ROGERK.net - Radioamatori, CB & PMR forum
Elettronica e Radiotecnica => Elettronica & Radiotecnica => Topic aperto da: kevin98 - 12 Ottobre 2021, 12:09:44
-
Salve a tutti, ho fatto delle prove con l'oscilloscopio collegato sul carico fittizio, e con un CB Alan 48 con finale 2sc1969, ho notato che in portante non modulata ottengo circa 21-22 volt (1 foto) rms che su carico da 52 Ohm facendo il veloce calcolo P=v^2/52ohm ottengo 8,5/9 watt, e il mio wattmetro Daiwa CN-102L (circuito interno identico al CN-101), li segna perfettamente sia in AVG che in PEP, ma non appena inserisco un tono da 1khz con ampiezza di 10mV quello che ottengo è la foto 2, dove ho 38 Vrms che facendo sempre lo stesso conteggio, mi verrebbe fuori circa 28 W di picco, il wattmetro però mi segna sempre 8,5W in AVG e massimo 12 W in PEP, adesso quello che vorrei chiedervi è:
1) Sbaglio a fare i conti perché in modulazione la formula per il calcolo della potenza non è più P=v^2/R oppure
2) Il wattmetro, non avendo una misura per il PEP reale, visto che l'alimentazione esterna serve solo per la lucina (all'interno non vi è il circuito reale per il PEP), non segna bene i watt reali di picco in modulazione.
Non riesco a capire se sbaglio io a fare i conti o il wattmetro che in modulazione non segna più il valore corretto dato che è progettato per misurare solo valori in portante muta in AM.
Allego le due foto sopra citate e specifico che l'indicazione della frequenza nella seconda immagine è fasulla dato che ho beccato il momento in cui non stava triggerando bene.
Ringrazio chi potrà darmi qualche delucidazione, e spero che questo post possa essere utile a qualcuno curioso come me.
P.S. Un'ultima cosa la percentuale di modulazione dovrebbe essere circa al 75% giusto?
inviato LYA-L29 using rogerKapp mobile (http://rogerkapp.rogerk.net)
-
La prima cosa che si puo' osservare dalla seconda immagine e' che l'indice di modulazione (m) e' minore di 1 e cioe' non stai modulando la portante al 100%.
Ed ora si aprano le danze
-
La prima cosa che si puo' osservare dalla seconda immagine e' che l'indice di modulazione (m) e' minore di 1 e cioe' non stai modulando la portante al 100%.
Ed ora si aprano le danze 
Hahahahaha si dovrebbe essere intorno al 75% ma quello che più mi interessava era la misurazione della potenza
inviato LYA-L29 using rogerKapp mobile (http://rogerkapp.rogerk.net)
-
Salve a tutti, ho fatto delle prove con l'oscilloscopio collegato sul carico fittizio, e con un CB Alan 48 con finale 2sc1969, ho notato che in portante non modulata ottengo circa 21-22 volt (1 foto) rms che su carico da 52 Ohm facendo il veloce calcolo P=v^2/52ohm ottengo 8,5/9 watt, e il mio wattmetro Daiwa CN-102L (circuito interno identico al CN-101), li segna perfettamente sia in AVG che in PEP, ma non appena inserisco un tono da 1khz con ampiezza di 10mV quello che ottengo è la foto 2, dove ho 38 Vrms che facendo sempre lo stesso conteggio, mi verrebbe fuori circa 28 W di picco, il wattmetro però mi segna sempre 8,5W in AVG e massimo 12 W in PEP, adesso quello che vorrei chiedervi è:
1) Sbaglio a fare i conti perché in modulazione la formula per il calcolo della potenza non è più P=v^2/R oppure
2) Il wattmetro, non avendo una misura per il PEP reale, visto che l'alimentazione esterna serve solo per la lucina (all'interno non vi è il circuito reale per il PEP), non segna bene i watt reali di picco in modulazione.
Non riesco a capire se sbaglio io a fare i conti o il wattmetro che in modulazione non segna più il valore corretto dato che è progettato per misurare solo valori in portante muta in AM.
Allego le due foto sopra citate e specifico che l'indicazione della frequenza nella seconda immagine è fasulla dato che ho beccato il momento in cui non stava triggerando bene.
Ringrazio chi potrà darmi qualche delucidazione, e spero che questo post possa essere utile a qualcuno curioso come me.
P.S. Un'ultima cosa la percentuale di modulazione dovrebbe essere circa al 75% giusto?
inviato LYA-L29 using rogerKapp mobile (http://rogerkapp.rogerk.net)
Credo di aver detto una boiata, ma provo a correggermi
, la potenza in modulazione non può essere calcolata come la calcolavo io. Facendo i conti come vanno fatti mi trovo con la misura del wattmetro 
inviato LYA-L29 using rogerKapp mobile (http://rogerkapp.rogerk.net)
-
Esatto, la potenza media deve essere 13.5W.
Questo per una portante da 9W modulata con un singolo tono al 100%.
-
Esatto, la potenza media deve essere 13.5W.
Questo per una portante da 9W modulata con un singolo tono al 100%.
Si ci ho ragionato dopo 
inviato LYA-L29 using rogerKapp mobile (http://rogerkapp.rogerk.net)
-
Se vuoi avere un vero watmetro AM PeP,
qui trovi lo schema ed esempio di realizzazione.
Lo stesso schema lo puoi inserire in un watmetro/carico
esistente per avere una misura reale PeP in AM
https://drive.google.com/drive/folders/0B0F7sjwiBOq9WTIwTmtEMklIRDg?resourcekey=0-iP4ZqcTZ9dmyywHQxp0-lQ
73
-
Se vuoi avere un vero watmetro AM PeP,
qui trovi lo schema ed esempio di realizzazione.
Lo stesso schema lo puoi inserire in un watmetro/carico
esistente per avere una misura reale PeP in AM
https://drive.google.com/drive/folders/0B0F7sjwiBOq9WTIwTmtEMklIRDg?resourcekey=0-iP4ZqcTZ9dmyywHQxp0-lQ
73
Ti riferisci all'amplificatore di picco nel link?
inviato LYA-L29 using rogerKapp mobile (http://rogerkapp.rogerk.net)
-
https://www.youtube.com/watch?v=29ZmgU7Z3jE
-
https://www.youtube.com/watch?v=29ZmgU7Z3jE
Eh, per quello che costa 
ci credo che funziona bene
inviato LYA-L29 using rogerKapp mobile (http://rogerkapp.rogerk.net)
-
Tra i vettoriali e' il piu' economico