Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ardito del lago d'Orta

#1
Velocemente i servizi ARI:
- Radio Rivista: IMHO cara per il servizio che offre, troppo cara. Anche le altre associazioni hanno un giornale interno, il più delle volte è scaricabile on line e questo è un enorme vantaggio economico per il socio. Qui lo dico qui lo nego ma secondo me qualcuno ci mangia con la rivista radio....e se diventa online chi ci guadagna più??
- Corsi esami: purtroppo non tutte le sezioni li tengono
- Assicurazione antenne non posso esprimermi
- Consulenza tecnica e legale sorvoliamo
- Servizio QSL anche le altre associazioni hanno il QSL bureau
A mio modesto avviso i 70 euro di ari NON sono giustificati.
#2
associazioni ed enti / Nascita circolo ARS VB01
27 Gennaio 2016, 21:34:54
È con orgoglio che annuncio la nascita del circolo ARS VB01 ad opera di 6 OM della provincia di Verbania: IK1TNU Renato IZ1PSJ Alberto(lo scrivente) IZ1PVE Stefano IZ1UGZ Mirko IZ1UIB Mauro e IW1CVM Giovanni.
Eventuali novità od iniziative verranno pubblicate qui.
Grazie a tutti.

Inviato dal mio bicilindrico Mandelliano

#3
Non mi auguro che chiuda l'ari, ci mancherebbe, ma sono stufo di storielle, sotterfugi, denunce, ricorsi, assenza nei confronti degli iscritti...ecc ecc quindi me ne vado.
Si dice che la forza dell'ari sono le sezioni, ma vi posso dire che ne ho sentite di tutti i colori.
#4
Fatto.
Stamattina l'ho installato dal sito ma nulla, adesso da terminale ho dato

sudo apt-get install coop-computing-tools

Ed ora va. Spero sia utile a qualche altro Ubuntista.
#5
Quindi
sudo apt-get chirp ?


Non va..
#6
Nulla...purtroppo non comunica con la radio. Qualcuno ha delle dritte per ubuntu?
#7
Ciao
domani lo provo con il wouxun su Ubuntu...avevo trovato OWN ma non riesco a farlo andare..
#8
Ciao...mi assento un attimo e...
Bravissimi a spiegare il tutto. Il nocciolo della questione per cui ho intavolato il discorso è: conviene di più ad ogni singolo OM associarsi all'ARI o ad altre associazioni per usufruire del bureau?
70 euro non sono proprio pochine e se la differenza dalle altre è solo RR.....mah, non so. Parlo da socio ARI, e ultimamente tutte ste diatribe interne mi hanno veramente scocciato(per non dire rotto i c.....oni)
Devo ammettere però che la linfa dell'ARI sono le sezioni, che normalmente funzionano bene. Sarebbe quasi più logico se ogni sezione fosse una cosa a se e tutte insieme facessero capo all'ARI, ovvero se i 70 euro restassero quasi per intero alle sezioni e non solo una piccola parte...che andrebbe suddivisa con i CR.
Detto questo secondo me con una sola spedizione l'anno converrebbe di più ARS o ERA.
#9
Ciao a tutti
credo che nella vita del 90% degli OM le QSL rivestano un ruolo abbastanza importante, almeno per me è così, soprattutto perchè rimango ancorato alla classica cartolina cartacea snobbando quella elettronica a me poco congeniale.
Premesso che una fetta delle QSL viaggia via diretta, prendo in considerazione quelle che viaggiano via bureau.
Con questo topic vorrei stilare una lista dei servizi bureau che le associazioni di radioamatori offrono con i loro pro e contro.
Se qualcuno vuole aggiungere del suo, visto che conosco solo la realta de bureau ARI, ben venga, anzi mi farebbe un piacere.

ARI: 68 euro(quota annuale+assicurazione ant.+RadioRivista+Bureau)
ERA: 31 euro(quota annuale+assicurazione antenne+Bureau)
ARS: 32 euro(quota annuale+assicurazione antenne+Bureau)
CISAR: 45 euro(quota annuale+assicurazione antenne+Bureau)

Per esperienza personale le QSL via ARI devono essere portate in sezione, mentre in altre associazioni, vista la minor capillarità sul territorio nazionale, possono essere spedite e ricevute via posta da casa. Inoltre se non sbaglio all'ARS ci si appoggia al bureau Croato (9A8ARS) e la cosa va specificata o durante il qso o su QRZ.com(o Hamqth o altri). A conti fatti sembra che l'ERA sia la più conveniente, anche se dobbiamo aggiungere la spedizione ed il reinvio.
Cosa ne pensate?
#10
associazioni ed enti / Re:Servizio QSL E.R.A.
22 Marzo 2015, 11:30:28
Ciao Marcello
ma per il bureau va usato un manager fuori dall'Italia? Come nel caso dell'ARS?
#11
attività radioamatoriale / Re:Sked 40m rogerk
03 Novembre 2014, 17:27:57
Ciao a tutti
volevo proporre di trovarci stasera verso le 19.30 in 40 metri.
Frequenza..non lo so, proponete
#12
Ciao a tutti
sono in procinto di fare un dipolo tipo cornuta con due canne da pesca messe a 90°,qualcuno ha esperienze in merito? Mi dicono che il problema della corrente elettrostatica generata dal vento è una cosa seria.
Avete esperienze in merito?

Grazie
#13
Citazione di: IZ8XOV il 11 Gennaio 2014, 21:10:33
iz1psj@
ciao scusami che rotativo utilizzi? alla tua altezza (che altezza) è direttivo oppure omnidirezionale?

73
Ciao IZ8XOV
il dipolo rotativo è della Eco antenne e lo vedi bene nel mio sito http://iz1psj.jimdo.com nella sezione shack/antenne ed è piu direttivo che omnidirezionale.
Ma se risolvo con una verticale lo elimino.
#14
Citazione di: Mazinga il 11 Gennaio 2014, 19:37:05
io utilizzo la verticale 1/4 per i 40metri cn 4 radiali alla base e collego tutta l'italia cn 100watt ed escono fiammate dall antenna (e c ho collegato mezzo mondo)

Sai che vorrei provare pure io una GP per i 40? Adesso uso un dipolo rotativo ma è montato basso..
L'ha fatta in alluminio o con canna da pesca?
#15
L'ARI nel 2013 ed ora nel 2014 ha senso.
Vuoi per il servizio bureau: quanto ti costa spedire QSL anche solo in Italia? Se usi Eqsl buon per te, a me non piace. E poi QSL quasi diretto e Diretto.
Vuoi per l'assicurazione sulle antenne: certo, se conosci un'amico di un'amico che è amico di un'assicuratore che ti farebbe una polizza del genere a solo 5 euro...prego.
Vuoi per Radiorivista: è una bella rivista di settore.
Poi come qualcuno ha detto l'ari è fatta di sezioni ed ogni sezione è diversa. c'è quella che non fa nulla e quella che è in continuo movimento e nel tempo le sezioni cambiano..
Io ora faccio parte della sezione di Domodossola ed è molto cambiata rispetto a 5 anni fa. Cambiata in meglio.
Se non ti piace condividere la radio con altri, se non ti piace RR, se non mandi QSL e se hai già una polizza...la risposta è facile.
p.s.: in questi 2 anni l'ARI con il nuovo Consiglio ha fatto passi da gigante.
p.s.2: ARI ovvero Associazione Radioamatori Italiani e non la "radio indipendente".
#16
Presso la sezione ARi di Domodossola sta per iniziare il corso di preparazione al conseguimento della patente radioamatoriale. Grazie agli ottimi metodi d'insegnamento del Presidente IW1BEZ Ettore nessuno dei partecipanti agli esami è stato ritenuto non idoneo, compreso il sottoscritto IZ1PSJ.
Per maggiori informazioni andate sul sito di Ari Domodossola www.aridomodossola.it
Affrettatevi.
#17
Stai attento a NON comprare il libretto sui Temi d'Esame!! ai fini della patente non serve a nulla perchè quel tipo di esami non li fanno più.
Radiotecnica per Radioamatori è un must have, la bibbia per ogni aspirante OM che non mastichi elettronica.
Esiste anche il Nuovo Manuale degli Esami. Come libro in se non vale molto, ma ci sono i test sul fondo che ricalcano quelli ministeriali.
Oppure vai su http://www.massimodivito.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2:radio-test-v10&catid=1:ham-radio&Itemid=4 è un sw per le domande d'esame.
#18
Citazione di: rocco il 09 Agosto 2013, 12:54:43
Ma ce ancora chi usa il cartaceo?!?! Non ci posso credere!! La legge e questa poi se non vuoi stare alle regole dipende da te!

Inviato da RogerK Mobile

Certo, io lo uso.
#20
MMMmmmmmh no non è nai paraggi, ma puoi rivolgerti a qualche sezione ARI http://www.ari.it/index.php?option=com_content&view=article&id=112%3Asezioniarisicilia&catid=31%3Asezioni-ari&Itemid=212&lang=it
qui dovresti trovare quella piu vicina a te, oppure consulta RKE o Sandit..
#21
RGK Dx Group / Informazioni rinnovo call 1RGKxxx
05 Gennaio 2014, 17:38:59
Ciao a tutti, a chi devo chiedere per rinnovare il mio call RGK?
#22
Ciao, potresti rivolgerti ad una sezione ARI, la piu vicina a te, oppure vai sul sito di Radio Kit Elettronica e lo compri li, oppure alla prima fiera(Busto se non è distante per te) cerchi la Sandit libri e la compri li.
#23
antenne radioamatoriali / MFJ 209
22 Settembre 2013, 21:47:23
Ciao a tutti
vorrei sapere se qualcuno ha mai provato l'analizzatore d'antenna MFJ 209.
Rispetto ai più blasonati 259 e co gli manca l'ohmetro e il frequenzimetro.
Il frqmetro si può mettere esterno, ma l'ohmetro?
#24
discussione libera / Re:Vacanze 2013, dove?
01 Agosto 2013, 09:36:23
Citazione di: jack_torino il 31 Luglio 2013, 18:27:34
Io quest'anno scoprirò la Croazia...
Destinazione isola di Pag con diverse escursioni nelle isole limitrofe!

Per la prima volta non credo che porterò radio al seguito, forse un bibanda ed un pmr...

Ciao Andrea,
l'isola di Pag è un bel posto, ci sono stato qualche anno fa presso il camping simuni.
Se ci arrivi da Zadar ovvero da sud, sembra di essere sulla luna...
A differenza dell'Istria, li in Dalmazia l'Italiano non lo parlano.
Se vuoi qualche dritta mandami un PM...
#25
discussione libera / Re:Vacanze 2013, dove?
31 Luglio 2013, 12:09:38
Citazione di: FL il 30 Luglio 2013, 13:30:04
Se quache utente verra' in zona Lago Maggiore, Lago d'Orta io son della zona Ciao !

Tutto l'anno ci sto sul lago d'Orta...o quasi.