NUOVO SUPER STAR 3900

Aperto da Consigliere, 06 Febbraio 2023, 13:14:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

AZ6108

if you can't measure it you can't improve it


pat0691

Citazione di: AZ6108 il 18 Marzo 2023, 10:53:01per il programma, hai già visto qui e provato ?

https://support.microsoft.com/it-it/windows/rendere-compatibili-app-o-programmi-meno-recenti-con-windows-783d6dd7-b439-bdb0-0490-54eea0f45938
Si..ho provato, ma non va.
L'unico modo per fare funzionare a meta' il programma e' lanciarlo come amministratore. Il problema e' che quando si salvano i dati della programmazione, e quando si va a riaprire il programma (anche come amministratore) la programmazione salvata in precedenza e' andata a farsi friggere. Il distributore ne e' informato e sta vedendo il da farsi.

AZ6108

Citazione di: pat0691 il 18 Marzo 2023, 11:08:39Si..ho provato, ma non va.
L'unico modo per fare funzionare a meta' il programma e' lanciarlo come amministratore. Il problema e' che quando si salvano i dati della programmazione, e quando si va a riaprire il programma (anche come amministratore) la programmazione salvata in precedenza e' andata a farsi friggere. Il distributore ne e' informato e sta vedendo il da farsi.

hai provato a disinstallarlo e poi installarlo in una sua cartella, tipo es. C:\CRT invece che sotto "programmi" ?

if you can't measure it you can't improve it

1vr005

#253
Citazione di: AZ6108 il 18 Marzo 2023, 11:10:47hai provato a disinstallarlo e poi installarlo in una sua cartella, tipo es. C:\CRT invece che sotto "programmi" ?

È quello che ho fatto io. Ma con windows 8.1


1vr005

Citazione di: kz il 17 Marzo 2023, 20:44:22la domanda è: ma il jackson si stabilizza? e dove? perché la curva ha un andamento pessimista

È quello che mi sono chiesto anch'io, ma non ho avuto pazienza di aspettare.
Ora riprovo, con apparato acclimatato a 15 gradi costanti e alimentazione a 13,1 volt. Gli concedo due ore.

kz

i risultati sarebbero molto interessanti: nell'uso non avevo riscontrato una deriva così importante, sarà l'abitudine di compensare, sapendo di non avere uno strumento di precisione, sarà la posizione geografica di alcune centinaia di km a sud, sarà il fatto di parlare poco, non pensavo che si arrivasse a 300Hz.

1vr005

Citazione di: kz il 18 Marzo 2023, 12:59:43i risultati sarebbero molto interessanti: nell'uso non avevo riscontrato una deriva così importante, sarà l'abitudine di compensare, sapendo di non avere uno strumento di precisione, sarà la posizione geografica di alcune centinaia di km a sud, sarà il fatto di parlare poco, non pensavo che si arrivasse a 300Hz.
Mi sto stufando. Nei primi 50 minuti è sceso di 420 Hz. Non so quanta pazienza ho ancora di aspettare. [emoji36]
Comunque non sono all'aperto, la differenza di latitudine in questo senso non dovrebbe contare molto, a meno che uno non sia A Oymyakon e l'altro a Bangkok, dove la media del mese più freddo è 30 gradi. Al momento nella stanza con le radio ho 15 gradi costanti. Nel run precedente però la temperatura era in aumento perché stavo scaldando, mentre ora non ho acceso e la stabilità dell'apparato pare risentirne.


1vr005

Forse ci siamo. In 60 minuti è passato da 27.255,83 all'accensione a 27.255,39 (-440Hz). Rispetto alla misura di 10 minuti fa (27.255,41) è calato solo di 20 Hz. Forse si è stabilizzato.

1vr005

Basta. Sono stufo. 90 minuti mi paiono sufficienti.  A me pare che stia ancora calando, ma ora varia solo di 1 Hz al minuto.
In 90 minuti il Jasckson è sceso di 480 Hz a 15 gradi costanti di temperatura.
Probabilmente a temperature più alte o in aumento fa prima, ma a 15 gradi questa è la musica.
Consiglio di accendere l'apparato un'oretta prima di usarlo o di trasmettere un po' in AM per farlo riscaldare più rapidamente prima di utilizzarlo in SSB.


1vr005

Un'implicazione di questo risultato è che quando allineiamo l'apparato e lo aggiustiamo in frequenza è il caso di dare un'occhiata preliminare al termometro, di farlo a una temperatura in qualche modo media rispetto alle condizioni di uso e di accenderlo abbondantemente prima, il tutto per evitare di trovarsi fuori di mezzo chilohertz.
Era un dubbio che mi era venuto vedendo i filmati di Framich. Pensavo, ma se mi faccio allineare una radio in Calabria con magari 28 gradi nella stanza in cui opera, quando poi la uso io nel mio allevamento di pinguini a 15-17 gradi dentro casa quanto fuori mi trovo? 
Intanto il Jackson a 100 minuti è sceso di altri 10Hz, toccando 27.255,34. A questo punto penso che sia stabilizzato. Solo un'ora e mezza abbondante a questa temperatura.

kz

Da quasi 500 Hz a 60, sembra che 40 e più anni non siano passati invano.
La mia sottolineatura delle distanze era un implicito invito a non sottovalutare le differenze climatiche: allego la rilevazione della temperatura dal lato più freddo esterno e quella interna, riscaldamenti spenti, giornata di pieno sole.

1vr005

Citazione di: kz il 18 Marzo 2023, 13:54:44Da quasi 500 Hz a 60, sembra che 40 e più anni non siano passati invano.
La mia sottolineatura delle distanze era un implicito invito a non sottovalutare le differenze climatiche: allego la rilevazione della temperatura dal lato più freddo esterno e quella interna, riscaldamenti spenti, giornata di pieno sole.
Io ho 14 e mezzo fuori e 15 dentro 😄

kz

#262
cavolo! stai in un container?
(il sole e il parziale isolamento termico aiutano molto, pur non avendo una buona esposizione: la casa è piccola, con 3 lati esposti e un grande giardino alle spalle, quando cala il sole la differenza di temperatura si nota)
quando fa veramente freddo fuori (le due o tre giornate all'anno di meno qualcosa) dentro casa ho circa 15 gradi.


1vr005

A 120 minuti, finalmente variazione zero rispetto alla misura precedente. [emoji111]
Due ore a 14 gradi sono sufficienti. Adesso posso accendere il riscaldamento. [emoji1]

kz

#264
ti meriti pure un punch o ponce come si dice in Italia centrale


1vr005

Citazione di: kz il 18 Marzo 2023, 14:06:25cavolo! stai in un container?
(il sole e il parziale isolamento termico aiutano molto, pur non avendo una buona esposizione: la casa è piccola, con 3 lati esposti e un grande giardino alle spalle, quando cala il sole la differenza di temperatura si nota)
quando fa veramente freddo fuori (le due o tre giornate all'anno di meno qualcosa) dentro casa ho circa 15 gradi.
No no, è solo che oggi non ho scaldato e stanotte c'è stata una gelata. Stamattina partendo prima dell'alba ho dovuto grattare via la brina dai vetri dell'auto.
Un po' il clima freddo (media annua sui 10 gradi e spiccioli, dicembre 0 e gennaio -1, luglio attorno a 20-21), un po' la casa vecchia, non isolata e staccata da quelle vicine per cui disperde calore su tutti i lati, un po' il fatto di non aver riscaldato oggi, e mi trovo sui 14-15. Nei giorni più freddi di dicembre arrivavo a casa dal lavoro e trovavo 9°C. Una volta sono stato via da un paio di giorni prima di natale a dopo l'epifania e non ho riscaldato, e al mio ritorno ho trovato 2,5°C in cucina. [emoji1]


pat0691

Citazione di: AZ6108 il 18 Marzo 2023, 11:10:47hai provato a disinstallarlo e poi installarlo in una sua cartella, tipo es. C:\CRT invece che sotto "programmi" ?
No...quello non ho provato, ma tanto non fa nulla. L'apparato e' settato in modalita' EU e cosi' resta.
Se uscira' un'altra release la proveremo, ma cosi'....giusto per sfizio.


pat0691


AZ6108

Citazione di: pat0691 il 18 Marzo 2023, 17:24:01Provato ora. Funziona in modalita' Windows 7

beh, meglio così, altro problema risolto... però prima avevi scritto che non funzionava... boh

if you can't measure it you can't improve it

pat0691

Citazione di: AZ6108 il 18 Marzo 2023, 21:36:46beh, meglio così, altro problema risolto... però prima avevi scritto che non funzionava... boh
Perche' avevo provato in modalita' Windows 8 e non ho provato ad andare oltre.
Funziona in Windows 7 ma sempre come amministratore

AZ6108

Citazione di: pat0691 il 19 Marzo 2023, 06:34:31Perche' avevo provato in modalita' Windows 8 e non ho provato ad andare oltre.
Funziona in Windows 7 ma sempre come amministratore

il problema "amministratore" credo si risolva installandolo in altra cartella, come già suggerito
if you can't measure it you can't improve it

pat0691

Quello ci avevo gia' provato, installandolo in C: direttamente, ma non avevo risolto.
L'unica soluzione e' stata la modalita' Windows 7

HAWK

Dovreste a valle delle prove, fare un manualetto o un file, da scaricare, su tutto quello che provate, sia di espansione che di altro.

Così che i futuri user's abbiano di che leggere su codesta radio, un utilitario.

Martedì o mercoledì mi arriva il Lincoln...lo spediscono domani, vedrò se le aspettative sono come pensavo, o me ne pentirò...

E magari prendo anche io per non usarlo il 3900...NOOOOOOO, non mi piace proprio, no c'è questo pericolo HI.

pat0691

Mah..guarda Carmelo,
direi che proprio non c'e' bisogno di nessun manualetto.
L'uso dell'apparato e' di una semplicita' disarmante, esattamente come il 3900 di una volta. Nessun fronzolo come i moderni apparati. Ha sei voci di menu che una volta visti non li usi piu'. Tutto quello che serve e' sul frontale della radio. L'unica cosa e' sapere che con il ponticello tagliato si puo' programmare o come apparato omologato oppure tutto aperto.
Veramente non c'e' altro. L'apparato va benissimo. Superiore alle aspettative direi.

Consigliere

Citazione di: AZ6108 il 19 Marzo 2023, 08:16:23il problema "amministratore" credo si risolva installandolo in altra cartella, come già suggerito
Credi proprio male; magari però se provassi con un SO Linux desktop una volta tanto ci azzeccheresti, invece di andare per tentativi senza senso (va bene che sei abituato con le simulazioni e che qui e al bar in tanti hanno diritto di parola, però forse un minimo di quella roba...)
Ah già, ma in quel caso il problema è MODERATORE e non "amministratore"; BENE, allora nel caso consolati perché comunque qualche iu0 dell'ultima buttata a dar supporto, certamente si paleserà. [emoji12]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s