Antenne cavi e rosmetri > antenne radioamatoriali
auto costruzione dipolo rigido x la 27mhz
IZ1KVQ:
--- Citazione da: "r5000" ---
--- Citazione da: "1ca340" ---veramente ho usato un circuito manuale ovvero il mozzo di una vecchia bici ... sul cuscinetto , la rotazione avviene con 2 mani .... ( :oops: piu' manuale di cosi') comunque esistono sia circuiti elettrici ad ok che spesso si possono pilotare da computer
vedi questyo sito che puo' esserti utile se non vuoi farlo a mano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://www.nutchip.com/progetti/stepper.htm
--- Termina citazione ---
73 a tutti bellissimo e ecologico il rotore a due mani... ok per i circuiti,voglio costruire un circuito motorizzato che varia la lunghezza di un condensatore a pistone alla base di un'antenna e non posso usare il sistema a due mani... ma pensavo di utilizzare un circuito con motore passo passo manuale o meglio pilotato da pc che sicuramente è meglio per memorizzare le varie posizioni accordando così l'antenna su più bande.
--- Termina citazione ---
quoto al 100% il circuito l'amico claudio in un post non mi ricordo bene ha suggerito il rotore per la parabole ...
falco:
raga io volevo informazioni sul dipolo rigido come costruirlo!!!il rotore ce lo!!!!!!!!!!!
r5000:
--- Citazione da: "falco" ---raga io volevo informazioni sul dipolo rigido come costruirlo!!!il rotore ce lo!!!!!!!!!!!
--- Termina citazione ---
73 a tutti , scusa se abbiamo divagato, certamente puoi costruire il dipolo,il pvc come isolatore va bene,importante che sia abbastanza spesso così regge meglio le sollecitazioni meccaniche e termiche.per la lunghezza devi tagliare in modo simmetrico cioè i due bracci devono essere uguali,ti consiglio un balun alla base dell'antenna composto da una decina di spire avvolte come una bobina diametro 10cm che serve per bloccare la corrente all'esterno del cavo così l'antenna non modifica il lobo caratteristico ad 8.
la misura del taglio dipende dalla frequenza,poi dal diametro dei bracci( tubi grossi riducono la lunghezza fisica) e infine l'altezza e per ultimo la vicinanza di altre antenne qiundi se monti il dipolo con altre antenne o lo installi lontano, o sotto(se lo monti in orizzontale è direttivo) consiglio di scaricare il radioutilitario che merita... anche tutto il resto del sito http://iw3hzx.altervista.org/UtilitaSOFT.htm
carmy1976:
Ciao,
L'impedenza del dipolo orizzontale è 75 ohm , quindi devi trovare un sistema di adattamento (beta match, gamma match ecc.) per poterlo fare risuonare bene a 50 ohm altrimenti il ros non scenderà al di sotto di 1.5-1.6 anche perdendoci la testa con le tarature.
Per il resto la metodologia di calcolo è uguale a quella del dipolo filare.
Vantaggio risulta il lobo di radiazione a 8 con un leggero guadagno ed una leggera attenuazione fronte-fianco.
Ciao.
falco:
grazie anche del tuo consiglio !!!ma nn ce un sistema facendo delle spire con il cavo per ridurre l impedenza????
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa