interruzione attività CB

Aperto da scrittecinesi, 13 Ottobre 2011, 16:51:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

scrittecinesi

Ciao a tutti,
volevo porvi un quesito:
Circa tre anni fa ho montato su un'auto un cb per usarlo con un amico e ho svolto i due adempimenti burocratici necessari per l'utilizzo ( dichiarazione inizio attività e pagamento dei 12 euro).
Non avendo più avuto occasioni per utilizzare il baracchino gli ultimi due anni non ho pagato nulla, pur avendo lasciato la radio montata sulla vettura con l'unico accorgimento di lasciare il microfono scollegato posto che il radioascolto è stato liberalizzato.
Ora mi trovo di nuovo nella situazione di voler usare il CB per trasmettere ma non voglio certo pagare i due anni arretrati.
Mi chiedevo quindi se  una volta che si chiede l'autorizzazione si è costretti a pagare la tassa annualmente finché non si effettua una controdichiarazione o scade la dichiarazione o ben si può interrompere l'attività e il pagamento per poi riprendere?
Io pensavo di pagare semplicemente i 12 euro di quest'anno e tenermi la ricevuta.
Che ne dite?


ale_nest

Direi che va più che bene così! Chiama il tuo ispettorato di zona se ti fanno uno sconto dai 12€, se ti fanno pagare solo un parziale dei 12€ annui visto che magari inizi a pagare da novembre (per esempio). Sapevo che qualcosa del genere forse esisteva, per questo ti dico di chiamare.
Altrimenti aspetta gennaio e paga i 12€ e vivi sereno.
Oppure ancora spendi 12€ sia ora (per 2 mesi e mezzo) che altri 12€ a gennaio, come preferisci.
In qualsiasi caso, non devi pagare tutti gli anni passati in inattività! Ci mancherebbe più solo questo! abbraccino
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

gdl

La logica mi fa dare ragione ad ale... Ma non sarei così convinto che la risposta dell'ispettorato sarà la stessa!!!
Cmq anche io mi trovo in questa situazione.
Però a gennaio chiamo l'ispettorato e chiedo se con i 12 € posso usare sia il PMR che il CB o se devo fare un doppio pagamento!
Secondo voi?
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

ale_nest

Negativo, bastano 12€ a patto di scrivere sul modulo sia apparati MOBILI (ovvero CB) che PORTATILI (PMR446).
Serve solo un pò di scaltrezza nel barrare entrambi i campi. Io utilizzo entrambi gli apparati e quindi mi conveniva di gran lunga la doppia scelta, ma magari tanti utilizzatori CB non lo sanno e maneggiano lo stesso dei PMR446 senza aver barrato la casella e viceversa tanti PMRisti magari si interessano e si trovano con delle grane perché non hanno barrato dall'inizio anche il campo CB. Basta barrare entrambe subito dall'inizio, tanto costa uguale!!
Per lo "sconto di pena" HI io direi di chiamare l'ispettorato di zona per avere notizie affidabili e sicure, mai direi mai! A Torino io li ho sempre trovati tutti molto disponibili (quando li trovavo).
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000


gdl

Grazie delle dritte ale!!  :up:
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

scrittecinesi

caspita quante risposte!
Aspetto gennaio e poi riparto col CB.
Certo che sta cosa di barrare le due caselle non è male, son quasi tentato di rifare il modulo iniziale e rimandarlo, anche se mi costa una marca da bollo poi si risparmia negli anni a seguire!
Comunque per sicurezza provo a chiamare l'ispettorato come da voi suggerito.
Grazie mille a tutti


ale_nest

Citazione di: scrittecinesi il 13 Ottobre 2011, 17:47:57
caspita quante risposte!
Aspetto gennaio e poi riparto col CB.
Certo che sta cosa di barrare le due caselle non è male, son quasi tentato di rifare il modulo iniziale e rimandarlo, anche se mi costa una marca da bollo poi si risparmia negli anni a seguire!
Comunque per sicurezza provo a chiamare l'ispettorato come da voi suggerito.
Grazie mille a tutti

Esattamente, parla con loro e ti diranno. Comunque per i nuovi arrivati esiste una discussione già aperta in cui presentarsi e dire 4 parole su sé stessi. Ecco qui:
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=29611.0

Buona permanenza a tutti
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000


shineime

e mo beccati questa:
hai rischiato di trovare un pignolo che ti diceva che l'ascolto è libero si, ma con RICEVITORE. non vale avere un rtx senza microfono e neppure un rtx con il tx rotto...se vogliono fare i pignoli e applicare la legge ti segano.
le 12 euro vanno pagate per anno solare, se paghi oggi, a gennaio devi ripagare.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

scrittecinesi

ma allora risulta vietata la detenzione di un CB senza l'effettuato pagamento?
Sicuramente hai più esperienza tu che sollevi questa eccezione ma se fosse successo avrei fatto verbalizzare che il microfono necessario alla trasmissione era staccato, la radio non era alimentata e quindi spenta.
A quel punto potrebbero farmi un verbale anche mentre vado dal negozio a casa col cb in scatola!
Che ne dite?


ale_nest

L'acquisto è libero (sia di apparati CB/PMR446/LPD vari che OM) ma non altrettanto libero ne è l'utilizzo, anche se parziale (ricetrasmettitore senza microfono o oggetti dediti a mandare in trasmissione lo stesso).
Questa è l'Italia (in questo caso, purtroppo), millemila leggi che cozzano una con l'altra e tutte che cozzano contro il buonsenso comune.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

Camel606

Scusate se mi intrometto ma almeno qui in Emilia Romagna la tassa dei 12€ della CB e della PMR sono divise.
C'e' un modulo di inizio attivita' per la CB e uno identico ma per la PMR e per ognuna bisogna avere il bollettino pagato di 12€ che fanno un totale di 24€ all'anno.
Nella comunicazione di inizio attivita' la voce Portatili o Mobili si riferisce ad apparati CB e non PMR.
Le due bande non sono collegate tra loro ma autonome in tutto.

shineime

per la legge italiana sulle comunicazioni tu puoi anche dire che il microfono è rotto e staccato o la radio spenta. se vogliono cavillare ti segano di brutto.
se detieni un apparato in scatola sei libero di farlo, se lo colleghi ad un alimentatore POTENZIALMENTE puoi accenderlo quando vuoi e quindi devi pagare la tassa di utilizzo.
in auto la stessa cosa. mettiti in regola perchè se trovi il tonto di turno passi un brutto qarto d'ora. ripeto una storiella cha mi è capitata. sono OM e in auto ho il VHF. ebbene unapattuglia di CC in un Papa Ciarli ( posto di controllo) mi chiese il versamento dei 12 euro...ho faticato non poco a fargli capire che gli OM pagano 6 euro e non 12, ricevute tutte con me, licenze e tutto...nulla da fare il marescialletto di turno voleva i 12 euro.
alla minaccia di sequestro ho chiesto che scrivesse ben leggibile il suo nome e la motivazione.....ha lasciato perdere.

CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

pitt-bull

Citazione di: Camel606 il 13 Ottobre 2011, 22:10:34
Scusate se mi intrometto ma almeno qui in Emilia Romagna la tassa dei 12€ della CB e della PMR sono divise.
C'e' un modulo di inizio attivita' per la CB e uno identico ma per la PMR e per ognuna bisogna avere il bollettino pagato di 12€ che fanno un totale di 24€ all'anno.
Nella comunicazione di inizio attivita' la voce Portatili o Mobili si riferisce ad apparati CB e non PMR.
Le due bande non sono collegate tra loro ma autonome in tutto.
concordo con te quì in emilia romagna sono divise ....totale 24€....


TITANO

Si anch'io credo siano due cose distinte e separate.UNo fa la 27 e un altro fa 446. !!!   Quindi sono separate e non un unica cosa come affermi.!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Si pmr e cb sono separati e si pagano in maniera distinta. La dicitura "portatile" sul modulo di dichiarazione si riferisce sempre al cb.
Visto che mi trovo: ma anche la domanda per cb o pmr va compilata in marca da bollo?

shineime

marca o CARTA da bollo? quest'ultima non esiste piu.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Citazione di: shineime il 14 Ottobre 2011, 09:50:34
marca o CARTA da bollo? quest'ultima non esiste piu.

Intendo dire, devo apporre la marca da bollo sulla dichiarazione di utilizzo del cb (come avviene per la richiesta della patente om per capirci) oppure basta farla in carta semplice?

fulmine777

Be a questo punto non serve più avere la patente om...Se ai posti di controllo un vhf viene confuso con un cb...basta solo dichiarare CB modello 7900 marca Yaesu.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :grin: :grin: :grin: :abballa: :abballa: :abballa:

Albertino

Confermo che anche in Sicilia PMR e CB sono nettamente distinte e separate.


ale_nest

Allora si vede che sarà soltanto qui in Piemonte ad essere così.
Il modulo è unico e ci sono due caselle: una per il CB e una per il PMR446. Avendo anch'io gli stessi dubbi un anno fa quando ho iniziato in banda CB (e volendo regolarizzare una volta per tutte anche l'uso dei PMR446 che possiedo) ho chiamato l'ispettorato a Torino e mi hanno detto a chiare lettere "no il bollettino è unico di 12€ annui sia se si sceglie una sola o entrambe le caselle e indipendentemente dal numero di apparati di cui si è in possesso".
Meglio di così non potevano esprimersi secondo me.
Infatti poi gli ho spedito l'autodichiarazione di inizio attività barrando entrambe le scelte e allegando la ricevuta del bollettino dei 12€ e a tutt'oggi non si sono lamentati che gli mancavano soldi o che qualcosa non quadrava nelle carte.
Se nel frattempo non cambia nulla a gennaio 2012 ripeto il pagamento come nel gennaio 2011.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

Camel606

Allora in Piemonte sarà così.
Nessuna marca da bollo o altro qui, si compila semplicemente il modulo di inizio attività e si allega il pagamento dei 12€ se ricordo bene e sei apposto.

ale_nest

Citazione di: Brian il 14 Ottobre 2011, 11:37:24
Citazione di: shineime il 14 Ottobre 2011, 09:50:34
marca o CARTA da bollo? quest'ultima non esiste piu.

Intendo dire, devo apporre la marca da bollo sulla dichiarazione di utilizzo del cb (come avviene per la richiesta della patente om per capirci) oppure basta farla in carta semplice?
Esistono dei moduli apposta da compilare soltanto e spedire all'ispettorato. Non ci va nessuna marca da bollo, è un'autocertificazione. Però visto che le regole che ci sono qui sono diverse da tutte le altre parti, chiama e fatti dire da loro! abbraccino
PS: i moduli variano da regione a regione, quindi devi trovare quelli per la tua di regione.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Citazione di: ale_nest il 14 Ottobre 2011, 15:50:26
Citazione di: Brian il 14 Ottobre 2011, 11:37:24
Citazione di: shineime il 14 Ottobre 2011, 09:50:34
marca o CARTA da bollo? quest'ultima non esiste piu.

Intendo dire, devo apporre la marca da bollo sulla dichiarazione di utilizzo del cb (come avviene per la richiesta della patente om per capirci) oppure basta farla in carta semplice?
Esistono dei moduli apposta da compilare soltanto e spedire all'ispettorato. Non ci va nessuna marca da bollo, è un'autocertificazione. Però visto che le regole che ci sono qui sono diverse da tutte le altre parti, chiama e fatti dire da loro! abbraccino
PS: i moduli variano da regione a regione, quindi devi trovare quelli per la tua di regione.

No ma anche io sapevo senza bollo. E' che ho letto bollo un paio di post più su e mi sono preoccupato (perchè io la domanda l'ho fatta senza). Però se mi confermate pure voi che si fa in carta semplice, allora ok.

paolo55

VISTO CHE SE NON SI PAGANO  12 EURO, DECADE IL PERMESSO DI TRASMETTERE CON IL CB: PENSO CHE SIA INUTILE  FARE ALTRE DICHIARAZIONI OVVIAMENTE SI PUO" TRASMETTERE A PROPRIO RISCHIO .  SALUTONI. :shhhh: :shhhh: :shhhh:

acquario58

Citazione di: ale_nest il 14 Ottobre 2011, 15:50:26
Citazione di: Brian il 14 Ottobre 2011, 11:37:24
Citazione di: shineime il 14 Ottobre 2011, 09:50:34
marca o CARTA da bollo? quest'ultima non esiste piu.

Intendo dire, devo apporre la marca da bollo sulla dichiarazione di utilizzo del cb (come avviene per la richiesta della patente om per capirci) oppure basta farla in carta semplice?
Esistono dei moduli apposta da compilare soltanto e spedire all'ispettorato. Non ci va nessuna marca da bollo, è un'autocertificazione. Però visto che le regole che ci sono qui sono diverse da tutte le altre parti, chiama e fatti dire da loro! abbraccino
PS: i moduli variano da regione a regione, quindi devi trovare quelli per la tua di regione.


x i moduli vi invito a leggere la discussione:

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=28820.0