forum radioamatori > discussione libera
Antenne: miti e misteri
AZ6108:
Ho trovato questo documento mentre cercavo tutt'altro, ed ho pensato potesse interessare
http://www.arrl.org/files/media/Group/antenna_myths.pdf
sebbene scritto in inglese è ben scorrevole e comprensibile e, nonostante il tono a volte scherzoso, evidenzia (e demolisce) parecchi "miti" sorti attorno ad antenne e linee di trasmissione, ad esempio
il fatto che un'antenna 1/2 non abbia bisogno di radiali (o che una EFHW non necessiti di contrappeso)
il fatto che una verticale 5/8 abbia un guadagno di 3dB superiore ad una 1/4 d'onda
... e parecchi altri
HAWK:
@ AZ, sai cosa mi aspetto da tè, prima o poi ?
Un bel excursus sulle antenne EH...
Dai che qualcosa da dire c'è l'hai...!!
Eppure in origine ci fu uno studio dietro o mi sbaglio ?
AZ6108:
--- Citazione da: HAWK - 29 Giugno 2022, 19:49:24 ---@ AZ, sai cosa mi aspetto da tè, prima o poi ?
Un bel excursus sulle antenne EH...
--- Termina citazione ---
No, guarda, le "antenne miracolose" non sono di mio interesse , al massimo si potrebbe parlare della KGD (Kurz Geratener Dipol)
Skypperman:
Ti posso dire da prove pratiche con strumentazione seria (o quasi 😀) che una EFHW funziona benissimo anche senza radiali o contrappeso, ma aggiungendo un choke a circa 1.5m sotto il punto di alimentazione tira fuori 1.25db in più. In pratica mi da lo stesso risultato (se non migliore) della Gain Master home‐made, che tra l'altro ha la stessa lunghezza se consideriamo anche il contrappeso. Più che guadagno puro, credo si tratti di un angolo di irradiazione più basso, che ovviamente si converte in un segnale più alto letto dalľanalizzatore di spettro.
plotino:
--- Citazione da: AZ6108 - 30 Giugno 2022, 08:47:56 ---No, guarda, le "antenne miracolose" non sono di mio interesse , al massimo si potrebbe parlare della KGD (Kurz Geratener Dipol)
--- Termina citazione ---
Sarebbe interessante verificarne la fattibilità per gli ingombranti 160m...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa