Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Mheta Cavaliere Oscuro

#1
Citazione di: scienziato il 22 Agosto 2010, 15:42:44
Citazione di: dantinca il 22 Agosto 2010, 09:54:09
Citazione di: dantinca il 22 Agosto 2010, 09:50:27
anche io avevo lo stesso problema ed ho fatto come frilander, ho scritto agli amministratori del sito e mi hanno risolto la situazione. Se trovo le e-mail dell'epoca le posto.
73  :birra:
D.

Trovato solo l'indirizzo e-mail a cui segnalare problemi di login:
[email protected]
73  :birra:
D.

io attualmente non riesco ad aprire i call degli utenti di qrz forse e troppo saturo il server  :candela: :candela: :candela:

Ciao Fede,pare vi sia un problema sui loro server...credo siano in manuenzione....certo che,scegliere il weekend per farlo quando la maggior parte degli OM del mondo pratica...comunque...vediamo quando tornano on-line...
#2
Citazione di: dragonfly il 15 Agosto 2010, 14:27:21
Ti ringrazio,ma tranquillo la 27 non la scordo di certo,soltanto adesso ho qualche possibilità in più di fare QSO,per esempio mi piacerebbe imparare il CW,vediamo se con il tempo ci riuscirò.
73' da Dragonfly(IZ5TMB)

Anche io dicevo così..ma poi ti accorgi "crescendo" che ci sono talmente tante cose da fare nel nostro hobby che il tempo per andare sulla 27 manca..e quando ci vai giri il vfo per ore senza ascoltare un cane al di fuori dei kaapa kaapa woow woow woow che ,sinceramente non offrono un qso per me interessante oltre ad una modulazione impastata e piena di spurie.. :culo:

se parti bene,vedrai che anche tu avrai ben poco tempo per andare in 27.. ;-)
#3
Una cosa è chiara..è un rompicoglioni di prima categoria..scusate la franchezza...sia qui che su altri forum mette sempre le stesse domande con cadenze settimanali....

se volesse davvero sapere tutto sulle antenne,si comprasse il manuale delle antenne di nerio neri..diamine!!non ripsondetegli piu',chissa' che smette di rompere le palle!! :down:
#4
discussione libera / Re: Ciao, ciao papà..
09 Luglio 2010, 01:31:31
Caro Amico,
Purtroppo conosco bene il tuo stato d'animo e le sensazioni che provi..le sto vivendo anche io a distanza di ormai 6 mesi e mezzo da quando mio padre purtroppo è morto...

Credo sia stata la cosa piu' brutta che potessi vivere sinceramente..

e non mi vergogno a dire che pensando al male che ha sofferto mi scende una lacrima..
ti capisco e ti abbraccio.
fatti forza,sappi che di papa' ce n'è uno solo...come ti han gia' detto,non dimenticarlo mai... ;-)
#5
Citazione di: marcored24 il 05 Febbraio 2010, 10:36:27
collezionatele in un bell'album..tipo quelli per le foto... :up:

Come faccio io per non farle sciupare..le tengo in porta fotografie,visto che ormai non mi servono per le foto visto che son tutte digitali HI!!!


#6
Ecco uno dei motivi che mi ha spinto a non sposarmi...eh eh eh...troppe rogne.. :culo:
#7
Citazione di: Marcello il 25 Ottobre 2009, 00:32:52
Salve a tutti, sarà il periodo autunnale, la pioggia, oppure sarà che noi uomini spesso ci colpiscono le cose negative, e ci spingono a sfogarci raccontandole di persona e qui virtualemente su ROGERK,
infatti è un pò che leggo di problemi, di insoddisfazione, di lamentele, volevo invitarvi tutti a raccontare anche le cose POSITIVE, perchè bisogna essere positivi nella vita ed ottimisti!

Vi abbraccio tutti.
Marcello


Guarda,credo sia una cosa comune un po' ovunque..frequento anche forum di informatica e telefonia,leggo spesso i "veterani" o abituali che prendono i forum per "psicologi" on line.... :grin:
scaricando le proprie turbe psichiche e le nevrosi....
qui,come in altri posti,secondo me  bisognerebbe scrivere solo cose inerenti con la tematica del posto perchè credo che alla maggioranza dei lettori frega nulla delle turbe psichiche degli altri... :grin:
#8
Citazione di: stepv il 24 Ottobre 2009, 08:19:30
aha..allora ( per r5000 )ce l'ha d'abitudine...cmq ragazzi no problem, quella sera mi sono spostato po' giù è ho fatto un bel qso con gente normale e civile, come le sere successive tra cui ieri...c'e' ,per fortuna, il 90% e rotti di gente educata, civile e disponibile..d'altronde se per hobby devo litigare vado a fare l'ultra allo stadio e non mi prendo la patente  :-D buon weekend.. s prima nebbia seria qui nel pavese..ciao
Buona domenica Caro QCI...fatti sentire ogni tanto sul R6a del mottarone...mi raccomando sai,io sono un iz1 ma è come se fossi un iw1 prima della patente unica... :grin:

Scherzi a parte..quel tale,iw2 non aveva tutti i torti in fondo...se tu avessi ascoltato bene bene bene il qso prima di entrare per il controllo...sicuramente avresti girato il vfo e cercato altra gente...sento sempre anche io quella gentaglia lì,ma non entro..i pavoni mi stanno sul C A Z Z O...quelli che:"io ho le super antenne,io ho il kilo sotto il c u l o, io ho la radio piu' bella,etc..." a priori li evito...quelli non fanno radio per la passione dell'eletromagnetismo...quelli fanno radio per mostrare al mondo che hanno i soldini da buttare nelle stronz....
ma ci sono ovunque fenomeni di quel tipo..purtroppo!!
io preferisco fare psk31 in hf piuttosto che fonia..la fonia la faccio solo in 2mt/70cm/23cm dove ormai ho il mio circolo di amici che sento quotidianamente nei miei tragitti casa/lavoro..
comunque saro' fortunato io,ma non ho ancora incontrato nessuno come tali elementi oggetto della discussione,ascolto diverse teste di pene,ma a priori evito di dialogarci..
IZ2QCI,non prendertela..la patente non ci qualifica brave persone,ci da solo l'autorizzazione a operare in banda OM,l'essere brave persone è indipendente dal cartoncino Rosa...ovvio che quelle persone purtroppo fanno cattiva pubblicita' alla categoria...un swl che stava ascoltando quando sei stato mandato a quel paese cosa dovrebbe pensare degli OM???
un caro saluto,sperando di ascoltarti in frequenza.
con affetto.
Daniele.
#9
io dico la mia:
Mi son tolto dal diploma annunciandolo anche ai miei "responsabili" regionali..per diversi motivi:
Primo su tutti,trovo inutili questi diplomi,sia qui che in banda Ham..a me personalmente non interessa moltissimo collegare gente e ricevere un 59 d'ufficio,mi piace contattare gente e instaurare uno scambio culturale..come qualcuno trova fredda l'eqsl,io trovo freddo il "ciao,come arrivo?-arrivi bene,sei il progressivo numero xx alla prossima..." e che è??
mica sono al bancone dei salumi con il bigliettino in attesa del mio turno...
nello specifico,il diploma delle regioni italiane...ero partito bene,collegato diversi amici qui di rgk,altrri amici delle RP etc..pero' alla fine mi sono scocciato...alla sera quando accendevo si sentivano sempre le stesse 3 persone...e sinceramente,se siamo sempre i soliti 3 in frequenza,che diploma è??
io poi non ho moltissimo tempo per stare in radio ne tantomeno la fortuna di poter andare in altura....
ad ogni modo...ormai è andata..
ma non credo di partecipare piu' in futuro a qualche diploma...preferisco contatti Random..senza essere pilotati da un evento.. :up:
#10
infatti...io avevo ricominciato con un apparato che avevo gia' a casa dai tempo che furono...una mantova5 e una matassa di RG213...sui 200€ di spesa in totale..
poi c'ho ripreso gusto ed ho preso la patente OM...ma la CB,a malincuore devo dire che è MORTA anche qui...non si trova piu' nessuno la sera con cui scambiare 4 parole...
tutti gli amici sono spariti...anche i grandi smanettoni di echo colt effetto elicottero della zona non modulan piu' granche'.......
Speriamo che questo inverno qualcuno si riaffacci in 27...altrimenti faccio che spostare la bobina della mantova per i 10 metri e la uso lì... :-\
#11
discussione libera / Re: Visita dell'escopost...
29 Agosto 2009, 22:16:57
Citazione di: LuckyLuciano® il 29 Agosto 2009, 22:07:59
Citazione di: Mheta Cavaliere Oscuro il 29 Agosto 2009, 22:06:18
Citazione di: melidda il 27 Agosto 2009, 22:33:51
tieni presente che possono monitorarti e registrare quindi sei sempre rintracciabile visto che si risale anche alla potenza emessa e modulazione emessa ----

se paghi sanno che hai una stazione quindi potrebbero controllartela >:D
se non paghi non sanno nulla di te quindi se beccano una stazione in tx potrebbero controllartela >:D


??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???



Possono anche leggere le confessioni di non pagamento della concessione e detenzione di apparati da questo sito volendo...quindi,io starei attendo ascrivere certe cose.... ;-)


Beh sai com'è in Italia è pieno di "fenomeni"
Ovviamente..pero',il mio era un consiglio d'amico...perchè se dovesse succedere qualcosa,qui si ha una confessione inequivocabile... :grin: :grin:
#12
discussione libera / Re: Visita dell'escopost...
29 Agosto 2009, 22:15:56
Citazione di: Goscartan il 29 Agosto 2009, 16:28:15
Pantera stai tranquillo per quanto riguarda il discorso di tua moglie in casa da sola, la legge parla chiaro la polpost può entrare solo nella stanza dove tieni la stazione e solo in presenza dell'intestatario della concessione/patente, per cui nel caso arrivino quando tu non ci sei tua moglie non li farà neanche entrare in casa e loro non potranno far niente tranne aspettare che tu sia presente e rimandare la visita.
Chiaramente a nulla serve indottrinare la moglie dicendole di dire cmq che non ci sei anche quando stai modulando, loro ti stanno ascoltando nel momento in cui suonano.....in questi casi cerca di essere veloce nella sostituzione, anche se avendoti registrato sapranno su che frequenza eri e in quali condizioni sia di potenza che di emissione (siii veloce perchè è meglio non farsi beccare con le mani nella marmellata comunque!)
Se ti può consolare qualche tempo fa parlavo con un pezzo da 90 di questo corpo che mi ha detto le seguenti frasi:
" voi CB/OM non siete più un problema perchè non esistete più! Nessuna delle ns sale radio vi ascolta più, nessun servizio viene programmato per monitorare le vs attività, insomma non ce ne frega più niente di voi. Al contrario fino a una quindicina di anni fa eravate costantemente monitorati da sud a nord, poi in caso di denucia è chiaro che dobbiamo intervenire ma anche in questi casi prima si verifica bene che il disturbo provenga prorpio da voi, diversamente non ci presentiamo nemmeno. Non cerchiamo più neanche i pirati nelle frequenze OM, insomma fate quello che vi pare basta che non disturbate le TV e i servizi"
Più chiaro di così.....certo che quando mi ha detto che non esistiamo più mi sono un po' rabbuiato, e lui mi guarda e mi fa:
non ti immagini le grane che abbiamo con internet, tutte le ns forze si concentrano lì e neanche bastano!
Detto questo stiamo cmq attenti a non combinare casini!
Ciao a todos

Sai che le medesime parole mi sono state dette da un funzionario di Novara??
mi han detto che,tra pedofili,truffatori,diffamazioni,sono così indaffarati con internet che non hanno piu' tempo di seguire la Radio che,visto il basso numero di utilizzatori,non crea alcun problema...ma allo stesso tempo mi è stato detto che,nel caso fosse palesemente segnalata qualche anomalia,interverrebbero al volo...
da un lato meglio così..almeno non ci sono rotture di palle varie..ma da un altro lato....purtroppo alcuni ripetitori della zona testimoniano questo abbandono...rutti,bestemmie..insulti...insomma..le solite cose...
#13
discussione libera / Re: Visita dell'escopost...
29 Agosto 2009, 22:06:18
Citazione di: melidda il 27 Agosto 2009, 22:33:51
tieni presente che possono monitorarti e registrare quindi sei sempre rintracciabile visto che si risale anche alla potenza emessa e modulazione emessa ----

se paghi sanno che hai una stazione quindi potrebbero controllartela >:D
se non paghi non sanno nulla di te quindi se beccano una stazione in tx potrebbero controllartela >:D


??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???



Possono anche leggere le confessioni di non pagamento della concessione e detenzione di apparati da questo sito volendo...quindi,io starei attendo ascrivere certe cose.... ;-)
#14
Citazione di: Roberto078 il 24 Agosto 2009, 00:25:04
io ti consiglio l'icom ic 2725, ha il frontalino remotazzabbile, i comandi sono sul microfono (memorie, banda, potenza ecc ecc), ha la funzione trasponder vhf-uhf.

io ne ho avuti 2,robusto,versatile e molto buono il ricevitore..unica pecca purtroppo è l'intermodulazione che si ha con alcuni abbinamenti di frequenza...per il resto,veramente buono.. :up:
#15
Citazione di: bafio72 il 29 Agosto 2009, 11:39:57
grazie mille silverbuild speriamo bene..... a milano dovrebbero essere 30 domande non so xchè ma è cosi.......

Si,se non erro qui al nord sono solo 30 domande...io forse ne avevo 36,non ricordo...e mi avevano dato un margine di errore di 6 domande al max...
io ora non ricordo bene purtroppo...solamente che per fortuna l'ho spuntata al primo colpo... ;-)
#16
RGK Dx Group / Re: Piemontesi all'appello
29 Agosto 2009, 21:38:02
Citazione di: pesciolino73 il 07 Agosto 2009, 22:46:01
...a settembre sarebbe bello organizzare una ruota fra tutti noi ... :up:
Ne riparleremo di ritorno dalle ferie. :birra:

io per arrivare sino da te in diretta mica ho un valvolare da 500watt,nemmeno una montagna sulla quale appoggiarmi..abito in mezzo alle risaie... marameo
#17
In bocca al lupo per gli esami...vedrai che presto sarai anche tu in aria... :up:
#18
attività radioamatoriale / Re: Primo Qso in 144
14 Agosto 2009, 00:22:30
Citazione di: krapac il 10 Agosto 2009, 14:42:08
Citazione di: Mheta Cavaliere Oscuro il 09 Agosto 2009, 23:29:51
Purtroppo,con la buonasera a tutti,alcuni new HAM,hanno preso la patente ad onorem...ovvero,solo presentando il pezzo di carta con scritto il titolo di perito...non avendo mai letto nulla,non sapendo le normative e come funziona il sistema...
il ministero,dovrebbe fare un esame ridotto a queste persone secondo me...piu' che altro per "obbligargli" a imparare normative e modalita' di operare...

Bachetto te e r5000 amichevolmente ovviamente senza far nascere incomprensioni di nessun tipo perché mi sento leggermente indispettito da questa frase. Perché personalmente io  e tanti altre persone di questo forum, nn abbiamo un pezzo di carta, ma un diploma di stato riconosciuto in tutta Europa e scusa se è poco, per me e chi prende la patente senza avere il diploma che può considerare la patente un pezzetto di carta. Con tutto il rispetto credo di aver tutto il diritto di conseguire una patente da radio amatore solo presentando il mio diploma cosa non da poco, concordo però che il ministero ci dovrebbe obbligatoriamente far fare un AGGIORNAMENTO su le normative uso e consumo dei ripetitori e un approfondimento su tutta l'argomentazione antenne radio via dicendo, perché ammetto che mi sono dovuto studiare cose che a scuola non ho mai fatto perché giusto che io sappia per un giusta che i cari diplomati sappiano per fare attività da OM.

Ma sminuire cosi il mio diploma questo non lo accetto, perdona il mio lamento, ma da un certo punto di vista hai denigrato un sforzo lungo 5 anni, chi a conseguito la patente da radio amatore (senza diploma) ci a messo qualche mese, e perdonami non è la stessa cosa.

Mi scuso in anticipo ma non voglio offendere nessuno, la colpa è del ministero che dovrebbe rivedere un po tutto il sistema.

Pietro
Mi sono Espresso male,Non volevo mica denigrare un perito elettronico piuttosto che un ingegnere ed altro...ci mancherebbe..il mio discorso voleva piu' che altro fare perno alla mancanza di "preparazione" di come ci si "gira" nel mondo radioamatoriale..tutto lì...per il resto sono del tuo stesso parere!! :up:
#19
attività radioamatoriale / Re: Primo Qso in 144
10 Agosto 2009, 16:38:24
Citazione di: Franz il 10 Agosto 2009, 13:09:17
E' diventato un topic interessante sotto molti punti di vista.   :up:

Se mi consentite riassumo un po..... magari può essere utile a qualcuno.   :candela:

Parto dal presupposto che non voglio certo fare il professore ma credo sia utile ricordare e puntualizzare alcune cose a benificio di tutti. Ben vengano ulteriori opinioni sull' argomento.

UNA VOLTA c' era l' esame per la Patente Speciale ( si diventava IW ) che riguardava solamente
la teoria elettronica le normative etc. Non c'era l' esame di CW ( telegrafia ). Si poteva operare solo dai 30 Mhz in su.
Quindi niente onde corte ( HF ). In definitiva QSO locali o al massimo europei con buona propagazione. Si poteva però operare sui satelliti.

Chi voleva diventare radioamatore con la licenza ordinaria ( I  oppure IK o IS oppure IT oppure IV oppure IN etc ) doveva sostenere
l' esame di CW ( telegrafia ) e una volta superatolo otteneva la patente ordinaria con possibilità di operare su tutte le frequenze
assegnate al servizio di radioamatore. Poteva usare le HF e quindi collegamenti PLANETARI.

Se superavi almeno l' esame teorico eri IW se ce la facevi anche con la telegrafia eri radioamatore pieno.

Con tutti i difetti dell' esame e con tutte le rispettabilissime opinioni su quanto sopra per diventare Radioamatore dovevi
sostanzialmente "farti un po il mazzo".  E questo è ancora nulla.

Ho letto su Radio Rivista tempo fa degli esami che si facevano nel primo dopoguerra. L' esame di CW era tostissimo e ad alta velocità.  8O 8O
Nella vecchia URSS invece per diventare radioamatore oltre alla
teoria ed al cw dovevi presentare un progetto AUTOCOSTRUITO E FUNZIONANTE. Altro che "mazzo" ... una tesina  hi   :miiii: :miiii:

Quindi c'era una certa "scrematura". Gli aspiranti erano molti ( c'erano di solito due sessioni d' esame all' anno ) e si "segava" abbastanza ( dopo un periodo un po "lassista" pare all' inizio degli anni 80 ).

Per chiarire subito da quali pulpito arrivano le mie "prediche"  A ME MI HANNO ANCHE SEGATO .... :grin: :grin:

Nel frattempo che studiavi ascoltavi, smanettavi, SBAVAVI,  con le radio ed i ricevitori, conoscevi altri radioamatori
( dovevi fare i corsi ) PIRATEGGIAVI ( HI )
insomma ... T' INFARINAVI sull' argomento. Una volta arrivato in frequenza si sapeva abbastanza bene come "muoversi".
Non eri certo un esperto ma le basi volente o nolente le avevi. Certo mancava l' operatività vera, il PILE UP vero, il manico insomma.
Chi arrivava dalla 27 doveva imparare un modo nuovo di fare i DX e, consapevole della differenza, si adattava facilmente e con successo. E aggiungo che ai bei tempi ( prima del packet ) il CLUSTER non c'era. Il DX te lo dovevi cercare facendo ASCOLTO ASCOLTO ASCOLTO...

Secondo me tutto ciò SERVIVA  a forgiare sia i radioamatori, sia le persona, sia la categoria in genere.

Gli autorizzati d' ufficio ( periti in Telecomunicazioni e Ing. Telecomunicazioni ) se volevano le onde corte dovevano superare la telegrafia comunque.

Ora invece con l' esame solamente teorico a quiz si può operare subito ma soprattutto OVUNQUE.
E aggiungerei... quasi chiunque...Perché ?

Perché con l' avvento del Web e dei cellulari i radioamatori novelli stavano SCOMPARENDO.

Ergo si è pensato di abbassare la soglia d' ingresso in modo da rimpinguare le fila.

Ricordiamoci che c'e' anche un MERCATO dietro ai Radioamatori ( aziende elettroniche ) che vedevano letteralmente "sparire" i clienti.

Di queste problematiche si parlò molto in giro ( RR -. associazioni varie ) e FINALMENTE ci si rese conto che se ci si affidava solamente alla passione che nasce da sola il Servizio di Radioamatore poteva anche piano piano SCOMPARIRE.

Allora molti, tramite associazioni varie, si diedero da fare e si cominciò a diffondere nelle SCUOLE ( dalle elementari in su ) l' argomento attraverso degli incontri concordati in alto loco presso il Ministero della Pubblica Istruzione.

I collegamenti con la stazione spaziale  orbitante ISS ( dalle scuole elementari fino alle facoltà di ingegneria  ) fanno parte di questo programma.
Così come la possibilità di ottenere la patente senza fare l' esame per i diplomati tecnici.
Questa cosa è stata molto propagandata ultimamente e Aduri è uno dei frutti di questa cosa.

Tutto ciò è MOLTO positivo. Far vedere ai ragazzi ( soprattutto alle elementari quando ancora sono "plasmabili ") che cos'è la radio e quanti orizzonti essa può aprire significa SEMINARE LA PASSIONE per poi, si spera, raccoglierla in futuro.

Contemporaneamente tornando al discorso di prima l' abbassamento della soglia d' esame consente  di poter operare facilmente con una radio ricetrasmittente su tutto lo spettro a radiofrequenza assegnato.
Secondo me questa fu una decisione governativa presa troppo a cuor leggero. La problematica andava affrontata in modo diverso. Si poteva fare di meglio e si deve fare di meglio.

E qui nasce la diatriba. Molti vorrebbero esami più severi, altri dicono che vanno bene così. Le opiniioni sono infinite.
Si è cercato di tamponare un po la "scarsa capacità operativa" attraverso l' istituzione dei nominativi di sezione. Qui nella sezione il neo_patentato si può "sgrezzare" usando la stazione del club e contemporaneamente è affiancato da altri om che lo possono "inquadrare".

Il problema è che se gli esami diventassero più selettivi allora ... spariscono i nuovi radioamatori.. se sono meno selettivi ... i nuovi
radioamatori "forse" o se preferite  " a volte " non sono "all' altezza" di ciò che hanno in mano. E tra i tanti ben motivati ogni tanto
rischia di passare anche.... la pecora "nera". Non mi riferisco certo ad Aduri ma qualche faccenda che si sente in radio.

Intendiamoci... qualche pecora NERA c'è stata anche in passato eh ??  ;-)

Come in tutte le cose della vita... il tempo dirà la verità. Personalmente sono contento che arrivino nuove leve ma sarebbe piacevole per tutti che fossero un po'.... "temprate" hi!
Molte bande sono praticamente deserte  e si rischia anche di perderle ( 430 ).
Anche i due metri denotano un po di stanca. In SSB sono molto divertenti
ma fuori dai contest non c'e' gran che traffico. Le nuove leve possono ridare un po di vita. Anche i 10 metri sono bistratti.

Nessuno nasce "IMPARATO" ed il servizio di Radioamatore è per definizione anche un "servizio di autoistruzione". 
Significa che esiste anche per "diminuire la propria ignoranza".
Letteralmente. E questo succede ogni giorno a tutti gli OM. Appena prendi in mano stagnatore, schema elettrico di qualcosa, un' antenna ... ti rendi conto di quanto sei ignorante...

Adesso faccio un po il PROF ( ON )   frusta

Prima di mettervi ad operare quindi ricordatevi poche cose fondamentali :

ascoltare
ascoltare
ascoltare
ascoltare
ascoltare e dopo si trasmette. L' importanza del silenzio radio è FONDAMENTALE.

Conoscere bene la propria radio e come va utilizzata. Infarinatevi con l' inglese se non lo conoscete è fondamentale.

Dedicatevi al CW ve lo consiglio.

Se decidete di operare in fonia... dedicatevi all' ascolto ed mirate a diventare un buon operatore ( potenza giusta, qso corretto con le cose fondamentali , verificare sempre se la frequenza è libera e se si tratta di Dx pedition verificate bene quale split usano, rispetto dei corrispondenti etc ) il resto viene da se.

Conoscere bene le bande assegnate per non trasmettere fuori frequenza o nel segmento sbagliato. Rispettare il Band Plan.
Ci sono frequenze TRADIZIONALMENTE riservate a certe cose. Evitate di mettervi a chiacchierare su 14.195 ad esempio.... evitate di fare qso tra amici a 40 km usando i 40 metri. Passate in dieci metri e così tenete viva la frequenza.
Lasciate libere le frequenze per le chiamate QRP

Usate la potenza necessaria per fare il collegamento. Evitate le STRAPOTENZE.

Per chi ha ottenuto la patente per "titolo di studio" ( periti - dottori etc ) BENVENUTI le vostre conoscenze tecniche sono molto preziose per noi poveri ignorantelli della materia. La zucca c'è quindi farete in fretta a imparare l' operatività hi !

Dalla CB alle bande amatoriali  cambia completamente il linguaggio, i termini ed i gergalismi.. abbandonateli rapidamente..... ...hi.
Dimenticatevi anche il modo di fare DX.. E' diverso.
Evitate le sovramodulazioni.
Evitate le ruote enormi. Al massimo tre corrispondenti.
Rispettate i segnali bassi... se c'è un qso in corso non passategli sopra
Verificate sempre che la frequenza sia libera prima di fare chiamata
Denunciate chi fa stupidaggini in frequenza. Non abbiamo bisogno di sputtanarci... siamo già abbastanza sputtanati anche per altre cose
fuori dalla radio.
Non si contano i disturbatori sui ponti lo so...
Ricordatevi che se avete un nominativo IZqualcosa e vi mettete
a litigare o ad insultarvi tra di voi sulle HF  è TUTTA L' ITALIA che ci fa una figura schifosa. 
C'è mezzo pianeta che vi ascolta......

Evitate di fare polemiche intercontinentali via radio... anche se avete ragione. E' meglio un SORRY e cambiare frequenza.

Ci definiscono MACARONI in continuazione per via dei comportamenti di cui sopra ed è umiliante sentirsi definire MACARONI in radio così come lo è sempre stato per qualsiasi italiano.

Dimostriamo correttezza e serietà. Alla fine i risultati arriveranno.
Ma se ci si butta nelle HF comportandosi male.....apriti cielo ( anche perché siamo già abbastanza sputtanati ).

Bene... finisco la modalità PROF ( OFF )  :grin: :grin: :grin:

Cito alcune cose e dico la mia poi chiudo :

è come se hai la patente di guida e non sai che negli incroci normalmente si da la precedenza a destra........E' vero è proprio cosi.

ascolto ascolto e poi ancora ascolto . QUOTO !!

che io sappia infatti, ma posso sbagliarmi, sapere come si usa un apparato in duplex, con gli shift ecc. non fa parte del programma d'esame!!!!
e manco i subtoni sono tema d'esame!!   

Questa è grave. Ma lo sappiamo come sono fatti al Ministero no ?

Purtroppo,con la buonasera a tutti,alcuni new HAM,hanno preso la patente ad onorem...ovvero,solo presentando il pezzo di carta con scritto il titolo di perito...non avendo mai letto nulla,non sapendo le normative e come funziona il sistema...
il ministero,dovrebbe fare un esame ridotto a queste persone secondo me...piu' che altro per "obbligargli" a imparare normative e modalita' di operare...
concordo che a chi ottiene la patente d'ufficio serve una cultura su normative e bandplain

Sono d' accordo!

forse l'inglese è esagerato !!

Direi di no.
Potrebbe essere un piccolo stimolo no ? Del resto non dovevamo occuparci delle famose tre I ? Internet Inglese Informatica ?

ci vorrebbe anche un esame di pratica.

Perché no ?

Spero di essere stato utile a qualcuno hi. E grazie dell' attenzione vista la lunghezza !!   :allah: :allah: :allah: :birra:


73 Franz


ottimo intervento!!mi è piaciuto molto leggerlo e non posso fare altro che constatare che tutto quello da te scritto è CORRETTISSIMO!!
il solo fatto che siamo qui a parlarne in "PACE" ed amore è segno che alla fine le cose possono migliorare... :up: :up:
#20
attività radioamatoriale / Re: Primo Qso in 144
09 Agosto 2009, 23:35:36
Citazione di: nizoo il 09 Agosto 2009, 23:24:35
Citazione di: cinghiale il 09 Agosto 2009, 21:31:12
ma io mi domando (senza offesa)....... CHI VE L' HA DATA LA PATENTE ??  :miiii:

ecco, e questo è il risultato  >:D
che io sappia infatti, ma posso sbagliarmi, sapere come si usa un apparato in duplex, con gli shift ecc. non fa parte del programma d'esame!!!! e manco i subtoni sono tema d'esame!!
ti possono domandare qualche "inutile" (ho usato le virgolette!  8O) formuletta che poi, nella pratica di OM probabilmente non utilizzerai mai, ma non ti chiederanno mai se sai usare un apparato, se sai sostenere un QSO, se sai due acche di inglese (assolutamente indispensabile, oggi giorno) ecc.
l'esame è totalmente obsoleto!!!  :culo:
Pero'.secondo il mio punto di vista,chi intraprende la strada per fare il Radioamatore,generalmente la intraprende perchè è un HOBBY che stimola la mente,la ragione,l'intuito...
io prima di prender la patente gia' smanettavo con le radio V/UHF...poi comunque se si leggesse il manuale della radio,c'è la voce "uso di ripetitori" in ogni marca,sia essa yaesu,kenwood,icom etc...basta aver la voglia di apprendere e di smanettare...insomma...a parte che...ragazzi,forse stiamo esagerando...ho visto ora che il collega che ha posto il quesito è un Q come nominativo..quindi fresco fresco...forse stiamo ingrandendo la cosa piu' del dovuto.. 8O
#21
attività radioamatoriale / Re: Primo Qso in 144
09 Agosto 2009, 23:29:51
Purtroppo,con la buonasera a tutti,alcuni new HAM,hanno preso la patente ad onorem...ovvero,solo presentando il pezzo di carta con scritto il titolo di perito...non avendo mai letto nulla,non sapendo le normative e come funziona il sistema...
il ministero,dovrebbe fare un esame ridotto a queste persone secondo me...piu' che altro per "obbligargli" a imparare normative e modalita' di operare...
oppure l'obbligo di frequentare almeno un corso ARI sulle normative e band plane...
(ho sentito anche neopatentati chiamare con nominativo fuori banda....)
io stesso,prima di fare qualsiasi cosa ho fatto molto swl per almeno un buon annetto prima di conseguire la patente....

Ragazzi,non prendetevi male se vi rimproveriamo..ma mettere lo shift e il subtono in una radio,ogni radioamatore dovrebbe saperlo,quantomeno capire come funzionano i ripetitori....visto che mi è capitato di dover spiegare ad alcuni radioamatori come si transitava su di un ponte...e sinceramente mi passa la voglia di fare QSO dopo un po'...tanto che ultimamente preferisco fare solo aprs e d-star...
comunque,andate su wikipedia e cercate "Radioamatore",voci correlate etc...si trova tutto il necessario per non postare piu' domande di questo tipo che,personalmente trovo poco costruttive per l'intero forum... marameo
#22
Citazione di: cinghiale il 30 Luglio 2009, 11:09:14
Citazione di: Mheta Cavaliere Oscuro il 30 Luglio 2009, 10:39:43
Citazione di: cinghiale il 29 Luglio 2009, 20:26:35
l' 897d poi va anche settato nel menù e nel sottomenù per farlo rendere di più !!
io non andrei ad alzare i Watt nel sottomenu' sinceramente...dato che conosco chi ha voluto "provare" poi durante il contest la radio ha ceduto... :P
meglio lasciarle come la yaesu le mette sul mercato,visto che sono testate per quella potenza...anche perchè la garanzia non copre se si "smanetta" il menù tecnico e la radio la si manda fuori impostazione!! :down:

non si tratta assolutamente di aumentare i watt....... ma sono altri settaggi sulla modulazione ecc.....

Si ma,non è una cosa necessaria secondo me,visto che gia' di "fabbrica" va' benissimo secondo me..se uno vuole provare che provi pure..ma si ricordi di segnarsi su di un foglio i valori originali..altrimento poi,se si sbaglia qualcosa si mette fuori posto tutta la radio...
poi ti ho detto dei Watt perchè molte persone vogliono entrare nel sottomenu' per far "sparare" fuori Watt alla radio... ;-)
#23
Citazione di: Goscartan il 29 Luglio 2009, 17:59:54
Io ho il 706 mkIIg e ti confermo che è consigliato caldamente (perchè è vero scalda!  :grin: :grin: :grin:) l'acquisto del filtro Collins opzionale per la SSB, con quello si risolve ma costa anche € 200,00 mi pare.
Per  il resto è una gran macchina da guerra e anche il fatto che scaldi diventa un problema solo e unicamente quando fai contest in altura, io gli ho tirato il collo (max potenza ) già svariate volte per più di 2 ore e non ho mai notato alcun malfunzionamento.
Ottimo display e una notevole intuitività nell'uso dei menù.
Voto 7,5

Anche io ho il 706mk2G,confermo,scalda,in standby succhia un ampere ma nonostante tutto è un "mulo" veramente ottima come radio..non ha caso ha una richiesta sul mercato non indifferente...su arifidenza è molto ricercata..ed anche in altri "mercatini" su internet è molto richiesta!!
pero' appunto scalda parecchio.. 8O
#24
Citazione di: cinghiale il 29 Luglio 2009, 20:26:35
l' 897d poi va anche settato nel menù e nel sottomenù per farlo rendere di più !!
io non andrei ad alzare i Watt nel sottomenu' sinceramente...dato che conosco chi ha voluto "provare" poi durante il contest la radio ha ceduto... :P
meglio lasciarle come la yaesu le mette sul mercato,visto che sono testate per quella potenza...anche perchè la garanzia non copre se si "smanetta" il menù tecnico e la radio la si manda fuori impostazione!! :down:
#25
Citazione di: Pennellone il 29 Luglio 2009, 08:44:32
73 a tutti,
già 10 ani fa ho provato a prendere la patente radiamatoriale, ma con gli esami universitari mi risultava dabbero pesante studiare altre materie e poi per dire la verità era un poco più complicato. Oggi, dopo 10 anni ma soprattutto dopo 8 anni che non tocco libro ho comprato i testi di esame e devo dire che l'approccio mi sembra migliore. Ho una maggiore rilassatezza mentale, forse stavolta è quella buona. Ieri mi sono divorato il primo capitolo, le correnti e i circuiti in continua. Speriamo che quelli a seguire siano altrettanto comprensibili.
Riattivare il cervello dopo tanto tempo non è una brutta esperienza.
Certo con mia moglie con la pancia non so cosa aspettarmi, nel senso che non so se avrò più tempo per stare in casa e dedicarmi allo studio oppure se sarà un casino tra pannolini e biberon.
Staremo a vedere.
Se qualcuno di voi inizia adesso teniamoci aggiornati.
Lorenzo

In bocca al lupo...pero'..che laurea hai?perchè se hai una Laurea in ingengeria elettronia o equiparata,diploma di perito elettronico etc...puoi presentare domanda per la patente senza dare alcun esame...
Ad ogni modo in bocca al lupo e buon divertimento...spero di leggere tra qualche mese il tuo esito e aspettare insieme il nominativo!! :up: