Esame da radioamatore superato ed ora un regalo...

Aperto da Darkness, 21 Dicembre 2010, 00:02:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

N2oae

Cmq con FT-897 NON SERVE ACCORDATORE se prendi l'antenna ATAS 120A

all'antenna va connessa direttamente alla radio.

73s'


Darkness

#51
No, non con il 897 e nemmeno con l 857, ma stavo valutando di prendere la Outback 1899 e quindi l'accordatore mi serve...

Cazzarola, pensavo fosse più semplice organizzarsi una "stazione" mobile, invece tra Atas e antenne HF/VHF/UHF è un bel bordello...
In più la base magnetica tripla per l'Atas, mi lascia un po sospettoso...forse è meglio una staffa al portellone.

Non so decidermi.

FT857DI CON MICROFONO DTMF ED ESPANSIONE BANDA
YSK 857 CAVO PROLUNGA
BASE MAGNETICA
PL/N
OUTBACK 1899 ANTENNA HF X AUTO
ACCORDATORE LDG PRO II
MX 62N DUPLEXER DIAMOND
SPEDIZIONE
TOTALE EURO 1.205,00


OPPURE


FT-857 D/I
YSK-857
ATAS-120A
base magnetica tripla
Duplexer MX 72N
modifica FT-857D/I
trasporto
Totale euro 1.220,00

N2oae

Citazione di: Darkness il 31 Dicembre 2010, 16:16:02
In più la base magnetica tripla per l'Atas, mi lascia un po sospettoso...forse è meglio una staffa al portellone.


Guarda che magnetica tripla non fa parte dell' antenna é a parte



ci puoi mettere anche la OUTBACK ma stai attento che sia quella originale

Darkness

Lo so bene che la tripla è extra, ma non mi fido nel senso che secondo me non fa bene massa...


N2oae

Citazione di: Darkness il 31 Dicembre 2010, 23:02:28
Lo so bene che la tripla è extra, ma non mi fido nel senso che secondo me non fa bene massa...

funziona funziona in Italia é arrivata da poco
ma gli americano sono anni che le usano

73s'

Darkness

Si, ho visto...solo che ho ancora il dubbio amletico su quale sia la soluzione migliore in assoluto.
Esisterà LA SOLUZIONE con la S maiuscola migliore tra le 2 combinazioni, no?



N2oae

#56
In assoluto non esiste una soluzione ideale perché si puo' sempre migliorare
guarda una delle mie stazioni mobili





73s'


stepv

Per darkness, visto che hai la casella piena ti rispondo in merito ai ponticelli della outback  se vanno usati con l'accordatore..

Ciao,secondo me no non devi togliere i ponticelli senno' l'antenna risulta tagliata all'altezza del primo ponticello...l'accordatore ti evita banda per banda la taratura..pensa gli 80 metri che vanno dai 3,5 ai 3,8..senza accordatore faresti solo pochi khz...con l'accordatore fai tutta la banda senza tarare nulla ma se vai sui 40 metri devi spostare il ponticello...comunque per sicurezza chiedi anche agli altri amici di rogerk...penso comunque che con una canna da pesca risolvi il problema senza inpazzire..tanto, ti ripeto, in movimento le hf non le fa nessuno...

N2oae

Citazione di: stepv il 05 Gennaio 2011, 10:46:32
..tanto, ti ripeto, in movimento le hf non le fa nessuno...

Non ti é mai capitato di ascoltare/collegare mobili in autostrada che tx in HF ?

DA UN FORUM:

io l'avevo fino alla scorsa primavera e tutte le volte che facevo la tratta Trieste-Pescara per 3 anni è stata mia compagna di viaggi.. una mattina di settembre 2008 mentre transitavo per Bologna ho collegato in 20m vk6...

:culo:


stepv

Citazione di: N2oae il 05 Gennaio 2011, 15:09:54
Citazione di: stepv il 05 Gennaio 2011, 10:46:32
..tanto, ti ripeto, in movimento le hf non le fa nessuno...

Non ti é mai capitato di ascoltare/collegare mobili in autostrada che tx in HF ?

DA UN FORUM:

io l'avevo fino alla scorsa primavera e tutte le volte che facevo la tratta Trieste-Pescara per 3 anni è stata mia compagna di viaggi.. una mattina di settembre 2008 mentre transitavo per Bologna ho collegato in 20m vk6...
:culo:


si certo che qualcuno ci sarà ma in percentuale quanti sono? visto che le risorse sono limitate....

Darkness

Certo, sono daccordo con il fatto che in movimento le HF sono "poco adatte".
Il fatto degli spinotti mi ha "incuriosito" visto che sembra che siano "poco affidabili" e quindi cè il rischio di perderli...

Mi hanno consigliato su un altro post, di cortocircuitare la bobina  cosicchè non debba spostare gli spinotti, ma cè qualcosa che non mi convince e non riesco a capire cosa...

Cmq volevo evitare di spostare gli spinotti quando la uso in vhf e uhf e solo oggi ho visto che non serve spostarlo e che lavora come una bibanda... ;)

Adesso aspetto la spedizione del mio ordine e poi farò varie prove...l'ultimo dubbio riguarda l'interfacciamento del LDG.

Sto cercando di capire se posso fare tutto dalla Yaesu o se devo premere il tasto anche sul LDG.



N2oae

Citazione di: stepv il 05 Gennaio 2011, 15:33:18

si certo che qualcuno ci sarà ma in percentuale quanti sono? visto che le risorse sono limitate....

ho aperto una discussione su ARI Fidenza per avere info sulla ATAS 120
e in diversi che operano in movimento mi hahanno risposto


clikka

stepv

Citazione di: Darkness il 05 Gennaio 2011, 16:39:13
Certo, sono daccordo con il fatto che in movimento le HF sono "poco adatte".
Il fatto degli spinotti mi ha "incuriosito" visto che sembra che siano "poco affidabili" e quindi cè il rischio di perderli...

Mi hanno consigliato su un altro post, di cortocircuitare la bobina  cosicchè non debba spostare gli spinotti, ma cè qualcosa che non mi convince e non riesco a capire cosa...

Cmq volevo evitare di spostare gli spinotti quando la uso in vhf e uhf e solo oggi ho visto che non serve spostarlo e che lavora come una bibanda... ;)
Adesso aspetto la spedizione del mio ordine e poi farò varie prove...l'ultimo dubbio riguarda l'interfacciamento del LDG.
Sto cercando di capire se posso fare tutto dalla Yaesu o se devo premere il tasto anche sul LDG.
essendo un accordatore automatico fa tutto lui, anche se volendo si può lavorare manualmente..cmq sul web trovi il manuale pdf..ciao


Darkness


stepv

Citazione di: Darkness il 06 Gennaio 2011, 12:55:34
Io ho trovato solo quello in inglese...
non credo esista in italiano..comunque è talmente semplice che non serve essere madrelingua :-)

Darkness

Infatti, cmq non è un problema l'inglese.
Solo non è molto chiaro se posso usare il tasto tuner sul Yaesu o se devo tenere l'accordatore vicino in modo da poter premere il tasto.

stepv

Citazione di: Darkness il 07 Gennaio 2011, 18:14:49
Infatti, cmq non è un problema l'inglese.
Solo non è molto chiaro se posso usare il tasto tuner sul Yaesu o se devo tenere l'accordatore vicino in modo da poter premere il tasto.
il manuale mi pare chiaro
JUMPSTART, OR "REAL HAMS DON'T READ MANUALS!"
Ok, but at least read this one section before operating the Z-11Pro II:
1. Connect the HF/50 MHz antenna jack on the transceiver to the "TX" jack on the Z-11Pro II,
using the supplied 50 ohm coax cable jumper.
2. Connect a 50 ohm coax antenna feedline to the "ANT" jack on the Z-11Pro II.
3. Connect the Z-11Pro II to a source of 7 to 16 volts DC @ 250mA, using the 2.5x5.5mm power
jack on the rear of the Z-11Pro II (center positive).
4. Select the desired operating frequency and mode.
5. Begin transmitting, in any mode.
6. Wait for the tuning cycle to end; you're now ready to operate!
ciao

Darkness

Io cmq di solito sono uno che le istruzioni le legge poco...

Speriamo di non fare disastri ;)

N2oae

ATTENZIONE:

Il sensore RF di Z11Pro è estremamente sensibile, in quanto studiato per essere estremamente efficiente in HF e 50 MHz.
Alcune radio Yaesu FT-857 o FT-897, se usate in VHF o UHF, trasmettono (purtroppo) una piccola parte di RF anche sulla porta HF.
Ciò potrebbe attivare la procedura di accordo in modo automatico o generare il lampeggio dei led di Z-11Pro se si trasmette con queste radio in UHF.
Sconsigliamo quindi l'uso di Z-11PRO con queste radio se si prevede l'uso delle VHF o delle UHF con l'accordatore collegato, oppure consigliamo si staccarlo quando si desidera usare tali bande, in particolare le UHF.
In caso di RF indotta sul cavo d'alimentazione da altri apparati basta usare dei toroidi sulla linea per interrompere l'interferenza (il tipo a cilindro apribile della Radio Works da noi disponibile, mod. Ferrite025, è adatto a questo scopo ed altri analoghi).

Per chi usa FT-857D o FT-897D suggeriamo vivamente l'uso degli ottimi AT-100PRO o AT-200PRO: la lieve spesa in più offrirà una resa ottimale ed un prodotto consistentemente migliore, da considerare con decisione.




Darkness


pietrafesa

Vi sono arrivate le patenti per voi che avete fatto l'esame a Napoli a Dicembre 2010? Se si, quando vi sono arrivate? Grazie.
IZ7VHF , SWL I4162TA
KENWOOD TS-930S con dipolo filare.
QTH Locator: JN80QL

Darkness