Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - antony it9val

#1
discussione libera / Re:Non ho parole...
20 Agosto 2022, 11:59:34
Sinceramente lo penso anche io... paccottiglia a buon mercato, per signorotti che, indossato il "bracciale magico" sentono miglioramenti su tutte le funzioni vitali, vita sessuale, karma e perfino miglioramento negli investimenti finanziari e finanche sulle estrazioni del super enalotto fortunate!

73' Antony
#2
In realtà, qualche volta, ho usato anche io un foglio di plastica da interporre tra carrozzeria e base magnetica (tipo quelli che, in rilegatoria, si usano per le prime pagine dei fascicoli)!
Si vede spesso qualcosa del genere, anche per altri usi, sempre sui tetti delle auto! ;)

73'
#3
Beh, tira di più un p... che un caro di buoi! :D
#4
Non l'ho provato, ma ne ho sentito parlar benissimo!


73' de IT9VAL
#5
 
Salve Ragazzi,
da qualche tempo ho riscontrato un problemino con la radio in oggetto... appena si parla per qualche minuto, l'audio della radio cambia radicalmente, diventando più acuto e quasi sgradevole all'ascolto.
Non capisco cosa sia, ho già notato però più di una volta questa sgradevole problematica.
Qualcuno sa qualcosa in merito?


73' de IT9VAL
#6
Gentilissimi Colleghi,
buongiorno e 73' a Tutti. Vi scrivo per evidenziare un'anomalia che ho riscontrato sulla mia HD1.

Chiedo venia se vi è qualche post analago aperto ma, cercando, non ho trovato nulla.

Impostando la radio in analogico, facendo la memorizzazione tramite pc delle memorie, la radio va in tx ma non aggancia alcun ripetitore, nonostante shift e toni siano correttamente impostati. Inoltre, non riceve alcunchè, risultando sorda.
Paradossalmente in diretta, sia come rx che tx funziona, evidenzia tale problematica solo sui ponti.

Nella schermata di programmazione il tono è inserito e operativo solo in tx, come risulta anche dal display quando si va in tx, senza però di fatto aprire minimamente il ponte. Ho fatto ascolto simultaneo anche con altro apparato, sullo stesso RPT, senza riuscire minimamente a ricevere alcunchè.

A qualcuno è successo qualcosa di analogo?

Attendo Vostre.

Cordialità e 73'.



IT9VAL "Antony" Antonio
#7
Salve Ragazzi,
reduce da Busto, mi siedo adesso per scrivere due righe di "laconica relazione di servizio" in merito.

Ovviamente mi associo al termine usato dal mio compagno di viaggio e amico Marcello IW9HLI, col quale, fin dalle prime ore pre partenza, abbiamo immaginato i possibili incontri, le occasioni da cogliere al volo, sperando di portar a casa qualche "souvenir" radiantistico e sperando in una mega verticale, come già accaduto nelle precedenti edizioni alle quali abbiamo partecipato, l'ultima, se non erro, quasi 10 anni fa.

Arrivati con due ore di ritardo abbiamo ritirato un auto in aeroporto, ipotizzando le opzioni da attuare in caso di acquisti "pesanti", da affidare a qualche parente in zona, così da poterli spedire con corriere. L'idea di trovare l'HF d'occasione, il nuovo portatile, o semplicemente il rosmetro nuovo, nell'atmosfera carica di passione per il nostro Hobby, ci ha galvanizzato.

Arriviamo nel varesotto a ora di cena, mangiamo una cosina al volo e andiamo a letto, convinti e speranzosi che il giorno dopo ci avrebbe riservato belle sorprese... niente di più vero (dipende da cosa si intende per sorprese)!

La mattina di sabato, pronti e dopo aver fatto colazione, siam partiti per la fiera! Fin da subito troviamo confusione nei parcheggi, <<buon segno!>> pensiamo.

Idem alle biglietterie, presso le quali, sostando nell'attesa, notiamo che nessuna antenna esce dalla tasca nè tantomeno si vedono "facce da OM", ma tanti ragazzetti, famigliole e ragazzini con magliette manga (dopo ho capito il motivo)...

Entrati abbiamo cercato subito "il Nostro mondo" ma, subito, veniamo colpiti da ragazzini vestiti da personaggi del mondo manga giapponese, i cosiddetti cosplayer.
Quasi mezzo padiglione dedicato al mondo manga, con sigle di cartoni e tizi strani che vagavano nella fiera vestiti nei modi più assurdi da me, fin'oggi, visti! Passato questo prima fase, dopo largo giro dei ben tre padiglioni allestiti per l'evento, abbiam visto, nell'ordine:

- 254 stand e bancarelle di cineserie, luci a led, luci di Natale, telecamera e cavetti usb;
- 15 stand di modellismo;
- infinità di venditori di pentole, kit per arrotare coltelli, stufe a risparmio energetico, di coltellini taglia vetro;
- 1 (dico UNO) venditore di materiale radio usato, il sopra citato I2TUG Giovanni, che approfitto per salutare.



Non Vi racconto li stupore/incazzatura, ma Ve li lascio immaginare... siam partiti da casa carichi di speranze, se non altro di incontrare degli amici ma, invece, abbiamo solo passato un weekend diverso ma nel quale, la parola radio, è stata solo pura utopia.

Detto ciò mi associo alla critica mossa da Marcello, non solo nei confronti degli organizzatori che, scrivendo radiantismo, hanno scritto la più grande cazzata dalla creazione del mondo, ma soprattutto nei confronti delle Associazioni radioamatoriali, specialmente quelle operanti in quel territorio e che, per anni, hanno sempre dato presenza e lustro all'evento.
Non era presente nessuno... neanche un semplice tavolo per far conoscere il Nostro mondo e la Nostra passione, eppure poteva essere un terreno fertile, considerati i tanti giovani presenti all'evento, chi con le scuole, chi per il modellismo, chi, come tanti, semplicemente intervenuti per passare qualche ora di un freddo weekend all'interno del percorso fieristico.

Tali eventi sono, purtroppo, la dimostrazione che spesso, forse, siamo i primi a voler restare isolati nel nostro mondo, senza condividere con entusiasmo e passione la cultura radioantistica all'esterno.

Da questa esperienza sicuramente son uscito con un concetto diverso, anche,
purtroppo, di una parte di quel mondo associativo che, piuttosto che battere i pugni per mantenere la propria identità, ha preferito, negli anni, farsi sostituire da altro, dalla cineseria, dalla cazzata a buon mercato, dalla moda dei venditori di pentole.

Deluso al massimo, credo questa sia stata la mia ultima visita a Busto.



73' Antony IT9VAL


inviato iPhone using rogerKapp mobile
#8
Salve Ragazzi,
oggi mi sono imbattuto in un mp3 del quale sono entrato in possesso anni fa.
Si tratta di un brano, "Radioamatore", di Virginiana Miller.

Vi incollo il link di YouTube...

https://www.youtube.com/watch?v=Hcl5gDCLkK4



73' Antony
#9
Da Siracusa, dove ho dormito per impegni di lavoro, non è stato percepito in maniera netta.
Sul catanese mi giungono notizie di danni, per fortuna solo a cose e non a persone, nelle zone interessate.
A Biancavilla qualche calcinaccio, qualche palazzo con leggere compromissioni, ma sembra, per il resto, tranquillo e senza, soprattutto e cosa più importante, feriti o altro.

Attendiamo notizie...

#10
Confermo avvenuta riapertura e immediata spedizione.
L'antenna è arrivata venerdì, quindi non in perfetto orario, ma anche di più!

Esperienza positiva, confermo cordialità e disponibilità.

73' Antony


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#11
Salve Ragazzi, anche io ho fatto un acquisto sul sito circa 15 giorni fa. I ragazzi sono in ferie, e elaboreranno l'ordine e lo spediranno al rientro.

È comprensibile nel periodo ferragostano che vi sia la chiusura degli esercizi.

Magari, prima di procedere all'acquisto e al pagamento sarebbe opportuno provare a contattare, visto il periodo vacanziero, l'esercente, per verificare l'effettiva apertura.

In ogni caso, non vendendo medicinali salva vita, almeno nel mio caso, posso attendere.

Come ho fatto le ferie io, è giusto le facciano gli altri, anche se, come ha scritto qualcuno, sul sito non è perfettamente segnalato. Vi è una news pubblicata nel mezzo dei prodotti in vendita, piuttosto che nelle news e comunicazioni in bella evidenza, quindi è facile non accorgersene. Magari, per la prossima volta, si può consigliare al negoziante di pubblicare in bella evidenza il messaggio di chiusura, per evitare simili situazioni.


73' Antony


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#12
Se si applicasse per tutti i disturbatori, dalle HF ai ponti in V/U, il MISE incasserebbe milioni!

#13
...


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#14
This topic has been moved to [BOARD].

[TOPIC LINK]
#15
Assolutamente si,
Grazie Massimo IK8TEA... grazie del contributo!
Ormai trovare il manuale del 520/528 è più complicato del previsto.

Un caro 73'
#16
discussione libera / Re:CONVERSAZIONI SERALI CON CB
24 Febbraio 2018, 09:52:24
Sarebbe un'iniziativa bellissima


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#17
discussione libera / Re:*Link divertente
14 Febbraio 2018, 22:24:48
Poi, come primo post, mi sembra fuori tema... e fuori luogo. Attenersi alla netiquette... i richiami li fa la moderazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#18
discussione libera / Re:*Link divertente
14 Febbraio 2018, 22:24:03
Citazione di: enricogan85 il 14 Febbraio 2018, 07:12:18
completamente fuori tema....attenersi argomento radioamatori.

Non credo sia fuori tema. Tra l'altro siamo nell'area libera, quindi non è necessario attenersi, strettamente, all'argomento radioamatori.




inviato iPhone using rogerKapp mobile
#19
Non scade. Tranquillo! Non va rinnovato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#20
discussione libera / Re:Secondo operatore
06 Febbraio 2018, 08:14:12
Beh Reed, questo no.
Possibilmente il secondo operatore, in questo caso, potrebbe essere meglio di tanti Om patentati.
Il problema è che di per se è contro norma, stop.
Poi, sono io il primo, che prima del patentamento, quando potevo, e con l'amico autorizzato, facevo ascolto e ogni tanto, in dx, salutavo, ma sempre per il tramite dell'OM che avevo accanto, perché il timore era, per me, sempre presente e, soprattutto fuori dal qth, non avrei voluto creare problemi in caso di controlli su strada da parte delle FF.OO., anche perché, checchè se ne dica, oggi girare con una radio è come girare armati!

In base al contesto in cui ci si trova, al 99,9%, ed è giusto così, ci si imbatte nel controllo da parte delle forze di polizia, quindi è corretto usare il cervello, non costringere nessuno a "chiudere l'occhio, tanto son quattro gatti" e non far rischiare e nessuno la licenza.

Poi, al chiuso della propria stazione... beh, il contesto li cambia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#21
discussione libera / Re:Secondo operatore
05 Febbraio 2018, 16:02:31
Non parlo di uno che ha in mano il microfono. Parlo di uno che trasmette.
È cosa ben diversa...
Se io son titolare di licenza devo anche verificare se, colui che trasmette con me, sia titolato a farlo.
Poi ognuno è libero di far ciò che vuole... ma personalmente ritengo superfluo uscir fuori il discorso di essere in quattro...

La legge si applica, e a volte si interpreta.
Se si applicasse sarebbe giusto procedere in un determinato modo, se si interpretasse si potrebbe fare anche diversamente.

Ognuno con la propria coscienza...


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#22
discussione libera / Re:Secondo operatore
05 Febbraio 2018, 15:02:27
Beh, tecnicamente è come dice tre ciclo.
In più, per coerenza, in caso di controllo su strada da parte delle FF.OO., rischi di rendere abusivo anche l'amico radioamatore, che rischia sanzione e non solo, se fa trasmettere dalla sua stazione soggetto non autorizzato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#23
Il post è stato chiuso dall'amministrazione, ritenendo esaurito l'argomento.

73' Antony
#24
Sinceramente credo che il miglior sistema per fugare ogni dubbio, così da evitare accensione di dibattiti sterili e inutili, visto che la legge scritta poi ha, in ognuno, un'interpretazione propria, sia quello di scrivere dei quesiti mirati direttamente all'Ente compentente, ossia al Ministero dello Sviluppo Economico.
Poi, una volta ricevuto riscontro ufficiale, da parte dell'Ente, postare qui quanto ricevuto, citando però la fonte e dando i corretti riferimenti.

Siamo nel Paese delle 100.000 normative, in cui spesso, e in barba alla gerarchia delle fonti, il comma B dell'art. 8 del regolamento tal dei tali va a scontrarsi, palesemente, con il D.Lgs. 15/Anno Domini, che a sua volta è palesemente contrastante con la L. xx/yy.

Pertanto, a mio avviso, e per non innescare "pericolosi" confronti, privi in ogni caso di ogni efficenza giuridica, non essendo un forum di giuristi nè di esperti della materia, seppur amatori, il miglior sistema sarebbe quello di chiedere l'interpretazione agli Uffici deputati a tale attività, ricordando che, in virtù di quanto scritto nelle prime righe (fenomeno "interpretazione"), anche lì, ogni ispettorato territoriale, potrebbe rispondere come meglio ritiene. Per tal motivo, la cosa più idonea, sarebbe chiedere direttamente al Ministero, Ente dal quale, a cascata, dipendono tutte le altre articolazioni territoriali dello stesso.


73' Antony

#25
Temo che purtroppo questo sia legato al fatto che, la 27, ma la radio in genere, ha perso parecchi utenti, a favore di altre forme di comunicazione e sociali.

Di conseguenza, anche l'aggregazione sociale e associazionistica che ruotava attorno la radio, è andata sciamando.

L'utilizzo di altre radio, beh... una finestra su altre bande, che poi hanno portato a una logica e consequenziale "apertura" verso altri modi e frequenze.

Come tutti i fenomeni umani, purtroppo, segue la legge della domanda e dell'offerta.

Meno domanda... meno offerta di associazioni e sodalizi basati sulla Radio e le trasmissioni. 


73' Antony


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp