Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Carmelo_97

#1
modi digitali / Re:C4FM SOLUZIONE DISTURBI IN RPT
07 Settembre 2020, 00:08:12
Citazione di: IZ1PNY il 06 Settembre 2020, 23:11:05
Ciao, non usando tali dispositivi direi una cosa poco corretta...come risposta, ti consiglio di andare sul ns sito C4FM Cuneo, poni la domanda riferente alla soluzione, avrai risposta, un altro collega usa tali schedine.

Comunque invio la domanda sul nostro gruppo, via cellulare così che potrei anticipare la risposta che pubblicherò qui subito.
73'.
Ciao Grazie per l'interessamento.
La mia è una curiosità.
Avendo un ripetitore C4FM autocostruito che devo riattivare quanto prima possibile mi piacerebbe implementare questa funzione anche per evitare disturbi all'ingresso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#2
modi digitali / Re:C4FM SOLUZIONE DISTURBI IN RPT
06 Settembre 2020, 21:58:28
Ciao.
Ottima spiegazione.
Ciò vige però solo per ripetitori originali Yaesu?
O quasta procedura si potrebbe applicare anche a sistemi MMDVM o simili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#3
Citazione di: r5000 il 31 Agosto 2020, 00:02:30
73 a tutti, l'autocostruzione è fattibile ma devi avere i materiali giusti e manualità per la costruzione, la precisione con le misure è davvero importante e il mm di tolleranza è già troppo per avere il risultato previsto dal progetto, poi se parliamo di antenna a barattolo con parabola o di yagi da 30 elementi è ben diversa la costruzione e i problemi di installazione, per il cavo da 10 mm ok se la tratta è molto breve altrimenti è da privilegiare il cavo da 1\2" o più grosso se hai più di 10 mt di cavo,l'apparato ha già i 23 cm e non serve un tranverter che ha il vantaggio di poter utilizzare cavi meno costosi e molto lunghi ma se per esempio in condominio bisogna fare 40 mt di discesa ed è impossibile usare cavi grossi conviene usare il transverter anche con apparati come il tuo che ha i 23 cm...
Grazie per gli spunti di riflessione.
Nè terrò conto e valuto un pò.
73 de Carmelo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#4
Citazione di: Carmelo_97 il 30 Agosto 2020, 23:04:43



Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile



Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
#5
Buona sera.
Ha da un bel pò che non scrivo qui sul forum a causa del poco tempo che ho a disposizione.
Riprendo questo topic.
Complice l'acquisto di un Icom IC9700, vorrei provare la banda dei 23cm.
Vorrei qualche spunto di riflessione per iniziare a fare traffico su questa banda.
Avrei intensione di iniziare con una yagi 16 elementi di I0JXX.
In realtà, ero orientato verso l'auto costruzione ma ho trovato pochi proggetti e non molto convicenti.
L'attività di mio interesse sarebbero collegamenti in SSB e o digitale ma non disdegno la FM in simplex o via ripetitore.
Un altro mio pallino, è lo svolgimento di contest in portatile.
Mi sono già fatto un idea delle criticità di questa banda (cavo, potenze,ecc.
Ho la necessità di capire cosa scegliere sia per il portatile che per il QTH infatti avendo una predisposizione di cavo da 10mm vorrei installare un antenna per i 1200 anche a casa.
A questo punto penso che la 16 elementi sopracitata potrebbe essere ideale per l'uso in portatile essendo piccola mentre per la base fissa sarei orientato su una 26-30 elementi magari autocostruita o anche una piccola parabola da 60-80 cm o anche un metro.
Le mie idee sono un pò confuse.
Voi cosa mi consigliate?
Vi ringrazio e vi saluto.
Carmelo IT9GHW.
#6
ricetrasmettitori cinesi / Re:Wouxun kg-uv9P
20 Novembre 2019, 09:16:20
Io utilizzavo il programma dell'UV9D ma ieri sera ho scoperto che si può usare il fidato CHIRP.
Ansi sono riuscito a fare un reset perchè la radio si era bloccata in RX e smanettando un pò con il software sono riuscito a sbloccarlo.
Comunque CHIRP è molto pià lineare rispetto al software originale.


Inviato dal mio iPad utilizzando RogerKApp
#7
ricetrasmettitori cinesi / Re:Midland CT890
20 Novembre 2019, 09:13:03
Io ho un Wouxun KG UV9D che è molto simile ma non è allargato chissà se magari la procedura è la stessa?
Grazie tante.


Inviato dal mio iPad utilizzando RogerKApp
#8
Io ho comprato un BJ218 ma mi ha deluso, il display è molto piccolo, ti conviene un apparato più discreto tipo un Wouxun KG 950 o ancora meglio uno Yaesu 7800/8800 o similari.


Inviato dal mio iPad utilizzando RogerKApp
#9
ricetrasmettitori cinesi / Re:Abbree AR-F8
20 Novembre 2019, 08:46:35
Sembra un Wouxun rivisto a livello di display.
Ma fa APRS in FM a 1200 baud?


Inviato dal mio iPad utilizzando RogerKApp
#10
Un saluto a tutti da Carmelo IT9GHW.
Ha da un bel pò che non scrivo sul forum comunque vi leggo sempre con piacere.
Mi riallaccio a questo topic per non nè aprire uno nuovo nella speranza di ricevere comunque una risposta.
Io ho un telefono Apple iPhone XR che ha la possibilità di collegare alla porta Lightining una scheda audio in quanto quest'ultimo dispositivo e sprovvisto di jack 3,5mm, collegando una scheda audio usb esterna di quelle cinesi potrei fare APRS utilizzando l'app PocketPacket che già prevede l'emulazione TNC tramite le periferiche audio del telefono collegandola ad un Wouxun KG UV9D PLUS provvisto di VOX?
Qualcuno di voi ha provato questa configurazione?
Purtroppo non avendo un dispositivo Android non posso "testare" la configurazione postata sopra.
Inoltre ora ho visto che è stata rilasciata una nuova versione di Mobilinkd, la versione 3 che come dice il sito web del produttore dovrebbe essere compatibile con IOS.
Vi ringrazio.
73 de Carmelo IT9GHW.


Inviato dal mio iPad utilizzando RogerKApp
#11
Radio Ascolto / Re:iss....prossimi ascolti
25 Luglio 2019, 13:20:20
Ma a che ora si può collegare Luca Parmitano?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#12

Mettendo l'impostazione fake it il programma mette la radio in split tramite CAT?
Citazione di: (Surplus) il 18 Luglio 2019, 19:40:49
OT..

@Carmelo..

Devi andare su SETTING--->RADIO---> E  spuntare (FAKE-IT)
Poi ADVANCED----> E  spuntare ---->Special operating activity---HOUND

Ricordati che la tua Chiamata alla stazione dx deve avvenire oltre i 1000 sulla scala del Band scope..

Poi quando ti agganciano ci pensano loro..

spero esserti stato utile ..

PS  il programma deve essere il WSJT-X  V 2.0.1
ma anche l'ultima quella che fa FT4  va bene o meglio devono aggiustare ancora alcuni BUG , infatti aspetto a scaricarla..

FINE OT ))

73'S



Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#13
Io ho il TYT MD380 e funziona alla grande questo RT3S non lo conosco


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#14
Ho messo l'allarme nel mio log ma non riesco a collegarli neanche in FT8 attivo la modalità hound m non so settare lo split su WSJT-X


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#15
modi digitali / Re:Codeplug per GD-77 Zona2
11 Novembre 2018, 09:31:12
 Nè approfitto del topic per chiedervi come aggiornare il codeplug all'ultimo firmware.
In pratica mi è successo di aggiornare la radio e perdere tutti i dati del codeplug e quindi sono stato costretto a ricrearlo da zero.
Ora vorrei aggiornare la radio senza perdere il codeplug.
Mi scoccia rifarlo da zero anche perchè i ripetitori sono un bel pò.


inviato iPhone using rogerKapp mobile
#16
Ciao prova ad utilizzare RCForb o ICOM RS BA1.
Con il primo ho fatto qualche esperimento con il mio Kenwood TS480SAT e si spegne e accende senza nessun problema.
RCForb va settato in modo da poter accedere solo se tu concedi l'autorizzazione club


inviato iPhone using rogerKapp mobile
#17
Buona serata quindi ancora siamo in pacatio legis?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#18
sezione Dx'ing - Contesting / Re:9x0t ( RWANDA )
01 Ottobre 2018, 13:44:08
Perchè in FT8 usano un altro nominativo?
Mi sembra proprio difficile collegarli ma se la spedizione non è terminata ci proverò


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#19
Buon giorno a tutti ho un problema con il mio 991 prima serie...
In pratica in certi momenti il ricevitore diventa sordo e non riceve nulla.
Per assicurarmi che non fosse un problema dell'antenna ho eseguito dei test comparando il segnale FT8 a 14.074 che mi giunge abbastanza forte tra il 991 e un Kenwood TS480, il risultato è che indubbiamente il 991 ha dei problemi perché quando la radio non riceve nulla commuto l'antenna sul Kenwood ed il segnale ritorna ad essere presente.
Ho provato a resettare il 991 ma nulla.
Qualcuno di voi nè sa qualcosa?


inviato iPhone using rogerKapp mobile
#20
Interessante...
Lo proverò


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#21
Buona serata cosa si intende per operazioni NVIS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#22
discussione libera / Re:RF sulla freccia rossa
01 Luglio 2018, 18:24:51
Sicuramente saranno i gruppi statici delle carrozze oppure qualche problema derivante dal sistema di blocco radio ERTMS che però viene utilizzato solo sulle linee AV che sono sprovviste di segnalamento luminoso classico.
O potrebbe anche derivare dal sistema della frenatura elettrica visto che quando accelera il problema non si pone.
Comunque l'alimentatore del tuo pc non è dotato di filtro EMI?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#23
C'è ne sono colleghi sui 1,2 GHz?
Che RTX usi?


Inviato dal mio iPad utilizzando RogerKApp
#24
E va be ogni tanto anche chi ha antenne che non possono essere definite tali può beccare un "most wanted" [emoji6].
Sicuramente LoTW sarà già aggiornato per accreditare le conferme da questo nuovo country


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#25
Il cavo è una semplice prolunga USB.
In quanto la logica di conversione USB>TTL è a bordo della radio.
P.s i classici cavi per i portatili analogici tipo Baofeng non vanno bene perché sono dotati di schedina adattatrice che su queste radio DMR non serve.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp