Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - turbomassi

#1
Per concludere il ragionamento ho acquistato la C-WHIP ha un buon rapporto qualità/prezzo.

Se qualcuno l'acquista per quanto riguarda la taratura un buon punto di partenza può essere serrare lo stilo in acciaio con una lunghezza di 935 mm. Ros inferiore a 1,3 a 7.100 Mhz
#2
Innanzi tutto grazie delle risposte, allora le antenne sono mono banda e sono disponibili per tutte le bande dipende da quale si acquista.

È un acquisto motivato dalla praticità ma soprattutto dalla velocità.

Altre tipologie d'antenne non le prendo in considerazione non perché non siano valide (anzi) ma perché già presenti:

G5RV

CANNA DA PESCA VETRORESINA, FILO IN RAME, E UNUN 4:1

VERTICALE MONO BANDA 10 METRI derivata dalla FALCOM 250 (l'apoteosi della schifezza come direbbe Diego Abbatantuono) accordata con una bobina con filo elettrico 2.5 mm avvolta su un tubo di plastica.

Riassumendo dovendo scegliere fra le due quale acquistereste?
#3
Buona domenica a tutti, sto valutando l'acquisto di un'antenna veicolare per i 40 metri che userò saltuariamente in auto e sul terrazzo di casa.

Inizialmente ero orientato su Diamond, girovagando in rete ho visto anche le C WHIP con un prezzo molto contenuto ed una lunghezza totale di 2,60 metri che auspica ad una """"resa""" migliore.

RESA PER MODO DI DIRE OVVIAMENTE

Non mi entusiasma l'attacco a vite 3/8 ma visto l'uso sporadico e il costo inferiore sto valutando

Suggerimenti? La qualità sarà accettabile?

https://www.wimo.com/it/c-whip-hamstick-monoband-mobile-antenna

https://www.wimo.com/it/diamond-hf-mobile-shortwave-antenna
#4
antenne radioamatoriali / Antenne Hari
25 Maggio 2022, 13:57:17
Buon pomeriggio a tutti, curiosando su un noto E-commerce Tedesco sono venuto a conoscenza di Hari, "azienda" ( Siegfried Hari, DK9FN ) che produce antenne.

Mi chiedevo se qualcuno ha fatto esperienze con questa marca e cortesemente mi diceva la sua opinione.

73

https://www.hari-ham.com/
#5
LPD - PMR - SRD / Re:PMR OMOLOGATI
21 Febbraio 2022, 18:04:07
Buona serata e un sincero ringraziamento a tutti per i consigli.

Cortesemente Giovy mi puoi dire dove li hai acquistati?
#6
LPD - PMR - SRD / Re:PMR OMOLOGATI
20 Febbraio 2022, 14:44:59
Consigli per acquisto PMR IP 68?

Alternative al POLMAR SKUBA?
#7
LPD - PMR - SRD / Re:PMR OMOLOGATI
20 Febbraio 2022, 07:52:51
Perfetto grazie, non sapevo di questo ampliamento.

Inoltro tutto a mio cugino, chissà magari si appassiona alle Radio.

73
#8
LPD - PMR - SRD / PMR OMOLOGATI
19 Febbraio 2022, 19:39:18
Buona sera a tutti, mio cugino ( Non è una battuta ) mi ha chiesto un consiglio per acquistare alcuni pmr.

Curiosando su internet o visto che alcuni pubblicizzano dei Pmr a 16 canali, quindi la domanda sorge spontanea è cambiato qualcosa?

I Pmr per essere omologati devono avere 8 canali, antenna inamovibile e potenza massima 0,5 W.

Sono Pmr per uso su altri stati? Il mise ha cambiato le regole?

https://www.amazon.it/dp/B087JKMRJV/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_5HMNQ1AF0968K4RADD5E?_encoding=UTF8&psc=1

https://www.amazon.it/dp/B087JKMRJV/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_5HMNQ1AF0968K4RADD5E?_encoding=UTF8&psc=1
https://www.ebay.it/itm/363406639873?hash=item549cb94301%3Ag%3A-mEAAOSw-hBgqRZr&LH_BIN=1&LH_ItemCondition=1000
#9
Buon pomeriggio non riesco a caricare gli allegati, l'allegato si carica ma quando si invia il post appare la schermata di errore visualizzabile cliccando sul link sotto:

https://massimilianoseno.weebly.com/errore-allegati.html

Dalle verifiche fatte sembrerebbe che il problema sia sul Forum ed ho provato con 3 Brower diversi ma non escludo che il problema sia mio.

Scuse anticipate a chi gestisce il Forum, con la ricerca utenti ho cercato gli amministratori ma non ci sono riuscito.

73
#10
Ciao Mario senza dare un minimo d' informazioni non aiuti ad aiutarti, diamo per scontato che la chiavetta in tuo possesso abbia un chip compatibile con i driver zdiag e i programmi per ascolto sdr.

1) Devi collegare la chiavetta al pc o notebook.

2) Sostituisci i SOLI DRIVER della chiavetta con zdiag: https://zadig.akeo.ie/

3) Installi un programma sdr ( ce ne sono molti ma ti consiglio questo ) https://airspy.com/download/

4) Imposti il programma sulla chiavetta e provi.

Però permettimi di darti un consiglio, le chiavette generiche sono nel 99.9% dei casi una cosa vergognosa, ammesso che funzionino quasi sempre non sono affidabili ovvero setti il tutto, funziona ma la volta successiva non va un cactus!

Allora reinstalli i driver, provi, riprovi, poi funziona, poi non va, funziona ma spesso il programma sdr si blocca.

RIASSUMENDO: Incazzature e perdita di tempo! NON NE VALE LA  PENA!

Magari prova a farla funzionare ti prefiggi un tempo massimo ( 2/3 ore ma sarebbe meglio una poi diventa "accanimento terapeutico" ) se a livello informatico non sei pratico ti fai aiutare da qualcuno che lo sia.

Se funziona bene diversamente bidone!

In più di occasione ho visto una marea di ore perse senza cavare un ragno da un buco!

Dai retta ad un patacca ( Slang romagnolo ) compra questa:

https://www.hamradioshop.it/rtl-sdr-blog-pennetta-sdr-da-500-khz-a-18-ghz-r820t2-rtl2832u-1ppm-tcxo-sma-p-9590.html

https://www.hamradioshop.it/rtl-sdr-blog-r820t2-rtl2832u-1ppm-tcxo-sma-sdr-con-dipole-antenna-kit-p-9589.html

N.B. SONO UGUALI MA LA PRIMA NON HA L'ANTENNA

50/60 Euro e passa la paura, tieni presente che la chiavetta in questione si trova anche a prezzi inferiori ma si rischia di acquistare un clone o un prodotto originale che ha qualche difetto ( saldature fredde sullo stampato o difetti vari di produzione ) poi i Cinesi maledetti le mettono in vendita sui vari siti Cinesi, Ebay, Amazon.

Guarda il video che segue, sicuramente ti sarà d'aiuto:

https://www.youtube.com/watch?v=u0n64Ix_LCs&t=1372s

Concludo questo lungo post, la configurazione della chiavetta che ti propongo ha una difficoltà media e la guida che trovi sul sito del produttore VA SEGUITA ALLA LETTERA.

Se non hai delle competenze informatiche di livello medio  lascia stare o fatti aiutare da qualcuno.

73
#11
Autocostruzione / Re:canne da pesca..
13 Febbraio 2022, 20:58:41
La canna del Deca da 7 metri l'ho acquistata tempo, fa il suo lavoro e per meno di 20 Euro più di tanto non si può pretendere.

Tieni sempre presente che per "tutte" le canne da pesca in vetroresina l'ultimo tratto ( cimino ) difficilmente è utilizzabile quindi ragiona bene sulla lunghezza che ti serve.

Sarebbe interessante trovare una marca alternativa alla blasonata Spiderbeam, quelle generiche da 10 metri dal costo di circa 50 Euro non sono male ma le 4/5 che ho visto sono più o meno a livello della Deca da 7 metri.

Una la sto usando sul terrazzo.

Col senno di poi forse era meglio spendere circa 100 Euro per la Spiderbeam da mt.12 che ha l'ultimo tubino di diametro 8 mm quindi se non si esagera con il peso e più che fruibile.
#12
discussione libera / Re:Quale NanoVna comprare?
12 Febbraio 2022, 14:42:54
Si trodaf_4912 quanto affermi è corretto, ho acquistato un RigExpert AA-230 ZOOM che rispetto al nano ha prestazioni minori con prezzo maggiore.


Se devo dirla tutta posseggo anche un nano vna clone regalatomi recentemente da un collega radioamatore di età avanzata, non è pane per i suoi denti.

Acquistato dal nipote su Amazon venduto e spedito da un rivenditore Cinese, l'articolo veniva pubblicizzato con foto identica a quello venduto da Hamradioshop, con scatola e corredo completo.

In realtà è arrivato con confezione bulk corredo minimo ( Tappi taratura e cavo alimentazione ) il case è in metallo versione "panino" ovvero due "fette" in metallo sopra e sotto libero sui lati con il pcb a vista.

N.B. Non lo uso ma funziona perfettamente.

Per Dannyrocket potresti acquistare il nano che ha comprato
Aquila Fr visto che si è trovato bene, ha il display da 4 ed è economico.

Sottoscrivo quanto scritto da Dannyrocket se funziona bene per un uso normale va bene più o meno tutto, acquistando dalla Cina ci si assume un minimo di rischio per le motivazioni già esposte, dipende soprattutto da quanto si vuole rischiare.

Acquisto dalla Cina da una vita e continuo ad acquistare, altresì vero che ho rallentato perché le tempistiche spesso sono troppo lunghe, i problemi sono pochi ma nell'ultimo anno sono aumentati.

Ragionaci con calma e fai il tuo acquisto con serenità, alla fine di tutti i discorsi stiamo parlando di una cifra inferiore hai cento Euro capisco l'esigenza di spendere al meglio i propri denari ma se ci rifletti un attimo spesso e solo il fattore C che decide quindi arrovellarsi forse non ne vale la pena.

73
#13
discussione libera / Re:Quale NanoVna comprare?
12 Febbraio 2022, 10:19:30
Per i colleghi ovviamente il Nano Vna ha una classe di costo tale per cui più di tanto non si può pretendere, tra l'altro quello che ho acquistato su https://www.hamradioshop.it/ l'ho venduto dopo un paio di mesi.

Mi trovavo bene ma ho trovato un offerta di un RigExpert è ne ho approfittato, il problema sono i miei occhi che non sono più quelli di una volta, con il Rig vado meglio è mi piace la fattezza dello strumento simil tester; inoltre la funzione Bluetooth con l'app installata sul tablet è molto comoda.

Poi c'è una questione terza ovvero per quanto possibile cerco di non accumulare oggetti, questo vale in tutti i campi onde evitare di ritrovarsi con una marea di cose che rubano spazio e tempo.

Sto divagando mettiamola così il nano è come un multimetro cinese, economico, fa il suo lavoro, è affidabile, ha molte funzioni e nel caso di esigenze normali va benissimo.

Spendereste 400/600 Euro per un tester/multimetro Fluke per verificare se c'è tensione saltuariamente?

A mio avviso il Nano è perfetto, avendo l'accortezza di usare un range di banda "stretto" ed effettuando la calibrazione prima della misura i  valori erano "identici" a strumenti di costo superiori.

Ma torniamo a quanto chiede pat0691, IMHO vale quanto ho scritto sopra io acquisterei il nano vna h venduto da Hamradioshop, capire prima dell'acquisto se ci sono altre versioni/modelli validi se qualcuno non ha fatto da cavia è impossibile.

Inoltre mi preme sottolineare che l'elettronica ( Soprattutto se made in China ) spesso se ha un rapporto prezzo/prestazioni troppo elevato è sinonimo di pessima qualità.

Porto un esempio sulle autoradio, molti anni fa per un breve periodo andavano di moda le autoradio con lettore DVD è display motorizzato a scomparsa.

Quelle di marca giapponese costavano una follia ed erano per pochi, poi c'erano le Cinesi che costavano la metà ho addirittura ¼ con una infinità di funzioni in più ( Anche il tuner tv ) ma avevano una qualità pessima.

Tra l'altro anche le giapponesi spesso avevano problemi di meccanica, ma se compravi una Cinese sicuro come il sole nei primi mesi di vita si rompeva. Un mio amico comprò una Majestic bella era bella, faceva anche la pizza ma i pulsanti sotto lo schermo saltarono via in meno di un mese.

Sto divagando, torniamo al Nano le versioni da te proposte non le conosco quindi non mi esprimo. Può essere interessante il fatto del Display più grande ma il range di misurazione così ampio non mi ispira fiducia ( Vedi autoradio con il dvd ) non vorrei che fosse una variazione sul tema del progetto "originale" con artifici hardware e/o firmware.

Aggiungo che i vari cloni che io sappia soprattutto quelli con una marea di funzioni hanno dei firmware non ottimizzati e dubito fortemente che chi li produce li aggiorna, li si entra nella nicchia dello smanettone estremo che come per le rom degli smartphone sfornavano firmware ottimizzati che permettevano prestazioni superiori su telefoni di fascia medio/bassa.

Inoltre c'è il discorso dell'affidabilità del prodotto, a volte acquistando direttamente in Cina c'è il rischio di acquistare prodotti "funzionanti" ma non affidabili con piccoli o grandi difetti, magari è una piccola imperfezione dello stampato o una saldatura fredda ma se l'oggetto dà problemi cosa fai lo spedisci in Cina? Ammesso che ti diano una garanzia i costi di spedizione chi li paga?

Concludendo il range di frequenza così ampio è veramente fondamentale per noi radioamatori? ( Vedi band plane Italiano ) il nano VNA H arriva a 1500 Mhz a mio avviso bastano e avanzano.

Poi vedi tu, rimane sacrosanto il ragionamento che ognuno con i propri soldi/tempo fa quello che vuole, spesso è solo questione di fortuna magari fai da "cavia" acquistando un prodotto che si rileva molto valido.

Scusate per la lunghezza del post, che la propagazione sia con voi...
#14
discussione libera / Re:Quale NanoVna comprare?
11 Febbraio 2022, 19:23:08
Buona serata a tutti, districarsi nelle miriade di nano vna non è facile.

Cloni, contro cloni, clone si ma meglio dell'originale, originale che poi originale non è, più costoso ma con display da 4,3, originale acquistato su Amazon poi arriva un clone, clone con case in metallo, bianco, rosa, a strisce e a pois.

Premesso che non ho nessun tipo di rapporto con https://www.hamradioshop.it/ salvo il fatto di essere uno dei tanti clienti, io lo comprerei li.

Garanzia 2 anni, nano vna h originale con firmware recente, con funzioni complesse e caratteri in grassetto, se lo ordini Domenica al più tardi il martedì' arriva ma potrebbe arrivare anche Lunedi ( Ovviamente isole e zone particolari escluse )

Confezione con scatola come da foto, tappi sma per taratura, cavetto sma, plettro e giunzione sma maschio/maschio.

https://www.hamradioshop.it/nanovna-h-10khz-15ghz-vector-network-antenna-analyzer-vna-hf-vhf-uhf-w-shell-p-11256.html

Acquistato in Cina sicuramente si troverà a minor prezzo, ma a mio avviso non ne vale la pena...

P.S. L' unico dubbio riguarda l'originalità, ma questo vale per tutti i nano. NON FRAINTENDETE MI SPIEGO MEGLIO.

Cosa si intende per originale? Non vorrei dire delle cavolate ma il Nano Vna dovrebbe essere un progetto free quindi come si può distinguere un "originale" da un clone?

Probabilmente esiste un produttore Cinese più serio di altri che sfornando un prodotto affidabile va considerato originale, lungi da me il voler dire qualcosa di più perché non so i dettagli della questione.

Sicuramente sul Forum ci sono utenti molto più ferrati del sottoscritto in merito al discorso originalità e versioni, molto semplicemente quello che ho acquistato va molto bene e si è rivelato affidabile e con valori praticamente identici a strumenti di colleghi molto più costosi.
#15
discussione libera / Re:Proposta nuova rubrica.
12 Dicembre 2021, 09:03:12
Come sempre le "scuse" per le risposte in ritardo, ovviamente ognuno ha le sue opinioni ed giusto sia così.

Cercando di semplificare al massimo la mia idea, come ho detto in precedenza sto mettendo nero su bianco le mie esperienze d'acquisto sul mio sito personale.

In particolare l'utilità imho aumenta per gli acquisti negativi,  sopratutto se sono rivenditori Cinesi evidenziano il fatto che non acquisto più da wish:

1) Spesso non arriva quanto ordinato.
2) Ordini una scatola in metallo con un set di 1000 punte da ferro ed arriva una bustina con 10 punte da 1 mm arrugginite.
3) Se richiedi troppi rimborsi ti bloccano la possibilità di farne altri, passano mesi e la merce non arriva.

CONCLUDENDO SONO MOLTO SCORRETTI.

Tornando a quanto pubblico sul mio sito, personalmente non mi faccio nessuna paranoia quindi se l'acquisto comporta dei problemi rendo pubblica la cosa poi se il rivenditore mette in atto delle azioni nei miei confronti ci penserò.

Però la questione e molto diversa se si attiva una rubrica sul Forum, pubblicare delle recensioni negative potrebbe comportare problemi e visto che chi gestisce il Forum lo fa in forma gratuita non mi sembra il caso di rischiare...

Ci sono siti a doc che lo fanno ( https://it.trustpilot.com/ ) e visto che sono gratuiti consiglio di usarli, non ci sono recensioni dei rivenditori che vendono su piattaforme terze ( Amazon, Ebay, Aliexpress, ecc.. ) ma sono sicuramente utili.

Altresi vero che se si mette una regola ferrea in cui si impone a gli utenti di postare solo esperienze positive il rischi di eventuali ripercussioni decade e si amplifica moltissimo l'utilità del servizio per un mero ragionamento statistico.

Un altra metodica per evitare problemi sarebbe la recensione vuota, mi spiego meglio in caso di acquisto negativo l'utente può pubblicare una recensione omettendo i parametri di soddisfazione lasciando vuoti ne consegue che chi legge intuisce che il rivenditore è da evitare.

Non è una filosofia "corretta" ma efficace spesso azioni di Workaround sono l'unica opzione proficua.

Concludendo questo lungo post, visto che non mi piace insistere e probabilmente la cosa è diventata tediosa nella speranza di non indisporre nessuno direi di concludere la questione.

Un sincero augurio di positività sulle vostre attività radiantistiche.

Che la propagazione sia con voi...
#16
discussione libera / Re:SDR ECONOMICO
12 Dicembre 2021, 08:07:21
Buona Domenica a tutti come sempre con tempistiche lunghe ho effettuato un acquisto da quasi 300 Euro con vari articoli.

Tra cui la chiavetta RTL, ho optato per questa visto il prezzo inferiore ( Sicuramente la userò poco ) e le ottime impressioni di chi la possiede.

Ringrazio nuovamente tutti per l'aiuto e i consigli e allego foto, notare il supporto ad altissima tecnologia per mantenere la chiavetta "in piano" e non sforzare la porta usb.

73 IU4HNT
#17
discussione libera / Re:Proposta nuova rubrica.
08 Novembre 2021, 21:13:41
Buona serata a tutti, era solo un idea ribadendo che innanzitutto ci deve essere il benestare degli  amministratori del forum con modalità, tempistiche e quant'altro a loro totale discrezione.

Detto ciò mi sembra che una idea molto semplice  sia diventata molto complicata, ovviamente ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero, porre obbiezioni, suggerimenti ecc...

Concludo dicendo che inizio a mettere "nero su bianco" la mia idea sul mio sito personale poi se qualcuno vuole intraprendere iniziative simili è liberissimo di farlo.

Ogni bene.

P.s. Come le sempre le scuse per le mie risposte tardive.
#18
discussione libera / Re:Proposta nuova rubrica.
01 Novembre 2021, 18:30:23
In merito ad eventuali ripercussioni a mio avviso il rischio è basso ma ovviamente non può essere pari a zero.

Eventualmente per tagliare la testa al toro, si potrebbero proporre solo le esperienze positive, elenco randomicamente alcune moitivazioni:

1) Evidenziare oggetti che posso essere utili.
2) Evidenziare che quel rivenditore Cinese ha delle tempistiche di consegna rapide, cosa molto utile perchè spesso comprare dalla Cina conviene economicamente ma se il rivenditore ha delle tempistiche di consegna lunghe si ritardano i progetti.
3) Evitare fregature e qui si apre il timore di ripercussioni, ma se si evita di fare la "segnalazione" il problema è risolto.

Per chi fa delle segnalazioni negative può ridurre il rischio quasi a zero semplicemente scrivendo no sulla riga rifaresti l'acquisto.

ESEMPI REALI SOLO LE DATE SONO APPROSSIMATIVE:

Acquisto fatto su:

https://xxxxj.it.aliexpress.com/store/................................................
------------------------
Negozio fisico o Ecommerce: Ecommerce
------------------------
Oggetto acquistato: PL259 Maschio
------------------------
Link oggetto: https://xxxxj.it.aliexpress.com/item/.................................
------------------------
Data acquisto: 04/11/2021
------------------------
Data arrivo merce: 24/11/2021
------------------------
Note: Rivenditore Cinese presente su Aliexpress, spedizione molto rapida con imballo adeguato.
------------------------
Rifaresti l'acquisto da questo rivenditore?: SI

Liberatoria: Lo scrivente Turbomassi si assume la totale responsabilità di quanto sopra scritto e libera da ogni responsabilità tutti gli utenti del forum in particolare gli amministratori.

--------------------------------------------------
ESEMPIO NEGOZIO FISICO:

Acquisto fatto da:

xxx SRL Via proprio quella, 5
(Zona Ind.le )
00000 Ignota (xx)
Telefono: +39 0xxx xxxxxxx
Fax: +39 0xxx xxxxxx
xxx@xxxxxli.com


http://www.xxxxxli.com/
------------------------
Negozio fisico o Ecommerce: "Negozio" fisico è un azienda che vende anche hai privati.
------------------------
Eventualmente spediscono: Non credo, forse per acquisti di un certo valore.
-----------------------
Oggetto acquistato: Verga tubino alluminio diametro 8mm spesso 1 mm
------------------------
Data acquisto: 24/11/2021
------------------------
Data arrivo merce: 24/11/2021
------------------------
Note: Prima di presentarsi in azienda è obbligo contattarli al telefono per vedere se il materiale è disponibile.
------------------------
Rifaresti l'acquisto da questo rivenditore?: SI

Liberatoria: Lo scrivente Turbomassi si assume la totale responsabilità di quanto sopra scritto e libera da ogni responsabilità tutti gli utenti del forum in particolare gli amministratori.

Buona serata a tutti.

P.S. Mi riferivo all'acquisto di materiale/oggetti nuovi, ovviamente può tornare utile anche per l'acquisto del materiale usato.
#19
discussione libera / Proposta nuova rubrica.
31 Ottobre 2021, 20:50:27
Buona serata a tutti, faccio questa proposta a
tutti in particolare a gli amministratori.

Creare una nuova rubrica inerente gli acquisti, lo scopo della rubrica è quello di condividere le propie
esperienze in merito per agevolare lo shopping.

Sui post si potrebbe scrivere una "scheda" standard con i seguenti dati:

Acquisto fatto su: xxx

Negozio fisico o Ecommerce: Ecommerce

Data acquisto: 21/11/2021

Data arrivo merce: 24/11/2021

Materiale: Descrizione oggetti acquistati

Note: Descrizione sintetica dell'esperienza d'acquisto

Rifaresti l'acquisto da questo rivenditore?: SI O NO

Liberatoria: Lo scrivente Turbomassi si assume la totale responsabilità di quanto sopra scritto e libera da ogni responsabilità tutti gli utenti del forum in particolare gli amministratori.

La rubrica si potrebbe chiamare shopping, acquisti, esperienze d'acquisto ecc...

Gradite risposte consigli, suggerimenti critiche costruttive dopo un FONDAMENTALE nulla osta da parte degli amministratori.

Un sincero ringraziamento per il tempo dedicato alla lettura di queste poche righe.
#20
Allora ho vissuto una vicessitudine che si è risolta a parole.

Un condomine ha richiesto la certificazione della mia Diamond X200 su un palo 3X2 quindi lungo meno di 6 metri ( Non ho la certezza matematica ma se il palo è lungo più di 6 metri le normative d'installazzione prevedono l'obbligo della controventatura del palo che poi non lo fa quasi nessuno è un altro discorso )


Quindi ho parlato con l'amministratore dicendogli: Caro il mio ragazzo quando tutti i propietari degli appartamenti, negozi produco la certificazione di tutti gli impianti elettrici, idraulici termoidraulici, climatizzazione allora produco la certificazione della mia antenna ovvero 2 righe con scritto:

Antenna modificata e montata dal sottoscritto che in quanto radioamatore sono esentato da produrre certificazioni. Se volete continuare ci vediamo in tribunale.

PROBLEMA RISOLTO.

P.S. Ho richiesto anche la certificazione delle parti comuni del condominio

P.S. 2 L'assicurazzione con Tibor IK1SAI a mio modesto parere e come la vecchia pubblicità della Panda se non ci fosse bisognerebbe inventarla.

Vedi tu ma io la farei di corsa!
#21
Buona pomeriggio il merito e solo vostro ho fatto solo dei copia ed incolla.

https://massimilianoseno.weebly.com/link-rf.html
#22
Buon pomeriggio tempo fa ho risposto ad un vecchio post inerenti gli alimentatori Zetagi chiedendo lo schema del 1230S.

Non riesco più a trovare il post, ad ogni modo ho contattato Zetagi con una email che mi ha inviato lo schema.

Scusate l'uso "improprio" della chat.
#23
In effetti lo Yaesu ft-4x non è da scartare sarà fatto in cina sicuramente ma anche gli Iphone top di gamma lo sono, sicuramente Yaesu pretende degli standard qualitativi elevati da chi produce.

Ci rifletto poi i primi di Ottobre acquisto.

Un ultima cosa premesso che palmari Bao ne ho acquistati ben pochi ( Le BF 888 per un amico e la UV 9R+HP ) qualcuno ha riscontrato un affidabilità maggiore acquistando su Amazon rispetto ai vari siti cinesi.

Un collega della zona sostiene che se si acquista su Amanzon non ci sono problemi anche se vende e spedisce il rivenditore Cinese perché non vogliono incappare in resi o dover chiudere un account a causa dei feedback negativi.

E' solo una curiosità non sostengo nessun tipo di teoria.
#24
Buon giorno a tutti in merito alle UV82 vi informo che le ho rese.

1) Una santuriamente e randomicamente si resettava.
2) L'altra non veniva riconosciuta da chirp.

Premesso che il rivenditore  è stato molto corretto è mi ha rimborsato volevo segnalarvi le mie perplessità:

1) Le radio riportano sulla batteria il valore di 10000 ma.
2) Sulla radio viene indicata la potenza di 10W, ma al massimo ne erogano 4W e spicci.
3) Il manualetto cartaceo non era coerente con il menu della radio, le voci non corrispondono.
4) Numero di serie con bar code mancante su una scatola, quello presente non corrispondeva con le radio.
5) Sacchetti nuovi ma non uguali.

La cosa mi ha fatto venire in mente gli amplificatori hifi car coreani degli anni 80, che sulle caratteristiche indicavano potenze esagerate.

Non aggiungo altro salvo il fatto che ad Ottobre rifarò l'acquisto di due palmari, questo mese cerco per quanto possibile di disintossicarmi dalla tecnologia.

Come modello mi sembrano valide le UV 82 acquistate direttamente dalla Cina, ma valuto ad Ottobre.

Tripotenza massimo 8W, che userò al massimo a metà potenza meglio al minimo se il ponte si aggancia.
#25
Buona sera a tutti recentemente ho acquistato un alimentatore 1230 HP SERIE S 30A usato.

A grandi linee mi sembra il fratello maggiore del 1220 S menzionato su questo post qualcuno mi sa dire qualcosa in merito.

Se la mia teoria è valida, lo schema e lo "stesso" del 1220? Magari c'è solo il trasformatore più grande e un numero maggiore di transistor in contenitore TO3?

Un sincero ringraziamento a tutti.

............................................

http://www.diyitalia.eu/viewtopic.php?t=10843