Roba vecchia :) Nuovo arrivo

Aperto da pat0691, 03 Dicembre 2022, 16:32:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Marco De Caprios

Citazione di: Condottiero69 1TW120 il 21 Dicembre 2022, 19:05:59
no, e originale, addirittura sul polistirolo della radio sta il posto dove va questa bobina quando è imballata
Ciao, se fai una ricerca in rete, scoprirai che quel portatile aveva una normale antenna a stilo. In nessuna foto viene mostrata una versione con quell' antenna. Probabile che la tua domanda sia destinata a rimanere purtroppo senza risposta.

inviato M2004J19C using rogerKapp mobile



HAWK


Condottiero69 1TW120

Grazie Hawk , la risposta più che chiara, tecnica, ti posso dire che non stata mai usata, ancora nel spazio batterie stanno i tubi di gomma trasparenti per inserire le batterie stilo, questa radio mai vista invita mia, solo come vedo riferisco, comunque grazie a tutti, scusate il disturbo, di nuovo auguro buon natale a tutti 73.

HAWK

Ciao, se possibile, quando hai tempo, potresti postare la targhetta dove si vede dove è stato fabbricato, giusto per capire meglio.
Di quella radio, c'è la versione Excalibur, Dynacom, Hygain, Lafayette.


Fermo restando che è un dato di fatto che il tuo abbia questa particolarità, sarebbe buono capire a fondo, se è nato così, in tal caso manca il pezzo aggiunto, o modificato post vendita, magari per metterci una antenna più alta, ma in questo caso, il barilotto riduttore è solo un sostegno, senza bobina.

In questo caso la teoria elettrica di salire o scendere di banda in risonanza, come i palmari HAM, lo spezzone per fare i 50 Mhz, viene a cadere.

Emblematico che, nella foto della confezione, l' alloggio del supporto è ben delineato e la forma fusa in fabbrica, troppo pulito l'incavo per essere fatto in casa, tranne che usare il taglia polistirolo a filo caldo...ma i due spazi per tirarlo fuori a dx e sx, sono un accorgimento più tecnico che casalingo...


Molto curioso tutto e potrebbe nascondere una feature che  noi, anzi io, non ho ancora colto, direi interessante.


Condottiero69 1TW120

Hawk, grazie per il tuo interesse, allora come vedrai nella confezione nel poliesterolo c'è un spazio per questo insolito pezzo, dentro la radio sta fisso un tubo dove calza questa bobina, la quale ho misurato con il tester e mi da 36-38 ohm, invio la targheta sotto la radio, di nuovo grazie, sei molto gentile


AZ6108

Citazione di: HAWK il 21 Dicembre 2022, 21:21:01
Per sapere la lunghezza dello spezzone da mettere, devi capire la bobina da sola dove risuona, ti serve un analizzatore, o, un rosmetro con un carico, dove poi spostandoti e misurando l' swr capisci dove risuona.

ma anche un vecchio, ma sempre utile "grid dip meter", qualche secondo, ed hai la frequenza di risonanza di quella induttanza [emoji56], senza "VNA" o robe "moderne" [emoji1]
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.


Condottiero69 1TW120

Il video che hai inserito, conosco a Framich, e bravissimo, ho consultato prima a lui, e ha rimasto, mi a detto che non aveva mai visto questo, e si vede la scatola della foto e uguale ma dopo le radio sono diverse come antenne e ti ripeto non credo che sia stata modificata dal primo brillante, e troppo originale, non so che dire, o il asciugamano nella mano, fra un pò lo butto sul rin e mi arrendo....hahaha


HAWK

#32
@AZ il consiglio è buono, era tempo che non sentivo nominare il grid dip...

Ma sei un tesoretto depositario in ambito !

Roger Kappa, fornisce un servizio alla lettura, per il 70% in ambito CB.

Penso che sia buono per tutti, per questa radio, capire la variante apposta, motivi e scopi, è chiaro che il sistema interessa l' antenna, ma quindi manca di un pezzo...

Dalla targhetta non leggo il Made...ma a mio ricordo è stata fatta in Taiwan, o Korea.

Il matricolare è relativamente basso, ne hanno fatto ben di più, dalla foto in confezione, la quale riporta come deve essere il prodotto, non si nota il bussolotto, ma antenna come deve essere in previsione, MA, interno confezione c'è la scanalatura di alloggio riduttore.

Se la matricola, non risponde alla stessa della scatola, se scritta, allora penso che ci sia stato un assemblaggio diverso,
esterno di radio con antenna convenzionale, interno in polistirolo di edizione diversa.

Ok per i 38 Ohm, una impedenza diversa dai soliti 50 sbilanciati...

Hai rilevato su che frequenza quel riduttore opera ? 

Il passo di filettatura di mm ?

Potresti aggiungere uno stilo con ulteriore riduttore di un palmare della 27.

Quella radio consta, lo avevo, di un riduttore SO239/Jack, a fianco per una antenna esterna...

Vedrai che poi capirai che spezzone metterci.

Metto un link, sembra che ci sia il riduttore...
Excalibur 80 - Museo CB (museo-cb.com)

Condottiero69 1TW120

In tanto ringrazio per il vostro interesse, la filettatura e di 6mm (M6), la radio trasmette (brevi trasmissioni ho fatto), se no fa la fine di quello del video di Framich...hahaha, va bene nella banda D e nella Banda C (-) , non e che penso uscire e usarlo ma e solo una questione di scoprire perché e diverso, non si vede che sia stato modificato aftermarket, non ha mai avuto una antenna telescopica, dentro dove sta il alloggio ce un tubo fisso che fa copia con questa bobina, la cosa che voglio e sapere perché e diverso dalla fabbrica, perché a prescindere  della foto della scatola la confezione di polistirolo e giusta per questo misterioso accessorio


Consigliere

L'apparato è ORIGINALE.
Si tratta dell'ultima serie prodotta, quando le lunghe antenne telescopiche, efficienti ma ingombranti e delicate, hanno iniziato a cedere il passo ai gommini caricati, un po' come accadde dopo l'ALAN 560, passando all'ALAN 38.
In particolare l'antenna che si avvita nell'adattatore ad innesto è come quella dei portatili ELBEX HC 40A.

https://www.freeforumzone.com/mobile/d/7299651/CB/discussione.aspx

http://www.arifidenza.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=390484
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s


Consigliere

Scusate, mi sono accorto che prima ho scritto ALAN 560 (che è un CB da base), invece di ALAN 540 che è appunto un portatile CB "MATTONE" dotato di antenna telescopica a stilo (OMOLOGAZIONE n° 0018734 DEL 27/04/88).
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s


HAWK

Home - RADIO-line

Quì magari hanno informazioni.
Datosi l' età...se ancora la memoria funge... [emoji106]


Consigliere

Non conosco quel negozio, però non credo che ne sappiano molto.
Si tratta di un rtx CB davvero molto vecchio, non più in commercio da decenni, ormai...
I miei due li acquistai ai bei tempi da T&K Elettronica di Todaro e Kowalsky e quando anni dopo li proposi in permuta a D.E.R.I.C.A. elettronica declinarono la proposta, tanto che dovetti attraversare la strada per riuscire a piazzarli da REFIT, dopo un'estenuante trattativa per l'acquisto di un rx  Marelli RR1A...
Che tempi quelli che mi hai fatto ricordare HAWK!
Meriti un applauso.
Comunque chi ha aperto la discussione potrebbe provare a seguire il tuo consiglio, non si sa mai.
Da parte mia io ho soltanto risposto per quello che conosco di persona.
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s


Consigliere

Ooopppsss...
scusa HAWK, ma non so come fare per darti il mio applauso. [emoji31]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

Consigliere

Citazione di: Consigliere il 28 Dicembre 2022, 13:23:13
Ooopppsss...
scusa HAWK, ma non so come fare per darti il mio applauso. [emoji31]
Ciao HAWK,

BUON ANNO!

Mi auto quoto per farti sapere che sono finalmente riuscito a rilasciarti il meritato applauso che ti avevo promesso!  [emoji1]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s