MiSE NUOVE NORMATIVE MAGGIO 2022

Aperto da HAWK, 19 Maggio 2022, 17:49:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pieschy

Non per fare il polemico ma che vi importa se un ripetitore è o no a norma? Saranno mica fatti del gestore? Al massimo arrivano a lui le multe o le ingiunzioni di spegnimento mica a me. 
A meno che non fà rosicare il fatto che oggi se chiedi nuova autorizzazione passa solo con +1.6 mentre gli altri per anni manterranno la vecchia configurazione.
Ma estrapolando il concetto a molte altre cose le leggi e le norme cambiano e le nuove spesso e volentieri sono più restrittive delle precedenti e spesso addirittura non retroattive. Qui almeno sulla carta lo è, non lamentiamoci sempre per nulla. Per il resto i ponti a +5Mhz hanno l'RX sui 435 che è banda satellitare e quindi non destinata ad altri usi a meno che (che ingenuo che sono) ...mi aspetto già decine di commenti da sedicenti swl che si lamentano che non potranno sentire il satellite orbo1 e sciancato2 perchè il vicino col baofeng aggancia il ponte ancora con shift fuorilegge :-P


HAWK

In parte posso essere in accordo Pietro, di fatti sono problemi dei gestori o meglio responsabili legali... [emoji106]

In merito ai 5 di shift, in UHF, cadenti nella banda sat...sono ancora in accordo; sia per una condivisione alternata, del resto ci sono bande in statuto secondario per gli O.M. con priorità ai servizi nel caso, su tale banda sat, la sporadica attività di collegamento tra i satelliti, la ISS, non giustificherebbe un silenzio e non uso della sezione, quanto un buon senso da applicare, MA, fino ad ora solo una o due volte ho letto da qualche parte di disturbi avuti mentre si cerca l' oggetto volante da parte di ponti, diversamente leggo sempre di lamentele su operatori maldestri che creano confusione su una tale iso.

Leggo sempre con interesse le tue idee, mi fai valutare che non esiste una unica visione.
Grazie e buona giornata.

Pieschy

Si Hawk fortunatamente non tutti vedono le cose in un solo modo. Io per quanto posso cerco di vedere le cose (tutte in generale) a 360 gradi ,ragionarci sopra, farmi un'idea. Spesso mi autocontraddico perchè riguardando la stessa cosa da un'altro punto di vista si cambia idea. Cambiare idea (ovvio non sempre e su tutto) non significa essere incoerenti ma anzi continua rivalutazione delle cose, ragionare. Detto questo ad esempio e la butto volutamente sull'HI se vogliamo propio ridere e trovare il pelo nell'uovo con lo shift a +5Hmhz  nella pratica è il. fruitore del ponte che trasmette in una frequenza non a lui concessa non il gestore in quanto l'ascolto mi risulta esser libero...alla fine il povero ponticello trasmette a 430 ascolta solo a 435...ahah logico che senza il ponte tizio x non trasmetterebbe lì...quindi applicando alla lettera lo shift il ponte potrebbe restare ma ...vuoto visto che i radioamatori non possono trasmettere a 435...ahaha :-)

dattero

Citazione di: Pieschy il 05 Giugno 2022, 09:33:44
Non per fare il polemico ma che vi importa se un ripetitore è o no a norma?
a parte gli shift a + 5000 ci sono anche quelli fuori dalla porzione designata pur avendo lo shift a "norma", e sono questi che mi piacerebbe vedere spenti senza aspettare la scadenza decennale


Pieschy

@dattero: su questo son d'accordo. Se hai già lo shift a +1.6Mhz allora non ci sono problemi di filtri a cavità o comunque problemi economici quindi adeguarsi significa semplicemente cambiare 2 frequenze e inoltrare anche una PEC. 
Credo che verosimilmente i ponti autorizzati lo faranno senza problemi...chi non lo fà evidentemente è un ponte pirata e mi auguro anche io venga spento/sanzionato :-)

dattero

Citazione di: Pieschy il 05 Giugno 2022, 13:58:11
@dattero: su questo son d'accordo. Se hai già lo shift a +1.6Mhz allora non ci sono problemi di filtri a cavità o comunque problemi economici quindi adeguarsi significa semplicemente cambiare 2 frequenze e inoltrare anche una PEC.
Credo che verosimilmente i ponti autorizzati lo faranno senza problemi...chi non lo fà evidentemente è un ponte pirata e mi auguro anche io venga spento/sanzionato :-)
quello che effettivamente non è chiaro è proprio questo aspetto del mettersi a norma.
L' anno scorso hanno autorizzato (parole dei gestori) un ponte in vhf a 145.4375 , totalmente fuori rispetto al band plan , quindi a conti fatti per altri 9 anni puo rimanere li dov'è.


HAWK

Riapro il 3D, come promesso, il MiSE Piemonte ha inviato le lettere ufficiali, assegnazione nominativi e atto di licenza, parola mantenuta, rispetto al ritardo degli uffici della Capitale.

145.7875 C4FM IR1ZZF
430.650  C4FM  IR1ZZG

Avviata email a IK2ANE per modifica del pdf che gestisce.

Quindi un decentramento potenzialmente ha velocizzato...