banda PMR 446 mhz & LPD 433 mhz > LPD - PMR - SRD
RETE RADIO MONTANA
siluc:
Direi che ci va bene così: l'effetto "rete" ha dato i suoi frutti, e ogni elemento che costituisce l'infrastruttura in zona ha fatto la sua parte nell'evento. Chi ha lanciato l'allarme, chi l'ha ricevuto per poi girarlo alla Centrale Operativa e chi ha materialmente soccorso l'infortunata (Soccorso Alpino, che aderisce a livello ufficiale alla RRM). Le polemiche stanno a zero.
poker333:
""Affronta la ferrata sotto il sole delle 14 e chiede aiuto sfinita. L'appello del Soccorso alpino: ''Evitare percorsi molti esposti nelle ore più calde''
Il soccorso alpino e i vigili del fuoco sono
poker333:
Ecco un altro caso in cui le radio erano utili
Marcello:
complimenti!
HAWK:
Affronta la ferrata sotto il sole delle 14 e chiede aiuto sfinita. L'appello del Soccorso alpino: ''Evitare percorsi molti esposti nelle ore più calde'' - il Dolomiti
Mi associo alle congratulazioni, come amatore della radio, vorrei sapere quale PMR hanno usato, si dia il caso che ho cercato su varie testate l' articolo, nessuno adduce a richieste fatte via radio...
Poker 333 saresti così gentile a mettere un link NEUTRALE. non della RRM ne simpatizzanti, che ne parla ?
Almeno capiamo quale tipo e modello si è rilevato ottimale.
Nessuno mi pare che abbia mai detto che la radio non sia utile, quanto forse la tipologia...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa