Informazioni acquisto apparecchio

Aperto da Linorcc, 21 Settembre 2011, 09:24:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Linorcc

Salve a tutti,
vi scrivo per avere informazioni prima di acuistare una ricetrasmittente........
Vorrei sapere come valutare le portate degli apparecchi rispetto alle potenze, cioè se mi dicono che ha una potenza di 5w a quanto corrisponde la sua portata? Oppure se bisogna tenere conto delle frequenze e non solo delle potenze...
Grazie mille


Camel606

Ci sono un mucchio di fattori in gioco inerenti la portata.
Sicuramente in base alla frequenza ma soprattutto è questione d'antenna.
Puoi avere anche 500w ma se hai un'antenna triste o installata in maniera sommaria e negativa non coprirà mai come una buona antenna installata come e dove si deve.
Quindi, non esiste mai una vera risposta a una domanda così generica.

bimbola

Citazione di: Linorcc il 21 Settembre 2011, 09:24:01
Salve a tutti,
vi scrivo per avere informazioni prima di acuistare una ricetrasmittente........
Vorrei sapere come valutare le portate degli apparecchi rispetto alle potenze, cioè se mi dicono che ha una potenza di 5w a quanto corrisponde la sua portata? Oppure se bisogna tenere conto delle frequenze e non solo delle potenze...
Grazie mille
5 watt in campo libero ed in altura possono farti coprire distanze ragguardevoli,decine di km....5 watt in cantina non ti sentono neppure all'ultimo piano.....non so se mi sono spiegata... :rool: :rool:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

pitt-bull

beh come buon apparechhio puoi aquistare un bel alan 48 old con un'antenna lemm turbo 2001 da montare in BM...oppure da casa puoi sempre mettere il 48 ed una buonissima antenna...tipo mantova 5 o mantova turbo con un buon palo da stare 5,50 dal tetto con i radiali,un buonissima taratura e' quello che conta.....e come dice bimbola se sei in altura vai da dio....... :up: :up: :up: :up:


pitt-bull

comunque se vuoi aquistare un portatile cb ti consiglio un alan 42.....ma ci fai poco con la sua antenna....

Linorcc

Provo allora con una domanda più diretta, i colleghi con cui dovrei utilizzare quest'apparecchio posseggono un midland g7, io sono intenzionato a comprare qualcosa del genere oppure i nuovi modelli....Con questi tipi di apparecchi qua, lasciandoli come la casa li ha fatti, quali portate posso raggiungere?


ale_nest

Dipende sempre da dove ti trovi. Se sei in campo aperto senza particolari ostacoli qualche km li fai, ma pochini (assolutamente non i 5 o addirittura 12 km che pubblicizzano sulla confezioni). Diciamo che l'onda radio si propaga dall'antenna come se fosse un raggio di luce, appena incontra un oggetto in grado di fermare una fonte di luce, stai tranquillo che lì al 80% si ferma anche la tua onda radio. Viceversa se fossi in montagna, bello alto e senza ostacoli, macineresti decine di km senza la minima difficoltà. E idem quasi anche se ti trovassi in mare aperto, anche lì sarebbe una situazione già molto buona. Ripeto, dipende da dove vai quando usi la radio. In base al posto, sai già quanti ostacoli hai.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000


Linorcc

Mi sembra di capire che quei modelli che ho detto io allora non vanno bene in quanto l'uso che ne dovrei fare è nei boschi e quindi con ostacoli......Alcune persone mi hanno detto che si possono potenziare.....è un'operazione difficile da fare?

ale_nest

#8
No di norma non è troppo difficile farlo, ma si devono avere un minimo di conoscenza in materia di saldature. Riamane comunque alla portata di tutti, qui sul forum c'è gente che ti può aiutare, non ti preoccupare. Diciamo che quelle radio escono al massimo con 500 mW di potenza, mentre se le si vuole potenziare si può arrivare da almeno 2,5W fino a quasi 4W (sempre senza andare ad acquistare modelli professionali, più complicati da usare e soprattutto moooolto più costosi, anche se con quelli si raggiungono anche 5W e si è certi di essere sempre ricevuti e di ascoltare sempre tutti). Ricorda però che manomettere in qualsiasi modo la radio rispetto a come esce di fabbrica corrisponde ad un illecito amministrativo (e basta, credo), che si trasforma, nel caso di controlli e di evidente e conclamata illeceità, nel sequestro dell'apparecchio e di una sanzione amministrativa (multa). Quanto ampia è la zona che intendi coprire? Non è detto che sia impossibile farlo, dipende da quanto grande è, quanto fitto è il bosco e se eventualmente è anche in pendenza o in piano, e se sì se lo è tanto o poco. Su queste frequenze, l'orografia del terreno e degli spazi circostanti è fondamentale.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000


yeti

ciao Linorcc
i G7 della Midland sono dei buoni PMR. Se effettui una ricerca trovi qui parecchie informazioni.
Per quel che concerne la potenza e l' antenna, l'apparato così come lo si acquista risponde ai requisiti dell' omologazione e quindi ha una potenza massima di 0.5w in pmr e la sua antenna di serie. Modifiche come la sostituzione dell' antenna o l' aumento della potenza fanno decadere l' omologazione ed espongono ad eventuali sanzioni. Per utilizzare il PMR inoltre è necessario avere l' autorizzazione che puoi scaricare e compliare dal sito dell' ispettorato territoriale di competenza ( qui di seguito quello del Lazio http://www.mincomisplazio.it/PMR%20Info.htm ).
Detto quel che era da dire, in linea teorica ( perché non si può modificare l' apparato, noi si parla solo per ipotesi ) l' aspetto che influenza maggiormente la portata di un PMR è la presenza di ostacoli fra le sue posizioni che comunicano. Per fare un esempio con 0.5w dalla cima di un monte si arriva anche oltre i 30 km, mentre in città con 5 w i può fare fatica a fare 30 metri. L' aumento della potenza e la sostituzione dell' antenna con un modello più performante portano ad un incremento di portata ma anche ad una autonomia più ridotta ed un ingombro maggiore dell' apparato che spesso non ripagano dei vantaggi.
Se sei un poco più specifico e descrittivo ti possiamo aiutare meglio.

Ciao!


Linorcc

#10
Praticamente l'apparecchio dovrebbe essere utilizzato nei boschi cioeè per restare in contatto con i colleghi cacciarori durante le battute di caccia.Non si utilizza l'apparecchio quindi in un solo posto e ciò significa che più va lontano e meglio è....le distanze effettive sicuramente non supereranno i 10 km perchè a caccia si va a piedi....però si devono tenere conto alberi, dislivelli del territorio ecc. Gentilmete oltre ai tipi di apparecchi sarei grato se venissero date spiegazioni anche sui costi perchè di questi tempi...........

Samkhya

Se non hai familiarità con le saldature o modifiche, esistono modelli di pmr/lpd che hanno già di serie il connettore sma, e si possono modificare via software (potenza e canali) e nel caso ti serva puoi riportarli alla potenza omologata senza problemi.


yeti

Ciao Linorcc,
In sostanza la copertura dipende dalla posizione sul terreno, per esempio se fate le battute al cinghiale è meglio mettere una persona (il capocaccia in genere ) in una posizione sopraelevata da cui possa sentire tutti e gestire i cacciatori. Nello stesso modo è improbabile che i due più distanti fra loro possano comunicare direttamente,ma fare passare un messaggio attraverso qualcuno che si trova a metà strada in buona posizione è quasi sempre possibile. "Una buona preparazione degli operatori è essenziale per l' utilizzo tattico delle radio" diceva il mio istruttore....
Radio : non sono telefonini e costano anche meno di essi; la scelta della radio dipende da diversi fattori quali l' autonomia, la disponibilità di accessori ( per esempio gli auricolari, le batterie di ricambio , le custodie ) ed il tipo di utilizzo che se ne vuole fare. La G7 è una ottima radio ( ne possiedo due anche io ) l' unico difetto per un utilizzo campale è che non è stagna.
Nota: se usate tutti lo stesso modello di radio avrete una maggior compatibilità, a me è capitato che il subtono delle mie g7 non aprisse delle brondi se non entro meno di duecento metri..

Ciao!






Linorcc

Quindi siccome i miei colleghi hanno tutti la g7 conviene comprare anche a me quella marca di apparecchio per evitare problemi....in merito ad eventuali modifiche da fare per potenziarli un pò mi potete spiegare più precisamente in cosa consistono?