Bella per tutti, a me piace molto leggere e spero ci siano tanti altri accaniti lettori sul forum, mi piacerebbe fare un topic in cui si fanno un po' di recensioni dei libri letti di recente e che ci sono ( o non ci sono ) piaciuti :) Cosi' si possono conoscere nuovi libri e magari evitare di spendere soldi per altri che non vale la pena...
Inizio io con alcuni libri letti a dicembre:
-Gatti ed enigmi, di Lilian jackson brawn
E' lo speciale del giallo mondadori di dicembre 2007 per 5.10 euro contiene due racconti dell'autrice di cui sopra..i due racconti sono "il gatto che annusava la colla" dell'88 e "il gatto che giocava a domino" del 94.
Voto 6: Da leggere per chi ama la serie ( ne sono usciti parecchi della serie "il gatto che..." ) secondo me i migliori sono i primi, quelli scritti a fine anni 60..poi diventano un po ripetitivi.
Per chi non conoscesse la serie si tratta di gialli in cui il protagonista, un giornalista di origini scozzesi a nome Qwilleran risolve casi basandosi sulle intuizioni e sugli indizi forniti...dai suoi due gatti siamesi ( nei primi racconti un gatto solo ). Il difetto principale dei racconti secondo me sta nel fatto che l'autrice scrive spesso i processi di ragionamento del protagonista senza riuscire ad immedesimarsi in un uomo..ne deriva che il nostro sembra un tantino gay :P Niente male cmq, sopratutto i primi della serie si leggono volentieri..straconsigliato a chi ha gatti :)
-I figli di Hurin, di J.R.R Tolkien
Libro postumo, curato dal figlio del noto autore. Sinceramente ero indeciso se comperarlo, non amo particolarmente i beccamorti..poi alla fine non potevo farmi mancare un libro di un tolkien, anche se non e' IL tolkien. Voto 7, la vicenda e' interessante ( non dico nulla di + per non rovinare l'eventuale sorpresa ) anche se manca un po' quel sapore epico che hanno spesso i libri di tolkien. Costa 20 euro in edizione bompiani...forse meglio aspettare quella economica, io c'avevo la fregola...
-Molto obbligato Jeeves, di P.G Wodehouse
Non so ne il prezzo ne l'anno di pubblicazione...o meglio, in copertina c'e' scritto 3500 lire ma temo il prezzo non sia attuale :) L'ho trovato in cantina e c'erano pure degli scorpioncini rosa nella copertina che passeggiavano...cmq per me ne e' valsa la pena. Per chi non conosce lo stile di Wodehouse, provate...e' assurdo, iperbolico, smielato...delirante :) Impossibile dare un voto, se piace lo stile dell'autore e' un 10, altrimenti una cacata pazzesca...
-I simpson e la filosofia, di W Irwin, M.T. Conard e A.J. Skoble
E' stato pubblicato nel 2005 ( in italia ) non so il prezzo perche' me l'hanno regalato quelli dell'euroclub. Che dire, girava da un po' in casa e ancora nn l'avevo letto..e' molto bello, necessario avere familiarita' e con la serie tv e con il ragionamento filosofico. Si tratta di una analisi filosofica del carattere dei principali protagonisti della serie...e' un libro serio, non e' capibile da un bambino nonostante si parli di un cartone animato. Voto 8
-L'ombra dello scorpione, di S. King
Prezzo 8000 lire, pubblicato nell'83. Ovviamente l'avevo gia' letto piu' e piu' volte, ma ogni tanto mi piace rileggerlo...uno dei miei preferiti di King. Genere catastrofico ( non horror ) voto 8 pieno. Non male anche la miniserie tv che ne e' stata tratta, di solito non amo particolarmente le conversioni tv ma stavolta hanno fatto discretamente..purtroppo non e' reperibile bisogna scaricarla per forza con il mulo.
-Le mille balle blu, di Peter gomez e marco travaglio
Prezzo 11.50 euro, prima uscita nel 2006. Praticamente e' un libro scritto da berlusconi, non dagli autori, che si sono limitati a raccogliere le frasi dette da lui. Mi sarei aspettato una inchiesta da giornalismo investigativo e mi trovo una raccolta di frasi. Divertente da leggere cmq, vedere uno che dichiara una cosa suffragandola da dati e percentuali di sondaggi e poi il giorno dopo quella opposta sempre suffragandola da dati e percentuali fa effettivamente morire dal ridere e anche riflettere sul personaggio, se qualcuno ancora non l'avesse fatto. Cmq sono rimasto un po' deluso...voto 5.
-Come e' dolce parigi...o no ? di antonio caprarica
Prezzo 18 euro, uscita del 2006. Per chi non lo conoscesse antonio caprarica e' il volto storico della rai in inghilterra..inviato per..bho tantissimi anni. Un signore molto elegante, distinto, con cravatte veramente fantastiche :) Questo libro e' in un certo senso il sequel del precedente di cui non ricordo il titolo con esattezza, in cui parlava a ruota libera della sua esperienza decennale in inghilterra. In questo libro invece, parla della sua esperienza in francia, e' stato infatti trasferito come corrispondente a parigi di recente...una specie di confronto italia-inghilterra-francia...decisamente l'autore non e' particolarmente affascinato dai francesi :) Cmq un libro godibile, diciamo un 6 e mezzo o anche 7 per chi piace il personaggio.
Mo basta che sono quasi le 5, mi inizia a venire stanchezza...leggo un po' ( poi vi faro' la recensione, e' l'ultimo di eco... ) e poi ninna :) qua continuo domani
'73 a tutti