Consiglio su acquisto : Icom IC-7000

Aperto da ducadav, 09 Gennaio 2011, 22:20:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ducadav

73 a tutti, dopo aver conseguito la tanto agoniata patente ed aver ricevuto il nominativo e l'autorizzazione a trasmettere, è giunta anche per me l'ora di acquistare la mia prima radio da base. Ora per svariati motivi che non sto qui ad elencare la mia attenzione si è posata sull'icom IC-7000. Ho letto diverse discussioni al riguardo sia su questo forum che altri. A questo punto vorrei sapere se qualcuno qui del forum lo possiede o lo ha acquistato recentemente, come ci si è trovato, se i vari difetti che lamentavano alcuni sui primi modelli con le ultime serie sono stati sistemati, e cosa mi consigliereste eventualmente come valida alternativa a questa radio, fermo restando che mi affascina parecchio. Grazie in anticipo a tutti e buona serata. 73 Davide!


Alba3

Buongiorno,
il 7000,come praticamente tutti gli altri multibanda-quadribanda è un compromesso e diversamente non potrebbe essere; dipende da dove e come vorrai utilizzarlo;un dx'er serio ti dirà fulmini e saette negativi ma il pontista ti dirà soddisfazioni multiple;è un buon apparato,forse un pò caro in relazione ad altri apparati tecnicamente simili;ha i suoi pregi ed i suoi difetti che,strumentalmente,ho rivisto in tanti altri similari e di minor costo.
Lo utilizzo da tempo come secondo apparato particolarmente in rx o come monitor per traffico v/uhf locale,fatto salvo un pò di calore si è sempre destreggiato decentemente anche in presenza di segnali robusti adiacenti;si autocontrolla bene con ros elevato e digerisce strapazzi non da poco;la frontalina,essendo alla fine di plastica pur robusta è un pò mobile;altro? Lo strano shift massimo in uhf di 9,9999 mhz che sul lavoro ha fatto ridere praticamente tutto l'ufficio (ne usiamo uno anche per lavoro).
Personalmente ne sono soddisfatto ma il mio fa vita da signore.
Buon acquisto
'73

ducadav

Ciao Alba, ti ringrazio molto per l'ottima spiegazione, a questo punto sono ancora un pò indeciso, perchè al prezzo dell'icom ho trovato anche un'iteressante TS2000 (quindi caratteristiche analoghe circa) e sinceramente non avendo provato ne l'una ne l'altra radio non vorrei essere affrettato nell'acquisto. Valuterò ancora qualche giorno con calma poi deciderò, intanto grazie mille dell'aiuto e a presto on-air. 73 Davide!

TECNORADIO

 Ciao se riesci a trovare un ts-2000 almeno  del 2008 vai tranquillo radio affidabile con pochi problemi .
Ic-7000 nelle prime versioni erano evidenti guasti di vario genere nella scheda PA unit consiglio se devi comprare tale radio la versione w#2  con netti aggiornamenti , saluti Maurizio
I problemi si risolvono sempre


stepv

io ho 2 quadrbanda, un ic 7000 preso a luglio x la stazione a scuola e un ft897 mio personale...l'ic 7000 lo abbiamo avuto a prezzo molto basso per cui l'ho preso..ma sinceramente se dovessi scegliere tra 1250€ di un 7000 e 1500 di un ts con accordatore ed altro non ci penserei 2 volte...avevo aperto un post proprio sul 7000 con pro e contro..ciao

1PNP548

Citazione di: TECNORADIO il 11 Gennaio 2011, 15:22:37
Ciao se riesci a trovare un ts-2000 almeno  del 2008 vai tranquillo radio affidabile con pochi problemi .
Ic-7000 nelle prime versioni erano evidenti guasti di vario genere nella scheda PA unit consiglio se devi comprare tale radio la versione w#2  con netti aggiornamenti , saluti Maurizio

ohh chi si rilegge   :birra:
ottimo il TS2000 peccato che le versioni di 10 anni fa le paghi quanto quelle di 2 anni fa, chiedere sempre il numero di serie!!!


TECNORADIO

Ciao il ts-2000 in 10 anni e gia al 3° aggiornamento nella RF UNIT.
E una radio che mantiene il suo prezzo visto le sue caratteristiche
I problemi si risolvono sempre


ducadav

73 e buona sera a tutti, vi ringrazio infinitamente per i vostri consigli, a questo dopo svariate ricerche (anche di vecchi post sul nostro forum) ho quasi deciso che al 99% cercherò un TS2000 (come poi mi aveva consigliato anche una caro amico di sezione), possibilmente del 2009/2010. Ad essere onesti mi ero letteralmente innamorato del 7000, ma giustamente come qualche amico mi ha suggerito, le radio devono prima andare bene e poi se sono anche belle tanto meglio. Grazie ancora per i consigli e a presto! 73 Davide!

1PNP548

va benissimo anche il IC 7000, però anch'io preferirei il TS2000 che inoltre, per le HF ha l'accordatore automatico interno  :up:
per quanto riguarda il mantenimento del prezzo dell'usato ok, però un primo modello di 10 anni fa forse (ma non è detto) ha lavorato di più di uno che ha 2 anni, teoricamente perchè poi magari non è vero  :-D

inoltre il TS2000 essendo più grande del 7000 offre diverse regolazioni e comandi sul frontale, invece il 7000 essendo molto più compatto si deve sempre accedere al menu

altro quadribanda interessante sempre usato può essere lo yaesu FT847


ducadav

Ciao Fabio, lo sai che l'847 lo avevo visto anch'io e ti dirò che esteticamente mi piace pure più del TS2000, tra l'altro un negoziante che qui sul forum conosciamo tutti molto bene, ma di cui non faccio il nome per regolamento, ne ha uno splendido esemplare a 950,00 euro. La cosa che mi frena un po è il fatto che mentre di TS2000 se ne vedono in giro una valanga, di 847 ne ho visti ben pochi, e non saprei spiegarmi il perchè visto che a detta di chi lo possiede è un' ottimo apparato, in più l'altro punto a favore del TS è l'accordatore entrocontenuto che l'FT se ho capito bene non ha. Questo per uno che inizia, vuol dire già risparmiare qualcosa , e magari con i soldi dell'accordatore ci esce l'alimentatore. 73 Davide!

1PNP548

in effetti l'unico neo del FT847 è proprio la mancanza dell'accoordatore, però se si viaggia con antenne risonante ne puoi fare a meno, all'occorrenza, ormai con 150 euro lo si prende esterno automatico

per il fatto che non se ne vedano in giro molti è solo un fattore commerciale e di durata sul mercato, il TS2000 c'è da 10 anni ed è il quadribanda più venduto in assoluto, l'FT847 non è durato così tanti anni perchè poi la yaesu ha prodotto FT897 e FT857 che hanno tolto un po' di fetta di mercato al 847
chi ha avuto l'FT847 dice che in HF è molto valido
io uso ogni tanto il TS2000 in sezione e a differenza di motli lo reputo una ottima radio tutto fare

l'esemplare da 950 euro usato in zona 5 mi sembra praticamente nuovo  :up:

ducadav

Ciao Fabio, ti ringrazio per i consigli e per le utili informazioni che mi hai fornito, adesso mi concedo ancora qualche ultimo giorno di riflessione dopodichè procedo all'acquisto, anche perchè ho una gran voglia di iniziare e magari ascoltare proprio qualcuno di voi , in fondo è grazie a questo forum se oggi sono qui. 73 Davide! ;-)

1PNP548

Citazione di: ducadav il 12 Gennaio 2011, 22:31:09
Ciao Fabio, ti ringrazio per i consigli e per le utili informazioni che mi hai fornito, adesso mi concedo ancora qualche ultimo giorno di riflessione dopodichè procedo all'acquisto, anche perchè ho una gran voglia di iniziare e magari ascoltare proprio qualcuno di voi , in fondo è grazie a questo forum se oggi sono qui. 73 Davide! ;-)

non avere mai fretta, tanto sia TS2000 che IC7000 si trovano sempre sia usati che nuovi, quindi non precipitarti ma scegli bene
la cosa migliore è andare in negozio e avere la possibilità di toccarli con mano entrambi contemporaneamente, anche perchè, le varie "qualità" contano ma sempre meno dell'impatto diretto, una radio può essere eccezionale (non esiste!!) ma devi trovare quella che ti soddisfa di più  :up:


Alba3

Non sapevo che ti interessava anche il TS2000 per cui non l'ho citato;ho da tre anni ambedue in stazione con,volendo,pari antenne e la differenza è evidente;con un distinguo,almeno per la mia realtà : pur avendo un 2000 completo di 1,2 GHz difficilmente lo utilizzo oltre i 50 MHz,non certo per difetti ma per presenza di altri apparati più...comodi.Tra i due non ho dubbi di sorta,propendo per il 2000 sia in sensibilità che,sopratutto,in selettività; inoltre mi occupo molto di bande basse,VLF etc;sono frequenze dove il 7000 lavora al limite per natura compromissoria e invece il 2000 si muove a proprio agio fatto salvo un corretto impiego dei filtri e dei controlli adatti.
'73

ducadav

#14
73 a tutti e grazie ancora una volta per i consigli, una fretta mostruosa non ce l'ho, però al momento dispongo solo di un onesto TH-F7 che va bene per ascoltare il traffico locale, ma mi preclude un po tutto il resto. Da qui la mia voglia di acquistare in tempi brevi un'apparato un pò più comodo per cercare di cominciare a fare un pò di radio. Proverò comunque a seguire i vostri consigli e se riuscirò, cercherò di vedere gli apparati dal vivo e magari anche accesi. 73 e a presto. Davide!