Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - kevin98

#1
Colt / Aiuto PCB eco colt
12 Novembre 2021, 10:32:54
Salve a tutti, è da un po' che vorrei realizzare un pcb più compatto per la scheda eco, dato che ho 4 apparati, vorrei provarlo a farlo da me, so che converrebbe prenderlo già fatto ma vorrei divertirmi a realizzarlo, ho fatto delle prove facendo un pcb seguendo il seguente schema. Ma ci deve essere qualche errore in questo schema poiché con oscilloscopio ho visto che i due integrati MN 3008 e MN3101 funzionano bene, la simmetria si regola a dovere attraverso il trimmer, il trimmer della velocità eco pure funziona poiché in uscita out1 è out2 dell'MN3008 la frequenza del segnale cambia correttamente da 4khz a 50khz, il segnale sul pin 7 dell'MN3008 arriva pure, ma quello che ottengo in uscita è il segnale in ingresso amplificato e ritardato ma senza presenza di ripetizioni. Inoltre ho notato che se chiudo il trimmer della scia al massimo il segnale in ingresso al pin 7 dell'MN3008 sparisce, e non comprendo perché, poiché anche chiudendo quel trimmer il segnale dovrebbe arrivare da Q2 per questo ho ipotizzato che forse qualcosa non sta funzionando nella miscelazione del segnale originale e quello ritardato. Ma ho il cervello completamente in pappa e chiedo aiuto a voi se possibile per cercare di capire insieme dove è il problema.

inviato LYA-L29 using rogerKapp mobile

#2
Salve a tutti, ho fatto delle prove con l'oscilloscopio collegato sul carico fittizio, e con un CB Alan 48 con finale 2sc1969, ho notato che in portante non modulata ottengo circa 21-22 volt (1 foto) rms che su carico da 52 Ohm facendo il veloce calcolo P=v^2/52ohm ottengo 8,5/9 watt, e il mio wattmetro Daiwa CN-102L (circuito interno identico al CN-101), li segna perfettamente sia in AVG che in PEP, ma non appena inserisco un tono da 1khz con ampiezza di 10mV quello che ottengo è la foto 2, dove ho 38 Vrms che facendo sempre lo stesso conteggio, mi verrebbe fuori circa 28 W di picco, il wattmetro però mi segna sempre 8,5W in AVG e massimo 12 W in PEP, adesso quello che vorrei chiedervi è:
1) Sbaglio a fare i conti perché in modulazione la formula per il calcolo della potenza non è più P=v^2/R oppure
2) Il wattmetro, non avendo una misura per il PEP reale, visto che l'alimentazione esterna serve solo per la lucina (all'interno non vi è il circuito reale per il PEP), non segna bene i watt reali di picco in modulazione.
Non riesco a capire se sbaglio io a fare i conti o il wattmetro che in modulazione non segna più il valore corretto dato che è progettato per misurare solo valori in portante muta in AM.
Allego le due foto sopra citate e specifico che l'indicazione della frequenza nella seconda immagine è fasulla dato che ho beccato il momento in cui non stava triggerando bene.
Ringrazio chi potrà darmi qualche delucidazione, e spero che questo post possa essere utile a qualcuno curioso come me.

P.S. Un'ultima cosa la percentuale di modulazione dovrebbe essere circa al 75% giusto?

inviato LYA-L29 using rogerKapp mobile

#3
Salve a tutti, vorrei togliermi una curiosità, vedo spesso video su Facebook di alan 48 modificati, che dal wattmetro segnano 10\12 watt di portante con picchi di modulazione da 30/40 watt, ma io con il mio 48 modificato con eco e finale e doppio mod sul mio Daiwa CN102 ho circa 8/10 watt di portante ma fischiando o iniettando un tono a 1khz riesco a leggere solo 15 watt, ovviamente in pep. Ora la mia curiosità è ho sbagliato qualcosa nella modifica o il mio wattmetro non è in grado di misurare correttamente i picchi di modulazione?
Ringrazio chi mi toglierà questa curiosità.

inviato LYA-L29 using rogerKapp mobile

#4
Salve a tutti ragazzi e da un po' di giorni che sto combattendo con questo Alan 48 che riceve il segnale lo smeeter si alza in ricezione ma non si sente l'audio nemmeno con cassa esterna l'amplificatore bf è buono perché il cb esce e si sente in trasmissione nessun problema ho controllato tutti i vari collegamenti e tutti i potenziometri sia volume che squelch che rf gain ho controllato anche i transistor q201 q202 q203 controllato anche il condensatore c243 e c252 e anche i diodi d104 d105 d106 d204 ma niente di niente il problema non viene fuori qualcuno può darmi qualche dritta perché non so più cosa controllare grazie.


inviato iPhone using rogerKapp mobile
#5
Salve a tutti vorrei utilizzare un generatore di funzioni per tarare lo stadio finale delle radio visto che il microfono ha la capsula a 500 Ohm come posso collegare il generatore alla radio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#6
Salve a tutti qualcuno conosce qualche negozio di componenti elettronici a Modena e d'intorni? Che vendono componenti per radio ecc. grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#7
riparazione radio CB / Wattmetro daiwa CN-102L
07 Febbraio 2018, 14:14:24
Salve a tutti, scrivo qui non so se ho scelto la giusta categoria, comunque ho come da titolo questo wattmetro il CN-102l della daiwa acquistato 5/6 mesi fa nuovo sulla rete, ora mi sono accorto che forse ha qualche problema perché sentendo degli amici mi hanno detto che loro con il bird in PEP con Alan 48 originale leggono una potenza di circa 6w di portante bianca e circa 10/11 modulando io queste potenze non le leggo sarà un problema del mio wattmetro? Premetto che le misure sono fatte sempre su carico fittizio quindi senza problemi di ros ecc.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#8
riparazione radio CB / Uscita carico fittizio
27 Gennaio 2018, 16:38:44
Salve ragazzi ho questo carico fittizio e vorrei sapere se l'uscita laterale(allego foto) serve per collegare strumenti tipo oscilloscopio frequenzimetro ecc?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#9
Salve a tutti c'è qualcuno che ha costruito il frequenzimetro di nuova elettronica riportato nell'uscita numero 213 è indicato con il numero lx1525 vorrei costruirmene uno ma non trovo il programma per il pic qualcuno può fornirmelo se lo ha?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#10
riparazione radio CB / Informazioni L 204 Alan 48
15 Dicembre 2017, 19:49:31
Salve a tutti ragazzi e buonasera mi servirebbe sapere il codice che è sulla bobina l204 dell'alan 48 le ho smontate e mi si son confuse grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#11
riparazione radio CB / Alan 68s
08 Giugno 2017, 17:17:50
Ragazzi buonasera mi è pervenuto questo 68s un po' martoriato ho bisogno di sapere il cavetto contrassegnato dalla sigla COM che parte dalla scheda del selettore dei canali dove va a finire? Allego foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#12
riparazione radio CB / Alan 48 in corto
05 Giugno 2017, 09:18:59
Buongiorno a tutti ho un alan 48 che su carico fittizio sembra va tutto bene, apparte l'assorbimento a 2,5A modulando però il cb ha l'eco è il beep quindi ho pensato ci potesse stare anche se era comunque altino ma il problema è che quando lo metto nella macchina l'amperaggio sale di molto il tutto è dovuto alla massa dell'antenna infatti se non la collego o la collego parzialmente senza far toccare la massa va tutto bene. Non mi riesco a spiegare cosa c'è ho pensato a un qualcosa che appena si mette l'antenna il cb prende la massa della macchina e manda in corto qualcuno di voi può aiutarmi? Grazie come sempre a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#13
antenne per CB / Ros altissimo su camion
29 Aprile 2017, 19:42:19
Salve ragazzi buonasera un mio amico ha un problema con il cb nel camion in pratica non riusciamo a far abbassare il ros di nessun verso a volte è a 5 a volte arriva anche a 10 impressionante l'antenna è una turbo 2001 montata su una piastra di acciaio apposita per il suo camion la piastra è stata carreggiata nei punti di contatto come anche la carrozzeria del camion dove tocca la staffa abbiamo provato l'antenna e il suo cb nella mia macchina e va tutto bene sul camion niente di niente abbiamo provato a portare un filo dal meno della batteria a sotto la staffa ma nulla nemmeno così abbiamo provato a collegare l'antenna originale per cb che ha il camion di serie e nulla lo stesso ros altissimi. L'unico dubbio che mi sorge è il cavo dalle dimensioni si vede che è un rg256 l'impedenza non so quanto sia perché non c'è scritto nulla sul cavo comunque il cavo è stato acquistato insieme all'antenna quindi credo l'impedenza sia giusta non sappiamo più cosa provare qualcuno può darci qualche consiglio? Grazie mille e scusate per la lunghezza del post.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#14
Salve ragazzi apro questo nuovo post perché mi succede una cosa davvero strana questo 68 trasmette benissimo ma di ricevere non ne vuole sapere o meglio lo smeter in ricezione si alza come a indicare che sta ricevendo ma non si sente nulla ho provato il finale audio e è ok non so cosa altro controllare inoltre in tx quando modulo si accende la spia awi ma il cb è su carico fittizio quindi non ci sarebbe motivo di accendersi ho controllato le saldature sotto il pll e le ho ripassate è un ultima cosa strana che ho notato è che tutte le frequenze si trovano ma dal 30 in su no lascio a voi la parola


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#15
antenne per CB / Aiuto antenna lemm
20 Marzo 2017, 20:28:07
Salve ragazzi buonasera ho questa antenna lemm so solo la marca non so altro vorrei usarla con un Alan 48 voi che dite può andar bene? Che modello è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#16
Salve a tutti e buonasera dovrei ripristinare questa scheda (allego foto) su un Alan 48 che è stata tolta qualcuno sa dove posso trovarla e se di solito quando le tolgono apportano altre modifiche alla scheda madre del cb oltre a togliere i condensatori attaccati su di essa che vanno a massa? Grazie a tutti come al solito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#17
Modifiche apparati CB / Informazioni beep
24 Febbraio 2017, 20:49:54
Salve a tutti apro questa nuova discussione perché nel forum non ho trovato nulla di simile volevo sapere qual'è il compito principale del beep cioè i componenti al suo interno tipo il cmos a per quale scopo viene utilizzato, vorrei provare a fare qualche cosina di sfizioso con atmel e vedere cosa ci esce voi cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#18
attività radioamatoriale / Scelta wattmetro
22 Febbraio 2017, 11:19:14
Salve ragazzi e buongiorno a tutti sono qui oggi per chiedervi un consiglio su quale wattmetro acquistare per leggere sia pep che avg o anche solo avg che non sia molto costoso tipo il bird grazie come sempre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#19
Ragazzi buonasera avrei bisogno di un consiglio  mi sto creando un piccolo laboratorio non solo per i cb ma per "giocare" con l'elettronica voi cosa mi consigliate di comprare prima l'analizzatore o prima l'oscilloscopio?


inviato iPhone using rogerKapp.
#20
Buonasera a tutti innanzitutto mi presento sono un ragazzo a cui piace l'elettronica ma sono alle prime armi conosco qualcosa ma non tutto ho già acquistato manuali da cui poter imparare stanno per arrivare comunque ho un problema su 2 miei cb alan 48 old In pratica a volte ne trasmette ne riceve poi premo un po' la scheda dal lato componenti e riprende a funzionare poi torna a non funzionare qualcuno ha avuto questo stesso problema? Allego la foto di dove di solito premo per farlo funzionare ma il punto non è importante perché dove premo premo fa la stessa funzione. Ho dato già una controllata alle masse pare che siano ok ho controllato i finali e sono ok e ripassato alcune saldature ma il problema vi è sempre qualcuno può aiutarmi gentilmente?


inviato iPhone using rogerKapp.