Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pieschy

#1
Radio Ascolto / Re:Stop trasmissioni Rai onde medie
17 Settembre 2022, 14:10:07
Non è stata divulgata la "dismissione"? Scusa ma non ti seguo. La dismissione a me sembra la logica conseguenza della catena. Cioè visto l'inquinamento,visti i consumi, visto il poco interesse...si spegne ne consegue che si dismettono antenne ed apparati in quanto non riutilizzabili in modo facile e conveniente per le trasmissioni in VHF/UHF. Poi non so magari fra qualche tempo o si inventano qualcosa per quelle bande ma credo sinceramente che vista la vetustità ed i consumi finiranno magari in qualche mercatino dell'usato a pezzi a pezzi per l'amore di qualche OM :-)
#2
Radio Ascolto / Re:Stop trasmissioni Rai onde medie
13 Settembre 2022, 21:21:39
No scusami BJG qui stiamo prendendo per la tangente delle cose. E' così difficile vedere un puzzle abbastanza semplice anzichè vedere solo i pezzi? Per ottenere lo stesso risultato....si certo tecnicamente hai ragione ma ci siamo scordati della qualità audio delle onde medie oppure la radiodiffusione devono essere solo bollettini meteo,tg e radio maria? Ci scordiamo forse che non si parla di cq dx o di qsb si parla di gente che vuole "anche" ascoltare musica e non solo un canale mono gracchiante potente per quanto sia il suo segnale il che non mi sembra fattibbile con le AM che conosciamo e visto che a questo scopo ci sono le FM (mi scordo il dab) non ha alcun senso anche se poco in percentuale a quanto sciupano centinaia di tx fm tenere accesi 12 impianti di X kw (i conti li ho fatti prima). Non è difficile...se facciamo un disegnino nella torta degli ascoltatori di radiodiffusione vediamo un fettone di circa il 95% che ascoltano FM e di un 5% AM (e son stato largo) ...ora non vedo complotti o strane motiviazioni nello spegnere qualcosa di vetusto, costoso e poco utilizzato. 
#3
Radio Ascolto / Re:Stop trasmissioni Rai onde medie
13 Settembre 2022, 20:12:01
Citazione di: IW4BJG il 13 Settembre 2022, 20:10:03
anche io sono ex omnitel ex vodafone ex Ericsson ex tutto ( basta aziende di tlc...non ci ritornerei nemmeno se mi pagassero a peso d'oro..). Tu stai parlando del passato.le strutture disaster recovery interferiscono con il trattamento economico dei manager quindi sono state abolite da tempo..
Si in effetti non ci lavoro più per le su citate dal 2009 quindi plausibile che tutto sia diverso.
#4
Radio Ascolto / Re:Stop trasmissioni Rai onde medie
13 Settembre 2022, 18:47:33
Citazione di: IW4BJG il 13 Settembre 2022, 14:48:03
     scusa ma: " le bts mobili operative in 10 minuti "mi ha fatto proprio ridere. Da ex dipendente di gestore telefonico,s'intende.  La certezza è che dagli operatori telefonici non ci si può aspettare nulla in caso di emergenza.
Son contento di far ridere....da ex dipendente Omnitel poi Vodafone e poi Three/Tre allora le BTS mobili o me le son sognate o le usano per i barbecue i CEO ...tutto possibile.
Ironia a parte a livello normativo se poi le usano per le emergenze o solo per le loro prove non lo so....
Dicevo solo che esistono i modi per fornire in emergenza in tempi rapidi ed in modo efficace. Se lo fanno come lo fanno e dove lo fanno esula dal topic.
#5
Radio Ascolto / Re:Stop trasmissioni Rai onde medie
12 Settembre 2022, 22:37:31
Anche io son stato contattato come dattero, parlo di circa 6 mesi fa. 5 minuti è poco. Almeno 15 perchè per ogni cosa mi doveva leggere tutto l'elenco delle radio della mia zona per dire si o no e poi appunto con che frequenza ascoltavo,che supporto (fm,dab,smartphone) e poi leggendo l'articolo oggi hano spento le ultime 12 emissioni ma lo spegnimento era in atto addirittura dal 1999 (cit.Repubblica.it) e ne parliamo solo negli ultimi 2/3 mesi? Mi sembra significativo del fatto che anche qui tutto questo interesse resti relegato a pochi appassionati, figuriamoci fuori da qui. Per il resto non scordiamoci che qualsiasi azienda deve far "soldi" senza se e senza ma. I rami secchi si tagliano e siccome qui si parla solo di bollette di milioni di euro l'anno per un ritorno a livello di ascolti veramente insignificante mi sembra ovvio che si mandi in pensione il tutto. Qualcuno di voi dirà ...ma è servizio pubblico. Vero ma si da il caso che quello che si ascoltava in AM credo che addirittura era la copia di quanto emesso in FM o DAB quindi essendo l'FM ampiamente ricevibile non c'è neanche interruzione di servizio. Qualcuno dirà nella zona X non prende l'fm e bla bla bla..ma ripeto e non è cattiveria per quel "qualcuno" non si può tirar avanti un baraccone costosissimo. Se vogliamo poi estremizzare e neanche tanto direi che in generale oggi la "radio" è seguita molto meno di anni fa quando era l'unica alternativa a musica e notizie. Io ero "l'amico della cassettina" negli anni 90 cioè quello che aspettava la DJ Parade alle 14 del Sabato e premeva Rec&Play :-) Oggi scrivo "youtube" e mi vedo le hit di tutto il mondo anche in movimento...pago X e mi scarico legalmente tutta la musica che voglio nella qualità che voglio. On demand..quando voglio senza dover aspettare il sab.pomeriggio e sopratutto senza pubblicità. Lo stesso anche se in minor misura, visti i costi, per la tv..vedi netflix,dazn&co. I modi di fruire contenuti multimediali son cambiati mi sembra un qualcosa di inconfutabile. Anche noi OM siamo vetusti nell'era di internet e degli smartphone dove sta la differenza? Sempre quella i soldi. Noi ci paghiamo il nostro vetusto hobby senza impattare su nessuno...e quindi liberissimi di fare hf come modi digitali come quel che vogliamo antiquato per quanto sia, diverso è per un servizio nato per un grande bacino d'utenza con costi esorbitanti perchè non scordiamoci che quelle apparecchiature son restate quelle di 50 anni fa...e quindi affidabili ma super energivore...per un bacino d'utenza infinitesimale. Non era uno sfottò ma veramente facciamoci la ns. radio AM se proprio vogliamo ascoltare quel modo di emissione. Per il discorso "Tonga" non ho glissato, bisogna contestualizzare tutto. Quando ho scritto "non serve a un baffo" intendevo in senso molto generale. Se poi si va nei dettagli ecco che anche semplicemente gridare in situazioni di pericolo salva le vite. Quindi si parla in generale non dell'escursionista salvato grazie al pmr...o dei cittadini dell'arcipelago del pacifico. Detto questo sia chiaro che a me non toglievano ne davan nulla le AM fosse per me potevano anche restare le ignoro da poco dopo i tempi della cassettina quindi da circa 30 anni...li son state e per me li potevano anche restare :-)))
#6
Radio Ascolto / Re:Stop trasmissioni Rai onde medie
12 Settembre 2022, 21:23:22
Perchè è un'assunto di base che tutti e dico tutti abbiano un ricevitore AM? Ora io capisco che qui siamo tutti dai 50 in su...ma la popolazione non è solo vecchia come ME...ci sono milioni di under 50 che forse neanche sanno cosa sono le AM e non credo che se e nel caso gli cada la connessione mobile vadano a ricordarsi che il nonno (se vivo) dovrebbe avere una qualche radiolina.
Detto questo ed andando un po' OT come sempre guardate che anche sta benedetta leggenda della radio in senso "stretto" come unica ancora di salvezza nel caso di calamità è ormai desueta. Se parliamo di fonia la rete GSM a 900Mhz è abbastanza collaudata e presente. Nel caso di calamità da decenni dietro/insieme alla PC ed ai mezzi di soccorso ci sono le BTS mobili che in 10 minuti sono operative con batterie e gruppi di continuità...e se il terremoto ha tranciato i cavi? Bene lo stesso mezzo (o un'altro) stabilisce uno o diversi link satellitari (esiste anche la telefonia sat.) in modo da linkare la bts al resto del mondo. Oltre a non essere fantascienza in questo modo tu copri migliaia o decine di migliaia di persone perchè oggi TUTTI da 0 a 100 anni hanno un cellulare anche di 30 anni fa. Non direi lo stesso di radio am o di qualsiasi altro tipo. Ancora prima del cataclisma che richiede l'uso della tel. satellitare moltissime bts sono linkate con ponti radio point-to-point...insomma stai tranquillo che come giusto che sia che non servirebbero ad un baffo le am/sw/hf.
#7
Radio Ascolto / Re:Stop trasmissioni Rai onde medie
12 Settembre 2022, 21:08:11
Da me si dice "prendi avanti per non cadere" nel senso che ...ovvio che i consumatori DAB&FM consumano ed inquinano e quindi? Spegniamo il futuro e restiamo alla preistoria? Non credo funzioni così. Quindi visto che non credo spegneranno tutti e 3 almeno ne hanno spento 1 che ...non arrampichiamoci sugli specchi ma è di nicchia ed anche tanto.
Come al solito l'egoismo prevarica il senso civico ,del tipo siccome a me piacciono le AM teniamo fino a 295Kw di antenne in tutta Italia per gli amatori. Na cosa propio pratica. Che poi non capisco una cosa....ma come non siamo tutti sperimentatori? Nessuno vieta di farsi un "hotspot" am...che ritrasmetta una qualsivoglia fonta audio...e ti fai le AM in proprio...un po come io con quell'aggeggino mi trasmetto sulle FM la musica dal BT dello smartphone...semplice..uno smartphone 4G di fascia bassissima..esci dal jack vai al trasmettitorino AM ..e sintonizzi l'autoradio ovunque vai...economico ed ecologico ..why not? :-P
#8
Radio Ascolto / Re:Stop trasmissioni Rai onde medie
12 Settembre 2022, 20:15:33
Scusatemi la cattiveria riporto quanto letto su Repubblica...solo esempi: Pisa=fino a 100KW, Cagliari 60, Milano 50 ed a scendere..ne elencano gli ultimi 12.
Allora lasciamo stare l'inquinamento elettromagnetico che ovviamente sottovaluterete anche se scommetto che sotto sotto ci saranno fra noi anche i "no 5G"..lasciamo stare ma dico io praticamente ci faremmo l'inverno al freddo vista la crisi energetica e ci preoccupiamo se un pugno di amici non sente più RADIO1 (era l'unica rimasta) fino alle 24?
Quasi solo notizie...insomma esiste anche lo streaming da qualche decennio ....vero che risparmiando quell'energia di sicuro non ci sconteranno le bollette dell'elettricità però...insomma piangerci sopra addirittura...ci son cose ben fin troppo più serie di Radio1 in AM.
#9
discussione libera / Re:ANTENNE MOSTRUOSE!!!
08 Settembre 2022, 22:07:31
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 08 Settembre 2022, 22:04:46
La risposta è nel titolo della foto....  [emoji6]

5 ore di lavoro al tel. e la pigrizia mi hanno fatto perdere il focus sul titolo concentrandomi solo sulla foto :-) Ora è chiaro EME :-))
#10
discussione libera / Re:ANTENNE MOSTRUOSE!!!
08 Settembre 2022, 22:02:42
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 08 Settembre 2022, 21:58:42
Ecco un bel ombrellino .....

73

Perdona l'abbissale ignorante ma che ci fai con quel parabolone? I vari Oscar 24/7 come se fosse l'amico del palazzo di fronte? Curiosità...
#11
discussione libera / Re:ANTENNE MOSTRUOSE!!!
08 Settembre 2022, 11:38:09
Citazione di: plotino il 08 Settembre 2022, 11:24:33
è la prima cosa che mi ha dato fastidio  [emoji23] ripresa in verticale e scarsa risoluzione, dai commenti ho intuito che era una "diretta" su qche social, sicuramente la loro pagina FB, magari non hanno avuto l'intuizione di fare un bel, normale, video offline e caricarlo semplicemente su YouTube [emoji4]

di certo quel parco "giochi" lo usa sia per lavoro che per diletto, beato lui, mi piacerebbe andare a visitarlo [emoji111]

D'accordo, faccio buono il commento del collega che riportava che ha qualche anno.
Anche se...l'operatore parla di Wifi che anche se scarso permettere lo streaming almeno a 480p ma comunque almeno da l'idea.
Sull'andare a visitarlo se fai caso a quel che dice credo che sarebbe interessante vedere il grande lavoro fatto in merito alle parte mobili, cioè l'estensione da 36 a 84mt, la tensione dei cavi/dipoli, etc. tutte cose delle quali parla. Peccato che lui stesso dice che quelle operazioni durano giornate e le fa 1/2 volte l'anno. Ecco per il resto voglio dire, perdonatemi, ma torri e tralicci anche più alti ne ho visti da "sotto" e visto che parliamo più che di antenne di megastrutture...vi parlo di due megastrutture che non sono o.t. in quanto ospitano in cima le antenne broadcast TV e credo altro...dalla bassissima torre di Rozzano (MI) fra l'altro anche mega gateway ...alla torre di Bayern di Monaco...alla spaventosa CN Tower di Toronto...giusto per parlare di tre strutture...sulle ultime 2 (Monaco&Toronto) son anche salito non dopo essermi scolato mezza bottiglia...perchè camminare sul pavimento trasparente della CN Tower a 300 e passa metri d'altezza da lucido non credi sia da tutti :-P
#12
discussione libera / Re:ANTENNE MOSTRUOSE!!!
07 Settembre 2022, 23:01:16
@Plotino: mi vien da dire ognuno col suo mestiere. Io ho ascoltato il video fino a circa 3/4 e poi la cosa si è fatta difficile...comprensione o meno, un po come quei programmi su mega machine,mega strutture,etc. sono carine da vedere ma amen visto che, come dice lui, credo che sia l'unico o che si contano sulla punta di una mano in tutt'Italia. Ci vuole passione ma spazio, genio,invnetiva e soldini. Come è ovvio che sia (lo ammette anche lui) non è solo passione ma anche business (in che percentuale non son fatti miei) ha la ditta (credo quindi costruisca antenne x venderle) ma il sito è di test per altri committenti...insomma è un qualcosa di moooolto specifico e settoriale che per noi comuni mortali è e resta da guardare in TV.
P.S:  perchè ci devo mettere un pò di spilli sennò non balliamo ...ma certo che si vedono decine di migliaia di euro spesi in megastrutture e poi mi scivola con una ripresa fatta con cellulare da 15 euro? Opperbacco ....vabbene la sostanza ma specie per noi che possiamo solo "guardare" almeno un full hd , qualche zoomata sui traliccioni ...insomma anche per rispetto al traliccione di 84mt...farlo vedere a 240p....lo sminuisce  :-P
#13
discussione libera / Re:ANTENNE MOSTRUOSE!!!
07 Settembre 2022, 19:47:08
Si sono strutture mostruse. Personalmente a livello professionale intendo di TLC ci sta tutto a livello amatoriale mi limito a dire il mondo è bello perchè vario.
Per quanto riguarda luci ed altri vincoli son sicuro che in questi casi non c'è neanche da chiederselo. Innalzare tali strutture richiede una serie di permessi e licenze che non oso immaginare ergo le lucine penso siano solo la ciliegina nel marasmi di pratiche,permessi e soldi spesi. Anche perchè in caso di non ottemperanza non oso immaginare i casini che si possano creare.
#14
LPD - PMR - SRD / Re:RETE RADIO MONTANA
21 Agosto 2022, 10:56:18
Detto così suona meglio, è dovere civico segnalare (per chi vuole) comportamenti non consentiti, ci mancherebbe.
#15
LPD - PMR - SRD / Re:RETE RADIO MONTANA
21 Agosto 2022, 10:22:24
Non posso non esimermi dal commentare l'ennesimo abuso adesso conclamato con l'ultimo post.
Se quanto segnalato è di fatto vero e proibito sulla banda PMR e quindi del tutto giusto e corretto riportare all'attenzione del rispetto delle norme, dall'altra parte ricordo e sottolineo che da nessuno parte è scritto che il canale 8 con o senza subtono (evito spiegazioni tecniche) è solo uno degli 8 canali PMR di libero uso per TUTTI. Non esiste legalmente alcuna prerogativa legge o regolamento che si applichi specificatamente al ch.8
Il ch.8 non è di RRM come di nessun altro ed è sempre e comunque utilizzabile da tutti come i rimanenti 7 canali a patto di seguire le normative vigenti. Scrivete "mise normativa pmr" su google e fidatevi solo di quanto riporta il ministero e non dei singoli privati.
L'etere è di tutti. Coloro i quali (associazioni,enti e quanto altro) necessitano di frequenze particolari seguono un'iter diverso e gli viene data una o più frequenze in concessione. Solo questi ultimi possono "pretendere" per legge che le frequenze siano utilizzate esclusivamente dagli associate all'interno delle attività dichiarate.

Non è questo il caso di RRM che è iniziativa privata,lodevole quanto vogliamo, appoggiata anche istituzionalmente ma non regolamentata se non da chi abusivamente ne decanta un'uso proprietario.

Che sia chiaro per i meno addetti ai lavori.
#16
Ma và riflettevo ad alta voce...o meglio non so tener ferme le manine quando ho la tastiera davanti...neanche io mi riferivo a nessuno ...filosofeggiavo sul topic :-)
#17
Allora per ragionare ad alta voce approccio la cosa in modo opposto. Sono un purista e non userò mai loudness orban o diavolerie varie. Faccio una scaletta di tiè 10 brani anche dello stesso genere..non tutti hanno lo stessa dinamica o volume ...dall'altro lato il mio ascoltatore per almeno 3/4 volte su 10 dovrà ritoccare il volume d'ascolto.
Ooop il volume è basso si alza vero ma peccato che la banda fm commerciale è piena di spurie ed armoniche e quando alzi il volume non lo fai in modo selettivo ma ti porti dietro anche il qrm...però io trasmetto la musica pura..che importa alla fine se gli alti vengono tagliati dalle spurie di M2O che spara in distorsione musica elettronica...tanto Beethoven se non lo senti beh puoi sempre immaginarlo :-P
#18
@aldinik: perfetto allora, magari avessero tutti vicini così comprensivi e collaborativi :-)
#19
E scusate il carattere ma quando metteranno apposto questo forum a livello di font sarà sempre tardi...malgrado ogni volta mi debba "sbattere" a ricordarmi di selezionare il font piccolo a volte neanche prende il settaggio...ecco un caso OT che disturberà i lettori ma che di certo non è un problema mia...quindi non interpretate questo carattere gigantesco come "gridare" o metter qualcosa in evidenza..mentre sto scrivendo a stento sul monitor da 27" leggo i caratteri...pensa te...
#20
Non voglio smorzare entusiasmi ma secondo me il problema resta e sempre di soldi si parla. Aggiungo quanto segue si riferisci anche al fatto che leggendo gli ultimi post non ho capito se il disturbo lo ha "anche" la signora o è solo tuo. Quindi nel caso il disturbo sia esclusivamente tuo e diamo per scontato che siano gli alimentatori delle 3 telecamere urmet che tuttavia però funzionano correttamente, la signora potrebbe non "accollarsi" il costo della sostituzione degli stessi se la cosa non la impatta. Inoltre ogni apparato viene garantito in caso di guasto se utilizzato con quanto fornito dal produttore. Ergo se attacco alla telecamere un'altro alimentatore e la stessa si guasta potrei non godere di garanzia se la casa produttrice lo venisse a scoprire. Inoltre sostituirlo ok ma con quale alimentatore? Sulla carta le specifiche sono A ma nella realtà magari B ed allora che fa si devono provare X alimentatori di adeguato voltaggio/amperaggio fino a trovare quello che non disturba?
Insomma malgrado il passo avanti nella pratica non vedo nulla di facile risoluzione dal mio punto di vista.
Non me ne vogliate ma io faccio l'avvocato del diavolo anche se radiomatore. Facciamo finta che tu scopri che il mio alimentatore da fastidio al tuo impianto ma a me non disturba nulla. Io ti dico che è stato dato in dotazione all'apparato da me acquistato con marchio CE europeo e quindi non è un problema mio se invece e per caso non rispetta le normative in merito a spurie in quanto io ho comprato qualcosa che dovrebbe esserlo per legge. Ergo mi spiace ma io non esco fuori neanche un solo centesimo e non rischio di mettere un'alimentatore a mie spese che poi neanche so se mi danneggia l'apparato...anche no...come la mettiamo? Credo che in questa situazione chiunque darebbe ragione a me e non al radiomatore. Insomma non credo sia una bella situazione ...se partiamo dal concetto che la libertà tua finisce dove inizia la mia se io ho comprato tutto a norma ed il problema è tuo bene che ti vada e sempre e se i soldini li spendi tu mica io :-)
#21
Mi aggancio all'ottimo spunto sociologico di Kz. Io son sempre stato dell'idea che ogni comportamento ha una sua spiegazione, poco o non condivisibile ma la ha.
Tornando in tema ed al disturbatore sulle HF io non credo che uno spenda migliaia di euro per antenne ed apparati (anche e se ipotizzando non sia un radioamatore ma di sicuro lo è) per poi limitarsi a mandare portanti o ad interferire nelle comunicazioni altrui.
Allora bisognerebbe domandarsi perchè lo fa? E passarsi anche la mano sulla coscenza perchè siamo sempre bravi a dar la colpa agli altri senza chiederci il perchè.
E se lo stesso fosse uno di quelli che non ha una grande stazione e nel corso degli anni magari provara a collegare qualcuno ma vedeva saltarsi addosso portanti incredibili o assatanati di contest poco rispettosi delle operazioni altrui?
Se magari su quella frequenza tranquillamente si faceva il suo qso con l'amico/i e gli saltavan sopra i su citati? Perchè non potrebbe essere? Si lo so per esperienza che i forti si fanno forti dei deboli e a quel paese l'ham spirit ed il rispetto basta imporsi in questo caso con i Watt.
Succede e come se succede. L'etere è di tutti gli autorizzati "a turno". Ma quante volte ho sentito "la mia frequenza", la "nostra" frequenza? Fin troppe volte. E non mi state a dire che basta chiedere educatamente perchè alcuni prepotenti le cose se le prendono fregandosene degli altri. Allora per disperazione magari se non riesce lui fa in modo che quella o quelle persone almeno siano disturbate nelle loro attività radiantistiche. E' una "non inverosimile" chiave di lettura. Spesso alcuni radioamatori si credono dei. Io ho l'esperienza dei ponti analogici..li ancora ancora alcuni erano pirati veri cioè senza patente, ma anche il loro comportamento molesto era dettato dall'indifferenza o peggio dalle offese che ricevevano dai "veri" radioamatori che altro così non facevano che esacerbare le loro frustrazioni.
Ora io se vorrò perchè adesso voglia zero, dovrò spulciarmi i vari regolamenti per capire dove sta scritto che io autorizzato se mi comporto secondo regole non possa rispondere ad uno che le regole non le segue. Per quanto ne so io e la logica mi suggerisce io sono responsabile dei miei comportamenti mai di quelli altrui.
Quello che voglio dire è che a maggior ragione credo che il tizio dei 6mt. (se ricordo bene) non credo che dopo aver speso bei soldoni si sia svegliato dicendo "mò rompo le scatole a tutti" magari in modo errato reagisce ad una ghettizzazione o qualche supruso subito on-air.
E' solo una teoria. 
Per il resto vi invidio, continuate a denunciare sperando che si muova qualcuna, almeno voi ci credete. Io sono molto più realista.
#22
Ci mancherebbe Giulio mica me la son presa e mica questo discorso va messo sul personale, ci mancherebbe. La pensiamo diversamente ma in democrazia funziona così e meno male :-)
Detto questo è molto difficile scrivere ma anche leggere e interpretare correttamente quello che si vuole dire ma anche come dovrebbe essere recipito.
Ovviamente da radiomatore e liggio cittadino non giustifico in alcun modo i pirati o i disturbatori che andrebbero sanzionati ove non costituisca maggior illecito come nel caso di cui sopra.
Il discorso detto e ridetto (ma in generale, non parlo di te) è che è così difficile o quasi impossibile individuare in modo certo il disturbatore che nessuno si muoverà mai per farlo a meno che (come nel caso di sopra) il disturbo non arrechi maggior danno.
Qui c'è poco da filosofoare è la realtà dei fatti ingiusta per quanto sia ma è così.
Faccio uno dei mille esempi che "forse" (ormai dubito che in molti capiscano il mio scrivere) dovrebbero chiarire le idee.
Se mi rubano l'auto e parlo dell'auto AZZ di qualsiasi valore, se mi rubano il portafogli, qualsiasi. cosa, si denuncia ma nessuno indagherà mai. Non indagano senza se e ma perchè ci sono 10.000 scippi al giorno ed altrettanti furti d'auto, non potrebbero per ognuno metter in moto la macchina investigativa. Ma che dico anche se ti svaligiano la casa!!!
Succede che quando li prendono gli appioppano sul groppone anche il tuo furto/rapina ...ma generalmente li prendono casualmente e per reiterazione di simile reato non di sicuro perchè hanno indagato sui furti denunciati da Pietro!
Insomma non indagano su chi ti ruba l'auto che la più scarsa costa 10000 Euro e dovrebbero indagare per 4 portanti in radio? Se se nel mondo dei sogni.
Ma potrei aggiungere atti vandalice ed una caterba di altri reati commessi a tue spese ai quali nel 99% dei casi non verrà mai data ne giustizia ne riscarcimento quindi a me sinceramente viene da ridere e troppo se questa inesistente giustizia la rivendichiamo per un mero disturbo ad un hobby.

Poi attenzione alle sfumature ed alle contraddizioni. Se dici "per me disturbare le forze dell'ordine o un radioamatore rappresenta lo stesso identico reato" evidenziandolo pure ma poi aggiungi " ci sono anche le aggravanti di avere interrotto un pubblico servizio" c'è poi un mondo di riflessioni da fare. Non è lo stesso identico reato e lo dicono anche le pene e sanzioni inflitte.
Disturbare le frequenze radioamatoriali se "non autorizzati" (se autorizzati rileggete le riflessioni fatte post prima) è un reato civile sanzionato tiè multa ed al massimo sequestro apparati.
Disturbare frequenze di pubblica utilità innesca gli altri reati su citati quindi vai dietro le sbarre non per il "fattuccio" di usare la radio senza autorizzazione ma per il reato che ne consegue, il primo al max si somma a quelli per i quali vai dietro le sbarre.
Cioè è come equiparare guida senza patente ad omicidio stradale da chi ha guidato senza patente. Non mi sembrano affatto lo stesso reato!
#23
Civilmente ed educatamente ma non posso non dissentire. Assurdo paragonare l'interruzione di chiamate anche di pubblica utilità e/o di emergenza come l'interruzione di un DX che serve esclusivamente ad aumentare l'ego dell'interessato. Mi spiace come si pongano le cose sullo stesso piano.
Rifacendomi esclusivamente a quanto riportato e da me copiato ci sono nell'ordine anche Polizia e Protezione civile. Enti che a quanto mi risulta non siano in radio a pettinar le bambole ma sono essenziali per la nostra stessa sicurezza.
Il QSO di tizio e Caio invece hanno la stessa importanza del nulla se non per loro 2. Ora sinceramente (sono viscerale) che si debbano spendere soldi pubblici sol perchè tizio e caio sono amareggiati nel non poter fare qso a fronte di 5 stupidi euro l'anno che pagano...che solo lontanamente ci sia un paragone a chi manda la portante sulla Polizia ...non me l'aspettavo.
#24
Ma infatti Giorgio, ho aperto il link e c'è scritto:
"sono stati denunciati dalla polizia Postale perché accusati di associazione a delinquere «finalizzata all'installazione e all'utilizzo di apparati ricetrasmittenti su frequenze riservate a enti pubblici».

Secondo l'accusa, il gruppo avrebbe usato frequenze radio vietate di polizia, Protezione Civile e altri enti pubblici, anche disturbando o bloccando le loro comunicazioni"


Ecco mi sembra che ci sia una leggera differenza fra disturbare le frequenze su citate e quelle radioamatoriali in HF ma bazzecole è solo leggerissima la differenza :-)
#25
Ovvio Bergio stesso pensiero, d'accordissimo. Le antenne sempre alzate. In questi casi, anzi io direi comunque, la radio va vista e provata. Quindi se sei in buona fede io esiggo quanto sopra specie se sei in zona. Se sei onesto e sopratutto visto che sei un collega anzi un piacere con la scusa vedersi e prenderci un caffè. Nel caso contrario, se si rifiuta allora, come dici tu, la cosa "mi puzza". 
Io ho venduto pc, smartphone ed addiritturo uno per il Mac si è partito da Torino con la famiglia (era molto giovane) nessuno problema : mi cas es tu casa, gli ho offerto il caffè si son provati il computer, soddisfatti e via. 
Idem con uno degli smartphone, ci siam visti in luogo pubblico al centro commerciale, si è provato il tel. contanti e ciao ciao.
Per me oltre che onesto è anche a mio vantaggio perchè nel momento in cui il tutto non solo dichiaro che funziona ma lo provi di mano che funziona poi da quel momento in poi amen non mi devi più rompere anche e se si dovesse guastare il giorno dopo.
Io son fatto cosi' ma vedo che la pensiamo nello stesso modo, pensa te per una radio :-)