Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Sierra_1

#1
attività radioamatoriale / Re: finalmente OM......
06 Dicembre 2010, 20:02:57
Citazione di: santiago9 il 06 Dicembre 2010, 20:01:07
suona anche bene
:up:

o.t. che hai fatto con quel rifugio?

Grandissimo....compèlimenti.... IZ8SKQ
#2
Citazione di: dany78 il 28 Novembre 2010, 18:09:49


73 a tutti!
Allora,le impressioni di questa configurazione sembrano buone,e il cavo che ho utilizzato è un rg213 con discesa di circa 27mt....dico che "sembra" buona la configurazione perchè purtroppo ancora non ho avuto occasione di provarla con un apparato vero e proprio,vado ancora con un portatile vx-7r che comunque con i suoi 5w riesce a coprire una buona distanza,io abito a Roma est,e riesco tranquillamente ad agganciare tutti i ripetitori nelle zone limitrofe,anche zone a 70-80km....anche se non sono posizionato molto bene,dove abito io è a circa 30mt sul livello del mare, e sto parecchio basso rispetto a tutti i palazzi intorno.....l'unico dubbio che mi è venuto,è se l'ho montata troppo alta la x-50 dal piano di terra,svetta di circa 6mt,non vorrei che ha bisogno di essere montata piu' bassa appunto per il discorso del piano di terra.....

Grazie e un saluto a tutti

Danilo  iz0txz

bhe l'importante è andare bene....speriamo presto con un apparato per poterla sfruttare al meglio.....bhe è arrivata l'ora di fare l'ordine........allora scelta positiva sulla x-50.....

ciao Simone IZ8SKQ
#3
Grazie per i continui consigli......la discesa sarà circa 15 m in orizzontale (sono all'ultimo piano e devo far passare il cavo da una stanza all'altra sul tetto)....per l'antenna non vorrei osare tanto gia 1.70 della x-50 sto osando in grandezza....per il rosmetro anche se non serve per qst antenna vorrei acquistarlo lo stesso, per avere più tranquillità.......

OK mi sono convinto...la compro....
Grazie Simone.....
#4
Citazione di: dany78 il 27 Novembre 2010, 12:55:52
73 A TUTTI!
Io ho la Diamond x-50,e l'ho montata su un palo a circa 5-6mt dal piano di terra.....troppo???? Mi interessa anche ame questo topic!

Grazie

Danilo  iz0txz

Impressioni per questa configurazione???che cavo hai usato???che apparato utilizzi???

Citazione di: MISTER27 il 27 Novembre 2010, 13:37:45
-la X510 ha un bel guadagno ma come tutte le cose ha un suo contro, cioè è strettamente accordata su 2m e 70cm
-la X50 ha meno guadagno ma è più "larga" e permette fuoripista senza problemi in + è piccola e stà bene ovunque....... :mrgreen:

Bhe un punto a favore allora....ma sto rosmetro ad aghi incrociati, come lo utilizzo??? Se utilizzo il palo tv, spostando le antenne tv un po giu, e mettendo la x-50 ci sono grossi problemi???il cavo rg-213 passerà almeno per la discesa dell'antenna sul palo, vicino quello tv, creo problemi??
#5
Citazione di: mts80 il 26 Novembre 2010, 15:07:50
Citazione di: hafrico il 26 Novembre 2010, 15:02:43
dimenticavo...  e' gia' tarata.......  ;) ;)

ciao sierra1!
sono nelle stesse tue condizioni..... ho la patente da un paio di mesi, e sono in attesa di nominativo,
e vorrei mettere sul tetto una x50.....
a dire il vero ero indeciso tra la x50 e la x510 ...solo che quest'ultima è alta 5 metri e mezzo, e per le mie condizioni abitative è troppo.....peccato, perchè dalle caratteristiche ha dei buoni/ottimi guadagni....

tu non ce la fai a montare la x510? visto che hai un palazzo davanti sarebbe anche migliore della x50.......



ciao e auguri per la patente...speriamo presto on-air......bhe purtroppo la mia casa è circondata
a da palazzi...la mia è una zona in pieno sviluppo.....sono costretto, a rimanere su queste altezze....non posso assolutamente andare più di 2 m........pensa che per la cb, sono dovuto rimanere con una sigma city, che per carità ha fatto bene ilsuo dovere, peròla conosciamoun po tutti com'è.....

chi mi aiuta sul rosmetro ad aghi incrociati???
e poi se trovo un yaesu 7800 può andare??

grazie
#6
Citazione di: hafrico il 26 Novembre 2010, 14:57:18
ciao  e ben venuto.... il cavo va' bene.. l'antenna non e' il massimo ma e' buona... meglio della  30... per me' sei ok..  :up:

grazie hafrico...e grazie per il benvenuto nel mondo OM......ha bisogno di taratura detta antenna??oppure basta montarlacon atenzione??? inoltre appofitto per non aprire altro post...acquisterei anche un rosmetro per detta banda, quelli ad aghi incrociati come vanno???e soprattutto, come leggo le stazionarie??

grazie ancora a tutti

Simone
#7
antenne radioamatoriali / Consigli Diamond x-50
26 Novembre 2010, 14:35:47
Salve ragazzi......sono da poco patentato (6mesi) e credo che sia venuta l'ora di poter farmi sentire stabilmnte almeno in V e U (per oravado con portatile)........per via dello spazio, preferisco per ora queste bande,almeno per far meglio conoscenza degli altri OM di zona.....per l'antenna credo che, vista la grandezza, la x-50 potrebbe fare al caso mio...opinioni???devo tararla oppure basta metter su e basta?

inoltre per la discesa, io ho gia su un rg-213 che collegava la mia antenna cb, defunta dopo le intemperie dell'inverno scorso....va bene come cavo?

la posizione: usufruirò del palo tv gia esistente, e metterò l'antenna al di sopra di quella della tv, l'unica cosa che a meno di 10 metri ce un palazzo che mi sovrasta....mi interessa solo non fare tvi, visto che è un palazzo vecchiotto e le famiglie hanno una propria antenna tv sui balconi....

Grazie comealsolito a tutti voi...

Simone IZ8SKQ
#8
Caio Matteo....intanto grazie xkè l'interesse per la realizzazione del tasto e dell'oscillofono è tutto merito tuo e del tuo video.....

Ecco le foto....







scusami per la qualità e per il non dettaglio...vado di fretta........

L'oscillofono emette una nota al quanto acuta....insomma bella non è però sempre meglio che sentire il tic tic del tasto.....io ho inserito anche un pulsante e un led, visto che l'alimentazione è sempre attiva (l'alimento l'intera stazione con batterie d'auto e relativo carica batterie) per poterlo spegnere. Tutta l'interfaccia è con prese RCA insomma ci perdi un po di tempo ma ti diverti..... lo scatolo è enorme per il circuito ma era l'unico che avevo....

Buona costruzione...

IZ8SKQ
#9
Citazione di: Sierra_1 il 13 Novembre 2010, 01:25:59
Ciao ragazzi....sono alla prese con questo.......

http://www.liguria.agesci.it/settori/radiosco/oscillo.html

non mi vuole funzionare per nessuna ragione al mondo.........qualcuno lo ha realizzato???

help......

ragazzi problema rientrato.....maledetta bread bord.....avevo isolata un'intera area....meglio così...consiglio questa realizzazione....poca spesa,poco spazio,pochi componenti.....
#10
Ciao ragazzi....sono alla prese con questo.......

http://www.liguria.agesci.it/settori/radiosco/oscillo.html

non mi vuole funzionare per nessuna ragione al mondo.........qualcuno lo ha realizzato???

help......
#11
...bhe che dire....AUGURI.. :birra:
#12
Citazione di: scienziato il 10 Novembre 2010, 12:13:56
Citazione di: Sierra_1 il 09 Novembre 2010, 14:38:55
Ciao Raga...eccovi il mio tasto...ovviamente autocostruito.....





legno, pomello e qualche vite....


wow sierra 1 riconosco il pomello staccato sicuramente da un cassetto ahahahacomplimenti anche all'amico della zona 4 sono sicuro che con il tempo riuscirai a imparare a trasmettere !!!


tranquilllo tranquillo....nessun armadio o cassetto di casa piange il pomello....comprato nuovo alla brico.....

saluti IZ8SKQ
#13
Ciao Raga...eccovi il mio tasto...ovviamente autocostruito.....





legno, pomello e qualche vite....

#14
Ovviamente presente.....non vi preoccupate, conosco gli amici della sezione ARI che l'hanno organizzata.....sarà un gran bel evento.....
#15
Citazione di: stepv il 20 Maggio 2010, 15:15:19
Ciao, ho cercato di accedere alla pagina generale del mercatino e l'antivirus mi ha bloccato avvisandomi di un "troione"  :mrgreen:
eccola schermata



era già capitato qualche tempo fa..sarà vero o è un falso positivo dell'antivirus?
ciao

io ci accedo senza nessun problema.....il mio antivirus non rileva nulla.....tempo fa invece dave dei problemi, e l'antivirus me lo saegnalava......bhe speriamo che sia un falso positivo....
#16
Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 17 Maggio 2010, 16:55:35
grazie sierra1
buona fortuna


grazie a voi.......e scusate il ritardo....
#17
Citazione di: acquario58 il 15 Maggio 2010, 23:58:27
Citazione di: Sierra_1 il 15 Maggio 2010, 18:55:37
Ciao ragazzi......bhe a breve anche io parteciperò alla mia prima fiera........a COSENZA....il 12 e 13 giugno....non vedo l'ora......ho gia fatto la lista della spesa...

da quelle parti fanno il mercatino dei Radioamatori  ( a giugno o luglio)......che come mi hanno detto molti è ok......
i mercatini sono migliori delle fiere almeno li si parla di radio e connessi......non porcherie e cineserie varie come nelle fiere......

...bhe anche questa è fiera mercato....gli amici della sezione ari che la stanno organizzando, la preparano da tempo in tutti i minimi particolari......si preannuncia un grande succewsso...
#18
Ciao ragazzi......bhe a breve anche io parteciperò alla mia prima fiera........a COSENZA....il 12 e 13 giugno....non vedo l'ora......ho gia fatto la lista della spesa...
#19
DX su banda cittadina / Re: chiarimento sui QSL
04 Maggio 2010, 23:59:09
Citazione di: gigio90 il 04 Maggio 2010, 23:53:11
e queste cartoline dove le posso trovare?

quindi se faccio un dx chiedo il nominativo e ci scambiamo i dati per inviar la cartolina? ho capito bene?

Bhe la cartolina te la crei tu a tuo piacimento...esistoo software appositi, oppure se sai utilizzare qualche software per editare immagini puo farlo anche da li.....per lo scambio si, scambiate gli indirizzi (di solito delle caselle postali, oppure io utilizzo indirizzi mail per avere tutte le info) e vi mandate la cartolina...rigorosamente homemade.....
#20
DX su banda cittadina / Re: chiarimento sui QSL
04 Maggio 2010, 23:52:43
Citazione di: hafrico il 04 Maggio 2010, 23:48:57
http://it.wikipedia.org/wiki/Cartolina_QSL

bhe un po freddina come risposta, però di sicuro esaustiva... marameo marameo marameo

#21
Citazione di: 27forever il 03 Maggio 2010, 19:24:54
Già che ci sono volevo chiedermi una cosetta. Una volta arrivato il nominativo e inviata l'autorizzazione generale? quanto devo attendere prima di trasmettere? Mi deve tornare indietro qualche documentazione?
73 a tutti buona serata

Ciao.....bhe dovresti aspettare 1 mese da quando ti ritorna indietro la ricevuta di ritorno.....e sperare che nn ti capiti come a me....

oggi è arrivata l'autorizzazione, ma mi hanno sbagliato il cognome...hanno messo una c in più.....ho dovuto rispedire tutto all'ispettorato....solita fortuna....

73 IZ8SKQ
#22
ahh ok paolo....pensavo si fosse perso in qualche uff postale....


per quanto riguarda letrasmissioni sono con 3 ruote a terra....l'hf è da revisionare (utilizzo un sommerkamp ft 277zd valvolare), le antenne ho pochissimo spazio...perora solo traffico in 2m e 70 cm...speriamo presto del tutto on air...

73...de IZ8SKQ
#23
ciao paolo...a te è arrivata l'autorizzazione generale??????

a me ancora no......io cmq sto iniziando a trasmettere...cmq il mese dall'invio dei documenti è passato...
#24
In calabria sono stati veloci...esami a Dicembre......patente a Febbraio, nominativo in 3 settimane, ed ora passato il fatidico mese dalla richiesta di inizio attività, sono il aria da 5 gg.......
#25
Salve raga......bhe si, so quanto costa nuova, ma volete mettere la bellezza di pensarci da se??????e poi, da noi si dice: " a di ce gustu un ce perdenza"

oggi l'ho sbobinata tutta, ed è bella lunga, e quindi ho deciso di lasciarla stare.....la volevo rimettere su, olo per avere un apparato a casa della mia 25....fa niente.....ciao ciao