Pagamento bollettino CB, indicare residenza o domicilio?

Aperto da ducadav, 06 Gennaio 2010, 13:02:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ducadav

73 a tutti , come avrete capito dal titolo ho un dubbio che non sono riuscito a dissolvere anche cercando qui sul forum. Attualmente convivo con la mia 25 e la radio la installerei qui, ma la residenza è riamasta quella precedente , cioè a casa dei miei ( infatti tutt'ora la corrispondenza più importante continua ad arrivare li ) , a questo punto, sul vaglia postale da 12 euro che andrò a spedire alle poste che indirizzo dovrò specificare? Quello del mio attuale domicilio (e quindi dove sarà presente la radio) o quello della mia residenza attuale! Grazie a tutti per l'aiuto! 73 Davide! :-)


ducadav

73 e buona sera a tutti, nessuno sa indicarmi la risposta al quesito sopraesposto? grazie ancora e buona serata! :-)

spiderman

Ciao  riguardo alla tua domanda è irrilevante l'indirizzo basta che ti possono rintracciare puoi mettere il nuovo .
Considera che potevi fare il vaglia e dopo una settimana andavi con la tua 25 è sempre la stessa cosa oppure puoi cambiare residenza nel mese di agosto stai tranquillo non ti verra' a cercare nessuno
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

ducadav

Ciao Spiderman , grazie mille per la delucidazione , ora posso compilare tranquillamente il mio bollettino e spedire il tutto! 73 e grazie ancora! A presto. Davide! :-)


ik1npe

Salve, penso bisogni mettere l'indirizzo che hai sulla concessione.
Altrimenti dovresti avvisarli del cambio indirizzo.
Con i due indirizzi al Ministero risulteranno due persone diverse e omonime.
73 de IK1NPE

ducadav

Ciao IK1NPE , sulla concessione sono riportati entrambi, in quanto sul modulo che si scarica dal sito dell'ispettorato territoriale è riportata sia la dicitura " Residenza " che la dicitura " Domicilio " in quanto uno potrebbe avere la residenza da una parte ma domiciliare in un'altra (vedi chi fa lavori stagionali ad esempio) , ecco perchè chiedevo lumi, grazie comunque per l'interessamento. Se qualcuno ne sa più ci illumini! 73 a tutti e buona giornata!  :-D


oscar 3

Immagino che, siccome al modello scaricato da internet e compilato con i propri dati, bisogna allegare un documento di Identità valido, presumo che fino a che il documento riporta il vecchio indirizzo, quello devi segnare.
Sul fatto che effettivamente siano riportate le due indicazioni.........credo che sia fatto male il modello! Sarebbe stato e sarebbe più utile, avere una sezione che riporti Residenza ed eventualmente una per il Domicilio. Un problema simile al tuo può incontrarlo chi per esempio, durante il periodo estivo, va nella località di villeggiatura quindi con diverso indirizzo e addirittura Regione.
Personalmente, riporterei l'indirizzo riportato nel tuo documento di riconoscimento.
73 Mario - 1rgk273
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC


acquario58

#7
sul bollettino.....
nome cognome  indirizzo di residenza registrato sull'autorizzazione,
mentre nella causale indicare : canone  20XX autorizzazione n: .................

questo xchè il n. c.corrente cambia da regione a regione se  l'autorizzazione all'uso del cb è stato rilasciata in PIEMONTE  devo mettere quello del PIEMONTE e non quella di altre regioni ....che poi mi trovo x motivi vari in altre zone questo non influisce....il pagamanto va effettuato sempre a chi lo ha rilasciata.....

AZ'74

Buongiorno..

Anche io ho un problema simile ma a Roma,
ho fatto il cambio di residenza ma non quello di domicilio.
Come già leggevo, ho messo nel bollettino del 2015
l'indirizzo con cui è stata fatta la lic.CB.

Sapete dove posso trovare eventulamente un modulo
da compilare per fare successivamente un "avviso"
di cambio di residenza per quanto riguarda la lic.CB ?!

Grazie, 73+
A.
Sono contrario a Robin-Hood, rubava ai ricchi x dare ai poveri..cosi i ricchi diventavano poveri e i poveri diventavano ricchi. Bella scusa del "piffero" per continuare a rubare !!!

Mini-Stazione: Yaesu 857D, Antenna CP6-S + X30N, ldg-z100 Plus.


IU3EDK Alessandro

Ti conviene chiamare il Ministero e chiedere direttamente a loro.

73

Sanco

Più che chiamare scriverei, è sempre meglio avere una risposta scritta.
Dovrebbero avere anche la PEC.

pesciolino73


Sanco

Pec chiusa?
Dovrebbe essere obbligatoria!
Comunque cipcip ho visto è di Roma e l'Ispettorato Territorialia Lazio ce l'ha:
[email protected]
ma aspetta...
andate qui
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/pec/indirizzi-pec-del-ministero
:-)