rumore inconsueto sulla bf

Aperto da scienziato, 25 Aprile 2009, 19:36:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

scienziato

ciao a tutti
devo traslocare la scheda eco dal 48 in un altro e un zodiak m5034 l'operazione e riuscita perfettamente anche il parlaascolto ma nella modulazione in mezzo alla voce con leco ce un rumore tipo di mancanza di massa o un autooscillazione  :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:

il problama non è all'ingresso della scheeda qundi dal mike alla scheda e ben schermato e pulito ,
poi ho notato che se metto un condensatore di piccola capacita tipo 10mf tra uscita e massa della scheda eco il rumore aumenta quindi che ne dite ?????  marameo marameo marameo marameo marameo
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT


Gian Carlo

Buona sera.

Il problema potrebbe essere causato da un ritorno di massa non perfetto.
Ti consiglierei di collegare la massa della scheda eco, con un filo al trasformatore di modulazione.

Saluti, Gian Carlo
Gian Carlo

scienziato

#2
Citazione di: Gian Carlo il 25 Aprile 2009, 20:01:05
Buona sera.

Il problema potrebbe essere causato da un ritorno di massa non perfetto.
Ti consiglierei di collegare la massa della scheda eco, con un filo al trasformatore di modulazione.

Saluti, Gian Carlo
niente lo fa ancora ma cosa puo essere ???? i collegamenti sono stati fatti tutti schermati !! :-D :-D :-D
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

r5000

73 a tutti prova se lo fà senza radiofrequenza,almeno capisci se innesca di suo...


Lino

Buona giornata.

In qualche caso il problema è stato risolto prelevando l'alimentazione in un punto diverso (per esempio prima dell'interruttore di accensione o addirittura subito dopo il connettore di alimentazione).

Un altro eventuale tentativo lo si potrebbe fare interponendo sull'alimentazione un regolatore di tensione tipo il uA7809.

Saluti, Lino

scienziato

Citazione di: Lino il 27 Aprile 2009, 05:28:18
Buona giornata.

In qualche caso il problema è stato risolto prelevando l'alimentazione in un punto diverso (per esempio prima dell'interruttore di accensione o addirittura subito dopo il connettore di alimentazione).

Un altro eventuale tentativo lo si potrebbe fare interponendo sull'alimentazione un regolatore di tensione tipo il uA7809.

Saluti, Lino
cosa stranissima ma proverò a farlo vediamo !! non si sa maii !! tutte a me mi capitano la stessa scheda colt messa nel multimode 2 non mi ha dato problemi anzi  il modulatore gira meglio del 48 quasi quasi hihi :dance: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance:
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT


eziolat

Buongiorno a tutti.
Senza dubbio il problema di Scienziato deriva da un "prelevamento" di massa non perfetto.
Si da il caso che inserendo verso (spero) massa, sull'out della schedina aggiuntiva, di "quel" condensatorino da 10mf (milli farad =10-6 F) aumenta il disturbo, che può essere il ronzio della frequenza di rete (un mal filtraggio dell'alimentatore 220v/12)oppure dovuto all'amplificazione di qualche spuria RF in giro libera sullo chassis , prelevata dalla schedina e amplificata, parte di essa, in banda audio, resta il fatto che se non si risolve al primo colpo con saldature perfette, masse aggiuntive, cavi schermati la cui calza messa a massa su telaio (quando possibile)bisogna "visualizzare" il disturbo ovvero alimentare l'RTX con batteria CC, se siffatto disturbatore si presenta, passare sempre con l'oscilloscopio e con una buona sonda"Probe" ad intercettarla dove essa si presenta per "l'imbarco", significare la frequenza e calcolarne la capacità (normalmente dell'ordine di pF) per neutralizzarla con le formule dei filtri Pigreco / a T, oppure sperimentalmente con una WK200 e qualche decina di picofarad ceramico a disco/tubetto.

un Saluto.

PS.: Vero, però, che siffatti "ronzii" sono difficili da individuarli al primo colpo, sono tanti i tentativi da fare, basta prenderla come una sfida tipo O.K.CORRAL,


scienziato

Citazione di: eziolat il 27 Aprile 2009, 11:41:11
Buongiorno a tutti.
Senza dubbio il problema di Scienziato deriva da un "prelevamento" di massa non perfetto.
Si da il caso che inserendo verso (spero) massa, sull'out della schedina aggiuntiva, di "quel" condensatorino da 10mf (milli farad =10-6 F) aumenta il disturbo, che può essere il ronzio della frequenza di rete (un mal filtraggio dell'alimentatore 220v/12)oppure dovuto all'amplificazione di qualche spuria RF in giro libera sullo chassis , prelevata dalla schedina e amplificata, parte di essa, in banda audio, resta il fatto che se non si risolve al primo colpo con saldature perfette, masse aggiuntive, cavi schermati la cui calza messa a massa su telaio (quando possibile)bisogna "visualizzare" il disturbo ovvero alimentare l'RTX con batteria CC, se siffatto disturbatore si presenta, passare sempre con l'oscilloscopio e con una buona sonda"Probe" ad intercettarla dove essa si presenta per "l'imbarco", significare la frequenza e calcolarne la capacità (normalmente dell'ordine di pF) per neutralizzarla con le formule dei filtri Pigreco / a T, oppure sperimentalmente con una WK200 e qualche decina di picofarad ceramico a disco/tubetto.

un Saluto.

PS.: Vero, però, che siffatti "ronzii" sono difficili da individuarli al primo colpo, sono tanti i tentativi da fare, basta prenderla come una sfida tipo O.K.CORRAL,
ragazzi ho risolto con il rafforzamento della massa quindi ho saldato un filo che va dalla massa della scheda eco alla carcassa del trasformatore di modulazione ora  e perfetto !!! :up: :up: :up: :up: :up: :up: :-) :-) :-) :-)
non saprei veramente come fare grazie per i vostri consigli , mentre imparo qualcosina di nuovo !!! :dance: :dance: :dance: :dance: :dance:
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

Gian Carlo

Buonasera.

OK, l'importante è risolvere.

Buon divertimento, Gian Carlo
Gian Carlo