Un po' di storia della 27

Aperto da trevor, 04 Novembre 2014, 16:13:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trevor

Leggete un po' qui di seguito le notizie che ho scovato nel web  :mrgreen:


1933
La stazione sperimentale W6XBC opera a 27.1 MHz a Yuma Arizona

1934
La FCC stabilisce che il servizio radio deve essere classificato in 3 categorie: broadcast, pubblico e sicurezza/speciale

1938
H.Brooks scrive una lettera a QST descrivendo un ipotetico "servizio radio cittadino"

1940
Durante la seconda guerra mondiale, la banda dei 27 MHz viene utilizzata per i collegamenti radio fra carri armati

1944-1945
Al termine della guerra, viene proposto alla FCC di assegnare una banda di frequenze ai veterani che, in possesso delle conoscenze tecniche potrebbero creare una nuova industria basata sulle comunicazioni personali. Viene di fatto istituito il servizio CB

1947-1948
Gli OM perdono parte delle allocazioni dei 10 e 20 metri ma guadagnano la banda dei 15.
Viene assegnato l'utilizzo condiviso per applicazioni industriali, scientifiche e dispositivi medici nella banda 26.965-27.235 MHz
La Firestone Tyre Co. ottiene la licenza sperimentale W10XXD su 27.255 MHz con 2 trasmettitori da 3 W: nascono in pratica i primi "baracchini"

1958
La banda degli 11 metri viene riassegnata dalla FCC alla "citizen band" in 23 canali spaziati 10 kHz.
A causa della canalizzazione con dei buchi, vengono in seguito creati i canali alpha: 3A, 7A, 11A, 15A e 19A.
La banda da 27.255 resta assegnata alle industrie.
Il buco fra le due utenze dà origine ai canali pirata 22A e 22B (27.235 e 27.245).

1959
Viene pubblicato un articolo sulla rivista Radio & TV News che illustra come autocostruire un ricetrasmettitore CB.
Inizia la produzione di kit appositi

1977
Vengono aggiunti i canali da 24 a 40. Negli USA il canale 23 è ancora chiamato "the blue channel"

Il resto della storia, che porta anche in Italia, la conosciamo tutti  :grin:
Mantova Turbo +  Lafayette Evolution

Frequenza monitor: 27.355 canale 35 FM

Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 (fissa con filare) e ALBRECHT AE-355 (mobile con "quartino" centro-tetto)


IZ8XOV

Molto interessante! Aggiungiamoci anche un po di storia italiana nei dettagli....

http://www.aeritel.com/CB_storia.html
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

ChrisLincoln

cq dx cq eleven this 165rgk017 repeat this 165rgk017 calling cq dx and qsy on frequency 27.615, 615 we go qrz.

trevor

Mantova Turbo +  Lafayette Evolution

Frequenza monitor: 27.355 canale 35 FM

Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 (fissa con filare) e ALBRECHT AE-355 (mobile con "quartino" centro-tetto)