Ciao Alessandro, complimenti per la tua stazione! Vorrei sapere come ti trovi con il K3 in fonia. Quest'anno stavo per comprarlo anch'io ma ho letto che è una radio che da il meglio di se in telegrafia e unitamente al prezzo non proprio adatto alle mie tasche ho desistito. Tuttavia in rete se ne leggono di tutte le salse. Io ne ho ascoltata una tempo fa in 40 metri con un Heil Pr-781 e la modulazione era da favola.
73
Ciao. Il K3 esprime il meglio di sé in CW, non ci sono dubbi di sorta, lo dice il mio orecchio, lo dice l'orecchio di molti appassionati di DX e CW, lo dicono le tabelle (Sherweng).
In fonia mi trovo bene, ma tieni presente che io non faccio i QSO da salotto, anzi li detesto 8O, quindi non mi interessa molto di quale "modulazione" possa avere, in fonia lo uso per chiamare la stazione DX e basta, tutto il resto non mi ha mai interessato. In uno degli ultimi firmware sono state introdotte delle migliorie che hanno ulteriormente migliorato la ricezione in fonia, che a mio avviso è ottima.
Nel tuo caso, se non hai intenzione di utilizzarlo il CW, secondo me il K3 è un bel po' sprecato, ti perderesti la parte migliore di questa favolosa radio. Ciò non toglie che potresti sempre acquistarla se ti piace, alla fine potresti sempre appassionarti in futuro ed averla disponibile per il CW ; ma usarla solo in SSB sarebbe veramente sprecata, a mio avviso.
Aggiungo che il K3 da il meglio di sé abbinato al panadapter P3, molto meglio se corredato della scheda opzionale SVGA e collegato ad un monitor ad alta risoluzione. In questo modo si ha una visione dei pileups in CW fenomenale, una visione di insieme ed una immediatezza che permette di affrontare con successo anche i pileups più ardui, avendo la visione di dove la stazione DX ascolta in quel preciso momento, e quindi dando la possibilità di accodarsi per la prossima chiamata, trovare uno spazio libero in mezzo allo stesso pileup e molte altre finezze. In questo caso il K3 occorre abbia il modulo per il secondo ricevitore.
Come vedi il K3 spicca ed eccelle in CW nel DX, se è questo l'utilizzo che si ha in mente si è trovata la radio definitiva, attualmente non ci sta nulla che possa competere con l'accoppiata K3 + P3 (e SVGA), forse qualche SDR come i Flex. Io non ho cambiato più radio dopo averlo acquistato, ed attualmente è la mia unica e sola radio.
Se hai bisogno di altre informazioni contattami pure tramite Skype.
A presto ;-)