 13:06:37 »
... RIPARTITO ADESSO
2
DX su banda cittadina / ClusterDx down ??« il: 13 Giugno 2022, 11:14:18 »
Da alcuni giorni il sito Clusterdx.nl non è più raggiungibile.
Qualcuno ha maggiori notizie? Grazie 3
discussione libera / Re:kenwood ts 440 disfunzione metabolica« il: 10 Giugno 2022, 15:03:43 »
Interessa anche a me .... ha accennato anche il mio a fare così ....
![]() 4
DX su banda cittadina / AT Contest Nazionale Italia 2022« il: 02 Giugno 2022, 00:07:21 »
Questo fine settimana si svolge il contest in oggetto e vorrei partecipare.
Non riesco, anche se mi sono registrato al sito, ad andare oltre la pagina di presentazione, quindi non so del regolamento, dell'eventuale iscrizione dei log e tutto il resto. Potete gentilmenti aiutarimi? Grazie mille https://www.alfatango.org/index.php?option=com_dpcalendar&view=event&id=691&calid=47&Itemid=293 5
Elettronica & Radiotecnica / Dove trovare un relè di ricambio?« il: 27 Maggio 2022, 23:17:20 »
Vorrei/dovrei sostituire questo relè che distribuisce alimentazione segnale RF all'interno di un lineare
Datemi un consiglio..... Grazie P.S. l'alimentazione quanto sarà ?? 6
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re:COME ACCOPPIARE 2 LINEARI HF E CB« il: 19 Aprile 2022, 11:41:53 »Scusatemi, ma la matematica non è un'impressione!Che ricordi .... è esattamente il lineare da me autocostruito 40 e più anni fa... 7
attività radioamatoriale / Re:Affitto la stazione HF« il: 13 Marzo 2022, 23:15:31 »
Ricorda - in piccolo - il DUGA ....
9
discussione libera / Re:Women's Day Contast« il: 13 Marzo 2022, 20:17:01 »
Grazie, scaricato e fatto il contest
Grazie mille ! 10
discussione libera / Women's Day Contast« il: 11 Marzo 2022, 11:19:42 »
A ridosso del Contest Women's Day del gruppo Alfa Tango, il sito risulta down ....
Che si fa? Quanlcuno può inviarmi almeno il software per compilare il log? Grazie. 11
discussione libera / Re:Ucraina ed SDR« il: 08 Marzo 2022, 01:09:35 »
Questo paritto da Pratica di mare sono ore che vola in stand by sulla Romania Est
12
discussione libera / Re:Segnale misterioso« il: 22 Febbraio 2022, 14:14:36 »
Io invece per ben 2 Mhz ho questo fastidioso "sblattero"....
Cosa può essere ? 13
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 16 Febbraio 2022, 14:03:53 »
Ok con tutti i limiti tecnici e le interpretazioni abbondanti delle letture...
Eltelco Jupitrus 1+3 PL 519 14
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 16 Febbraio 2022, 11:20:29 »grazie per i vostri consigli....sto valutando l'acquisto di questo:L'ho preso e mi trovo bene Appena ho due minuti faccio una ripresa durante la trasmissione con il 1+3 PL519 Eltelco 15
DX su banda cittadina / Re: PROPAGAZIONE VERSO..... (segnalazioni dagli utenti in tempo reale).« il: 09 Febbraio 2022, 19:24:02 »
Dai ragazzi, intendevo sotto il profilo tecnico - la portante FM 9+40 ti taglia fuori interi settori di frequenza
Poi è chiaro - in 27.135 AM dalla Russia arriva di tutto ... anche i taxi Quando ero sul mare il canale 1 era uno spettacolo ..... 16
DX su banda cittadina / Re: PROPAGAZIONE VERSO..... (segnalazioni dagli utenti in tempo reale).« il: 09 Febbraio 2022, 14:41:41 »
Adesso c'è tutta l'Olanda ... ovunque
@BarboneNet - grazie per le indicazioni, proveremo.... In corso di propagazione devo dire che le comunicazioni dell'Est in FM sono onestamente fastidiose .... 17
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 08 Febbraio 2022, 18:03:15 »In ogni caso non ho mai avuto per le mani l'Eltelco Jupiter o Jupitrus, ma conoscendo altri 5 valvole (4+1) ho notato che i 600-700 watt AVG li fai bene abbastanza tranquillamente (bisognerebbe pure vedere se le valvole sono altrettanto tranquille). E non sono affatto pochi Confermo, confermo 18
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 08 Febbraio 2022, 18:01:51 »
Tutte le vostre osservazioni sono esatte
La manopola per l'accordo fra pilota e finali e giusto sotto quelle del LOAD Piuttosto datemi un consiglio Costruiti per la banda cittadina sono "tarati" sui camnali centrali 11-13 Da 27.555 mi ritrovo con il condensatore Plate completamente aperto. Non rcordo più - sono passati 40 anni dalla mia autocostruzione di un linerare (con due EL509 guarda caso ....) e per questo problema trovai soluzione agendo sulle spire del p-graco. Non ricordo se accorciandole o semplicemente avvicinando le spire .... 19
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 08 Febbraio 2022, 17:52:33 »
PEP misurata con DAIWA CN-901 HP (vorrei fidarmi...)
Anche in AM devo appellarmi al V° emendamento .... ![]() 20
DX su banda cittadina / Re: PROPAGAZIONE VERSO..... (segnalazioni dagli utenti in tempo reale).« il: 08 Febbraio 2022, 17:35:32 »
Confermo !! ... ma sparito in meno di cinque minuti ....
Il canale 38 (27.385) in LSB è il tipico canale Nord America per chiamare i DX (come il 27.555) More info http://www.delta-alfa.com/27-385-profile/ Cheers 21
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 08 Febbraio 2022, 17:29:18 »
Allora
la differrenza: Jupitrus n.4 PL519 - 1 pilota e tre finali Jupitrus Penta n.5 EL519 (praticamente uguali solo filamento a 6,3V messo in serie - se una salta si spegne tutto .... ![]() Le valvole lavorano con la G1 negativa "sporca" (con resistenza - le altre a massa) La cosa notevole sono l'accordo di ingresso (rtx a ros 1 ...) e l'accordo fra pilota e stadio finale. Questo è un filtro passa banda accordabile via condensatore variabile e fonziona !!! Il "Penta" è in ottime condizioni (valvole visibilmente nuove) e probabilmente lo sono perchè la PEP è mooolto alta (non posso dire quanto - mi appello al V° emendamento ...) Sta di fatto che con una verticale mezz'onda due giorni fa ho fatto Halifax in Canada e oggi mi hanno sentito sulla costa Est degli USA ma la propagazione non ha retto da permettere un QSL efficace. 22
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 07 Febbraio 2022, 14:12:23 »
Questo è il lavoro in corso per lo Jupitrus con le PL 519: griglie a massa e prima negativa con resistenza- manca il condensatore in uscita verso il Pgreco e un codensatore a massa sul filamento
... il resto con calma arriverà 23
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 05 Febbraio 2022, 11:55:27 »https://pa0fri.home.xs4all.nl/Lineairs/Frinear400/frinear400eng.htmE' il paradiso onirico di chi ama le grandi potenze.... Comunque il Penta fa il suo lavoro e ieri contattato Canada Nuova Scotia grazie alla propagazione generosa di questi giorni L'apparato ha le griglie a massa - la prima negativa con resistenza - la cosa fantastica è l'accordo in ingresso e quello fra pilota e stadio finale. 24
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 04 Febbraio 2022, 23:38:19 »
Riprendo questo tread per segnalare che la famiglia si è allargata...
Adesso ho recuperato uno Jupitrus "Penta" ..... ben 5 EL519 - una di pilotaggio e 5 di stadio finale. Questa volta le condizioni erano migliori. E' stata sufficiente una spolverata, una breve accensione a tensione ridotta e poi, via !! , funziona alla grande ! All'interno la componentistica è molto più recente in tutto. 25
antenne radioamatoriali / Re:COME HO AUTOCOSTRUITO LA MIA QUAD 2 ELEMENTI« il: 02 Febbraio 2022, 14:26:38 »
Chiarissimo tutto .... ora ...
Grazie mille!! In particolare per la bibbia sulle quad che mi butto subito a leggere Penso che utilizzerò uno stub di 75 ohm per sistemare l'impedenza Per il momento due elementi ... 26
antenne radioamatoriali / Re:COME HO AUTOCOSTRUITO LA MIA QUAD 2 ELEMENTI« il: 02 Febbraio 2022, 00:14:13 »
Carissimi tutti, aiuto....
Mi cimenterò anch'io in una quad due elementi. A volte mi vengono degli strani dubbi - strani perchè credo di avere la risposta - ma se no... che dubbi sarebbero...? Dunque: radiatore isolato rispetto ai bracci e ovviamente al boom, alimentato con opportuno adattamento Riflettore: a massa ?? (qusto il dubbio) ... a questo punto a massa sul boom ... ma allora attraverso i bracci in metallo? Aiuto.... 27
antenne per CB / Re:Delta Loop per 27 MHz« il: 10 Gennaio 2022, 22:44:18 »Allora, ti allego lo schema dettagliato di una quad monoelemento.Bella l'idea di una quad a rombo .... Mi chiedo però quale sia la polarizzazione - alimentata nell'angolo - e la relativa irradiazione. E' interessante per la maggiore semplicità costruttiva 28
sezione Dx'ing - Contesting / Re:Elenco satelliti radioamatoriali attualmente attivi in VHF e UHF« il: 06 Gennaio 2022, 01:41:28 »
Ciao
Prova questo Link - oltre agli orari e le frequenze clickando sul satellite avrai anche le caratteristiche .... https://www.heavens-above.com/AmateurSats.aspx?lat=44.476&lng=11.2757&loc=Casalecchio+di+Reno&alt=0&tz=CET Il sito è bellissimo per gli amanti del cielo .... 29
Radio Ascolto / Re:DX artico« il: 14 Dicembre 2021, 15:03:58 »
Se volete sentire le previsioni del tempo in Irlanda (per i pricipali aeroporti)
andate su 5.505 Mhz USB Shannon, Ireland Shannon VOLMET 5.505 MHz/5505 kHz https://qrg.globaltuners.com/details.php?id=520 ...così per chi non lo conosesse ancora vi segnalo una miniera di informazioni 30
Elettronica & Radiotecnica / Trovati nel fienile« il: 02 Dicembre 2021, 13:25:13 »
Che ne pensate?
33
Autocostruzione / Re:Carico fittizio 500 watt« il: 23 Novembre 2021, 13:38:11 »Oggi ho fatto upgrade al mio carico fittizio da 500 watt!Dato che la tentazione è forte.... Il dissipatore? Alluminio? Dimensioni? Dove ?? Grazie! 34
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:Tenko 46T« il: 18 Novembre 2021, 00:05:48 »
Ho restaurato il cugino più piccolo - Tenko 23+
Oltre la pulizia, ho "dovuto" sostituire i condensatori carta-olio che sono saltati con botto uno per uno.... A questo punto li ho sostituiti tutti e anche tutti gli eletrolitici, anche quello per la tensione anodica. Alla fine funziona e dà i suoi dignitosi 4 W in uscita .... Mi resta il problema della capsula microfonica originale, ahimè andata.... 35
discussione libera / Re:27,610 Mhz - oggi -....che attivazione/contest c'è ?« il: 09 Luglio 2021, 13:27:11 »
Mi spiegate meglio la storia delle "attivazioni" ???
Grazie 36
DX su banda cittadina / Simbolo "/" nei nominativi ed attivazioni« il: 08 Giugno 2021, 23:16:07 »
Perdonatemi le informazioni non sono riuscito a rinvenirle in rete.
a) da qualche tempo alcuni nominativi per dxcontengono "/" - oggi 14MAR/D57, ma mi è capitato anche in Italia - cos'è? b) attivazioni - su molti siti di dx groups vi sono link relativi alle "attivazioni" in alcuni semplicemente mandi i dati è ti viene mandata una eQSL - anche qui mi sfugge qualcosa Grazie 73+51 37
DX su banda cittadina / Re:SPRINT CONTEST EMILIA-ROMAGNA 2021« il: 19 Maggio 2021, 22:34:59 »Salve a tutti, vorrei sapere se questo dx contest e per solo radioamatori o per normali utenti cb in ssb, e sono usati i 40 canali normali ,sono andato a leggere non vedo molto sulle frequenze , se e' solo per radioamatori perche e un post in CB DX,73s to all ,nic"La porzione di banda denominata “gamma DX”, compresa tra i 500 e 600 KHz. inclusi, deve essere lasciata libera." Credo che dica che è off per il collegamento da 27.500 a 27.600 MHz Per il resto non sembra ci siano limiti 38
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 17 Maggio 2021, 22:57:18 »
Vi aggiorno
In attesa di quattro PL519 da sostituire (le vecchie comunque le farò testare) ho iniziato smontare per la sostituzione dei condenzatori elettrolitici. Per l'anodica sono posti in serie 3 elettrolitici 300 uF da 350 V - quindi 100 uF per 1050V totali .... Hanno utilizzato dei condensatori doppi ma usato solo quello da 300 uF Già ordinati quelli nuovi 39
discussione libera / Re:Sarà una buona idea?« il: 13 Maggio 2021, 14:37:01 »
Ma come ?????
Il passaggio nella lavapiatti niente ???? Che delusione..... Pensate che io li sento quotidianamente sul canale 45 Roger, Kappa .... positivo OoOoOooo (eco.......) 40
Amplificatori lineari / Re:Eltelco ?? Chi lo conosce ?!« il: 12 Maggio 2021, 20:08:49 »
Riprendo questa precedente ed interessante discussione per comunicare che ho recuperato questo con l'intenzione di rianimarlo ....
Intanto l'ho pulito .... Dopo ho dato tensione ..... e dopo un po' ho provato in AM Accorda bene in ingresso (aiutato dall'accordatore interno del TX) e mettendo tutto a punto darebbe (seconf RF-meter) 200-400-600 quasi nelle rispettive tre posizioni. Proverò con antenna per verificare se e come esce Datemi consigli - mi serve tanto aiuto Grazie. P.S. visto che l'ho sono ovviamente disponibile a fornire particolari dell'oggetto 41
discussione libera / Re:PERLE DI SCIENZA IN IMPIANTI CB TRUCKS« il: 05 Maggio 2021, 22:56:28 »
Fate copia-incolla togliendo lo spazio ....
![]() h ttps://www.youtube.com/watch?v=0ZdpdWwStns oppure qundo compare la scritta cliccate su guarda questo video su youtibe .... 42
discussione libera / Re:PERLE DI SCIENZA IN IMPIANTI CB TRUCKS« il: 05 Maggio 2021, 20:34:11 »
In quest'altro video - in fondo - uscirebbe con quasi 3000 W ...!!!
per questo W l'antenna e W il cavo ..... 43
discussione libera / Re:PERLE DI SCIENZA IN IMPIANTI CB TRUCKS« il: 05 Maggio 2021, 18:36:32 »
Dalle nostre parti su 27.450 incombono gli autotrsportatori - "I Grandi Modulatori"...
Questo è il loro mentore... Io cerco di trovarli simpatici..... Piuttosto vorrei comprare quella antenna e sopratutto quel cavo coassiale..... Pensate che ho casa a fiano all'autostrada .... avete idea cosa arriva sui 27.555 ??? 44
discussione libera / Re:QRM Eliminator & Accordatore automatico« il: 29 Aprile 2021, 12:02:05 »
Credo che la soluzione possa essere un pulsantino da pannello con cui si simula la chiusura del PTT e che attivando i relè mette in continuità l'antenna e permette l'accordo.
Credo ... ![]() 45
antenne per CB / Re:Antenna T2LT ... again« il: 10 Aprile 2021, 11:34:09 »
che gaffe !!!!
![]() 2.60 risuonerebbe secondo calcolo a 28.800 Mhz circa ..... Allungo.... 46
antenne per CB / Antenna T2LT ... again« il: 09 Aprile 2021, 21:55:23 »
Aiuto .....
rifacendomi all'ottima discussione https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=76898.0 ho fatto anche io la mia T2LT con le seguenti misure 260-260 (pensando ai 27.555 quindi 2.59 come quarto L) choke 5 spire dia 10mm Perchè mi risuona ben oltre i 28 Mhz ?? ![]() Forse perchè il cavo è H155 che ha velocità e capacità/metro differente?? Ha senso provare con il variabile sulla massa ingresso/uscita del choke? 47
attività radioamatoriale / Re:Il fantomatico I2OED« il: 07 Aprile 2021, 13:13:10 »
Confermo di averlo ascoltato anche io nelle bande basse....
Mi aveva sinistramente affascinato la sua iscrizione a QRZCQ .... 48
antenne per CB / Re:Isotron« il: 27 Marzo 2021, 22:13:43 »Salve, per la direzionalità immagina quella di un dipolo. ... di un dipolo steso nella stessa direzione della induttanza ?? Se è direttiva come viene orientata cambia parecchio nelle prestazioni. Devo dedurne che la plarità è orizzontale? Su questo tipo di antenna c'è un affascinante mistero 49
antenne per CB / Isotron« il: 27 Marzo 2021, 01:11:54 »
Mi è venuta voglia di provare e mi sono costruito una isotron seguendo le indicazioni lette qui sul forum (vedi schema e risultato sotto).
Una domanda: ma come è lo schema di irradiazione? La polarizzazione dovrebbe essere orizzontale, ma ha direzionalità? Non ho trovato nulla in rete neanche nei siti di riferimento di questo tipo originale di antenna (ci sono i diagrammi solo per quelle con i due radiatori/stub sopra e sotto la bobina centrale, per interderci). .... prima di trasmettere verso il muro .... ![]() 50
Autocostruzione / Re:Gain master autocostruita« il: 12 Marzo 2021, 01:04:57 »
Perdonate ma forse mi è sfuggito....
Come fare per i calcoli?? E' nel video? Ho a disposizione del cavo H155 che ha fattore di velocità 0.79 e non 0.66 Immagino che le misure alla fine siano diverse ... guardando meglio il filmato sono forse queste? Ma sulla lunghezza dei due bracci? Solo 5/8 lambda? 51
antenne radioamatoriali / Re:Come verificare i uH di una bobina?« il: 03 Marzo 2021, 17:22:33 »
WOW !!
Lo metto subito nella mia sezione WikiHow... Grazie mille! 52
antenne radioamatoriali / Re:Come verificare i uH di una bobina?« il: 03 Marzo 2021, 15:23:40 »
Siccome molti di noi hanno un VNA (almeno io....) ci dite come fare a misurare la sola induttanza ? (banalmente senza condensatore...)
53
discussione libera / Re:Il treno« il: 03 Marzo 2021, 15:09:48 »E' pur vero che potrebbe essere un valido motivo di accrescimento culturale/tecnico.Infatti il primo impulso è quello di fare una ricognizione adai vicini armato con mazza da baseball..... Ma prima alimento a batteria e stacco la corrente a casa ... non si sa mai... Comunque non credevo che l'antenna filare raccatasse tanto rumore. Dai 10 Mega in giù, la sera QRM 8-9 .... ![]() 54
discussione libera / Il treno« il: 03 Marzo 2021, 12:16:05 »
Giusto per sorridere .... ma non immaginate quanto sono inca***to
![]() 55
antenne radioamatoriali / Re:LongWire« il: 15 Febbraio 2021, 23:32:56 »
Aggiornamento
Intanto preparazione di Un-Un 9:1 con toroide FT 240-43 e filo da 2 mm (3,14mmq) Andrà sul palo telescopico 56
antenne radioamatoriali / Re:LongWire« il: 14 Febbraio 2021, 00:33:55 »Se puo' essere utile riporto la mia esperienza: Al momento * 10,20 metri, tesi molto in basso * Un-Un 9:1 con toroide T200 * contrappeso da calza e da collegamento a tubo in rame e poi a terra * Choke fatto in stazione con spire in aria (quello con toroide 5+5 spire contrapposte sotto Un-Un mi ha fatto impazzire....) Così ho i SWR migliori a 5M 4M e 25 M - 1.5-2 da 26.800 a 27.600 (controllati con NanoVNA e Tx) Con l'accordatore interno aggiusto tutto (almeno proteggo il TX) Certo è che sto provando e voglio divertirmi - se volevo (e attualmente non posso diversamente) trasmettere solo sugli 11 metri avrei fatto un dipolo a V come da ragazzo e risolvevo. Ma,l'idea è di fare delle prove e di fare ascolto sulle altre bande. In prospettiva: palo telescopico per portare tutto in alto; UnUn: toroide FT240-43 e spire con rame smaltato dia 2 mm sempre 9:1 e vedremo. Il problema è come detto, quello gli spazi: 10-11 metri in discesa è il massimo che posso ottenere e ripiegare la filare non mi è simpatico... Poi vorrei sollecitare al minimo la curiosità dei vicini/condomini .... Pensavo di agire sulla lunghezza (purtroppo solo accorciando) ma a quanto sembra funzioni poco. Vedrò cosa ne traggo (sulla 27 mi solletica l'idea della isotron - se no altro è compatta). 57
antenne radioamatoriali / Re:LongWire« il: 13 Febbraio 2021, 12:16:43 »Come contrappeso ho collegato un tubo in rame da dismesso impianto di irrigazione che corre nel primetro del giardino e alla estremità l'ho scaricato a terra. E' che per questioni di spazio è poco "long" e al momento risuona a 25, 5 e 4 Mhz rispettivamente - sugli 80 mt SWR fondo scala (corretto con accordatore) Pensavo di accorciarla per portarla a risuonare sui 27 - unica banda su cui per adesso posso trasmettere. Ma meno di 10.20 mt che "long"-wire è? ![]() 58
antenne radioamatoriali / LongWire« il: 12 Febbraio 2021, 19:17:54 »
Mi faccio una domanda e mi dò una risposta
![]() La lunghezza la calcolo fra i due isolatori o parte dall'attacco sul Un-Un ??? Credo la seconda... Addendum: se al capo "freddo" si riavvolge o si accoppia il caso su sè stesso è come sottrarre la relativa lunghezza? (non ho trovato aiuto dalle discussione su questo topic che ho letto) Grazie 59
discussione libera / Re:qrm eliminator ts 440« il: 31 Gennaio 2021, 00:39:09 »
Cerco di dare un aiuto.
Questo è il link del manuale d'uso - in Italiano - del TS440. https://www.radioamatore.info/attachments/807_TS440S_user_IT_IZ4OSJ.pdf A pag 13 del PDF - corrispondente alla pagina 155 c'è lo schema della presa 14 con il relè di controllo TX-Rx A pagina 28 del PBF - punto 5-8-10 - come controllare se è attivato o attivare il relativo relè Anche io in prospettiva vorrei provare X-Phase come QRM Eliminator, per cui sono interessato all'esperimento 60
riparazione radio CB / Re:Tenko 23+« il: 23 Gennaio 2021, 23:33:55 »
Grazie Massimo,
grande !! sapevo che questo era il "covo" giusto.... ![]() Grazie - l'articolo e lo schema mi saranno utilissimi e anche le tensioni da controllare.... Al momento ho sostituito i primi condensatori carta/olio che alle prime accensioni hanno fatto i fuochi d'artificio ... - sostituiti quasi tutti mi mancano quelli dello stadio finale. Intanto ho sostituito tutte le valvole con nuove. Adesso riceve ma in trasmissione non supera 1.5 W .... I prossimi passi saranno la sostituzione di tutti i condensatori elettrolitici e dei carta/olio sul pierdino 9 della V10 - anche il C85 verso l'accordatore mi sa .... A questo punto una controllata alla R 76 sul piede 1 o 2 sempre V10 che porta la RF allo stadio finale. Pian piano ....
Pagine: [1] 2
|
|