Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Carmelo_97

#1
Buona serata, vorrei prendere una cassa Bluetooth per il mio tablet.
Guardando diversi modelli ho visto che alcune hanno pure una porta Line in con minijack 3,5mm
Se io collego l'uscita ext speaker del mio Yaesu FT991 in questo ingresso la cassa potrebbe funzionare?
O va in distorsione?
Le casse che ho visto sono di varie marche.
Io sarei orientato su BOSE, SONY o JBL.
73 a tutti e tanti auguri di buon natale:


inviato iPhone using rogerKapp mobile
#2
modi digitali / Call speciale e PSK
07 Giugno 2017, 18:25:34
Buon pomeriggio.
Negli ultimi periodi sto facendo qualche QSO in PSK.
Io potrei utilizzare sia il mixw che Ham Radio Deluxe.
Vorrei capire come gestire un nominativo speciale in digitale senza fare tanti settaggi ma soprattutto non voglio influenzare i QSO con il nominativo normale.
Qualcuno di voi mi porebbe spiegare come fare?
Nel ringraziarvi vi porgo tanti saluti.
IT9GHW Carmelo.
#3
Buona sera a tutti.
In questi giorni ho portato a termine delle attività in portatile relative al diploma D.C.I Diploma Dei Castelli D'Italia ed inoltre vorrei farne altre in futuro.
Ho visto che ultimamente vanno di moda i weblog o log online che utilizzo anche io per il miei dx e uso nel mio QTH principale.
Ora vorrei realizzare tramite hrdlog.net o enzlog.org o clublog.org un sistema dove gli hunter che mi collegano possono controllare se sono stati messi a log e la richiesta di una eventuale QSL OQRS.
Io sono registrato in questi siti con il mio nominativo senza /P dove riverso tutti i miei QSO DX e non che effettuo normalmente dal mio QTH abituale.
Per non interferire con questi QSO come posso fare devo fare delle nuove registrazioni o posso utilizzare benissimo quelle che già ho?
In attesa di vostre risposte vi porgo cordiali saluti.
IT9GHW Carmelo.
#4
ST micro / STM32 NUCLEO
02 Febbraio 2017, 11:05:10
Buon giorno, ho visto che questa sezione è vuota.
Da un pò sto cercando informazioni su queste schede di sviluppo di STMicroelectronics.
Le schede costano poco però non  c'è molto sul web.
Voi avete qualche informazione?
73 de Carmelo.


inviato iPhone using rogerKapp.
#5
Buongiorno a tutti gli utenti del forum.
Ad a un bel pò che non scrivo qui sul forum.
Volevo chiedervi se qualcuno ha interfacciato qualche amplificatore per i 144 al 991.
Il mio amplificatore ha un ingresso PTT.
Come funziona la commutazione di questa radio?
Vi auguro una buona giornata.
Carmelo.



inviato iPhone using rogerKapp.
#6
Buona sera a tutti.
Sono stato in cartoleria per comprare dei fogli A4 autoadesivi per stampare le
etichette da apporre sulle QSL.
ho provato a stamparle ma durante il taglio si rovinano.
Ora nel pacchetto dei fogli interi ho letto che la stessa ditta produce delle etichette già fustellate.
Come devo impostare BBLogger per far coincidere la stampa su queste etichette?
Ho visto il programma BV7 che ha la possibilità di selezionare la marca è il modello di queste etichette fustellate ma il programma è troppo complesso è non sono riuscito a farlo funzionare.
73 de Carmelo


inviato iPhone using rogerKapp.
#7
Yaesu / Cuffie microfono per PC e Yaesu FT991
21 Ottobre 2016, 00:52:08
Un saluto a tutti da Carmelo IT9GHW.
Apro questo topic per chiedervi dei consigli su come interfacciare delle cuffie con microfono per PC alla mia radio.
Ma sopratutto volevo chiedervi se qualcuno di voi ha preso un modello specifico.
Io sono orientato tra Trust e Sennheiser.
73 cordiali a tutti.


inviato iPhone using rogerKapp.
#8
modi digitali / FT991 e packet in vhf
26 Settembre 2016, 20:22:14
Buona sera a tutti.
A breve sarò possessore di questa bellissima radio.
Nelle caratteristiche tecniche viene scritto che la radio può trasmettere in packet radio.
Cosa bisogna fare per trasmettere in packet?
Io sarei interessato a provare la PBBS della stazione spaziale internazionale e fare qualche prova con UIVIEW32 in APRS.
73 cordiali a tutti da Carmelo IT9GHW.


inviato iPhone using rogerKapp.
#9
modi digitali / Flidigi e Mac OS X 10.11.6
15 Settembre 2016, 11:54:56
Buongiorno a tutti. oggi ho scaricato FLdigi per Mac OS X l'ho installato, l'ho configurato come da immagine, quando clicco su initialize sulla radio non compare la scritta PC e non fa il beep della connessione CAT.
Il cavo è un addattatore USB seriale Prolific.
Ho installato i driver ma niente.
Qualcuno sa come risolvere il problema.
Il mio Computer è un IMac 21,5 fine 2013.
#10
discussione libera / Clublog e HRDlog.net
19 Luglio 2016, 20:23:57
Buonasera a tutti gli utenti del forum.
Apro questa discussione per chiedervi se esiste un modo per sincronizzare i QSO di HRDLog.net con Clublog.
Intendo se esiste un modo senza passare da software esterni tipo BBLogger o simili in quanto usando il Mac inserisco i QSO con il Quick Editor.
Grazie e buona serata a tutti.
73 de Carmelo IT9GHW.
#11
attività radioamatoriale / Curiosità su APRS
13 Maggio 2016, 12:14:09
Buon giorno a tutti, da un pò di tempo mi ha incuriosito l'APRS, quindi ho fatto delle ricerche su internet e mi sono fatto una cultura su questo sistema.
Dopo aver letto e riletto sono passato alle prove pratiche:
da prima ho provato con il mio IPhone tramite PocketPacket ad inviare i beacon tramite TCP/IP..
Dopo aver visto in pratica il sistema APRS, ho voluto provare con la mia radio VHF/UHF: Yaesu FT60 ed il programma UIVIEW 32 ad inviare qualche beacon, e qui viene il bello perchè pur avendo settato il programma come dalla guida di I6IBE non riesco a farmi tracciare sulla mappa aprs-fi.
Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio  come funzionano digipeater ed IGate in modo da capire come poter essere visualizzato su aprs.fi.
73 de IT9GHW OP Carmelo.


inviato iPhone using rogerKapp.
#12
Buon pomeriggio a tutti, da un pò di tempo mi ha incuriosito l'APRS, quindi ho fatto delle ricerche su internet e mi sono fatto una cultura su questo sistema.
Dopo aver letto e riletto sono passato alle prove pratiche:
da prima ho provato con il mio IPhone tramite PocketPacket ad inviare i beacon tramite TCP/IP..
Dopo aver visto in pratica il sistema APRS, ho voluto provare con la mia radio VHF/UHF: Yaesu FT60 ed il programma UIVIEW 32 ad inviare qualche beacon, e qui viene il bello perchè pur avendo settato il programma come dalla guida di I6IBE non riesco a farmi tracciare sulla mappa aprs-fi.
Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio  come funzionano digipeater ed IGate in modo da capire come poter essere visualizzato su aprs.fi.
73 de IT9GHW OP Carmelo.
#13
Buongiorno a a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra dovrei acquistare un pc per la mia stazione radio ovviamente usato solo che ho dei dubbi che versione di windows mi conviene far installare XP O SEVEN e poi 32 o 64 bit?
Io vorrei far girare HRD 5 con tutti i moduli funzionanti, QARtest, MMTTY (RTTY in FSK nativo) e qualche altro software radioamatoriale.
poi che CPU e quanta RAM deve avere questo pc per far girare bene questi software?
Grazie per i consigli.
#14
attività radioamatoriale / Dubbio su loogbook
25 Dicembre 2015, 21:19:32
Buona sera a tutti, io come secondo operatore insieme a mio padre già radioamatore stiamo facendo i primi DX, presi dalla foga abbiamo inserito i qso sul logbook di QRZ.COM ora, sorge la necessità di gestire i log per i contest e i diplomi, però a quanto abbiamo visto QRZ.COM non gestisce l'esportazione in cabrillo/adif.
cosa ci consigliate di fare a questo punto, vorremmo un log che ci permette l'esportazione per l'invio dei log per i contest/diplomi ma nello stesso tempo ci scoccia trascrivere tutti i QSO che già abbiamo memorizato su QRZ.COM.
Inoltre sul web ho visto che ci sono dei log che sincronizzati con eQSL.cc inviano le eqsl in automatico, inoltre siccome vorremmo pure fare traffico in psk31 vorrei qualcosa che funzionasse pure in abbinamento a DM780/MIXW.
Grazie in anticipo della risposta.
73 e buone feste da Carmelo.
#15
Buona sera a tutti, navigando in rete ho trovato questo software.
Ora leggendo la guida mi viene un dubbio:
Come posso fare a configurarlo in modo tale da avere il CAT del mio Kenwood TS480SAT e il PTT/CW/FSK indipendenti tra loro.
Il cat mi serve solo per cambiare frequenza e modo invece gli altri segnali li prendo dai Connettori DATA,REMOTE e KEY.
In attesa di una vostra risposta vi ringrazio in anticipo.
73 DE Carmelo.
P.S. a chi potesse interessare vi posto la guida di MIxW che ho trovato:
http://www.iz3veo.it/download-doc/file/soft/MixW207it.pdf .
#16
modi digitali / Kenwood TS480 e modi digitali
22 Novembre 2015, 15:16:50
Buona domenica a tutti, siccome sono da poco possessore di un kenwood TS480SAT vorrei sapere su come interfacciare la parte audio per poterlo collegare al pc e operare nei modi digitali (PSK31,RTTY,CW,ecc).
Ho letto il manuale ma non ci ho capito niente.
il PTT lo vorrei gestire tramite CAT in modo da poter gestire pure il cambio banda e le altre funzioni del RTX.
Il software che andrò ad utilizzare è Ham Radio Deluxe con il suo DM780 (l'ultima versione gratis ;-) ).
Se qualcuno che possiede codesto Kenwood mi potrebbe postare uno schema mi farebbe cosa gradita.
Grazie in anticipo.
73 de Carmelo.
#17
Kenwood / Ts480sat
19 Novembre 2015, 22:17:25
Buona sera a tutti, siccome finalmente ho fatto gli esami vorrei prendere un HF.
Ho trovato un Kenwood TS480sat semi nuovo con un anno di garanzia. L'apparato è stato acceso davanti a me e quindi ho avuto il piacere di provarlo e funziona,
La radio non ha segni d' usura ed è ancora con i suoi accessori è negli imballi originali.
Mi hanno chiesto 550 euro ma spero di pot.er  far scendere il prezzo
Io sono del parere che è un affare da non perdere in quanto vado a risparmiare un bel pò sulla radio e quindi spendere qualcosa in più sull'antenna/cavo
Secondo voi ne vale la pena?
Grazie in anticipo e 73 da Carmelo.
#18
Buongiorno, vorrei prendere un antenna X200 e una X510.
Il mio negoziante di zona ha in pronta consegna queste due antenne marchiate Proxel anzi che Diamond.
Lui mi dice che sono identiche. Secondo voi ne vale la pena acquistare queste o ordinarle Diamond?
#19
Buona sera, Ho installato e configurato Orbitron seguendo questa guida:
http://www.arifidenza.it/Public/data/iv3ail/200911533512_istruzioniorbitron.pdf .
Ora ho dei dubbi:
Non riesco a trovare e visualizzare i satelliti meteo a 137 MHz
e quelli radioamatoriali SO-50, AO-51, AO-27.
73 Cordiali.
#20
Buongiorno a tutti, ho trovato su internet uno schema di un amplificatore UHF, e nello schema ci sono due microstrip 50 Ohm.
Dove le posso trovare?
E poi mi potreste spiegare a cosa servono?
Grazie.
73 de Carmelo.
#21
modi digitali / Interfaccia per portatilini
30 Maggio 2015, 09:22:19
Buongiorno, ho visto questo schema
http://www.radioamatoripeligni.it/i6ibe/packet_vx/packet_vx.htm
Ora mi vengono delle curiosità:
Dovrei inserire un trasformatore se si che caratteristiche deve avere
e dove deve essere collegato?
Si può sostituire la porta RS232 con una USB?
MULTIPSK esiste per mac osx?
Grazie in anticipo.
Saluti
#22
Buona sera, Vorrei dare un pò di brio al mio CB.
Ho visto diversi modelli:
Dallo ZG153 al 300p.
Ora leggendo pro e contro, volevo dei pareri.
Prima ero propenso per un piccolino da 100W però poi vedendo il b300p, ho riflettuto che questo fosse più idoneo per il semplice motivo che se per caso 100W non mi bastano giro la manopola e salgo di potenza.
P.S. Il mio cb eroga 4W.
Saluti
#23

Buona sera.
Vorrei prendere un amplificatore da 100W.
In un negozio a Catania, hanno disponibile  lo Zetagi b150r.
Io prima di acquistarlo, ho fatto delle ricerche su Google.
Navigando ho trovato lo Zetagi b153 e il Midland 747.
Qualcuno mi può dare dei consigli?
inoltre vorrei sapere la differenze tra questi tre amplificatori.
Grazie in anticipo.
73 de Carmelo.
#24
Yaesu / Scrittura memorie YAESU FT60 con CHIRP
22 Aprile 2015, 17:11:46
Buona sera, sto provando a memorizzare alcuni ponti sul mio YAESU FT60e con CHIRP ed ho dei problemi:
praticamente riesco a leggere il contenuto delle memorie, solo che quando vado a caricare i ponti mi si blocca e mi dice che non riesce a comunicare con la radio, ho eseguito tutte le operazioni come riportato sul manuale d'uso.
Come posso risolvere?
Saluti.
#25
Yaesu / Dubbio tecnico su ft991
18 Aprile 2015, 17:20:53
Buona serata,  ho visto questo apparato che vorrei acquistare come primo multibanda.
Ho letto molti pareri ma mi sono confuso le idee ;-) . Mi potete dare qualche chiarimento dal punto di vista tecnico? Mi potete fare qualche confronto con qualche altro multibanda?
Prima di spendere una tale cifra mi voglio documentare per bene.
#26
Kenwood / nuovo kenwood ts2000???
08 Marzo 2015, 15:00:20
Buon pomeriggio, navigando su un noto shop online radioamatoriale  ho visto un kenwood ts2000 che vendono su ordinazione.
ora volevo sapere se la kenwood l'ha prodotto di nuovo e che differenza c'è con il vecchio rtx.
Grazie in anticipo e 73.
#27
Buongiorno, ho un problema con un president jackson:
quando vado in tx esce la portante ma non modula.
Come potrei risolvere il problema?
Grazie
#28
Buongiorno, qualcuno mi potrebbe spiegare come elaborare questo baracchino?
vorrei espandere i canali, aumentare la potenza, la modulazione, inserire l'echo e il roger beep.
Sul forum ho cercato ma non ho trovato nulla di chiaro.
Buona giornata.
#29
Buonasera. Io vorrei realizzare una stazione base CB:
vorrei un apparato 40 ch omologato che non costi molto ed un'antenna modesta (abito in condominio).
voi cosa mi consigliate?
Un saluto Carmelo
#30
Radio Ascolto / problema websdr torino
04 Ottobre 2014, 17:45:24
Buona serata a tutti, sto avendo un problema con il ricevitore WebSDR del CSP di Torino,
Praticamente ho installato netbeans perché sto imparando a programmare in Java, ora mi sono collegato nel  sito del WebSDR ma non mi funziona l'audio.
73 de Carmelo.
P.S. uso mac osx 10.9.5
#31
Buona sera a tutti, ho un problema con la mia chiavetta rtl sdr,
praticamente da windows sono passato a mac osx e vorrei fare funzionare la chiavetta.
Ho trovato una guida su hamradioscience 
http://www.hamradioscience.com/using-the-rtl2832u-on-the-macintosh/
ma non capisco perché non funziona.
A questo punto vorrei un aiuto da voi.
Vi ringrazio in anticipo.
Carmelo.
#32
Buongiorno a tutti, ho acquistato una chiavetta.
Con l'antennino originale ci ascolto solo le fm(88-108mhz).
Io sono in possesso di un antenna bibanda 144 430 su base magnetica, per collegarla ho a disposizione un pezzo di rg59 che ha da un lato il connettore bnc e dall'altro il connettore televisivo che è quello della chiavetta, essendo che l'antenna e la chiavetta hanno impedenza diversa, posso collegare l'antenna direttamente?
grazie


Inviato da RogerKapp
#33
Ciao a tutti, vorrei un consiglio, ho visto queste due radio, ma non so quale scegliere, all'apparenza sembrano uguali e quindi mi sono confuso. Siccome sono alle prime armi e non voglio sbagliare volevo un parere da chi è più esperto di me..
Vi ringrazio in anticipo.Carmelo


Inviato da RogerKapp
#34
Yaesu / Curiosità su ft857
10 Giugno 2014, 14:49:38
Buon pomeriggio a tutti, avrei una curiosità su questo apparato:
essendo che  la radio ha vfo a, e vfo b, si possono ascoltare le hf e v/uhf nello stesso tempo?
Grazie in anticipo.
Carmelo


Inviato da RogerKapp
#35
Yaesu / Dubbio su yaesu ft60
16 Marzo 2014, 18:58:13
Buonasera a tutti, volendo acquistare questo rtx, ho un dubbio praticamente su internet ho visto che ci sono tre versioni del suddetto apparato:
Ft60, Ft60e ed Ft60r.
Cosa cambia tra questi tre ricetrasmettitori?
Grazie e buona serata a tutti.
Carmelo


  IPAD 3 32GB WIFI+Cellular A5X