Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - tulipano

#1
discussione libera / Re:Mi presento
25 Marzo 2016, 15:57:21
Benvenuto! :birra:
#2
discussione libera / Re:Mi presento ...
25 Marzo 2016, 15:56:27
Benvenuto! :birra:
#3
discussione libera / Re:Buona Pasqua a tutti
25 Marzo 2016, 15:46:45
Una serena Pasqua  a tutti  :birra:
#4
discussione libera / Re:Auguri a tutti...
31 Dicembre 2015, 11:53:46
Un sereno anno nuovo a tutti  :birra:
#5
discussione libera / Re:Buon Natale a tutti!!!
19 Dicembre 2015, 17:39:24
Un sereno Natale a tutti :birra:
#6
discussione libera / Re:Saluti
29 Ottobre 2015, 16:46:56
Benvenuto  :up:
#7
Benvenuto!
#8
discussione libera / Re:Mi presento
27 Agosto 2015, 18:58:43
Benvenuto! :up:
#9
Anno 2001 con un portatile Alan 37 e chi ti trovo come vicino di casa ???? Marcello , il nostro carissimo amministratore.... 8O :grin: abbraccino
#10
discussione libera / Re:Mi presento
20 Luglio 2015, 17:41:00
Benvenuto! :birra:
#11
Benvenuto! :birra:
#12
Sii forte...fallo per lei... abbraccino
#13
Benvenuto! :up:
#14
discussione libera / Re:buona pasqua a tutti
31 Marzo 2015, 19:11:13
Il mio augurio a tutti di una serena Pasqua   abbraccino
#15
discussione libera / Re:Nuovo iscritto
18 Febbraio 2015, 12:13:18
Benvenuto  :birra:
#16
 
Visibile questa sera l'asteroide che "sfiora" la Terra
Ha un diametro di mezzo chilometro e si avvicinerà al nostro Pianeta alle 17.49 ora italiana


 
 
   

SARANNO sufficienti piccoli telescopi ma anche con buoni binocoli per non perdersi lo spettacolo dell'asteroide da record che questa sera passerà accanto alla Terra. Il conto alla rovescia è iniziato: l'asteroide si chiama 2004 BL86, ha un diametro di mezzo chilometro e si avvicinerà al nostro Pianeta oggi alle 17.49 ora italiana. Al momento del massimo avvicinamento, il sasso cosmico sarà a 1,2 milioni di chilometri dalla Terra, tre volte la distanza della Luna.

È una distanza di tutta sicurezza per il nostro pianeta, senza alcun rischio di impatto. Sarà uno spettacolo assicurato perché l'asteroide sarà brillante e si vedrà benissimo dall'Italia anche con binocoli e piccoli telescopi. Per rivedere un asteroide così grande transitare vicino alla Terra bisognerà aspettare il 2027, quando passerà 1999 AN10. "Nonostante 2004 BL86 non sia minaccioso, l'asteroide fa parte degli oggetti vicini alla Terra (Near Earth Objects o Neo) potenzialmente pericolosi, perché raggiungerà una distanza minima dal pianeta inferiore a 7,4 milioni di chilometri e ha dimensioni superiori ai 150 metri di diametro", rileva l'astrofisico Gianluca Masi, curatore scientifico del Planetario di Roma.

La Nasa non si lascerà scappare l'occasione di studiare un asteroide di questo tipo altrimenti raggiungibile solo con missioni e ha programmato osservazioni radar con le più alte risoluzioni attualmente disponibili, con gli osservatori di Goldstone, in California e Arecibo a Puerto Rico e il Very Long Baseline Array (Vlba) nel Nuovo Messico. Dall'Italia, spiega Masi, "l'oggetto sarà visibile poco dopo 'l'incontro ravvicinato' con la Terra, quando avrà la magnitudine 9 (la magnitudine limite per l'occhio umano è 6) e sarà osservabile con buoni binocoli e piccoli telescopi che permetteranno di apprezzarne il movimento tra le stelle". L'oggetto, che ha una velocità relativa alla Terra di 15,6 chilometri al secondo, si muoverà al confine fra le costellazioni dell'Unicorno e dell'Idra. Poi salirà verso la costellazione del Cancro dove "sfiorerà" l'ammasso di stelle aperte del Presepe.
#17
discussione libera / Re:Mi riPresento
19 Gennaio 2015, 16:30:47
Ciao Davide benvenuto  :up:
#18
discussione libera / Re:Mi presento...
03 Gennaio 2015, 08:59:44
Ciao Angelo benvenuto! :up:
#19
Ciao Ciro benvenuto! :up:
#20
discussione libera / Re:Buon anno...
01 Gennaio 2015, 11:57:28
Un sereno 2015 a tutti! :birra:
#21
discussione libera / Re:Buone Feste
22 Dicembre 2014, 15:56:10
 Un sereno Natale a tutti.
#22
discussione libera / Re:permesso?! sono nuovo :-D
05 Dicembre 2014, 09:53:51
Benvenuto  :up:
#23
discussione libera / Re:Ciao a tutti
25 Novembre 2014, 08:38:27
Ciao Stefano benvenuto  :up:
#24
Rosetta conquista la cometa 


Il primo segnale arriva sulla Terra, presso il Centro di Controllo dell'ESA in Germania, alle 17,03: ed è la notizia tanto attesa. Per la prima volta, una sonda interplanetaria è riuscita ad atterrare sul nucleo di una cometa, per andare a studiare in modo assai più dettagliato rispetto alle precedenti missioni, le caratteristiche, ancora piuttosto misteriose, di questi corpi celesti. 



FESTA UN TRIONFO EUROPEO 

Il segnale arriva da 511 milioni di chilometri: ha impiegato 28 minuti e 34 secondi di tempo per giungere sin da noi. La sonda infatti era atterrata alle 16,35 (ora italiana). Grande gioia ovviamente, ed entusiasmo al Centro dell'ESA, e per i molti scienziati europei (e italiani) presenti al centro spaziale che è a sua volta guidato da un italiano, Paolo Ferri.



#25
Benvenuto  :up: